FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Via D300 Per Nikon V1
Consiglio
Rispondi Nuova Discussione
tatanka62
Messaggio: #1
Ciao a tutti sono in possesso di una Nikon D700 e Nikon D300 con:
Nikon 300 f4 afs
Nikon 80 200 f 2,8
Nikon 24 85 f 2,8 4
Nikon 50 F1,8 g
Nikon sb 900

Stavo pensando di vendere la nikon D300 e acquistare magari alla pari una nikon v1 con 10 30 e 30 110 un cambio alla pari oppure con un piccolo conguaglio da parte mia.
Che ne pensate?
Aspetto consigli perché' ne ho una per le mani.

Ciao e grazie a tutti!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Molto dipende dal genere di foto che fai, potresti essere più preciso a riguardo?
tatanka62
Messaggio: #3
Amo la fotonaturalistica
Teatro primi piani ma non nego che mi piacerebbe essere piu' leggero e magari qualche filmato non mi dispiacerebbe ma non vorrei avere rimorso dando via la mitica D300.
Grazie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Per la fotonaturalistica con buona luce puo andare anche una ONE, attenzione però che con alti iso oltre gli 800 soffre parecchio il rumore, leggermente peggio della D300, avendole avute ed usate per un certo periodo parlo con cognizione di causa.
Inoltre gli zoom bui che mediti di acquistare sono poco indicati per quello che ti prefiggi, sopratutto in teatro.
Usare poi la V1 con adattatore non ti da quel boost che vorresti IMHO, in quanto l'AF funziona solo sul punto centrale, fai tu.

La V1 ha un ottimo AF e raffica ma una pessima tenuta agli ISO, è limitatissima nell'uso degli obiettivi extra sistema ONE, pensa che se ci monti obiettivi non nikon spesso non funziona nemmeno l'AF nel caso siano comunque nikon mount, e se monti altre ottiche senza FT1 l'esposimetro non funziona e devi esporre in manuale e senza autoiso, per me è una politica demenziale.
La V1 è una macchina piena di contraddizioni purtroppo.

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Apr 2 2014, 08:30 AM
pinazza
Messaggio: #5
Personalmente sono d'accordo al 100% con Marcus.
Oltre alle giuste considerazioni tecniche da lui fatte, sei proprio sicuro che quando avrai intenzione di andare in giro per fare foto, lascerai a casa la reflex ?
Hai un corredo eccellente , sacrificheresti la qualità per il peso ? Non ci credo. Uno come te, che è arrivato ad avere due ottimi corpi e delle ottiche di qualità, esce di casa con una macchina che , per quanto buona, non può competere con le altre?
Certo, l'occasione sporadica di voler uscire leggero capita a tutti , ma non al punto di privarsi di una D300.
Ovvio che è una mia considerazione personale che deriva dal fatto di esserci cascato anche io. 3/4 anni fa ho preso una GF1 con il 14-45. Giace in un cassetto....
Pensaci bene.
Ciao
Pino
dasci71
Messaggio: #6
QUOTE(pinolovetere @ Apr 2 2014, 09:56 AM) *
Personalmente sono d'accordo al 100% con Marcus.
Oltre alle giuste considerazioni tecniche da lui fatte, sei proprio sicuro che quando avrai intenzione di andare in giro per fare foto, lascerai a casa la reflex ?
Hai un corredo eccellente , sacrificheresti la qualità per il peso ? Non ci credo. Uno come te, che è arrivato ad avere due ottimi corpi e delle ottiche di qualità, esce di casa con una macchina che , per quanto buona, non può competere con le altre?
Certo, l'occasione sporadica di voler uscire leggero capita a tutti , ma non al punto di privarsi di una D300.
Ovvio che è una mia considerazione personale che deriva dal fatto di esserci cascato anche io. 3/4 anni fa ho preso una GF1 con il 14-45. Giace in un cassetto....
Pensaci bene.
Ciao
Pino

Non lo fareeeee.
Te ne pentiresti!!!
A limite cerca una Fuji xe1 ,che oggi si trova a meno di 350 euro, ci attacchi un 27mm e ti si aprono nuovi orizzonti.
Ciao
Davide
lexio
Messaggio: #7
Va bene se vuoi farti una gita la Domenica con la famiglia, e vuoi una macchina che scatti bene con il sole e ai bambini in movimento, allora non c'è niente di meglio della V1. Per il resto.. reflex tutta la vita!
riccardobucchino.com
Messaggio: #8
La V1 è una buona macchinetta ma non è paragonabile alla D300, una V2 (o J3) o V3 sono già più interessanti, hanno sensori con migliore gamma rispetto quello della D300 (che non eccelle certo per la gamma dinamica) e una resa ad alti iso molto simile se non superiore (della v3 non ho visto esempi), l'af è veloce, la cadenza è assurda, in alcuni ambiti potrebbe non farti rimpiangere la D300 ma sono macchine molto diverse e non basta confrontare le schede tecniche per decidere. Per la naturalistica se usi un buon treppiedi una nikon 1 con su il 300 f/4 ti permette di fare foto che con la D300 o la D700 non potresti fare se non dandoti all'antica arte del "compra un cannone da 8000€ e/o un TC" o la più recente (e meno efficace) arte dell' "extreme cropping"
Andrea Meneghel
Messaggio: #9
Non farei mai un cambio di questo tipo..dovrei proprio odiare tante cose della D300 per anche solo valutarlo biggrin.gif

Andrea
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 2 2014, 12:10 PM) *
La V1 è una buona macchinetta ma non è paragonabile alla D300, una V2 (o J3) o V3 sono già più interessanti, hanno sensori con migliore gamma rispetto quello della D300 (che non eccelle certo per la gamma dinamica) e una resa ad alti iso molto simile se non superiore (della v3 non ho visto esempi), l'af è veloce, la cadenza è assurda, in alcuni ambiti potrebbe non farti rimpiangere la D300 ma sono macchine molto diverse e non basta confrontare le schede tecniche per decidere. Per la naturalistica se usi un buon treppiedi una nikon 1 con su il 300 f/4 ti permette di fare foto che con la D300 o la D700 non potresti fare se non dandoti all'antica arte del "compra un cannone da 8000€ e/o un TC" o la più recente (e meno efficace) arte dell' "extreme cropping"


A dire il vero il sensore della V2 e V3, per certi aspetti secondo DXOmark è anche peggio di quello della V1 e comunque stiamo parlando di prestazioni modeste se confrontate con i migliori sensori ad oggi disponibili sopratutto della concorrenza ML.
Il punto di forza della ONE è l'AF e la raffica, il resto lasciamo perdere, così come il parco ottiche dedicate, a parte i fissi, gli zoom classici e plasticosi non sono vagamente paragonabili in resa alle ottiche abbinate alla D300.

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Apr 2 2014, 11:26 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio