FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
323 Pagine: V  « < 308 309 310 311 312 > »   
D600... Sensore Sporco
...individuato un problema su D600
Rispondi Nuova Discussione
Lapislapsovic
Messaggio: #7726
Ora diventa davvero interessante prendere una D600 nuova wink.gif , magari sei così "fortunato" che debbono cambiartela con la D610 laugh.gif

Ciao ciao


P.S: A volte rabbrividisco a pensare tante pagine fa ed in questo stesso thread, i fiumi di parole spesi da tanti amici che avendo il problema venivano etichettati come visionari dry.gif



Ciao ciao
bieci
Messaggio: #7727
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 28 2014, 08:25 PM) *
Ora diventa davvero interessante prendere una D600 nuova wink.gif , magari sei così "fortunato" che debbono cambiartela con la D610 laugh.gif

Ciao ciao
P.S: A volte rabbrividisco a pensare tante pagine fa ed in questo stesso thread, i fiumi di parole spesi da tanti amici che avendo il problema venivano etichettati come visionari dry.gif
Ciao ciao

stendiamo un velo pietoso...
Lapislapsovic
Messaggio: #7728
Riportiamo su un pò stò thread wink.gif

Aggiornamento 31/03/2014

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/60020


Ciao ciao
derma
Messaggio: #7729
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 16 2014, 03:34 AM) *
Riportiamo su un pò stò thread wink.gif

Aggiornamento 31/03/2014

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/60020
Ciao ciao




Vuoi arrivare a 600 610 pagine?
Lapislapsovic
Messaggio: #7730
QUOTE(derma @ Apr 16 2014, 04:11 AM) *
Vuoi arrivare a 600 610 pagine?

Ma anche a 700 bis, messicano.gif se occorre wink.gif

Ciao ciao
Zopele
Messaggio: #7731
Cara Nital,
alla luce del comunicato del 30.03.2014 di Nikon Europe ti chiedo:
non è forse il caso di far fare un "passo indietro" a qualche moderatore che ha gestito questa discussione?
Salviamo il poco che ci rimane da salvare.
Lapislapsovic
Messaggio: #7732
QUOTE(Zopele @ Apr 16 2014, 10:57 PM) *
Cara Nital,
alla luce del comunicato del 30.03.2014 di Nikon Europe ti chiedo:
non è forse il caso di far fare un "passo indietro" a qualche moderatore che ha gestito questa discussione?
Salviamo il poco che ci rimane da salvare.

Non credo sia opportuna la richiesta rolleyes.gif , i moderatori sono utenti come me e te, solo che sono scelti ed operano secondo delle direttive, loro non percepiscono alcun compenso ma prestano il loro operato gratutitamente con lo scopo di rendere il forum un posto "più tranquillo " a beneficio di tutti, se qualcuno di loro pensi abbia sbagliato, posso dire che io non mi reputo un santo, in questo stesso thread nel pieno della foga ho mandato "a quel paese" qualche utente e sono stato giustamente redarguito, se un moderatore non lo avesse fatto con me e con tutti gli altri che uscivano dal seminao, il thread sarebbe senz'altro degenerato e forse chiuso da un bel pò, invece è sopravvissuto finora a beneficio di tutti coloro che cercavano informazioni wink.gif

Ciao ciao

Messaggio modificato da Lapislapsovic il Apr 16 2014, 11:10 PM
bieci
Messaggio: #7733
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 17 2014, 12:09 AM) *
Non credo sia opportuna la richiesta rolleyes.gif , i moderatori sono utenti come me e te, solo che sono scelti ed operano secondo delle direttive, loro non percepiscono alcun compenso ma prestano il loro operato gratutitamente con lo scopo di rendere il forum un posto "più tranquillo " a beneficio di tutti, se qualcuno di loro pensi abbia sbagliato, posso dire che io non mi reputo un santo, in questo stesso thread nel pieno della foga ho mandato "a quel paese" qualche utente e sono stato giustamente redarguito, se un moderatore non lo avesse fatto con me e con tutti gli altri che uscivano dal seminao, il thread sarebbe senz'altro degenerato e forse chiuso da un bel pò, invece è sopravvissuto finora a beneficio di tutti coloro che cercavano informazioni wink.gif

Ciao ciao

Io suggerirei a Nital di riportare i moderatori al loro ruolo originario ovvero quello di moderare senza interferire con il dibattito. In altri termini il moderatore perde il suo status di utente e si evita di confondere le opinioni personali con quelle aziendali in quanto che che se ne dica il moderatore rappresenta in ogni caso l'azienda poiché ne segue le direttive facendo applicare il regolamento che l'azienda stessa ha definito.
Quindi o moderi nel senso stretto del termine o torni ad essere utente ed esprimi le tue opinioni.
Lapislapsovic
Messaggio: #7734
QUOTE(bieci @ Apr 17 2014, 12:34 AM) *
Io suggerirei a Nital di riportare i moderatori al loro ruolo originario ovvero quello di moderare senza interferire con il dibattito. In altri termini il moderatore perde il suo status di utente e si evita di confondere le opinioni personali con quelle aziendali in quanto che che se ne dica il moderatore rappresenta in ogni caso l'azienda poiché ne segue le direttive facendo applicare il regolamento che l'azienda stessa ha definito.
Quindi o moderi nel senso stretto del termine o torni ad essere utente ed esprimi le tue opinioni.

Ma no smile.gif , il moderatore "modera" wink.gif , poi nel contempo essendo utente esprime le sue considerazioni, perchè negargli il diritto di intervenire come appassionato come facciamo tutti noi, i ruoli sono separati....

Se scorri questo stesso thread ti accorgerai che ci sono interventi di utenti "normali" che possiamo considerare delle vere e proprie vittime del "fanboismo" più accanito e che hanno contribuito e non poco a creare veri e propri stati di tensione, qualcuno di questi si è arreso col primo comunicato, qualcun'altro forse ancora oggi non è convinto che alcune D600 presentavano un difetto laugh.gif, a questi quì allora che dovremmo fare???

Il mondo è bello perchè vario, l'importante è che le proprie idee vengano esposte ponendo attenzione a non dimenticare il rispetto del prossimo, ed i moderatori a mio parere essendo investiti di quest'onere, ci aiutano a non dimenticarlo wink.gif

Ciao ciao
loups
Nikonista
Messaggio: #7735
Buongiorno a tutti,premetto che non ho letto tutte e le 310 pagine della discussione...quindi chiedo scusa se è una domanda già fatta, ma alla luce di quanto riportato da nikon delle 3 circolari riferite alla D600, in teoria le macchine affette da un serio problema dovrebbero essere sostituite,chi di voi ha spedito la macchina per la sostituzione? E come bisogna comportarsi? Bisogna richiederla la sostituzione o valutano loro? La mia ha già fatto il "lavoro" dell'otturatore, ma 4 macchie,granelli di polvere o come bisogna chiamarli...nell'angolo in alto a sinistra non spariscono e sono già visibili a f10.
Andrea Meneghel
Messaggio: #7736
QUOTE(loups @ Apr 17 2014, 09:11 AM) *
Buongiorno a tutti,premetto che non ho letto tutte e le 310 pagine della discussione...quindi chiedo scusa se è una domanda già fatta, ma alla luce di quanto riportato da nikon delle 3 circolari riferite alla D600, in teoria le macchine affette da un serio problema dovrebbero essere sostituite,chi di voi ha spedito la macchina per la sostituzione? E come bisogna comportarsi? Bisogna richiederla la sostituzione o valutano loro? La mia ha già fatto il "lavoro" dell'otturatore, ma 4 macchie,granelli di polvere o come bisogna chiamarli...nell'angolo in alto a sinistra non spariscono e sono già visibili a f10.


hai una foto da condividere ?

Andrea
Lapislapsovic
Messaggio: #7737
QUOTE(loups @ Apr 17 2014, 09:11 AM) *
Buongiorno a tutti,premetto che non ho letto tutte e le 310 pagine della discussione...quindi chiedo scusa se è una domanda già fatta, ma alla luce di quanto riportato da nikon delle 3 circolari riferite alla D600, in teoria le macchine affette da un serio problema dovrebbero essere sostituite,chi di voi ha spedito la macchina per la sostituzione? E come bisogna comportarsi? Bisogna richiederla la sostituzione o valutano loro? La mia ha già fatto il "lavoro" dell'otturatore, ma 4 macchie,granelli di polvere o come bisogna chiamarli...nell'angolo in alto a sinistra non spariscono e sono già visibili a f10.

Io direi che la cosa più semplice è ricontattare LTR e spiegare la cosa, saranno sicuramente loro ad indirizzarti per il meglio wink.gif

Ciao ciao
Valerio_CL
Messaggio: #7738
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 17 2014, 08:22 AM) *
Ma no smile.gif , il moderatore "modera" wink.gif , poi nel contempo essendo utente esprime le sue considerazioni, perchè negargli il diritto di intervenire come appassionato come facciamo tutti noi, i ruoli sono separati....

Invece propongo di statuire una modifica al regolamento con la separazione delle carriere: o Moderatore o Diseicentista....
Lapislapsovic
Messaggio: #7739
QUOTE(Valerio_CL @ Apr 18 2014, 03:57 PM) *
Invece propongo di statuire una modifica al regolamento con la separazione delle carriere: o Moderatore o Diseicentista....

laugh.gif

Personalmente se trovassi una D600 nuova sui 1200 wink.gif , oggi alla luce del comunicato la prenderei senza meno wink.gif

Ciao ciao
loups
Nikonista
Messaggio: #7740
QUOTE(loups @ Apr 17 2014, 09:11 AM) *
Buongiorno a tutti,premetto che non ho letto tutte e le 310 pagine della discussione...quindi chiedo scusa se è una domanda già fatta, ma alla luce di quanto riportato da nikon delle 3 circolari riferite alla D600, in teoria le macchine affette da un serio problema dovrebbero essere sostituite,chi di voi ha spedito la macchina per la sostituzione? E come bisogna comportarsi? Bisogna richiederla la sostituzione o valutano loro? La mia ha già fatto il "lavoro" dell'otturatore, ma 4 macchie,granelli di polvere o come bisogna chiamarli...nell'angolo in alto a sinistra non spariscono e sono già visibili a f10.

Alla fine ho portato la macchina in negozio per far pulire il sensore, l'ho lasciata qualche giorno e ora è come nuova...o quasi... smile.gif comunque se si dovesse ripresentare il problema sicuramente la manderò in LTR!!!...
robann
Messaggio: #7741
QUOTE(loups @ Apr 25 2014, 01:56 PM) *
Alla fine ho portato la macchina in negozio per far pulire il sensore, l'ho lasciata qualche giorno e ora è come nuova...o quasi... smile.gif comunque se si dovesse ripresentare il problema sicuramente la manderò in LTR!!!...

Scusa l'ignoranza, cosa significa LTR? Grazie e ciao.
togusa
Messaggio: #7742
QUOTE(robann @ May 14 2014, 06:09 PM) *
Scusa l'ignoranza, cosa significa LTR? Grazie e ciao.



http://riparazioni.ltr.it/site/index.php
giangio83
Iscritto
Messaggio: #7743
Salve a tutti, D600 Nital acquistata usata a ottimo prezzo (secondo me) con 6 mesi di garanzia residua (considero solo i 2 anni), mai stata in LTR. Ha il sensore sporchino (non una tragedia) dopo un week end di prova (uno spettacolo rispetto alla mia vecchia D90) l'ho inviata in LTR. Vediamo cosa mi dicono...
loups
Nikonista
Messaggio: #7744
QUOTE(giangio83 @ May 15 2014, 10:47 AM) *
Salve a tutti, D600 Nital acquistata usata a ottimo prezzo (secondo me) con 6 mesi di garanzia residua (considero solo i 2 anni), mai stata in LTR. Ha il sensore sporchino (non una tragedia) dopo un week end di prova (uno spettacolo rispetto alla mia vecchia D90) l'ho inviata in LTR. Vediamo cosa mi dicono...

Tienici aggiornati!! smile.gif smile.gif
MarcoK19
Messaggio: #7745
Ciao a tutti.

Un mese fa ho acquistato una D600 usata a meno di 1000 caffè, direttamente da un negozio.
Putroppo con questa macchina sono stato un po sfortunato e le mie sfortune non sono ancora finite, ma sono fiducioso.

Premetto che non ho garazia Italia ma Europa. Il primo modello che mi ha dato il negoziante (ne aveva un paio) aveva meno di 300 scatti (praticamente nuova) ed è per questo che mi sono lasciato convincere. Aveva però un paio di difetti: non visualizzava le info nel mirino ed apparivano delle righe viola nelle foto.
Mi è stata sostituita con una seconda macchina e questa è stata inviata in assistenza. La seconda macchina aveva 2000 scatti ed un problema. Ogni tanto andava letteralmente in crash. Non scattava più, non metteva a fuoco, non salvava le foto e quando le salvava presentavano anche loro quelle odiose linee viola.
Riportata al negoziante, me ne ha data una terza in attesa del rientro della prima, poichè questa aveva circa 7000 scatti. Su questa macchina non ho avuto problemi e funzionava alla perfezione salvo l'impressione (badate, solo un'impressione) di non essere completamente nitida. Non ho notato aloni o macchine, ma le foto parevano leggermente opache.
La scorsa settimana sono tornato dal negoziante per riavere la prima macchina, rientrata dall'assistenza. Funziona perfettamente ed effettivamente l'idea di opaco per le foto scattate con la terza macchina è rimasta. Sono però ricomparse dopo una cinquantina di scatti le linee viola. Nella fattura ricevuta dall'assistenza è indicata la sostituzione del printer?!? e la pulizia del sensore.

Leggendo un po del 3D .. ho capito che devo assolutamente richiedere la sostituzione del sensore o la sostituzione della macchina (lo faranno??)
pinazza
Messaggio: #7746
Buonasera a tutti.
Ho seguito questo 3D dall'inizio, perché intendevo acquistare la D600 ma ovviamente ho soprasseduto.
Ora io credo che la cosa più interessante sarebbe sapere dall'esperienza diretta di tutti i possessori della macchina che presentava il problema, quale sia lo stato delle cose.
C'è qualcuno a cui è già stata sostituita? Oppure qualcuno che ha preso contatto con l'assistenza? Qualcuno che l'ha spedita per la seconda.terza,quarta volta?
Cosa ha ottenuto ? Sono state fatte proposte di sostituzione? E quali?
Mi sembra che dopo più di un mese dal comunicato nessuno abbia ancora riferito nulla al proposito .

Oramai è già stato detto di tutto sul sensore , ma poco o nulla sulla sostituzione della macchina. O sbaglio ?
Ciao
Pino
buzz
Staff
Messaggio: #7747
QUOTE(MarcoK19 @ May 19 2014, 07:58 PM) *
Ciao a tutti.

Un mese fa ho acquistato una D600 usata a meno di 1000 caffè, direttamente da un negozio.
Putroppo con questa macchina sono stato un po sfortunato e le mie sfortune non sono ancora finite, ma sono fiducioso.

Premetto che non ho garazia Italia ma Europa. Il primo modello che mi ha dato il negoziante (ne aveva un paio) aveva meno di 300 scatti (praticamente nuova) ed è per questo che mi sono lasciato convincere. Aveva però un paio di difetti: non visualizzava le info nel mirino ed apparivano delle righe viola nelle foto.
Mi è stata sostituita con una seconda macchina e questa è stata inviata in assistenza. La seconda macchina aveva 2000 scatti ed un problema. Ogni tanto andava letteralmente in crash. Non scattava più, non metteva a fuoco, non salvava le foto e quando le salvava presentavano anche loro quelle odiose linee viola.
Riportata al negoziante, me ne ha data una terza in attesa del rientro della prima, poichè questa aveva circa 7000 scatti. Su questa macchina non ho avuto problemi e funzionava alla perfezione salvo l'impressione (badate, solo un'impressione) di non essere completamente nitida. Non ho notato aloni o macchine, ma le foto parevano leggermente opache.
La scorsa settimana sono tornato dal negoziante per riavere la prima macchina, rientrata dall'assistenza. Funziona perfettamente ed effettivamente l'idea di opaco per le foto scattate con la terza macchina è rimasta. Sono però ricomparse dopo una cinquantina di scatti le linee viola. Nella fattura ricevuta dall'assistenza è indicata la sostituzione del printer?!? e la pulizia del sensore.

Leggendo un po del 3D .. ho capito che devo assolutamente richiedere la sostituzione del sensore o la sostituzione della macchina (lo faranno??)


Mi sa che la sostituzione la devi chiedere al negoziante.
La macchina ha avito un problema riconosciuto di macchine anomale sul sensore, ma il resto sono difetti che appartengono solo a quelle che ti hanno venduto.
Da possessore di D600 puoi tentare di chiederne la sostituzione alla casa madre (dato che non è nital, la terrei estranea) e in questo potrebbe aiutarti il tuo rivenditore.-

QUOTE(pinazza @ May 19 2014, 08:44 PM) *
Buonasera a tutti.
Ho seguito questo 3D dall'inizio, perché intendevo acquistare la D600 ma ovviamente ho soprasseduto.
Ora io credo che la cosa più interessante sarebbe sapere dall'esperienza diretta di tutti i possessori della macchina che presentava il problema, quale sia lo stato delle cose.
C'è qualcuno a cui è già stata sostituita? Oppure qualcuno che ha preso contatto con l'assistenza? Qualcuno che l'ha spedita per la seconda.terza,quarta volta?
Cosa ha ottenuto ? Sono state fatte proposte di sostituzione? E quali?
Mi sembra che dopo più di un mese dal comunicato nessuno abbia ancora riferito nulla al proposito .

Oramai è già stato detto di tutto sul sensore , ma poco o nulla sulla sostituzione della macchina. O sbaglio ?
Ciao
Pino



Perchè non prendi direttamente la 610?
alanrizzi
Messaggio: #7748
Ciao, vi do una mia quasi esperienza ed una esperienza effettiva ancora in corso.
Mi spiego: intenzione di comprare una ff a mille euro contatto un ragazzo e gli chiedo di mandarla in ltr per sostituzione otturatore, anche se andava benissimo, con qualche punto di sporco credo dovuto al normale uso; la macchina viene sostituita con un corpo nuovo sempre d600. E quindi il ragazzo cambia idea, come dargli torto: altri 4 anni di garanzia... (questo a marzo circa se non ricordo male).
Contatto, anzi, mi contatta un altro ragazzo per d600 sempre ed anche a lui propongo il viaggetto in ltr e cosi' è, tutto ok e in un mese taaac macchina riparata; anche lei qualche punto per uso normale e qui invece sostituzione otturatore e pulizie varie ecc ecc solite cose. Compro la macchina, la provo, tutto ok, un mostro, eccezionale, bella, bellissima la ripongo per due settimane causa brutto tempo e vabbè... La prendo in mano dopo appunto 15gg perchè vedo che c'è il firmware nuovo ma... sorpresa ecco che ltr aveva già aggiornato smile.gif bene ma dopo 2/3 foto ecco comparire una scritta err e un bruttissimo rumore allo scatto. Ora è in ltr e da un giorno all'altro la riparano/sostituiscono visto che è stata registrata come rientro...

Speriamo bene, mi basta funzioni al ritorno.. Ah è NITAL...

Ciao A.

Messaggio modificato da alanrizzi il May 19 2014, 09:25 PM
pinazza
Messaggio: #7749
QUOTE(buzz @ May 19 2014, 09:07 PM) *
Perchè non prendi direttamente la 610?


Ho preso di meglio ( credo), sempre rigorosamente Nital. Guarda i miei dati.
Ma dopo 7.800 post vorrei conoscere la fine della storia. E' una richiesta legittima ?
Pino
fishbonebeat
Messaggio: #7750
QUOTE(pinazza @ May 20 2014, 06:46 AM) *
Ho preso di meglio ( credo), sempre rigorosamente Nital. Guarda i miei dati.
Ma dopo 7.800 post vorrei conoscere la fine della storia. E' una richiesta legittima ?
Pino

Per quanto mi riguarda posso dire che dopo la sostituzione dell'otturatore in garanzia non ho piu' nessun problema di macchie.
Devo dire che pochi giorni dopo la sostituzione mi sono molto lamentato, proprio in questo post, del fatto che la sostituzione non mi sembrava per nulla risolutiva, causa alcune macchie ancora presenti. Sbollita un po' la rabbia iniziale, ho fatto qualche spompettata decisamente piu' energica e duratura ed ora non posso assolutamente lamentarmi, anzi tongue.gif
Naturalmente durante qualche cambio obiettivo (o cmq dopo un bel po' di scatti) qualche granello di polvere compare, ma POLVERE, cioe' qualcosa di assolutamente normale che va via con una semplice soffiata wink.gif
Spero di esserne completamente fuori.

Ciao, Giovanni.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
323 Pagine: V  « < 308 309 310 311 312 > »