FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
11 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
6400 Iso Competition (d4--d3s--d800--d700)
Le regine"Low Light" si sfidano,cadranno le certezze davanti a
Rispondi Nuova Discussione
Gian Carlo F
Messaggio: #26
QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 4 2014, 07:54 AM) *
Andrebbero ridimensionate tutte ad una stessa risoluzione comune


e perché castrare le info in più che forniscono D4 e D800?

Secondo me in molti non hanno salvato gli originali e quindi non hanno ingrandito, io lo ho fatto.... guardate la banconota dove c'è la Montalcini, le differenze si vedono eccome.
Tutto questo ipotizzando che il test sia attendibile, ovviamente....
Che poi certi ingrandimenti possano corrispondere ad una stampa 2m x 1m quindi non utili nel 99% dei casi sono d'accordo, tanto per intenderci una stampa 50x70 penso venga uguale con tutte e 4 le macchine.
thorpe
Messaggio: #27
questo test lo dovevi fare senza mettere il nome delle reflex di fianco...

ti facevo vedere quante risate ci facevamo quando alla fine magari una d4 finiva ultima o viceversa... wink.gif

questa cosa la paragono tanto ai sommelier... che se gli metti un tavernello in una bottiglia di un vino pregiato leggono l'etichetta prima e ti dicono quanto prelibato sia quel vino con tutta la storia che c'è dietro... ahahahaha

IvanoRagusa
Messaggio: #28
QUOTE(Clood @ Feb 4 2014, 12:08 AM) *
se parli x parlare si ascolta la tua personale classifica...ma siccome ho da un po la 800..e credo di averla un po testata..la d4 non l ho testata..ma 3s la ha un mio amico e anche lui ha convenuto che la 800 in buone mani fornisce immagini leggermente + dettagliate..e questo lo abbiam fatto insieme..ma come ti dicevo qui si ascolta tutti..ma io la 800 la uso..cosi come ho avuto la 700.. e per questo parlo smile.gif


E vorrei ben vedere che sia piu dettagliata con 36mpx.

Ho avuto d800, venduta e ora ho lad3s, secondo me se parliamo di pulizia del file la d3s è superiore, ripeto pulizia del file a 6400 iso no dettaglio.

E' normale cha la d800 avendo tutta quella risoluzione, ha anche piu rumore oltre al dettaglio, e non ditemi se ricampiono il file e superiore anche nel rumore, altrimenti non si compra la d800 se devo fare i down size, ma si va di d3s o d4. IMHO

QUOTE(GiulianoPhoto @ Feb 4 2014, 07:54 AM) *
Andrebbero ridimensionate tutte ad una stessa risoluzione comune


No scusami non sono d'accordo, l'ho spiegato sopra, ma è un mio personalissimo parere.

QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 4 2014, 08:19 AM) *
Che poi certi ingrandimenti possano corrispondere ad una stampa 2m x 1m quindi non utili nel 99% dei casi sono d'accordo, tanto per intenderci una stampa 50x70 penso venga uguale con tutte e 4 le macchine.


Stra d'accordo G. Carlo Pollice.gif
Paolo66
Messaggio: #29
Ossignùr, ancora con stà storia della superiorità... tongue.gif

Cesare44
Messaggio: #30
QUOTE(massimiliano_photo @ Feb 4 2014, 01:47 AM) *
Non volevo offendere nessuna macchina fotografica in particolare, però stando ai fatti volevo solo sottolineare che la qualità dei file forse non è in linea a quanto ci si aspetterebbe, e come ho già detto prima "le spanne", "gli abissi" e il "di gran lunga" in realtà sono molto molto lievi.

Secondo quel test come ho detto sembra che sia D800 sopra a tutte, ma ovviamente sto parlando solo dei file e non a livello di: corpo, bilanciamento raffiche e via via..

Poi altra cosa, io ho scaricato dei jpeg che possono verificare chiunque. Ci sono anche i NEF ORIGINALI e sono identici, se con qualche diavoleria li hanno mascherati (non credo) lo hanno fatto per bene sui nef.

Le foto del test sono fatte da professionisti e io mi fido molto più del cugino del mio amico che una volta mi ha detto e ha messo la mano sul fuoco che...

Io resto ad i fatti, qualora ci siano delle prove che smentiscono questi test, ben vengano sono ben felice di smentirmi. Però voglio i fatti e non cose per sentito dire.
Del resto mi piace la discussione, spero che sia istruttiva biggrin.gif Piace anche a me, fino a che si mantiene nell'ambito della educazione reciproca

il costo della reflex, è fatto di tanti elementi, se si prende in esame un solo parametro, nello specifico il rumore, sarai d'accordo che è inutile, soffermarsi, come hai fatto nel post di apertura, sulle rilevanti differenze di prezzo.

Altra cosa il test: non metto in dubbio che chi ha fatto i test siano dei professionisti, ma in tutti i campi della sperimentazione la prima regola che si dovrebbe applicare, è la riproducibilità della prova, che si traduce in un protocollo con una metodologia certa, in grado di consentire a chiunque, con l'esperienza e gli strumenti idonei, la sua ripetività. Infatti per tua stessa ammissione, stiamo confrontandoci su un test "casareccio"
Con questo, non voglio dire che questo, come altri test siano inutili, ma vanno presi con le molle, in quanto, come stai constatando, non danno risposte chiare ed univoche.
Di qui la mia risposta di prima.

Inoltre, in questi test, manche un elemento di giudizio, che avevo già riportato in un altro 3D, ma di cui si continua a non tenere conto.
Nella precedente generazione di reflex, il denoiser interno alla reflex, entrava in funzione solo dopo gli ISO nativi (Ch), mentre su questa generazione, nella D4, scatta a 3200 ISO, nella D600 a 2500, e nella D800 a 1600 ISO.
Come mai, tutti a parlare di ricampionamenti e via discorrendo, ma nessuno che tenga conto di questo particolare?
La conclusione, secondo me, è che con 36 MPx si sono fatti notevoli passi avanti, e che, in fatto di rumore, sia uguale o superiore alla D700, di per se è già un successo strepitoso, che il concorrente di sempre ci invidia, ma forse su questo lato, c'è ancora molto lavoro da fare.

ciao
massimiliano_photo
Messaggio: #31
Per trasparenza e correttezza vi dico che ho tagliato io l'immagine della D800 perché pesava più di 6 mega e non la faceva caricare ma non ha un ingrandimento diverso. le immagini totali inquadrano la stessa area.


Ragazzi scaricate con il --->salva originale<--- e guardate la montessori o il mappamondo cavolo io non credevo ai miei occhi!
PS provate a leggere la Scritta Madagascar sul mappamondo!

Poi altra cosa, se la D800 ha un denoiser interno dai 3200 in poi non lo so, è certo che ce lo avranno tutte e comunque il NEF originale è così ..


PPS, è meglio per tutti che non ridimensioniamo le immagini perché se no il confronto è a favore della D800, io l'ho fatto e vi assicuro che è meglio se non le posto.

Messaggio modificato da massimiliano_photo il Feb 4 2014, 11:05 AM
Paolo66
Messaggio: #32
QUOTE(massimiliano_photo @ Feb 4 2014, 11:02 AM) *
Per trasparenza e correttezza vi dico che ho tagliato io l'immagine della D800 perché pesava più di 6 mega e non la faceva caricare ma non ha un ingrandimento diverso. le immagini totali inquadrano la stessa area.
Ragazzi scaricate con il --->salva originale<--- e guardate la montessori o il mappamondo cavolo io non credevo ai miei occhi!
PS provate a leggere la Scritta Madagascar sul mappamondo!

Poi altra cosa, se la D800 ha un denoiser interno dai 3200 in poi non lo so, è certo che ce lo avranno tutte e comunque il NEF originale è così ..


1600
Cesare44
Messaggio: #33
QUOTE(massimiliano_photo @ Feb 4 2014, 11:02 AM) *
Per trasparenza e correttezza vi dico che ho tagliato io l'immagine della D800 perché pesava più di 6 mega e non la faceva caricare ma non ha un ingrandimento diverso. le immagini totali inquadrano la stessa area.
Ragazzi scaricate con il --->salva originale<--- e guardate la montessori o il mappamondo cavolo io non credevo ai miei occhi!
PS provate a leggere la Scritta Madagascar sul mappamondo!

Poi altra cosa, se la D800 ha un denoiser interno dai 3200 in poi non lo so, è certo che ce lo avranno tutte e comunque il NEF originale è così ..Infatti, la dimostrazione lampante di casareccio, probabilmente già alla fonte
PPS, è meglio per tutti che non ridimensioniamo le immagini perché se no il confronto è a favore della D800, io l'ho fatto e vi assicuro che è meglio se non le posto.

se non sei a conoscenza di questo particolare, riguardo al denoiser, mi dispiace, ma su questo basta informarsi, sta scritto nero su bianco su tutti i manuali Nikon.

Per il resto sei liberissimo di credere a quello che vedi, come io a quello che constato sul campo senza alcun bisogno di foto scattate da altri senza conoscere in che condizioni sono state fatte.

ciao
massimiliano_photo
Messaggio: #34
QUOTE(Cesare44 @ Feb 4 2014, 11:36 AM) *
se non sei a conoscenza di questo particolare, riguardo al denoiser, mi dispiace, ma su questo basta informarsi, sta scritto nero su bianco su tutti i manuali Nikon.

Per il resto sei liberissimo di credere a quello che vedi, come io a quello che constato sul campo senza alcun bisogno di foto scattate da altri senza conoscere in che condizioni sono state fatte.

ciao



Si certo che ne sono a conoscenza.. ma se per assurdo tra 5 anni si inventano via software un denoiser che restituisce immagini come a 200 iso o se le pialla come un falegname a me non interessa molto, in quanto io, scatto e porto a casa quel nef, se la macchina ci ha lavorato sopra per darmi un'immagine più pulita ben venga.

Secondo me comunque se il denoiser presente nelle macchine pialla i dettagli per avere un'immagine più pulita, è probabile che chi ha i dettagli più piccoli la spunti per via della risoluzione maggiore..
Cesare44
Messaggio: #35
tua personale opinione, ma in quanto tale opinabile. Le piallature, per quanto mi riguarda, preferire le facesse il falegname, non la mia reflex.

Se vogliamo dirla tutta, si ottengono risultati migliori con i denoiser esterni.

Se la tendenza sarà quella che descrivi non lo so, ma nel malaugurato caso questo e altro ancora si verificasse, tanto vale scattare con il cellulare. biggrin.gif

ciao
Method
Iscritto
Messaggio: #36
Considerando che i 6400 ISO della D3s sono veri, senza NR, li ritengo superiori alle altre nel rapporto segnale/rumore.
A livello cromatico però ritengo superiore la D4.

Credo si stia comunque parlando di differenze "lievi" e a sensibilità di uso non proprio quotidiano magari, e a questi livelli le alte sensibilità difficilmente sono determinanti per la scelta di un modello a mio parere. Nessun corpo svetta nettamente.
Io ho una D700 e me la tengo fino a quando non ci sarà un corpo che a 6400 ISO lavora come agli 800 ISO attuali...
Gian Carlo F
Messaggio: #37
non capisco una cosa:
- supponiamo per un attimo che quelle immagini siano attendibili.....
- supponiamo pure che per alcune di esse il software della camera abbia effettuato delle elaborazioni (denoising) ritenute necessarie dal costruttore
- supponiamo che questa elaborazione comporti un "costo necessario" in termini di nitidezza
ok, va bene....
ma se alla fine l'immagine che ne viene fuori è comunque migliore delle altre quale è il problema?
Se avessi applicato il denoising anche alle altre avrei avuto anche lì decadimento, per cui i delta sarebbero stati ancora maggiori....

Cioè io francamente non capisco il problema.
pes084k1
Messaggio: #38
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 3 2014, 05:59 PM) *
Mi astengo messicano.gif

PS secondo ME la prova non é significativa perché vedo messe a fuoco NON accurate.
PPS dalle prove che ho fatto io la D3s la spunta sulla D4 per una incollatura. (Ma sono p i p p e)


Pensa che il rumore si misura su immagini sfocate, addirittura togliendo l'obiettivo! E soprattutto su PC, con un raw converte serio.

A presto telefono.gif

Elio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #39
Infatti prendi quello che esce dalla camera e valuti quello, non quello che "sarebbe se".
In pratica ad alti ISO con qualsiasi FX caschi bene e le ultime d800 e d6x0 sono meglio perché raggiungono più dettaglio a pari qualità.

Meglio così no?

Gian Carlo F
Messaggio: #40
QUOTE(Lightworks @ Feb 4 2014, 08:35 PM) *
Infatti prendi quello che esce dalla camera e valuti quello, non quello che "sarebbe se".
In pratica ad alti ISO con qualsiasi FX caschi bene e le ultime d800 e d6x0 sono meglio perché raggiungono più dettaglio a pari qualità.

Meglio così no?


............. e in questo test il sensore delle D6x0 non è stato testato.... chissà se alla fine verrebbe fuori che la più economica ha il sensore + azzeccato? unsure.gif
massimiliano_photo
Messaggio: #41
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 4 2014, 08:55 PM) *
............. e in questo test il sensore delle D6x0 non è stato testato.... chissà se alla fine verrebbe fuori che la più economica ha il sensore + azzeccato? unsure.gif



Avete ragione! mi sono dimenticato.. non vorrei sembrare di parte, avendo tolto un concorrente.. provvedo subito.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #42
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 4 2014, 08:55 PM) *
............. e in questo test il sensore delle D6x0 non è stato testato.... chissà se alla fine verrebbe fuori che la più economica ha il sensore + azzeccato? unsure.gif

Davvero, sarebbe stato bello se ci fosse stato uno scattuccio anche della D600/610


Cmq come si dice dalle mie parti "si fa tanto per chiacchierare" tutte hanno un ottime resa e la differenza è minima nell utilizzo "reale"
massimiliano_photo
Messaggio: #43
ECCO LA D600!!!! la D600 e la D610 hanno ovviamente lo stesso sensore, come del resto la DF e la D4


Se no il test non era completo.. rolleyes.gif


Se non mettevo i nomi delle immagini ridevamo davvero.. Stai a vedere che la D600 non è l'ultima in classifica?
Ricordo che NUOVA la D600 costa 1290€ import ed è la più economica (a parte la D700 fuori produzione che cmq usata costa quella cifra), poi la più costosa è la D4 con i suoi 5400€.. Ballano tantissimi caffè nel mezzo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mk1
Messaggio: #44
Una domanda.
La D800, come sappiamo, anche impostando OFF nel menu NR ad alti Iso, introduce comunque una certa correzione.
Ho letto che questa correzione non si può eliminare.
Ma questo forse nella fotocamera.
Perchè se non ho visto male, su CaptureNX2, se si va a vedere nelle impostazioni fotocamera e in Riduzione disturbo NR, si vede che la fotocamera inserisce un valore 3 a 1600 iso un valore 5 a 3200 iso e un valore 10 a 6400 iso.
Ma queste correzioni si possono portare a zero su Capture e quindi si può vedere com'è la resa senza di queste e fare un confronto alla pari con gli altri sensori.
O no?

Filippo
massimiliano_photo
Messaggio: #45
Non comprendo il motivo.. se il denoise funziona bene o male su tutte le macchine testate, avremmo tutte le immagini forse più rumorose, su tutte le macchine.. e si tornerebbe li con i risultati..



Io non capisco perché davanti a delle immagini chiare e scaricabili con tutti i pixel, non ridimensionate, stesse identiche condizioni.. (cambia solo e soltanto la macchina fotografica), si cerchi per forza la cosa per dire che una macchina o l'altra è stata penalizzata da un software interno o da una messa a fuoco non accurata o da qualsiasi cosa..

Scaricate tutte le immagini, apritele con Photoshop mettetele tutte a confronto al 100% e esprimete un giudizio.. mi sembra facile.

Certo, se vi crollano delle certezze e non vi piace il risultato del test ...


(mk non mi riferivo in particolare a te.. è che in generale nessuno sta ammettendo ciò che vede)

Messaggio modificato da massimiliano_photo il Feb 4 2014, 10:00 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #46
QUOTE(massimiliano_photo @ Feb 4 2014, 09:30 PM) *
ECCO LA D600!!!! la D600 e la D610 hanno ovviamente lo stesso sensore, come del resto la DF e la D4
Se no il test non era completo.. rolleyes.gif
Se non mettevo i nomi delle immagini ridevamo davvero.. Stai a vedere che la D600 non è l'ultima in classifica?
Ricordo che NUOVA la D600 costa 1290€ import ed è la più economica (a parte la D700 fuori produzione che cmq usata costa quella cifra), poi la più costosa è la D4 con i suoi 5400€.. Ballano tantissimi caffè nel mezzo.




guardando sempre la Montalcini secondo me la D600 è 2a dietro alla D800.....
Gian Carlo F
Messaggio: #47
QUOTE(massimiliano_photo @ Feb 4 2014, 09:58 PM) *
Non comprendo il motivo.. se il denoise funziona bene o male su tutte le macchine testate, avremmo tutte le immagini forse più rumorose, su tutte le macchine.. e si tornerebbe li con i risultati..
Io non capisco perché davanti a delle immagini chiare e scaricabili con tutti i pixel, non ridimensionate, stesse identiche condizioni.. (cambia solo e soltanto la macchina fotografica), si cerchi per forza la cosa per dire che una macchina o l'altra è stata penalizzata da un software interno o da una messa a fuoco non accurata o da qualsiasi cosa..

Scaricate tutte le immagini, apritele con Photoshop mettetele tutte a confronto al 100% e esprimete un giudizio.. mi sembra facile.

Certo, se vi crollano delle certezze e non vi piace il risultato del test ...
(mk non mi riferivo in particolare a te.. è che in generale nessuno sta ammettendo ciò che vede)


infatti non capisco nemmeno io il perché, di fronte alle cose chiare e semplici, ci si debba complicare la vita.
Tutto questo ovviamente, lo ripeto, prendendo per buone e veritiere quelle immagini....
Paolo56
Messaggio: #48
QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 4 2014, 11:25 PM) *
infatti non capisco nemmeno io il perché, di fronte alle cose chiare e semplici, ci si debba complicare la vita.
Tutto questo ovviamente, lo ripeto, prendendo per buone e veritiere quelle immagini....

Ma è evidente, perché per ognuno di noi ( o quasi) quello che ha a tracolla è il top ed, evidentemente, è molto difficile ammettere che non è così.

Messaggio modificato da Paolo56 il Feb 4 2014, 11:16 PM
massimiliano_photo
Messaggio: #49
QUOTE(Paolo56 @ Feb 4 2014, 11:16 PM) *
Ma è evidente, perché per ognuno di noi ( o quasi) quello che ha a tracolla è il top ed, evidentemente, è molto difficile ammettere che non è così.



Eh temo di si..

Se avessi preso un'ammiraglia e l'avessi messa a 3200 iso togliendo gli exif tutti avrebbero tessuto le lodi e non si sarebbero nemmeno resi conto dell'inganno..
vettori
Messaggio: #50
Premesso che dalle prove che ho fatto io come già citato in precedenza non ho notato differenze tra D4 e D800 ridimensionata, come dicevo appunto in precedenza credo che questo test possa essere falsato dalla non contemporaneità degli scatti. Quindi a parte la scena che anche se fosse in una stanza chiusa a chiave subirebbe comunque qualche piccola differenza, anche l'illuminazione (fondamentale per una prova ISO) potrebbe essere diversa. Per non parlare anche della variabilità da macchina a macchina, della possibilità che un aggiornamento firmware abbia cambiato qualcosa, ecc...
Quindi per me se si vuole dare un senso assoluto a questo test, trova il tempo che trova...

Tra l'altro DXO ottiene altri risultati, a conferma che la verità assoluta sarà difficile da trovare e probabilmente, queste moderne vanno piu o meno tutte bene...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
11 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »