FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 >  
Df La Fotocamera Che Desideravo
Closed Topic Nuova Discussione
xshot
Messaggio: #126
QUOTE(massimiliano_photo @ Feb 1 2014, 12:36 AM) *
.. io devo ancora vedere UNA foto oltre i 6400 iso.

Per ora nel club ho visto solo foto da 200 ai 1600 iso e una sola a 6400..è vero che ci sono pochissime foto ma tutta questa voglia di ISO non l'ho riscontrata.
Le ultime foto che ho visto sono su cavalletto scatto a 30 secondi.


gia' postata

50mm ISO12800 F2.0 1/200 WB auto1 alogena 50W
studioraffaello
Messaggio: #127
QUOTE(xshot @ Jan 31 2014, 11:43 PM) *
gia' postata

50mm ISO12800 F2.0 1/200 WB auto1 alogena 50W

hmmm.gif prossimamente......lampadine!!!!

Messaggio modificato da studioraffaello il Feb 1 2014, 01:21 AM
massimiliano_photo
Messaggio: #128
QUOTE(xshot @ Jan 31 2014, 11:43 PM) *
gia' postata

50mm ISO12800 F2.0 1/200 WB auto1 alogena 50W



Perdonami ma un francobollo da 868x578 non la considero nemmeno. Poi non ha nemmeno i dati di scatto, potrebbe essere scattata anche a 200 iso oppure con una riduzione del rumore..

NEF originali, tanto una foto di prova non ve la ruba nessuno, non occorre rimpicciolirla a francobollo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #129
Bellissima: "La macchina fotografica DI LUSSO" messicano.gif rende bene l'idea dell'acquirente medio di DF...fortuna per Nikon ce ne stanno abbastanza di tipi così!

Niente in confronto comunque alle Nex foderate con un po'de pelle e legno e rivendute a 5k euro col marchietto esclusivo stampato sopra...barboni!
pes084k1
Messaggio: #130
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 08:33 PM) *
gli acquisti hanno sempre una componente emotiva e la Df la offre senza alcun dubbio, come dicevo sopra a me piace moltissimo a livello estetico.
Ma se ci si mette nell'ordine di idee che una fotocamera è un semplice strumento (come un trapano, un microscopio, una lavatrice, ecc.) i dubbi in quel rapporto qualità/prezzo vengono inevitabimente.
Poi, come si suole dire al cuor non si comanda...
va beh....
io ho risposto educatamente a qualcuno e ho solo espresso le mie opinioni, non penso proprio di essere un giudice supremo anzi non vorrei nemmeno esserlo! Mi piace poter sbagliare liberamente messicano.gif
Per le caratteristiche basta leggere le schede tecniche della Df e della D610, basta leggerle.....
non mi sembra il caso di aggiungere altro.


Cioè che la Df è 1 stop più sensibile, più ergonomica e ha un migliore mirino? La D610, come dissi per la D600 (sappiamo come è andata a finire, vero?...), è una macchina vecchia, una D3x ingegnerizzata seriamente con un video, ma è vecchia (filtro AA, mirino rettangolare, modi stupidi, comandi multiplex...). La Df è una specialista, da accoppiare a macchine ad alta risoluzione (film o D800e o A7R) in un corredo flessibile. Detto per inciso, la Df è la nuova D700, eliminando qualche fronzolo e migliorando il core. Le mezze tacche per me non esistono.

A presto telefono.gif

Elio
xshot
Messaggio: #131
QUOTE(massimiliano_photo @ Feb 1 2014, 03:21 AM) *
Perdonami ma un francobollo da 868x578 non la considero nemmeno. Poi non ha nemmeno i dati di scatto, potrebbe essere scattata anche a 200 iso oppure con una riduzione del rumore..

NEF originali, tanto una foto di prova non ve la ruba nessuno, non occorre rimpicciolirla a francobollo.


Club Df, pagina 2, post 29, gli exif li trovi nella Gallery. Poi perdonami tu, ma io non e' che debba dimostrare nulla, la foto e' come uscita dalla macchina e postata prima delle "critiche". Per quanto riguarda la dimensione sei tu che hai in firma LESS IS MORE messicano.gif
xshot
Messaggio: #132
QUOTE(Lightworks @ Feb 1 2014, 03:53 AM) *
Bellissima: "La macchina fotografica DI LUSSO" messicano.gif rende bene l'idea dell'acquirente medio di DF...fortuna per Nikon ce ne stanno abbastanza di tipi così!

Niente in confronto comunque alle Nex foderate con un po'de pelle e legno e rivendute a 5k euro col marchietto esclusivo stampato sopra...barboni!


Nonostante tutte le critiche siano incentrate sul prezzo ho tanto l'impressione che tu non abbia colto l'ironia ... smile.gif

QUOTE(studioraffaello @ Feb 1 2014, 03:21 AM) *
hmmm.gif prossimamente......lampadine!!!!


Se davvero servissero ad "illuminare" ... rolleyes.gif
desperado54
Messaggio: #133
QUOTE(stefp @ Jan 31 2014, 08:15 PM) *
....concordo anche se aggiungerei il fattore scimmia!

e' un po' come comperare un paio di jeans di un famoso stilista a 400€, nessun problema, ti piacciono il comperi, ma poi non cercare di convincermi che quel jeans ha caratteristiche di un jeans di qualità ma senza la firma dello stilista.

Io la Df la vedo così, 1500 euro spesi per la tecnica 1500 € per l'aspetto vintage.
La questione è che la Df ( a quel prezzo) non ha nessun ambito dove è migliore rispetto ad altre fotocamere, fatta eccezione per l'estetica che comunque può essere un motivo rispettabilissimo per comprarsela

Buone Foto
Stefano

Ma chi é che vuole convincere chi ??? Siete voi che non perdete occasione per criticare la Df con delle osservazioni gratuite e non richieste. Non ho mai letto nessuno tra coloro che l'hanno comprata che la consideri migliore di altre reflex Nikon solo perché costa di più, tutt'altro. Le motivazioni che ho letto vanno tutte oltre le caratteristiche tecniche riportate sul manuale. Trovo poi divertenti i paragoni con maglioni e jeans che non hanno nessuna logica. Come si fa a paragonare dei capi di abbigliamento a qualcosa che é un mero "mezzo" per raggiungere uno scopo ? Avreste ragione se la Df sfornasse delle foto schifose ma credetemi non é così....anzi ! Voi parlate di estetica come se fosse una considerazione secondaria ma vi sbagliate di grosso. Ciò potrebbe valere per un professionista ma non certo per un dilettamte. Vogliamo parlare del peso unito alla maneggevolezza ? A me sembrava pesante una 610 figurati una 800 con il suo kilogrammo.....senza BP e senza ottica !!! Insomma, voi tenetevi i vostri "marmazzoni"(termine che dalle mie parti si usa per definire un oggetto pesante ed ingombrante) e noi ci teniamo la nostra Df. A me non interessa avere miliardi di pixel, autofocus ultrasuperperformante, otturatore utile per miliardi di scatti, super video in HHHHHHD ed altre diavolerie del genere che non mi serviranno mai...ci siamo capiti ??? La Df é concettualmente "diversa" da tutte le altre che diciamolo, sono tutte uguali; per me é bellissima, affascinante ed intrigante !!!! E' una filosofia a se stante. Se voi non la capite é un problema vostro e fate bene a tenervi le reflex che avete acqustato e delle quali siete soddisfatti. Io preferisco avere un'auto che fa solo 200 km/h e che non ha tante diavolerie ma che quando la guardo mi fa apparire il sorriso sulle labbra e quando ci salgo dentro mi trovo a mio agio, realizzato e contento piuttosto che averne una da 250 km/h con le gomme di 20", estremamente prestazionale ma anonima e senz'anima. La stessa cosa mi capitò quando resi indietro l'alfetta 2.0 ed acquistai la prima BMW 320 6 cilindri che nonostante avesse 4 marce anziché 5 e fosse decisamente inferiore come prestazioni totali...era tutta un'altra cosa, tutta un'altra automobile. Spero di aver reso bene il mio pensiero che anche se non condivisibile é pur sempre il mio e come tale vorrei fosse rispettato. Saluti
Gian Carlo F
Messaggio: #134
QUOTE(aldoorlando @ Jan 31 2014, 10:34 PM) *
l'ergonomia e' influenzata anche dalle dimensioni della mano stessa,..la fermezza della mano magari anche da un anche un baricentro più' basso, anche questo può' anche fare la differenza, aldilà' di tutti i test (spesso poco attendibili - la mia df mette a fuoco perfettamente anche in condizioni di luce più' che critiche - a differenza di quanto affermato proprio da questi test) io con la df scatto con tempi al limite della sicurezza (a volte anche meno .....ehehehe) cosa che non riesco a fare con la d800,...ma questa e' pur sempre la MIA esperienza.
Spero di esserti stato utile con questa mia risposta.

ciao.
Aldo.
gian carlo,..ti accorgerai o ti sei gia' accorto che i tempi di sicurezza sono diversi,....ma forse anche quello e' un discorso soggettivo (vedi altra risposta da poco postata).


per adesso mi sto comportando come con la D700, non saprei ancora dare un giudizio su questo argomento molto dibattuto, certo che se intendessi fare ritagli robusti dovrei quantomeno comportarmi come col DX......
Riguardo ingombri pesi - tempi di sicurezza + lunghi ecc. non ti nascondo che sono stato molto indeciso se prendere una ML Sony a7, quella, avendo la 1a tendina elettronica vibra pochissimo e ha "solo" 24mp messicano.gif .
Poi ho deciso per la D800 per non aver problemi di adattamento ottiche e perdita di importanti automatismi tipo il VR.... aspettando che Nikon si decida con le ML....
gizeta55
Messaggio: #135
QUOTE(Lightworks @ Feb 1 2014, 01:53 AM) *
Bellissima: "La macchina fotografica DI LUSSO" messicano.gif rende bene l'idea dell'acquirente medio di DF...fortuna per Nikon ce ne stanno abbastanza di tipi così!

Niente in confronto comunque alle Nex foderate con un po'de pelle e legno e rivendute a 5k euro col marchietto esclusivo stampato sopra...barboni!

Il solito cafone mad.gif Giovanni
desperado54
Messaggio: #136
QUOTE(gizeta55 @ Feb 1 2014, 08:44 AM) *
Il solito cafone mad.gif Giovanni

é un troll come altri 2 che si divertono così !
andy68
Messaggio: #137
.... lo riposto..., magari avete anche voglia di leggere ed imparare qualcosa sul prodotto che demonizzate come fosse satana..!! ....

molte risposte alle domande ( alcune veramente... cerotto.gif ..!! ) fatte le potete trovare, ma concentratevi mi raccomando..!! dry.gif

.. io passo ..

...........:::::::::::: www.nikonschool.it/experience/nikon-df.php:::::::::::..........

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #138
QUOTE(andy68 @ Feb 1 2014, 09:18 AM) *
.... lo riposto..., magari avete anche voglia di leggere ed imparare qualcosa sul prodotto che demonizzate come fosse satana..!! ....

molte risposte alle domande ( alcune veramente... cerotto.gif ..!! ) fatte le potete trovare, ma concentratevi mi raccomando..!! dry.gif

.. io passo ..

...........:::::::::::: www.nikonschool.it/experience/nikon-df.php:::::::::::..........

Un bello spot pubblicitario della Nikon...e quindi?

QUOTE(desperado54 @ Feb 1 2014, 09:02 AM) *
é un troll come altri 2 che si divertono così !

Troll sarà tua sorella e tutta la palazzina tua.
andy68
Messaggio: #139
QUOTE(Lightworks @ Feb 1 2014, 09:47 AM) *
Un bello spot pubblicitario della Nikon...e quindi?
Troll sarà tua sorella e tutta la palazzina tua.



... no..no... tu..!! Specchio specchio..!! messicano.gif


Ps..
Non guardare solo i popi..!! ( le figure..) leggi anche il contenuto.. wink.gif ( ma anche no..! smile.gif )

Messaggio modificato da andy68 il Feb 1 2014, 09:56 AM
desperado54
Messaggio: #140
QUOTE(Lightworks @ Feb 1 2014, 09:47 AM) *
Un bello spot pubblicitario della Nikon...e quindi?
Troll sarà tua sorella e tutta la palazzina tua.

Ci conosciamo ? Coda di paglia ? Chi ti ha cercato ? Comunque sono figlio unico e non abito in nessuna palazzina. Allibito !!!
andy68
Messaggio: #141
.. calma ragazzi..!!! rolleyes.gif prendiamola a ridere..., perché qui non c'è altro da fare..., se avessi tempo uscirei x due scatti però .. hmmm.gif Fotocamera.gif

stefp
Messaggio: #142
QUOTE(desperado54 @ Feb 1 2014, 07:34 AM) *
Ma chi é che vuole convincere chi ??? Siete voi che non perdete occasione per criticare la Df con delle osservazioni gratuite e non richieste. Non ho mai letto nessuno tra coloro che l'hanno comprata che la consideri migliore di altre reflex Nikon solo perché costa di più, tutt'altro. Le motivazioni che ho letto vanno tutte oltre le caratteristiche tecniche riportate sul manuale. Trovo poi divertenti i paragoni con maglioni e jeans che non hanno nessuna logica. Come si fa a paragonare dei capi di abbigliamento a qualcosa che é un mero "mezzo" per raggiungere uno scopo ? Avreste ragione se la Df sfornasse delle foto schifose ma credetemi non é così....anzi ! Voi parlate di estetica come se fosse una considerazione secondaria ma vi sbagliate di grosso. Ciò potrebbe valere per un professionista ma non certo per un dilettamte. Vogliamo parlare del peso unito alla maneggevolezza ? A me sembrava pesante una 610 figurati una 800 con il suo kilogrammo.....senza BP e senza ottica !!! Insomma, voi tenetevi i vostri "marmazzoni"(termine che dalle mie parti si usa per definire un oggetto pesante ed ingombrante) e noi ci teniamo la nostra Df. A me non interessa avere miliardi di pixel, autofocus ultrasuperperformante, otturatore utile per miliardi di scatti, super video in HHHHHHD ed altre diavolerie del genere che non mi serviranno mai...ci siamo capiti ??? La Df é concettualmente "diversa" da tutte le altre che diciamolo, sono tutte uguali; per me é bellissima, affascinante ed intrigante !!!! E' una filosofia a se stante. Se voi non la capite é un problema vostro e fate bene a tenervi le reflex che avete acqustato e delle quali siete soddisfatti. Io preferisco avere un'auto che fa solo 200 km/h e che non ha tante diavolerie ma che quando la guardo mi fa apparire il sorriso sulle labbra e quando ci salgo dentro mi trovo a mio agio, realizzato e contento piuttosto che averne una da 250 km/h con le gomme di 20", estremamente prestazionale ma anonima e senz'anima. La stessa cosa mi capitò quando resi indietro l'alfetta 2.0 ed acquistai la prima BMW 320 6 cilindri che nonostante avesse 4 marce anziché 5 e fosse decisamente inferiore come prestazioni totali...era tutta un'altra cosa, tutta un'altra automobile. Spero di aver reso bene il mio pensiero che anche se non condivisibile é pur sempre il mio e come tale vorrei fosse rispettato. Saluti


Voi dire non ti è mai successo di leggere di soggetti che paragonano Df a D4,D800,D600 ecc ecc? Forse non hai letto attentamente!

Quello che voglio dire io è che basterebbe ammettere, come hai fatto tu, che la componente estetica ha una grande rilevanza nella scelta di questa fotocamera, infatti metà del suo valore e' appunto estetica, e qui diventa calzante l'esempio del maglione o del jeans.... Servono a vestirci ma spesso li strapaghiamo per portare una firma.... Ma questo non vuol dire che chi compra un capo firmato o una Df e' meno intelligente di un altro! Ci mancherebbe!

La tua scelta e' rispettabile e nessuno qui ti sta dicendo che hai fatto un errore, sei contento? Questa e' l'unica cosa che veramente conta, ma (e non parlo di te) non cercate di convincermi che il prezzo di questa fotocamera e' tecnicamente sensato, magari con la storia del sensore.
stefp
Messaggio: #143
QUOTE(andy68 @ Feb 1 2014, 09:18 AM) *
.... lo riposto..., magari avete anche voglia di leggere ed imparare qualcosa sul prodotto che demonizzate come fosse satana..!! ....

molte risposte alle domande ( alcune veramente... cerotto.gif ..!! ) fatte le potete trovare, ma concentratevi mi raccomando..!! dry.gif

.. io passo ..

...........:::::::::::: www.nikonschool.it/experience/nikon-df.php:::::::::::..........

Basta leggere le conclusioni..... 3 punti principali:

1 estetica
2 possibilità di montare i vecchi AI
3 leggerezza del file rispetto alla D800


E il costo di questi 3 punti e' almeno 1500€...... Ahahahah che ridere c'è lo hanno pure scritto!

Messaggio modificato da stefp il Feb 1 2014, 10:33 AM
andy68
Messaggio: #144
QUOTE(stefp @ Feb 1 2014, 10:21 AM) *
Voi dire non ti è mai successo di leggere di soggetti che paragonano Df a D4,D800,D600 ecc ecc? Forse non hai letto attentamente!
...cut...


..., probabilmente non hai letto attentamente tu..!! a memoria nessuno dei possessori di Df ha mai fatto paragoni tra fotocamere, se non obbligato nel dare qualche risposta particolare.. ma ha sempre sostenuto ( io in particolar modo..) che non esiste un altra fotocamera paragonabile alla Df ..

... certo poi è che il sensore è lo stesso della D4 e i paragoni su questo fronte sono naturali e logici non credi..??

smile.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #145
QUOTE(pes084k1 @ Feb 1 2014, 02:44 AM) *
Cioè che la Df è 1 stop più sensibile, più ergonomica e ha un migliore mirino? La D610, come dissi per la D600 (sappiamo come è andata a finire, vero?...), è una macchina vecchia, una D3x ingegnerizzata seriamente con un video, ma è vecchia (filtro AA, mirino rettangolare, modi stupidi, comandi multiplex...). La Df è una specialista, da accoppiare a macchine ad alta risoluzione (film o D800e o A7R) in un corredo flessibile. Detto per inciso, la Df è la nuova D700, eliminando qualche fronzolo e migliorando il core. Le mezze tacche per me non esistono.

A presto telefono.gif

Elio


Elio... per favore, dire che la Df è l'evoluzione della D700 non esiste.
La D700 è una D3 senza BG, cioè attualizzando il discorso, sarebbe come dire una D4 in tutto e per tutto, ma senza BG.
Se fosse stata proposta da Nikon una macchina del genere, marchiata Df o D710 o altro ancora..., la avrei comprata al volo.
Non facendola mi sono "accontentato" della D800 che come costruzione "spero ardentemente" sia vicina alla mia amata D700 che ormai ho venduto.



QUOTE(andy68 @ Feb 1 2014, 09:18 AM) *
.... lo riposto..., magari avete anche voglia di leggere ed imparare qualcosa sul prodotto che demonizzate come fosse satana..!! ....

molte risposte alle domande ( alcune veramente... cerotto.gif ..!! ) fatte le potete trovare, ma concentratevi mi raccomando..!! dry.gif

.. io passo ..

...........:::::::::::: www.nikonschool.it/experience/nikon-df.php:::::::::::..........


ecco....
spot come quello a me fanno incaxxare (si fa per dire ovviamente), perché sono falsi!!
E' tutto questo marketing (troppo levantino) che mi infastidisce.
Io della Df apprezzo linea retrò e il sensore che mi permetterebbe di lavorare forse meglio agli alti ISO.
Fosse proposta ad una cifra congrua forse la prenderei pure, magari affiancandola alla D800, perché devo dire che condivido parecchio della spiegazione esaustiva che ha fatto Aldoorlando.
Poi a livello ludico apprezzerei da matti montarci i miei vecchi AI, insomma di motivazioni ne avrei molte pure io, non so se rendo l'idea.
Una cosa va detta, altrimenti ci si prende in giro:
visto che (ahimè sono vecchietto..) ho vissuto, fotograficamente parlando, gli anni '70, ho avuto la Nikkormat e F3, ho usato FM, FE ecc. credo di conoscere bene quelle macchine fotografate nell'articolo....la versione odierna della Nikon F, F2 o F3 è solo una: la Nikon F4.
Le altre, D800 compresa, tuttalpiù potrebbero essere paragonate alle varie Nikkormat, FM, FE ecc... che erano ottime macchine per carità (la F3 la ho venduta ma la Nikkormat la ho ancora e funziona perfettamente), ma non certo ammiraglie.

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Feb 1 2014, 10:37 AM
andy68
Messaggio: #146
QUOTE(stefp @ Feb 1 2014, 10:32 AM) *
Basta leggere le conclusioni..... 3 punti principali:

1 estetica
2 possibilità di montare i vecchi AI
3 leggerezza del file rispetto alla D800
E il costo di questi 3 punti e' almeno 1500€...... Ahahahah che ridere c'è lo hanno pure scritto!


Ancora...!!!!!!!!!!!!!
..... ma cavolooooo!!! il sensore di una fotocamera x voi non conta proprio nulla ...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sono allibito... veramente..!!!!!!!
non ho più parole ...!!

blink.gif blink.gif ph34r.gif
pes084k1
Messaggio: #147
QUOTE(andy68 @ Feb 1 2014, 10:37 AM) *
Ancora...!!!!!!!!!!!!!
..... ma cavolooooo!!! il sensore di una fotocamera x voi non conta proprio nulla ...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sono allibito... veramente..!!!!!!!
non ho più parole ...!!

blink.gif blink.gif ph34r.gif


Me l'aspettavo, tutti guardano ai Mp, non ai veri ISO, al pattern noise, alla uniformità di trasferimento. La DF è ideale per la foto tele, il reportage (poco intrusiva), la ricerca e documentazione. Ovvio che la maggioranza non fa queste cose. Niente da allibire, se i generi di molti sono limitatti. Il costo è sempre un downsizing rispetto al cassone D4, la DF è anche bella e sostanziosa.

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
Messaggio: #148
QUOTE(andy68 @ Feb 1 2014, 10:37 AM) *
Ancora...!!!!!!!!!!!!!
..... ma cavolooooo!!! il sensore di una fotocamera x voi non conta proprio nulla ...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sono allibito... veramente..!!!!!!!
non ho più parole ...!!

blink.gif blink.gif ph34r.gif


conta, hai ragione, me ne sono accorto scattando a 6400 iso con D700 e D800, la seconda performa meglio soprattutto nelle alte luci.
Però sono sensori nati in periodi diversi, non oso pensare cosa si potrebbe tirar fuori oggi con un sensore da 12mp (in termini di alti ISO).
Sono poi altrettanto convinto che non esista, in casa Nikon e nella produzione attuale, un sensore migliore di un altro, i 3 sensori attuali hanno solo "vocazioni" leggermente diverse.
Insomma un tempo tra una Pan F, una FP4 ed una Tri X (50 125 e 400 ASA) cambiava tantissimo tutto, adesso tra i 18mp, i 24mp e i 36mp penso ci sia una sovrapposizione altissima.
Questa è la mia modesta opinione.

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Feb 1 2014, 10:54 AM
desperado54
Messaggio: #149
QUOTE(stefp @ Feb 1 2014, 10:21 AM) *
Voi dire non ti è mai successo di leggere di soggetti che paragonano Df a D4,D800,D600 ecc ecc? Forse non hai letto attentamente!

Quello che voglio dire io è che basterebbe ammettere, come hai fatto tu, che la componente estetica ha una grande rilevanza nella scelta di questa fotocamera, infatti metà del suo valore e' appunto estetica, e qui diventa calzante l'esempio del maglione o del jeans.... Servono a vestirci ma spesso li strapaghiamo per portare una firma.... Ma questo non vuol dire che chi compra un capo firmato o una Df e' meno intelligente di un altro! Ci mancherebbe!

La tua scelta e' rispettabile e nessuno qui ti sta dicendo che hai fatto un errore, sei contento? Questa e' l'unica cosa che veramente conta, ma (e non parlo di te) non cercate di convincermi che il prezzo di questa fotocamera e' tecnicamente sensato, magari con la storia del sensore.

Ma infatti mai ho voluto convincere qualcuno, ho solo espresso il mio punto di vista perché tirato in ballo (come possessore) da argomentazioni non richieste ed alcune addirittura al limite dell'idiozia. Sono fastidiose le critiche a prescindere ed atte a ritenere ciò che si possiede...la cosa migliore e tutto il resto #########. Io non ho mai detto che la Df é migliore della 610 e/o della 800 perché costa di più ma ho fatto notare come il rapporto prezzo/qualità, che può essere giusto in alcune situazioni, diventa ininfluente quando é l'emozione ad avere il sopravvento. Io non ho mai fatto paragoni perché li trovo capziosi, inutili e fuorvianti. Guarda che io sono contento della scelta che ho fatto e non perché qualcuno non abbia il diritto di dirmi che é stata sbagliata. Il problema é che io non ho mai chiesto ad alcuno di commentarla (la mia scelta) e quindi ritengo inutile e gratuito il doverlo leggere. Io mai andrei nei club D600/610 o 800 a parlare male dei loro acquisti oppure a dire loro che con i soldi spesi avrebbero potuto comprare altri oggetti più performanti. Continuo a non capire poi il paragone tra capo firmato e non. Qui stiamo parlando di due prodotti Nikon e non di un prodotto di marca ed uno generico ed é per questo che trovo il paragone forzato e non attinente. Due prodotti della stesso marchio ma completamente diversi e ben distinti che vanno o quanto meno dovrebbero andare a soddisfare esigenze diverse e diametralmente opposte con il solo fine comune di ottenere belle foto. Non sono così idiota da non aver ritenuto il prezzo decisamente altino ma me ne sono innamorato subito dopo averla vista su una newsletter che ne anticipava l'imminente uscita; l'ho comparata "sulla carta" insomma. Diciamo che dopo vent'anni che avevo mollato la fotografia...la Df é riuscita a farmi tornare la passione. Aggiungo, tanto per precisare, che l'estetica (che é la prima cosa che ti colpisce) é stata si importante per catturare la mia attenzione ma poi sono andato pure a leggermi le caratteristiche e avendo verificato che aveva tutto ciò che mi interessava l'ho comprata. Spero di aver ulteriormente ed esaustivamente spiegato il mio punto di vista. Saluti
gizeta55
Messaggio: #150
QUOTE(Lightworks @ Feb 1 2014, 09:47 AM) *
Un bello spot pubblicitario della Nikon...e quindi?
Troll sarà tua sorella e tutta la palazzina tua.

Sarebbe meglio che la smettessi, i tuoi interventi finiscono sempre con l'offendere, tu sei appassionato alle zizzanie qui si parla di hobby fotografico, se non ci arrivi ritirati, e sarebbe ora che lo staff intervenisse nei tuoi confronti mad.gif mad.gif mad.gif Giovanni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Df La Fotocamera Che Desideravo ArgonautaArgo 177 02-02-2014 10:48
8 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 >