FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »   
Df La Fotocamera Che Desideravo
Closed Topic Nuova Discussione
gizeta55
Messaggio: #101
QUOTE(desperado54 @ Jan 31 2014, 08:03 PM) *
Il problema non é l'essere astioso (eventualmente sarebbe un problema tuo) ma lo scrivere...."mi spiace" !! E di cosa e per cosa dovresti dispiacerti...per noi ? Dovremmo essere abbattuti perché tu ci hai stroncato il nostro acquisto ? Sembra quasi che tu pensi di essere un giudice supremo. Potrei semplicemente dirti (con serenità): ma chi se ne frega del tuo giudizio !!! Il fatto che tu continui a confrontarla con la D610 é a dir poco fuorviante in tutti i sensi credimi. Di tutte le caratteristiche elencate che la D610 ha in più alla Df non me ne frega niente per cui é inutile che ad ogni pié sospinto tu continui a propinarcele. Io avevo ordinato una D610 e dopo averla sballata e tenuta in mano, guardata, inquadrato, provata con qualche obiettivo.... l'ho impacchettata e resa perché non mi é piaciuta. Ripresa in mano la Df ho riprovato il gusto interiore di maneggiarla e di possederla...senza contare la leggerezza rispetto all'altra. Il tuo ragionamento sarebbe giusto se parlassimo di due cose esteticamente e tecnicamente uguali ma così non é e se tu consideri uguali la D610 e la Df é solo un problema tuo...non certo nostro che l'abbiamo comprata. La D610 é più prestazionale nei numeri ?? Può ma almeno per me non é così importante e qualificante. Costa troppo ?? E' vero ma credo sia solo ed esclusivamente un problema di chi la compra no ? Tu hai la D800 ? Bene, sei contento ?? Perfetto !! Diciamolo, i tuoi paragoni hanno il solo fine di farci passare da "ricchi" scemi, non che sia tua intenzione ma credimi, il finale poi é quello. Io non sono assolutamente un professionista ma un dilettante che prova anche il piacere nel possedere un oggetto....al di là delle sue caratteristiche intrinseche. Il tuo imperativo é il freddo rapporto prezzo/prestazioni, per me no, ci sono altre cose che devono sollecitare ed appagare i miei sensi. In fondo é semplicemente una filosofia di vita e non ne esiste una buona ed una cattiva perché é talmente personale che il solo metterci bocca denota una mancanza di sensibilità. In futuro potresti cambiare idea ?? E' una cosa che riguarda solo te.
Credimi Gian Carlo, ho scritto queste righe con la massima serenità e non vorrei esserti sembrato aggressivo e se lo so sono stato mi scuso ma era giunto il momento di esprimere la mia opinione su questa querelle che mi sembra stia durando veramente troppo. Ognuno tenga la sua (reflex) e rispetti le scelte altrui, fotografi,viva tranquillo e soprattutto eviti (non é il tuo caso) di dare giudizi che non sono stati richiesti. Se una cosa non mi piace non la comprerei mai neanche avesse delle prestazioni eccezionali ad un costo irrisorio. Spero di essermi spiegato. Cordiali saluti.
Maurizio

Pollice.gif Mi sembra chiaro.:;e basta, chiudiamola qui. wink.gif Giovanni
Gian Carlo F
Messaggio: #102
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 31 2014, 07:17 PM) *
Si Gian, il prezzo è importante (e tu che sei Genovese la sai lunga, non che per me però sia diverso messicano.gif ) ma bisogna tenere a mente che c'è quella componente particolare che consiste nel desiderio di possedere od usare quello che piace e colpisce, e quello è sicuramente diverso da persona e persona, a me e a te la DF piace ma probabilmente non è scattato "l'innamoramento" e quindi riusciamo a fare un discorso relativamente "oggettivo" laugh.gif , chi invece si è innamorato della Df (perchè ad essere bella è bella) farà probabilmente un discorso diverso, inoltre considerato che le esigenze variano da persona a persona, magari oltre all'innamoramento c'è anche la sostanza per chi ricercava una simile reflex...

Perciò ho parlato prima di oggettività e soggettività, bisognerebbe solo ricordarsi che normalmente le ragioni del cuore, vincono sempre su quelle della testa wink.gif, per il resto il fronte rimarrà sempre diviso perchè gli schiramenti difendono posizioni opposte e a mio modo di vedere nessuno degli oppositori possiede l'assoluta verità wink.gif

ciao ciao


gli acquisti hanno sempre una componente emotiva e la Df la offre senza alcun dubbio, come dicevo sopra a me piace moltissimo a livello estetico.
Ma se ci si mette nell'ordine di idee che una fotocamera è un semplice strumento (come un trapano, un microscopio, una lavatrice, ecc.) i dubbi in quel rapporto qualità/prezzo vengono inevitabimente.
Poi, come si suole dire al cuor non si comanda...

QUOTE(desperado54 @ Jan 31 2014, 08:03 PM) *
Il problema non é l'essere astioso (eventualmente sarebbe un problema tuo) ma lo scrivere...."mi spiace" !! E di cosa e per cosa dovresti dispiacerti...per noi ? Dovremmo essere abbattuti perché tu ci hai stroncato il nostro acquisto ? Sembra quasi che tu pensi di essere un giudice supremo. Potrei semplicemente dirti (con serenità): ma chi se ne frega del tuo giudizio !!! Il fatto che tu continui a confrontarla con la D610 é a dir poco fuorviante in tutti i sensi credimi. Di tutte le caratteristiche elencate che la D610 ha in più alla Df non me ne frega niente per cui é inutile che ad ogni pié sospinto tu continui a propinarcele. Io avevo ordinato una D610 e dopo averla sballata e tenuta in mano, guardata, inquadrato, provata con qualche obiettivo.... l'ho impacchettata e resa perché non mi é piaciuta. Ripresa in mano la Df ho riprovato il gusto interiore di maneggiarla e di possederla...senza contare la leggerezza rispetto all'altra. Il tuo ragionamento sarebbe giusto se parlassimo di due cose esteticamente e tecnicamente uguali ma così non é e se tu consideri uguali la D610 e la Df é solo un problema tuo...non certo nostro che l'abbiamo comprata. La D610 é più prestazionale nei numeri ?? Può ma almeno per me non é così importante e qualificante. Costa troppo ?? E' vero ma credo sia solo ed esclusivamente un problema di chi la compra no ? Tu hai la D800 ? Bene, sei contento ?? Perfetto !! Diciamolo, i tuoi paragoni hanno il solo fine di farci passare da "ricchi" scemi, non che sia tua intenzione ma credimi, il finale poi é quello. Io non sono assolutamente un professionista ma un dilettante che prova anche il piacere nel possedere un oggetto....al di là delle sue caratteristiche intrinseche. Il tuo imperativo é il freddo rapporto prezzo/prestazioni, per me no, ci sono altre cose che devono sollecitare ed appagare i miei sensi. In fondo é semplicemente una filosofia di vita e non ne esiste una buona ed una cattiva perché é talmente personale che il solo metterci bocca denota una mancanza di sensibilità. In futuro potresti cambiare idea ?? E' una cosa che riguarda solo te.
Credimi Gian Carlo, ho scritto queste righe con la massima serenità e non vorrei esserti sembrato aggressivo e se lo so sono stato mi scuso ma era giunto il momento di esprimere la mia opinione su questa querelle che mi sembra stia durando veramente troppo. Ognuno tenga la sua (reflex) e rispetti le scelte altrui, fotografi,viva tranquillo e soprattutto eviti (non é il tuo caso) di dare giudizi che non sono stati richiesti. Se una cosa non mi piace non la comprerei mai neanche avesse delle prestazioni eccezionali ad un costo irrisorio. Spero di essermi spiegato. Cordiali saluti.
Maurizio


va beh....
io ho risposto educatamente a qualcuno e ho solo espresso le mie opinioni, non penso proprio di essere un giudice supremo anzi non vorrei nemmeno esserlo! Mi piace poter sbagliare liberamente messicano.gif
Per le caratteristiche basta leggere le schede tecniche della Df e della D610, basta leggerle.....
non mi sembra il caso di aggiungere altro.
aldoorlando
Messaggio: #103
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 08:33 PM) *
gli acquisti hanno sempre una componente emotiva e la Df la offre senza alcun dubbio, come dicevo sopra a me piace moltissimo a livello estetico.
Ma se ci si mette nell'ordine di idee che una fotocamera è un semplice strumento (come un trapano, un microscopio, una lavatrice, ecc.) i dubbi in quel rapporto qualità/prezzo vengono inevitabimente.
Poi, come si suole dire al cuor non si comanda...
va beh....
io ho risposto educatamente a qualcuno e ho solo espresso le mie opinioni, non penso proprio di essere un giudice supremo anzi non vorrei nemmeno esserlo! Mi piace poter sbagliare liberamente messicano.gif
Per le caratteristiche basta leggere le schede tecniche della Df e della D610, basta leggerle.....
non mi sembra il caso di aggiungere altro.


gian carlo permettimi,..appunto ...per le caratteristiche tecniche,.....a chi servono le caratteristiche tecniche della d610 si compra la d610 a chi servono quelle della df compri la df.....non esiste una migliore dell'altra perché' ognuno di noi da' importanza a determinate caratteristiche. Tu pensa io sto dando più' importanza a quelle della df che a quella della mia/tua d800 per certe cose,..per altre e' esattamente il contrario.

p.s.: nel club dedicato facci vedere qualche bella foto con la nuova e fiammante d800

ciao gian carlo
Gian Carlo F
Messaggio: #104
QUOTE(aldoorlando @ Jan 31 2014, 08:39 PM) *
gian carlo permettimi,..appunto ...per le caratteristiche tecniche,.....a chi servono le caratteristiche tecniche della d610 si compra la d610 a chi servono quelle della df compri la df.....non esiste una migliore dell'altra perché' ognuno di noi da' importanza a determinate caratteristiche. Tu pensa io sto dando più' importanza a quelle della df che a quella della mia/tua d800 per certe cose,..per altre e' esattamente il contrario.

p.s.: nel club dedicato facci vedere qualche bella foto con la nuova e fiammante d800

ciao gian carlo


ho già postato qualcosina.... smile.gif

Posso farti una domanda, quali sono le caratteristiche tecniche della Df che ti interessano di più?
stefp
Messaggio: #105
QUOTE(aldoorlando @ Jan 31 2014, 08:20 PM) *
......mannaggia a quel sensore pero',.......che a qualcuno possa servire ?.......no?????,...non e' possibile??????
peccato!


Si ma non è che le foto le fai solo con il sensore, serve anche ciò che c'è intorno non credo proprio che il sensore della D4 messo in una D610 depotenziata valga 1500€

QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 08:52 PM) *
ho già postato qualcosina.... smile.gif

Posso farti una domanda, quali sono le caratteristiche tecniche della Df che ti interessano di più?


Si, mi accodo anche io alla domanda di Gian Carlo
gizeta55
Messaggio: #106
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 08:52 PM) *
ho già postato qualcosina.... smile.gif

Posso farti una domanda, quali sono le caratteristiche tecniche della Df che ti interessano di più?

Posso dire la mia, a me delle caratteristiche non me ne è mai fregato niente, quando è stata presentata mi è piaciuta subito l'estetica, mi ricorda la FE che ho ancora, per il resto una miriade di caratteristiche che magari non userò mai, il prezzo, si in questo momento per, dico per me, sono tantissimi, ma se li avessi in più la prenderei ad occhi chiusi. Presi la D700 proprio per la sua estetica e mi da già soddisfazione solo quando la tengo in mano, perciò....Se uno prende la Panda, e non costa poco per quello che ha, è perchè gli piace, sicuramente a prestazioni c'è di meglio ma siamo sempre li smile.gif Giovanni

Messaggio modificato da gizeta55 il Jan 31 2014, 09:17 PM
massimiliano_photo
Messaggio: #107
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 08:52 PM) *
ho già postato qualcosina.... smile.gif

Posso farti una domanda, quali sono le caratteristiche tecniche della Df che ti interessano di più?



Si vorrei saperle anche io.. sono curiosissimo.

Se oltre all'estetica non ce ne sono allora chiedete a nikon se vi riveste una D3200 in chiave vintage, almeno ce la fa pagare SOLO 1000Euro.

E non ditemi che tutti scattano al buio e servono tutti quegli iso perché nel club NESSUNO ha messo una foto oltre i 6400.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #108
QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 31 2014, 07:26 PM) *
Mettiamo per ipotesi una cosa..
Ipotesi 1) Se nikon l'avesse messa a 3500 euro ti saresti innamorato lo stesso? se si allora fanno bene a mettere dei prezzi che non stanno ne in cielo ne in terra.
Ipotesi 2) Se avesse avuto la meccanica D800 un minino ancora più grande e luminoso , fosse stata fatta tutta FULL METAL dentro e fuori, avesse avuto lo stesso sensore della D800 con gli iso che come la D4 senza AF ma solo in manuale e il prezzo di 4000 euro ti saresti innamorato? ( io anche se non me lo posso permettere li avrei capiti di più quei soldi)

Istinto? innamoramento? temo ci sia un limite a tutto. (ma cosa ci fate con l'attrezzatura? fotografie o altro?? ph34r.gif )


C'è un limite economico, tutti hanno il proprio. Almeno su questo penso ci sia accordo, quello che è costoso per me potrebbe non esserlo per te.
Ci sono cose a cui tante persone non danno importanza, io io...... io guido la stessa auto da oltre dieci anni ma non ci penso due volte a spendere soldi per un viaggio. Ho un amico che cambia auto ogni tre anni e non concepisce che io faccia due viaggi l'anno invece di cambiare auto. Chi ha ragione? Ovvio...... io!!!!.... vabbè dai entrambi (lui meno).

Avesse avuto il sensore della D800 non l'avrei presa in considerazione neanche per un secondo, io volevo un sensore relativamente leggero in un corpo macchina relativamente compatto senza rinuciare alla reflex. Anche la D610 con 24mpx al momento, e per quelle che sono le MIE esigenze, è inutile.
Che sia mezza plastica mezzo ferro non mi interessa, ha esattamente quello che volevo: un sensore come specificato sopra.
Tutte le pippe professionali me le batto sul pipi, che sia PRO o CONSUMER non mi cambia la vita, il mio reddito arriva da altre fonti.
C'è plastica? Bene non piglia la ruggine!!!!
L'otturatore è testato per "soli" 150.000 scatti .... sai che ridere.... ne faccio quattromila l'anno a dir tanto. 150000:4000=37,5. Considerando che ho 52 anni ...... mi seppellisce!!!!
Prendere al D4 dopo che ho venduto la D3 perchè con il suo caricabatterie e una batteria di scorta pesava e ingombrava nel bagaglio come un mattone (bellissima reflex)??? Non scherziamo, mi tenevo la D3, 4mpx non sono un buon motivo.
La raffica??? Ma se ci metto mezz'ora a fare uno scatto!! Certo qualche volta mi capita di usare il winder sulla Pentax MX, se le batterie son belle nuove riesce a fare "anche " due foto al secondo.... ma non sempre, direi che si attesta su 1,5ftg/sec, comunque diciamo che in capo all'anno almeno 6 fotogrammi li sparo a raffica..... e godo!!!!
Il modulo AF della Df/D610 è un cesso? Allora tutti quelli che han preso la D610 sono degli idioti. Gli unici furbi sono quelli con la D800 perchè c'hanno tanti quadrelli colorati e quelli che hanno la D4 perchè sparano tanti scatti in un secondo.

La Df ha quel sensore che volevo dopo averlo provato con l'ammiraglia gentilmente concessami in prova ma scartata per prezzo/peso, ha una risoluzione - e di conseguenza una gestione nella filiera scheda/post/archiviazione - per me ottima per stampe 30x40, ha un body accattivante e la cosa non guasta, l'ergonomia è stupenda e i comandi pure, considerando che maneggio più tempo l'F3 che la digital.
Dimenticavo: ha solo una SD. Mai usato il doppio slot per backup.

Per affrontare il lato economico posso dirti che si, se l'avessero messa a3500€ mi sarei innamorato comunque di questa Df, solo che non l'avrei presa in considerazione in quanto fuori budget.
E non sono 500€ di differenza...... lo sai bene che oggi il mondo è piccolo.

Poi basta con questa storia che doveva essere "pure" con la maf manuale, il vetrino con stigmometro, il riarmo dell'otturatore con la leva di carica e l'autoscatto meccanico..... basta, se volete quel tipo di macchina prendetela, si chiama F3 e si trovano ancora buoni esemplari in circolazione!!!
Ah è vero, non è digitale. Pazienza, i rullini li vendono ancora.

Se non vi piace lasciatela dov'è, non sarete per questo meno nikonisti o fotografi meno bravi.

In ultimo poi chiudo (era l'ora direte voi): ma tutta la roba che criticate l'avete provata o avete solo letto quello che dice il Sig, Tester sul sito attendibile www.ioprovodituttodipiùequellochedicoèvangeloperchèiosonoio.pal?

Dai beviamoci sopra una birra e lasciateci baloccare/sognare in pace con questa Df.
Avete le vostre super reflex dal rapporto prezzo prestazioni impeccabile cosa volete di più dalla vita? Mica smettono di funzionare se un manipolo di sciagurati metterà in borsa questo cancarone figlio di padre ignoto e mamma ######### battezzato Df.

A proposito, e poi chiudo per davvero, mi chiedi cosa ci facciamo con l'attrezzatura fotografica?
Fotografie, che altro ci dovremmo fare? Credo che la Df le faccia all'incirca come una D4 e con le modalità operative di una D610.... credo, l'ho provata per un paio di pomeriggi ma la sensazione è quella, poi non vorrei sbagliarmi.



xshot
Messaggio: #109
Mettiamola cosi, sperando che la questione si esaurisca, la Df e' un OGGETTO DI LUSSO (ma guarda caso con delle caratteristiche particolari). Io fumo ma invece di usare un accendino di plastica, che costa poco e non fallisce un colpo, compro un Dupont perche' MI PIACE e me lo posso permettere. A chi viene in mente di criticarlo ? Per lo stesso motivo uso una Mont Blanc anziche' una BIC. Si potrebbe osservare che c'e' una netta differenza di effettivo valore per via dei materiali usati. In questo caso sì, ma non importa, il concetto e' sempre lo stesso: anche a parita' di funzionalita' scelgo cio' che mi piace e che mi soddisfa. Chi ha esigenze, gusti e/o disponibilita' diverse faccia scelte diverse, che vanno rispettate come le mie.
Ma poi... Mancano i filmati nella Df ? Chi ne ha criticato la mancanza nella D700 ? Anzi, quante volte ho letto "io con la macchina ci faccio solo le foto, per i video uso il telefonino..." Il doppio slot ? Che grave mancanza anche nella D300 ! Riguardo tutti gli altri dati tecnici, per l'uso che faccio delle foto comprese le stampe 20 x 30 (e credo di essere in buona compagnia, escludendo i professionisti) sarebbe sufficiente anche una compatta evoluta, senza sentire la necessita' di dotarmi oltre alle reflex, come invece molti fanno, di ML e relative ottiche inneggiando alla loro qualita'/portabilita' e spendendo alla fine quanto per una Df wink.gif
E quanti infine, a proposito di esigenze e caratteristiche, comprano una D800 per le foto delle vacanze ? biggrin.gif
mauropanichi
Messaggio: #110
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 08:33 PM) *
gli acquisti hanno sempre una componente emotiva e la Df la offre senza alcun dubbio, come dicevo sopra a me piace moltissimo a livello estetico.
Ma se ci si mette nell'ordine di idee che una fotocamera è un semplice strumento (come un trapano, un microscopio, una lavatrice, ecc.) i dubbi in quel rapporto qualità/prezzo vengono inevitabimente.
Poi, come si suole dire al cuor non si comanda...
va beh....
io ho risposto educatamente a qualcuno e ho solo espresso le mie opinioni, non penso proprio di essere un giudice supremo anzi non vorrei nemmeno esserlo! Mi piace poter sbagliare liberamente messicano.gif
Per le caratteristiche basta leggere le schede tecniche della Df e della D610, basta leggerle.....
non mi sembra il caso di aggiungere altro.

Comunque una reflex non è solo la scheda tecnica,sono tanti altri fattori,come uno riesce a gestirsi e come riesce a lavorarci……..poi il paragone compro 610 o DF,è improponibile,la 610 (ho avuto per circa 2 mesi la D600)mi fa pensare ad un giocattolo….. comunque Nikon ha fatto dei passi indietro sulla qualità dei propri corpi ed obiettivi…anche nel campo del sensore(esempio D2X ancora un must)chiudo qui,perché andrei fuori tema,e aprirei un dibattito che non sarebbe il caso…..mi tengo ben stretto i miei pareri personali.
Gian Carlo F
Messaggio: #111
QUOTE(gizeta55 @ Jan 31 2014, 09:16 PM) *
Posso dire la mia, a me delle caratteristiche non me ne è mai fregato niente, quando è stata presentata mi è piaciuta subito l'estetica, mi ricorda la FE che ho ancora, per il resto una miriade di caratteristiche che magari non userò mai, il prezzo, si in questo momento per, dico per me, sono tantissimi, ma se li avessi in più la prenderei ad occhi chiusi. Presi la D700 proprio per la sua estetica e mi da già soddisfazione solo quando la tengo in mano, perciò....Se uno prende la Panda, e non costa poco per quello che ha, è perchè gli piace, sicuramente a prestazioni c'è di meglio ma siamo sempre li smile.gif Giovanni


anche secondo me l'estetica è bellissima....
ma non basta, le caratteristiche tecniche, a mio modesto parere, contano decisamente di più.
Altrimenti ci proporrebbero una Coolpix mascherata da F3, ovviamente sempre a 2900 euro con 50mm, non ti sentiresti preso un po' in giro?
Poi ovviamente ciascuno di noi fa le proprie scelte e dei propri soldi ne fa ciò che vuole, ci mancherebbe altro.... si fa per parlare...
nessuno ha la verità in tasca

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Jan 31 2014, 09:38 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #112
Ricomincio......

Non è possibile sentirsi presi in giro per un oggetto dove ti è data la libertà di scegliere, ci si sente presi in giro quando c'è una truffa, una vessazione, un'imposizione, un qualcosa di profondamente ingiusto ma NON ti è data la possibilità di scegliere.
Solo in questo caso ci si sente presi in giro.
Quando si può scegliere si sceglie e non è possibile sentirsi presi in giro.
Nikon mi prende in giro? E come potrebbe farlo dal momento che NESSUNO mi obbliga ad acquistare i suoi prodotti???

Messaggio modificato da WalterB61 il Jan 31 2014, 09:44 PM
massimiliano_photo
Messaggio: #113
ancora nessuno mi ha detto per quale caratteristica tecnica l'ha comprata..

Se nikon ci riveste una coolpix la comprate per amore?

Mah poi il discorso del lusso non mi torna affatto, non è calzante.

Secondo voi se la ferrari si azzarda a mettere sotto il cofano il motore di un'audi e la meccanica della ford sai come si incazzano i possessori? dell'abitacolo sportivo i pezzi in carbonio o in radica sai dove glieli infilano?? (liberi di non comprarla ma mi sembra una truffa)

Poi ognuno è libero di mettere il volante in pelle con il logo Ferrari ad una Fiat barchetta e stare contento così credendo di avere una spider...

( estremizzo non prendete le virgole, stiamo a parlare serenamente..)

Messaggio modificato da massimiliano_photo il Jan 31 2014, 09:47 PM
gizeta55
Messaggio: #114
QUOTE(WalterB61 @ Jan 31 2014, 09:43 PM) *
Ricomincio......

Non è possibile sentirsi presi in giro per un oggetto dove ti è data la libertà di scegliere, ci si sente presi in giro quando c'è una truffa, una vessazione, un'imposizione, un qualcosa di profondamente ingiusto ma NON ti è data la possibilità di scegliere.
Solo in questo caso ci si sente presi in giro.
Quando si può scegliere si sceglie e non è possibile sentirsi presi in giro.
Nikon mi prende in giro? E come potrebbe farlo dal momento che NESSUNO mi obbliga ad acquistare i suoi prodotti???

Pollice.gif ancaura con cal dida que. Giovanni
Gian Carlo F
Messaggio: #115
con sta Df ci si incarta sempre in discussioni infinite messicano.gif

Il guaio è che questi oggetti possono essere visti in due modi diversi, addirittura opposti, ma soggettivamente altrettanto validi:

- oggetti di piacere, divertimento e status, insomma bellissimi "giocattoli" da adulti (lo dico in senso positivo, ci vogliono anche quelli!!)
- meri strumenti di lavoro, da lì l'approccio razionale e freddo nella scelta.

a seconda di come la guardiamo, la Df diventa 1a o ultima, quindi non si finirà mai di discutere!! messicano.gif


aldoorlando
Messaggio: #116
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 08:52 PM) *
ho già postato qualcosina.... smile.gif

Posso farti una domanda, quali sono le caratteristiche tecniche della Df che ti interessano di più?

rispondo a te e a steph con piacere perché' ritengo che un forum fotografico serva proprio a questo portare le proprie "esperienze senza guerre di religione, senza essere prevenuti in nulla, convinti che il proprio materiale fotografico, o meglio quello altrui, e' altrettanto valido.
Dunque iniziamo,...partendo dalla d800 per arrivare alla DF

La d800 l'ho acquistata per il suo sensore, non perché' me ne importasse particolarmente dei 36 mpx, ma perché' quei 36 mpx mi permettevano di risolvere alla grande determinate situazioni in cui spesso mi trovavo,........vale a dire poter croppare l'immagine. Infatti spesso e volentieri in determinati spettacoli (seppur amatoriali) non ti e' concesso di muoverti liberamente (essendo io un amatore e non un professionista che lo fa per lavoro) ed aver la possibilità' di poter eliminare eventuali elementi indesiderati mantenendo una spettacolare definizione dell'immagine, beh' e' manna dal cielo,......unisci pure un af performante e una splendida gamma dinamica,.....la d800 mi copre alla grande quel tipo di esigenza.

la DF che dire,....la definisco la mia libertà',...quando dedico la fotografia a me stesso,.quando voglio fotografare quel che mi pare senza vincoli,..i video non li fa? in questo contesto ne sono contento,....il 90% delle volte ( per via del suo sensore, mi permette di non usare il flash con una strepitosa qualità' dell'immagine, ....mi permette di usare TEMPI DI SICUREZZA MINORI che uniti alla resa agli alti iso, beh' ti lascio immaginare quello che puoi tirar fuori, ........ di non avere mpx che non mi servono e di conseguenza file più' leggeri,..mi permette di non dover spingere combinazioni di ghiere e tasti, mi permette di avere un peso minore, mi permette di maneggiare un qualcosa che mi piace sia dal punto di vista estetico che pratico e ce ne sarebbe ancora da dire. Il punto secondo me alla fine non e' neanche questo,....io ho la fortuna di averle tutte e due ma se mi chiedessero di sceglierne una sola,...forse e dico forse, non sceglierei nessuna delle due perché' ad oggi non c'e' una reflex che integri le caratteristiche di tutte e due. Inevitabilmente rimarrei scoperto in qualcosa. Forse con ognuna delle due si potrebbero fare alla fine più' o meno le stesse cose ma la differenza e' in come lo si fa e come ci si arriva a farlo.
Quindi alla fine chi ha acquistato una qualsiasi macchina che con o senza limitazioni tecniche lo rende felice nel fare quello che ognuno di noi appassionati di questo meraviglioso hobby desidera fare vale a dire delle foto, ha fatto una scelta giusta ed e' giusto lasciarlo alla sua felicita'.
Non si vive di solo lavoro (per chi ce l'ha ancora) no?.

Spero che altri utenti portino le loro esperienze nel modo più' sereno possibile perché' come ho detto all'inizio non servono inutili e sterili "guerre" di religione fatte di e' meglio quella, e' meglio quell'altra, quella fa quello quell'altra fa quell'altro,...ma servono esperienze fatte da ognuno di noi,...e' un modo per arricchirsi un po' tutti,.....

ciao

Aldo.

Gian Carlo F
Messaggio: #117
QUOTE(WalterB61 @ Jan 31 2014, 09:43 PM) *
Ricomincio......

Non è possibile sentirsi presi in giro per un oggetto dove ti è data la libertà di scegliere, ci si sente presi in giro quando c'è una truffa, una vessazione, un'imposizione, un qualcosa di profondamente ingiusto ma NON ti è data la possibilità di scegliere.
Solo in questo caso ci si sente presi in giro.
Quando si può scegliere si sceglie e non è possibile sentirsi presi in giro.
Nikon mi prende in giro? E come potrebbe farlo dal momento che NESSUNO mi obbliga ad acquistare i suoi prodotti???


Esagero.....
se ti proponessero di acquistare la Fontana di Trevi (come Totò voleva vendere a Deciocavallo) come ti sentiresti? messicano.gif

Quello che dici te non è essere presi in giro, ma per la gola dry.gif

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Jan 31 2014, 10:12 PM
massimiliano_photo
Messaggio: #118
Aldorlando, mi è piaciuto il tuo intervento, davvero. Comunque a me la DF piace moltissimo, ma è un oggetto enormemente costoso per quel che è secondo me. poi te sei fortunato ad averle entrambe.. se tu dovessi scegliere?? Hai detto bene anche un'altra cosa, non esiste ancora una reflex di mezzo che abbia entrambe le caratteristiche.

su questo siamo d'accordo.


Una domanda da parte mia, sei davvero sicuro che hai dei Tempi di sicurezza inferiori alla D800???

Ho visto delle prove su youtube: affermano che l'ergonomia e la presa più salda di una reflex come la D800 o D3 garantiscono il fatto di avere una mano molto più ferma rispetto alla presa della DF...non mi ricordo dove mi pare digital rev, e si vede che scatta delle fotografie con una mano sola e si nota che con gli stessi tempi l'altra macchina riesce a tenerla più ferma.

Messaggio modificato da massimiliano_photo il Jan 31 2014, 10:25 PM
Gian Carlo F
Messaggio: #119
QUOTE(aldoorlando @ Jan 31 2014, 10:11 PM) *
rispondo a te e a steph con piacere perché' ritengo che un forum fotografico serva proprio a questo portare le proprie "esperienze senza guerre di religione, senza essere prevenuti in nulla, convinti che il proprio materiale fotografico, o meglio quello altrui, e' altrettanto valido.
Dunque iniziamo,...partendo dalla d800 per arrivare alla DF

La d800 l'ho acquistata per il suo sensore, non perché' me ne importasse particolarmente dei 36 mpx, ma perché' quei 36 mpx mi permettevano di risolvere alla grande determinate situazioni in cui spesso mi trovavo,........vale a dire poter croppare l'immagine. Infatti spesso e volentieri in determinati spettacoli (seppur amatoriali) non ti e' concesso di muoverti liberamente (essendo io un amatore e non un professionista che lo fa per lavoro) ed aver la possibilità' di poter eliminare eventuali elementi indesiderati mantenendo una spettacolare definizione dell'immagine, beh' e' manna dal cielo,......unisci pure un af performante e una splendida gamma dinamica,.....la d800 mi copre alla grande quel tipo di esigenza.

la DF che dire,....la definisco la mia libertà',...quando dedico la fotografia a me stesso,.quando voglio fotografare quel che mi pare senza vincoli,..i video non li fa? in questo contesto ne sono contento,....il 90% delle volte ( per via del suo sensore, mi permette di non usare il flash con una strepitosa qualità' dell'immagine, ....mi permette di usare TEMPI DI SICUREZZA MINORI che uniti alla resa agli alti iso, beh' ti lascio immaginare quello che puoi tirar fuori, ........ di non avere mpx che non mi servono e di conseguenza file più' leggeri,..mi permette di non dover spingere combinazioni di ghiere e tasti, mi permette di avere un peso minore, mi permette di maneggiare un qualcosa che mi piace sia dal punto di vista estetico che pratico e ce ne sarebbe ancora da dire. Il punto secondo me alla fine non e' neanche questo,....io ho la fortuna di averle tutte e due ma se mi chiedessero di sceglierne una sola,...forse e dico forse, non sceglierei nessuna delle due perché' ad oggi non c'e' una reflex che integri le caratteristiche di tutte e due. Inevitabilmente rimarrei scoperto in qualcosa. Forse con ognuna delle due si potrebbero fare alla fine più' o meno le stesse cose ma la differenza e' in come lo si fa e come ci si arriva a farlo.
Quindi alla fine chi ha acquistato una qualsiasi macchina che con o senza limitazioni tecniche lo rende felice nel fare quello che ognuno di noi appassionati di questo meraviglioso hobby desidera fare vale a dire delle foto, ha fatto una scelta giusta ed e' giusto lasciarlo alla sua felicita'.
Non si vive di solo lavoro (per chi ce l'ha ancora) no?.

Spero che altri utenti portino le loro esperienze nel modo più' sereno possibile perché' come ho detto all'inizio non servono inutili e sterili "guerre" di religione fatte di e' meglio quella, e' meglio quell'altra, quella fa quello quell'altra fa quell'altro,...ma servono esperienze fatte da ognuno di noi,...e' un modo per arricchirsi un po' tutti,.....

ciao

Aldo.


Aldo credo che la ragione (tecnica) che hai citato, cioè la resa agli alti ISO, è l'unica che io vedo come peculiare.
Anche per me non è poco, sono da sempre allergico ai cavalletti, agli alti ingombri e pesi, per cui lì sfondi una porta aperta.
Non ho ancora ben capito quali sono i limiti della D800 agli alti ISO, sicuramente supera la D700 e non è poco, con la Df (o D4) penso sia dura.


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #120
QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 31 2014, 09:46 PM) *
ancora nessuno mi ha detto per quale caratteristica tecnica l'ha comprata..


Eppure mi sembra di averlo detto un sacco di volte:

PER IL SENSORE DELLA D4

Non ho voglia di riscrivere tutto il papiro, per me quel sensore ha le caratteristiche giuste.
Per le mie foto, per le mie esigenze in viaggio e in post, per l'archiviazione, per le stampe 20x30 o 30x40.

Solo ed esclusivamente per quel sansore montato su una reflex dalle dimensioni più contenute della D4.
Non sono interessato alle altre caratteristiche tecniche, quelle le lascio a voi, a me bastano quelle del sensore.

Non è solo il sensore a fare la foto???
No perchè l'otturatore non c'è? E il modulo AF è cieco??
No fatemi capire perchè se l'otturatore della D610 è un rottame allora c'è aria di truffa!!
Se anche il modulo AF è scarso allora davvero Nikon vi ha preso in giro vendendovi la D610.
Che aspettate a citare in giudizo Nikon?




aldoorlando
Messaggio: #121
QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 31 2014, 10:23 PM) *
Aldorlando, mi è piaciuto il tuo intervento, davvero. Comunque a me la DF piace moltissimo, ma è un oggetto enormemente costoso per quel che è secondo me. poi te sei fortunato ad averle entrambe.. se tu dovessi scegliere?? Hai detto bene anche un'altra cosa, non esiste ancora una reflex di mezzo che abbia entrambe le caratteristiche.

su questo siamo d'accordo.
Una domanda da parte mia, sei davvero sicuro che hai dei Tempi di sicurezza inferiori alla D800???

Ho visto delle prove su youtube: affermano che l'ergonomia e la presa più salda di una reflex come la D800 o D3 garantiscono il fatto di avere una mano molto più ferma rispetto alla presa della DF...non mi ricordo dove mi pare digital rev, e si vede che scatta delle fotografie con una mano sola e si nota che con gli stessi tempi l'altra macchina riesce a tenerla più ferma.

l'ergonomia e' influenzata anche dalle dimensioni della mano stessa,..la fermezza della mano magari anche da un anche un baricentro più' basso, anche questo può' anche fare la differenza, aldilà' di tutti i test (spesso poco attendibili - la mia df mette a fuoco perfettamente anche in condizioni di luce più' che critiche - a differenza di quanto affermato proprio da questi test) io con la df scatto con tempi al limite della sicurezza (a volte anche meno .....ehehehe) cosa che non riesco a fare con la d800,...ma questa e' pur sempre la MIA esperienza.
Spero di esserti stato utile con questa mia risposta.

ciao.
Aldo.

QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 10:27 PM) *
Aldo credo che la ragione (tecnica) che hai citato, cioè la resa agli alti ISO, è l'unica che io vedo come peculiare.
Anche per me non è poco, sono da sempre allergico ai cavalletti, agli alti ingombri e pesi, per cui lì sfondi una porta aperta.
Non ho ancora ben capito quali sono i limiti della D800 agli alti ISO, sicuramente supera la D700 e non è poco, con la Df (o D4) penso sia dura.

gian carlo,..ti accorgerai o ti sei gia' accorto che i tempi di sicurezza sono diversi,....ma forse anche quello e' un discorso soggettivo (vedi altra risposta da poco postata).
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #122
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 31 2014, 10:11 PM) *
Esagero.....
se ti proponessero di acquistare la Fontana di Trevi (come Totò voleva vendere a Deciocavallo) come ti sentiresti? messicano.gif

Quello che dici te non è essere presi in giro, ma per la gola dry.gif


Capisco che esageri ma ti renderai conto che il paragone è leggermente forzato, se uno mi propone la Fontana di Trevi mi sentirei al cospetto di uno che la mattina ha scordato di prendere le sue medicine!!!
Sul fatto di essere presi per la gola hai perfettamente ragione......
In fondo il concetto espresso è chiaro, purtroppo il web non facilita certo la comprensione.

Mah.... io sarei per andare a letto visto che domani lavoro, ognuno con le sue convinzioni ovviamente.
massimiliano_photo
Messaggio: #123
QUOTE(WalterB61 @ Jan 31 2014, 10:27 PM) *
Eppure mi sembra di averlo detto un sacco di volte:

PER IL SENSORE DELLA D4

Non ho voglia di riscrivere tutto il papiro, per me quel sensore ha le caratteristiche giuste.
Per le mie foto, per le mie esigenze in viaggio e in post, per l'archiviazione, per le stampe 20x30 o 30x40.

Solo ed esclusivamente per quel sansore montato su una reflex dalle dimensioni più contenute della D4.
Non sono interessato alle altre caratteristiche tecniche, quelle le lascio a voi, a me bastano quelle del sensore.

Non è solo il sensore a fare la foto???
No perchè l'otturatore non c'è? E il modulo AF è cieco??
No fatemi capire perchè se l'otturatore della D610 è un rottame allora c'è aria di truffa!!
Se anche il modulo AF è scarso allora davvero Nikon vi ha preso in giro vendendovi la D610.
Che aspettate a citare in giudizo Nikon?



Solo il sensore a fare la foto?? forse ho capito male io ...

in ogni caso cosa cerchi da quel sensore? iso? dipende che fotografie fai.. io devo ancora vedere UNA foto oltre i 6400 iso.

Per ora nel club ho visto solo foto da 200 ai 1600 iso e una sola a 6400..è vero che ci sono pochissime foto ma tutta questa voglia di ISO non l'ho riscontrata.
Le ultime foto che ho visto sono su cavalletto scatto a 30 secondi.
massimiliano_photo
Messaggio: #124
QUOTE(aldoorlando @ Jan 31 2014, 10:34 PM) *
l'ergonomia e' influenzata anche dalle dimensioni della mano stessa,..la fermezza della mano magari anche da un anche un baricentro più' basso, anche questo può' anche fare la differenza, aldilà' di tutti i test (spesso poco attendibili - la mia df mette a fuoco perfettamente anche in condizioni di luce più' che critiche - a differenza di quanto affermato proprio da questi test) io con la df scatto con tempi al limite della sicurezza (a volte anche meno .....ehehehe) cosa che non riesco a fare con la d800,...ma questa e' pur sempre la MIA esperienza.
Spero di esserti stato utile con questa mia risposta.

ciao.
Aldo.



OK mi interessava questo aspetto, grazie della risposta.

Riesci a quantificare i tempi a favore in Stop? mezzo, uno o di più?

Poi se ti va visto che le hai entrambe mi piacerebbe avere una comparativa ad alti iso domani o nei prossimi giorni. magari aprendo una discussione apposita. mi farebbe molto piacere. rolleyes.gif

lo abbiamo già fatto con D700-D800 alti iso e dentro c'era anche delle foto di D3s, una discussione serena ed istruttiva.


Grazie mille
aldoorlando
Messaggio: #125
QUOTE(massimiliano_photo @ Jan 31 2014, 10:47 PM) *
OK mi interessava questo aspetto, grazie della risposta.

Riesci a quantificare i tempi a favore in Stop? mezzo, uno o di più?

Poi se ti va visto che le hai entrambe mi piacerebbe avere una comparativa ad alti iso domani o nei prossimi giorni. magari aprendo una discussione apposita. mi farebbe molto piacere. rolleyes.gif

lo abbiamo già fatto con D700-D800 alti iso e dentro c'era anche delle foto di D3s, una discussione serena ed istruttiva.
Grazie mille

per le mie mani, il mio baricentro e la fermezza che posso avere io,....direi con estrema certezza uno stop pienooooooo ma molto pieno,.(probabilmente nelle mani di qualcun'altra afra' valori un po' diversi ma più' o meno siamo li)....a cui naturalmente devi aggiungere la diversità' di resa agli iso del sensore (pixel più' grandi in quello della df più' piccoli in quello della d800). Per il test mi hai dato una buona idea,....se domani mi scende un po' sta maledetta febbre,..mi attrezzo.

ciao

Aldo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Df La Fotocamera Che Desideravo ArgonautaArgo 177 02-02-2014 10:48
8 Pagine: V  « < 3 4 5 6 7 > »