FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
40 Pagine: V  « < 8 9 10 11 12 > »   
Club Nikkor Af-s 58mm F/1,4 G
Rispondi Nuova Discussione
rolubich
Messaggio: #226
QUOTE(NicoDiGio92 @ Dec 18 2013, 06:43 PM) *
Non riesco ancora a spiegarmi l'effetto alonato che rende quest'ottica. Spalma i punti luminosi come se ci fosse condensa sulla lente frontale, nonostante sia orientato verso la fotografia notturna. Ma a voi piace questo effetto? Lo si può definire "carattere"?
Assolutamente senza polemiche, scrivo solo per cercare di capirne di più.

Nico


Secondo me nello scatto che hai linkato l'alone attorno ai punti luminosi è dovuto in massima parte all'umidità dell'aria, in molte foto che ho visto il 58mm f/1.4 ha dato prova di avere molto poco flare attorno ai punti luminosi.




castorino
Messaggio: #227
Senza andare ad interrogare la "sibilla Cumana" per avere un certo tipo di risposte rolleyes.gif bastava porsi la domanda in maniera diversa, e cioè :perchè alcune luci sono alonate ed altre no? La risposta è molto più terra terra di quella che qualche pseudoprofessore propone. Le lampadine sono dello stesso colore ma di diversa luminosità, con la nebbia presente, quelle più luminose danno un alone caratteristico che chi vive nella pianura Padana piuttosto che nel deserto del Sahara è abituato a vedere abbastanza spesso, almeno in inverno! Ai miscredenti posso rilasciare una dichiarazione scritta ove affermo che lo stesso effetto era parzialmente visibile anche ad occhio nudo! Ciao Rino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Questa è una foto delle Pleiadi fatta dal sottoscritto con ottica diversa dal 58mm f1,4 la nebulosità, anche se non dovuta all'umidità, come si può vedere è presente anche qui.
dome47
Messaggio: #228
Carissimi amici fotoamatori, io mi ritengo fortunato perché il 58mm F.1.4 m'è l'ha regalato la moglie per Natale, avevo bisogno di una focale intermedia visto il mio parco ottiche suddiviso : 17-35 f.2.8 , 85 f.1.4, 70-200 VR1 f.2.8. Stavo pensando di acquistare un 50 f.1.4 invece! Sono dell' idea di non spremersi troppo il cervello guardando e rileggere prove è tabelle comparative fino a cercare la perfezione che non la troverete mai. Esempio: come se doveste fare confronti fra una ( Ferrari e una Aston Martin.) A parte scherzi l'ottica in questione è favolosa, ho fatto alcune foto alla mia nipotina vi posso assicurare che come lente è ottima, se poi qualcuno preferisce lo Zeiss mm55 f.1.4 è liberissimo, confronti anche il prezzo però che si aggira fra le € 3500 o 4000 . dome47

Carissimi amici fotoamatori, io mi ritengo fortunato perché il 58mm F.1.4 m'è l'ha regalato la moglie per Natale, avevo bisogno di una focale intermedia visto il mio parco ottiche suddiviso : 17-35 f.2.8 , 85 f.1.4, 70-200 VR1 f.2.8. Stavo pensando di acquistare un 50 f.1.4 invece! Sono dell' idea di non spremersi troppo il cervello guardando e rileggere prove è tabelle comparative fino a cercare la perfezione che non la troverete mai. Esempio: come se doveste fare confronti fra una ( Ferrari e una Aston Martin.) A parte scherzi l'ottica in questione è favolosa, ho fatto alcune foto alla mia nipotina vi posso assicurare che come lente è ottima, se poi qualcuno preferisce lo Zeiss mm55 f.1.4 è liberissimo, confronti anche il prezzo però che si aggira fra le € 3500 o 4000 . dome47
mk1
Messaggio: #229
QUOTE(dome47 @ Dec 19 2013, 08:16 PM) *
Carissimi amici fotoamatori, io mi ritengo fortunato perché il 58mm F.1.4 m'è l'ha regalato la moglie per Natale, avevo bisogno di una focale intermedia visto il mio parco ottiche suddiviso : 17-35 f.2.8 , 85 f.1.4, 70-200 VR1 f.2.8. Stavo pensando di acquistare un 50 f.1.4 invece! Sono dell' idea di non spremersi troppo il cervello guardando e rileggere prove è tabelle comparative fino a cercare la perfezione che non la troverete mai. Esempio: come se doveste fare confronti fra una ( Ferrari e una Aston Martin.) A parte scherzi l'ottica in questione è favolosa, ho fatto alcune foto alla mia nipotina vi posso assicurare che come lente è ottima, se poi qualcuno preferisce lo Zeiss mm55 f.1.4 è liberissimo, confronti anche il prezzo però che si aggira fra le € 3500 o 4000 . dome47

Carissimi amici fotoamatori, io mi ritengo fortunato perché il 58mm F.1.4 m'è l'ha regalato la moglie per Natale, avevo bisogno di una focale intermedia visto il mio parco ottiche suddiviso : 17-35 f.2.8 , 85 f.1.4, 70-200 VR1 f.2.8. Stavo pensando di acquistare un 50 f.1.4 invece! Sono dell' idea di non spremersi troppo il cervello guardando e rileggere prove è tabelle comparative fino a cercare la perfezione che non la troverete mai. Esempio: come se doveste fare confronti fra una ( Ferrari e una Aston Martin.) A parte scherzi l'ottica in questione è favolosa, ho fatto alcune foto alla mia nipotina vi posso assicurare che come lente è ottima, se poi qualcuno preferisce lo Zeiss mm55 f.1.4 è liberissimo, confronti anche il prezzo però che si aggira fra le € 3500 o 4000 . dome47



Domenico, io ti chiedo solo di riferire a tua moglie che, nel malaugurato caso doveste divorziare, sarei disposto a sposarla.

Messaggio modificato da mk1 il Dec 19 2013, 08:54 PM
marco.cassar
Nikonista
Messaggio: #230
Probabilmente il problema e' solo quello di saperlo usare...

http://photographylife.com/nikon-df-58mm-f...e-in#more-65881
gambit
Banned
Messaggio: #231
io ringrazio i possessori del 58 perché nel dubbio se comprarlo o meno ho usato intensamente il 50, e devo dire che pur conscio che 58 e 50 sono ottiche diverse, il 50 mi ha soddisfato alla grande e quindi al momento ho deciso di non acquistare il 58. ora vediamo se sarò così forte con il 35...
marcblond
Nikonista
Messaggio: #232
QUOTE(marcox076 @ Dec 20 2013, 11:03 AM) *
Probabilmente il problema e' solo quello di saperlo usare...

http://photographylife.com/nikon-df-58mm-f...e-in#more-65881


Sa anche utilizzare photoshop, vedo. E poi, foto del genere le fai allo stesso modo con altre ottiche.

Messaggio modificato da marcblond il Dec 22 2013, 03:22 PM
castorino
Messaggio: #233
Premessa, siamo stati incaricati, il mio socio ed io di fare un calendario glamour, abbiamo a disposizione praticamente tutte le ottiche e le fotocamere Nikon, il mio socio è molto più bravo di me in questo genere fotografico. Mi arriva il nuovo 58 f1,4, lo provo, decido con me stesso che farò tutte le foto solo ed esclusivamente con questa ottica, tanto, male che vada sono coperto dall'amico. Prima sessione, il mio amico usa: 28 f1,4 50 f1,4 85 f1,4D e 105 DC f2, su 10 foto il committente ne sceglie 8 fatte con il 58 e 1 fatta con il 28 ed una fatta con il 50 f1,4, Poichè io usavo la D800E ed il mio amico la D4 ipotizzo che la fotocamera ad alta risoluzione possa aver influito sulla scelta. Seconda sessione di foto, poichè abbiamo 2 D4 ma una sola D800E do a lui la D800 e prendo una D4 ma mi tengo il 58! Vi risparmio la fine della storia, tanto la conclusione è scontata visto che l'ho scritta sul club del 58! Sul calendario ci saranno 10 foto fatte con il 58, una fatta con l'85 f1,4 ed una con il 28 f1,4. Ciao e Buone Feste, Rino
vettori
Messaggio: #234
QUOTE(castorino @ Dec 23 2013, 01:18 AM) *
Premessa, siamo stati incaricati, il mio socio ed io di fare un calendario glamour, abbiamo a disposizione praticamente tutte le ottiche e le fotocamere Nikon, il mio socio è molto più bravo di me in questo genere fotografico. Mi arriva il nuovo 58 f1,4, lo provo, decido con me stesso che farò tutte le foto solo ed esclusivamente con questa ottica, tanto, male che vada sono coperto dall'amico. Prima sessione, il mio amico usa: 28 f1,4 50 f1,4 85 f1,4D e 105 DC f2, su 10 foto il committente ne sceglie 8 fatte con il 58 e 1 fatta con il 28 ed una fatta con il 50 f1,4, Poichè io usavo la D800E ed il mio amico la D4 ipotizzo che la fotocamera ad alta risoluzione possa aver influito sulla scelta. Seconda sessione di foto, poichè abbiamo 2 D4 ma una sola D800E do a lui la D800 e prendo una D4 ma mi tengo il 58! Vi risparmio la fine della storia, tanto la conclusione è scontata visto che l'ho scritta sul club del 58! Sul calendario ci saranno 10 foto fatte con il 58, una fatta con l'85 f1,4 ed una con il 28 f1,4. Ciao e Buone Feste, Rino


Complimenti ma manca una prova... Dovevi dare il 58 al tuo amico... Non è che al committente piace il tuo stile smile.gif ?
Ci manderai un link o qualcosa per vedere questo calendario ?

Io in questi giorni non riesco mai ad usarlo quindi non ho contributi per il club.

CIAO !
castorino
Messaggio: #235
QUOTE(vettori @ Dec 23 2013, 08:21 AM) *
Complimenti ma manca una prova... Dovevi dare il 58 al tuo amico... Non è che al committente piace il tuo stile smile.gif ?
Ci manderai un link o qualcosa per vedere questo calendario ?
Io in questi giorni non riesco mai ad usarlo quindi non ho contributi per il club.
CIAO !

Grazie, ma fidati, il mio amico è più bravo di me, e se lo dico io....Poi un detto inglese afferma che la pipa e la moglie non si prestano agli amici, io non fumo per cui mi rimane il 58 messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ovviamente non sono foto a livello professionale, siamo tutti dilettanti e quello che facciamo lo facciamo per divertimento e vi garantisco che in questi giorni ci siamo divertiti assai, ciao e Buone Feste Rino
stefanoc72
Messaggio: #236
complimenti Rino
castorino
Messaggio: #237
Sabato sera c'è stata la presentazione ufficiale del calendario ed ho scattato qualche foto ovviamente! Magari qualcuno riesce ad indovinare con che ottica? rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie Stefano!
Ciao Rino

Messaggio modificato da castorino il Dec 23 2013, 02:16 PM
mk1
Messaggio: #238
QUOTE(castorino @ Dec 23 2013, 02:01 PM) *
Grazie, ma fidati, il mio amico è più bravo di me, e se lo dico io....Poi un detto inglese afferma che la pipa e la moglie non si prestano agli amici, io non fumo per cui mi rimane il 58 messicano.gif




Ovviamente non sono foto a livello professionale, siamo tutti dilettanti e quello che facciamo lo facciamo per divertimento e vi garantisco che in questi giorni ci siamo divertiti assai, ciao e Buone Feste Rino



Questa ragazza, opportunamente guidata, è capace di espressioni molto diverse.
Un bravo anche ai fotografi, naturalmente, che sono in grado di coglierle.
Complimenti Rino, davvero.
E tanti auguri a tutti.

Fil.
dome47
Messaggio: #239
Complimenti bravo. dome47
vettori
Messaggio: #240
Belle Rino !
dome47
Messaggio: #241
Scusatemi aggiungo: auguri e buone feste a tutti Voi. dome47
vettori
Messaggio: #242
Due scatti per il club

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_8252.jpg di anelyu, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ND4_8235.jpg di anelyu, su Flickr
mk1
Messaggio: #243
QUOTE(vettori @ Dec 26 2013, 11:15 AM) *


Bellissime Andrea!
Babbo Natale ha messo i regali nel forno? biggrin.gif

Fil.

castorino
Messaggio: #244
QUOTE(vettori @ Dec 26 2013, 11:15 AM) *

Le buone ottiche riproducono fedelmente l'ambiente con dovizia di particolari, altre invece riescono a ricreare l'atmosfera dell'ambiente dove vengono usate, a guardare queste immagini si percepisce appieno il calore del Natale! Se non fossi un fervente seguace del pragmatismo mi verrebbe quasi da pensare che quest'ottica ha in se qualcosa di magico, da quando l'ho acquistata non l'ho più tolta dalla fotocamera che uso! Ciao Rino
mk1
Messaggio: #245
QUOTE(castorino @ Dec 26 2013, 04:04 PM) *
Le buone ottiche riproducono fedelmente l'ambiente con dovizia di particolari, altre invece riescono a ricreare l'atmosfera dell'ambiente dove vengono usate, a guardare queste immagini si percepisce appieno il calore del Natale! Se non fossi un fervente seguace del pragmatismo mi verrebbe quasi da pensare che quest'ottica ha in se qualcosa di magico, da quando l'ho acquistata non l'ho più tolta dalla fotocamera che uso! Ciao Rino



Ciao Rino, come non essere d'accordo con te.
La maggioranza dei fotografi che giudica questa lente non la approva, soprattutto per il prezzo credo, forse davvero troppo elevato.
Ma anch'io trovo che ha una resa molto particolare.
E' un qualcosa difficile da spiegare a parole e poi o lo si percepisce oppure è forse inutile tentare di spiegarlo.
Credo comunque sia molto legato al tipo di bokeh.
Gli sfondi appaiono sfumati e ovattati. I contorni mai sdoppiati o duri.
Credo sia questo aspetto che crea queste atmosfere calde, accoglienti e rilassanti per gli occhi e la mente dell'osservatore.
E comunque, se si imbrocca la maf alla perfezione...., c'è anche la nitidezza, poche storie!

Fil.



vettori
Messaggio: #246
Non posso che essere d'accordo, mi ha dato queste impressioni fin dai primi scatti demo di nikon.

Filippo, il mio cucciolo è una buona forchetta e quindi i suoi regali preferiti vengono spesso dal forno, specialmente quando il contenuto lo ha messo la nonna smile.gif
abyss
Messaggio: #247
Bellissimo lo scatto del piccolo che sbircia nel forno Pollice.gif

Ottiche come questa sono senz'altro fantastiche ed anche io credo che la resa della parte fuori fuoco abbia la maggiore responsabilità nel rendere particolarmente gradevoli i risultati.

Cavoli, però per un amatore la spesa è veramente tanta, mannaggia.
Sono il primo ad affermare che le cose buone costano, però temo che per il momento dovrò continuare ad "accontentarmi" wink.gif del 50 f/1,4

Pino
neomeso.lese
Messaggio: #248
QUOTE(vettori @ Dec 26 2013, 11:15 AM) *
Due scatti per il club
...

La prima è meravigliosa Pollice.gif
castorino
Messaggio: #249
QUOTE(abyss @ Dec 26 2013, 08:53 PM) *
Bellissimo lo scatto del piccolo che sbircia nel forno Pollice.gif
Ottiche come questa sono senz'altro fantastiche ed anche io credo che la resa della parte fuori fuoco abbia la maggiore responsabilità nel rendere particolarmente gradevoli i risultati.
Cavoli, però per un amatore la spesa è veramente tanta, mannaggia.
Sono il primo ad affermare che le cose buone costano, però temo che per il momento dovrò continuare ad "accontentarmi" wink.gif del 50 f/1,4
Pino

Il "problema" del 58 per quanto riguarda il prezzo è che si trova a rivaleggiare con ottiche simili! Nessuno pensa che il 24-35-85 f1,4 siano fuori mercato mentre questa è la principale critica che tutti muovono al 58! Io ho un binocolo, 10x32 esistono binocoli simili che costano 50 euro, altri che ne costano 30 volte tanto, sembrerebbe assurdo, entrate in un negozio di ottica e provate a percepire la differenza tra i due, se non ci riuscite,(ma sarà difficile)ogni altra argomentazione è inutile, ciao Rino
abyss
Messaggio: #250
QUOTE(castorino @ Dec 27 2013, 12:23 PM) *
Il "problema" del 58 per quanto riguarda il prezzo è che si trova a rivaleggiare con ottiche simili! Nessuno pensa che il 24-35-85 f1,4 siano fuori mercato mentre questa è la principale critica che tutti muovono al 58! Io ho un binocolo, 10x32 esistono binocoli simili che costano 50 euro, altri che ne costano 30 volte tanto, sembrerebbe assurdo, entrate in un negozio di ottica e provate a percepire la differenza tra i due, se non ci riuscite,(ma sarà difficile)ogni altra argomentazione è inutile, ciao Rino


Vero, vero, considerazione corretta.
Però io non penso che il 58 sia "fuori mercato": è che per le mie tasche ha un prezzo elevato, quindi visto che comunque un 50mm non male lo ho...
In effetti hai ragione: il 58 ha diversi concorrenti un po' simili, quindi se uno non riesce a "permetterselo" per fortuna ci sono alternative più che dignitose.

n.b.: anche io comunque ho buttato un binocolo economico appena ne ho provato uno "vero", di pari ingrandimento e "luminosità" tongue.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
40 Pagine: V  « < 8 9 10 11 12 > »