FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
26 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »   
Sony A7 - A7r
la rivoluzione?
Closed Topic Nuova Discussione
hroby7
Messaggio: #326
QUOTE(pes084k1 @ Dec 22 2013, 08:54 PM) *
Fuori ledistanze ottimali di MAF su Heliar & similia!


O la borsa o la vita !

Sembra una minaccia Elio messicano.gif

Roberto
claudio-rossi
Messaggio: #327
QUOTE(pes084k1 @ Dec 22 2013, 08:54 PM) *
Il fatto è che che investire migliaia di euro in un sistema acerbo e che è poco adatto al mondo pro lo fanno in pochi e a ragione. Se uno ha Nikon o Canon, sceglie tra ZF 15/18/21/25/28, Ultron & C., ci mette qualche AF nel corredo per scattare a eventi e ragazzini la domenica e sta a posto. Ogni tanto cambia (butta) il corpo. Se uno ha preso Leica, non ha problemi ad usare Capture, gli stessi Leica, i migliori Voigtlander ASPH, gli ZM e altro al massimo (non dimentichiamo che il corpo Leica è il migliore come precisione, versatilità e sensore, peccato che ha solo 24 Mp). Non prende certo Nikon o Zuiko da adattare, ci perderebbe e lo sa bene.
Fissi per Sony ne verranno, ma se poi un 20 AFD, un Heliar, un Biogon ben adattati vanno bene (allo stato dell'arte), è difficile che trovi spazio sulle NEX. Questo fatto è ormai chiaro come il Sole ai fabbricanti terzi come Sony e Fuji. Creano cose compatibili con i classici M-mount e poi introducono ottiche super proprie per invogliare l'acquisto. Ma diciamocelo! Se io ho una DX, da zero è meglio prendere i dedicati proprio per il match delle curvature di campo, delle focali e l'ottimizzazione al centro. Se ho degli FF, per lo meno perdo luminosità adattandoli, anche se realmente ha poca importanza a queste focali corte per tante ragioni.
Ma sul FF le prestazioni ottiche massime (raggiungibili con i soli fissi messicano.gif ) non si spostano da 10-20-30 anni, se uno ha scelto bene. Da ingegnere non spenderei e neppure da amatore. La A7R (la normale mi fa ridere... è un controsenso tecnico) deve dimostrare il suo valore, è un concetto tecnico che approvo, ma finora mi sembra una Leica dei poveri fatta da ragazzini e componenti non eccezionali. Però desidero una controprova.... non altre chiacchiere da (sushi) bar! Fuori ledistanze ottimali di MAF su Heliar & similia!

A presto telefono.gif

Elio

A presto telefono.gif


Distanze ottimali? Ma di che parli? Sul manuale non c'è scritto che devo prendermi una laurea in ingegneria per fare delle foto! messicano.gif Mettere a fuoco? Da sempre sfrutto l'iperfocale con la tendenza ad allontanarmi il piu possibile dall'infinito...perchè un primo piano sfocato si nota di piu ripetto ad un cielo sfocato......(mi riferisco a paesaggi con primi piani piuttosto presenti).
Quindi in linea di massima metto a fuoco ad un metro, diaframma ad f11. Ho usato lo stesso approccio sia con gli zoom nikon che con l'heliar.

Messaggio modificato da claudio-rossi il Dec 22 2013, 09:01 PM
hroby7
Messaggio: #328
QUOTE(claudio-rossi @ Dec 22 2013, 09:00 PM) *
Da sempre sfrutto l'iperfocale


ohmy.gif ohmy.gif

Mamma mia Claudio, indossa l'armatura....dammi retta laugh.gif

Roberto
maurizio angelin
Messaggio: #329
QUOTE(pes084k1 @ Dec 22 2013, 08:57 PM) *
P.S.: ho sempre previsto più del mago Otelma, non ci vuole mica tanto.


Anche io se é per questo laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Un consiglio: prima del "a presto" ci vedrei bene un "fratelli diletti" tongue.gif

Messaggio modificato da maurizio angelin il Dec 22 2013, 09:10 PM
claudio-rossi
Messaggio: #330
QUOTE(hroby7 @ Dec 22 2013, 09:03 PM) *
ohmy.gif ohmy.gif

Mamma mia Claudio, indossa l'armatura....dammi retta laugh.gif

Roberto


Ma scusa....se il primo piano sta a 1 metro, metto a fuoco ad 1 metro vorrei che a 1 metro e ai bordi sia tutto a fuoco! Se poi mi si dice che tutto il resto è sfocato va bene, incasso e porto a casa la sconfitta...ma cavolo per avere gli angoli ok cosa faccio metto a fuoco ad infinito? o metto a fuoco a 30cm anche se deve essre 1 metro?
hroby7
Messaggio: #331
QUOTE(giodic @ Dec 22 2013, 08:39 PM) *
spappolamenti ai bordi io non ne vedo... smile.gif però non ho la A7 o la A7r...


Ma il punto è proprio questo sai

Non si sta discutendo sulla qualità di quella lente, ma di come questa rende sulla sony. Tutto qui

Roberto
Gian Carlo F
Messaggio: #332
QUOTE(altanico @ Dec 22 2013, 08:30 PM) *
comunque non posso credere che sony (zeiss) non abbia in cantiere almeno 1 (dico un) fisso sotto i 24mm per i paesaggisti. è proprio un sistema ancora molto acerbo dai.


Ti ha già risposto Roberto, è appena nata, però anche ora non lo vedo assolutamente un problema, qui si può montare davvero di tutto....e direi che quello è il suo grande punto di forza.
Io potrei tranquillamente usare i Nikkor e i Zuiko OM.
Penso sia importante avere una a7 o a7r con il classico zoom tuttofare di qualità (che dovrebbe essere l'annunciato 24-70mm/4) per il resto liberi tutti! Il divertimento secondo me comincia da lì messicano.gif
hroby7
Messaggio: #333
QUOTE(claudio-rossi @ Dec 22 2013, 09:06 PM) *
Ma scusa....se il primo piano sta a 1 metro, metto a fuoco ad 1 metro vorrei che a 1 metro e ai bordi sia tutto a fuoco! Se poi mi si dice che tutto il resto è sfocato va bene, incasso e porto a casa la sconfitta...ma cavolo per avere gli angoli ok cosa faccio metto a fuoco ad infinito? o metto a fuoco a 30cm anche se deve essre 1 metro?


Ma io mi sono spaventato perché Elio si è già ixxxxxxo prima discutendo di iperfocale messicano.gif
pes084k1
Messaggio: #334
QUOTE(claudio-rossi @ Dec 22 2013, 08:55 PM) *
Domanda, so che su M9 è possibile attivare/disattivare i profili lenti...attivandolo/disattivandolo che succede? Vedi differenze? Il sensore della M9 mi pare sia ottimizzato per queste lenti e probabilmente anche a livello software qualcosa accade. Nella foto postata si vede una certa caduta di luce negli angoli, difficile valutare la nitidezza che sembra comunque migliore rispetto ai miei risultati... 14-24 che ho e 16-35 che ho avuto erano assoutamente omogenei però...


Anche senza profili interni Capture con Leica M rimette a posto le cose, il profilo interno è una coperta Linus o serve per rendere progressive le correzioni (per specialisti). Il suo sensore è il migliore del mondo per tante cose (ho sentito degli specialisti...non DxO), l'image processing è europeo, non orientale o USA.
La caduta di luce dell'Heliar, di schietta scuola europea, come dicevo, non è granché e comunque la vignettatura è una dota di adattamento, non di qualità. Il problema è che chi ha Leica per fotografare sa come affrontare le cose, che non sempre si aggiustano in un passo, ma in due fanno saltare realmente il "fosso". Anni fa, a proposito degli zoom Nikon, che peraltro restano nella fine art inferiori anche ai fissi Nikkor ben usati, dissi che erano soluzioni momentanee e facili a problemi contingenti a bassa risoluzione, ma qualitativamente li ho visti, facendo bene le cose, sempre perdere verso questi esoterici. Anche il Samyang 14 UMC è tosto da usare all'inizio, poi "gonfia" i Nikkor dopo il PP come una zampogna e alla fine è anche più rapido da usare (dopo le tarature MAF).
Ma anche lui contro l'Heliar & C. le prende, ho 6 superwide a casa scelti dopo lunghe selezioni, ho postato dia scansionate a 24 Mp imbottite di aliasing a 100 lp/mm! L'unico Nikkor che se la batte a questi livelli è il 20 AFD, sulla bocca di tutti i tecnici, tranne che dei Nikonisti...ma anch'esso richiede un minimo di cura. Ci preoccupiamo dell'A7r, stiamo giudicando lei, mica gli obiettivi assoluti che può montare!

P.S.. :le misure MAF differenziali! grazie.gif in anticipo.

A presto telefono.gif

Elio

altanico
Messaggio: #335
QUOTE(hroby7 @ Dec 22 2013, 08:49 PM) *
Ragazzi, questo sistema è appena nato, ovvio che è acerbo

Comunque un paesaggista vero utilizza il tripod, e non vedo problemi nell'adattare 300/400 grammi di un ottica per reflex rolleyes.gif

Se poi uno vuole restare a tutti i costi su dimensioni contenutissime deve sapere che qualche problemino lo si può incontrare (in arresa di un'ottica nativa)
Roberto


certamente ma per me il "sistema" (inteso come offerta di corpi e lenti) DEVE essere un qualcosa che se non copre tutte le focali quantomeno deve accontentare un po' tutte le esigenze. leggendo sui rumors le varie roadmap di super wide non ce n'è manco l'ombra. mi basterebbe che sony dicesse: «ci stiamo lavorando» ed invece dicono «usate e adattate quello che già esiste». spero molto che i rumors si sbaglino. messicano.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #336
QUOTE(pes084k1 @ Dec 22 2013, 08:57 PM) *
Le misure, non le chiacchiere, mi servono! Le ho chieste per favore.

P.S.: ho sempre previsto più del mago Otelma, non ci vuole mica tanto. Anche in fotografia, se ricerchi post antichi, parlavamo già delle cose di oggi. E' facile, sono nel settore...

A presto telefono.gif

Elio


sei iscritto alla Associazione Maghi e Santoni, o a quella dei Profeti?

QUOTE(claudio-rossi @ Dec 22 2013, 09:00 PM) *
Distanze ottimali? Ma di che parli? Sul manuale non c'è scritto che devo prendermi una laurea in ingegneria per fare delle foto! messicano.gif Mettere a fuoco? Da sempre sfrutto l'iperfocale con la tendenza ad allontanarmi il piu possibile dall'infinito...perchè un primo piano sfocato si nota di piu ripetto ad un cielo sfocato......(mi riferisco a paesaggi con primi piani piuttosto presenti).
Quindi in linea di massima metto a fuoco ad un metro, diaframma ad f11. Ho usato lo stesso approccio sia con gli zoom nikon che con l'heliar.


e no caro mio.... sbagli tutto!!!
Devi calcolare l'integrale sul differenziale dell'iperfocale, misurata sulla radice cubica della supecazzola elevata al quadrato.
I leicisti fanno così.
claudio-rossi
Messaggio: #337
QUOTE(pes084k1 @ Dec 22 2013, 09:13 PM) *
P.S.. :le misure MAF differenziali! grazie.gif in anticipo.

A presto telefono.gif

Elio


O non ce la faccio ti giuro...ho cercato anche su google ma che cavolo sono le misure di messa a fuoco differenziali?
Non c'è alcun sarcasmo in questa mia risposta.
hroby7
Messaggio: #338
QUOTE(altanico @ Dec 22 2013, 09:14 PM) *
certamente ma per me il "sistema" (inteso come offerta di corpi e lenti) DEVE essere un qualcosa che se non copre tutte le focali quantomeno deve accontentare un po' tutte le esigenze. leggendo sui rumors le varie roadmap di super wide non ce n'è manco l'ombra. mi basterebbe che sony dicesse: «ci stiamo lavorando» ed invece dicono «usate e adattate quello che già esiste». spero molto che i rumors si sbaglino. messicano.gif


Con 300 carte o poco più ci sbatti davanti un sammy 14 e festa finita (che uscirà a breve anche in baionetta E)

Se non avessi avuto uno scontro frontale con un distagon, io avrei fatto cosi'

Roberto
Gian Carlo F
Messaggio: #339
QUOTE(claudio-rossi @ Dec 22 2013, 09:17 PM) *
O non ce la faccio ti giuro...ho cercato anche su google ma che cavolo sono le misure di messa a fuoco differenziali?
Non c'è alcun sarcasmo in questa mia risposta.


te lo ho spiegato sopra

Devi calcolare l'integrale sul differenziale dell'iperfocale, misurata sulla radice cubica della supecazzola elevata al quadrato.
I leicisti fanno così.
claudio-rossi
Messaggio: #340
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 22 2013, 09:17 PM) *
sei iscritto alla Associazione Maghi e Santoni, o a quella dei Profeti?
e no caro mio.... sbagli tutto!!!
Devi calcolare l'integrale sul differenziale dell'iperfocale, misurata sulla radice cubica della supecazzola elevata al quadrato.
I leicisti fanno così.


Ne ho da imparare....comuqnue,con tutte le albe e i tramonti che mi son fatto non ho mai visto un leicista....sta a vedere che non sanno fare di conto messicano.gif e questo spiegherebbe anche altre cose....ma non scateniamo guerre di religione va cool.gif
altanico
Messaggio: #341
QUOTE(hroby7 @ Dec 22 2013, 09:20 PM) *
Con 300 carte o poco più ci sbatti davanti un sammy 14 e festa finita (che uscirà a breve anche in baionetta E)

Se non avessi avuto uno scontro frontale con un distagon, io avrei fatto cosi'

Roberto


quello era già in programma biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
mi serve solo un 18/20 con l'attacco per i filtri se voglio farci lunghe esposizioni.

14sammy
18 o 20 con attacco per filtri
24-70f4 zeiss
volendo un 105 ais ma proprio volendo
non serve altro
Gian Carlo F
Messaggio: #342
QUOTE(claudio-rossi @ Dec 22 2013, 09:21 PM) *
Ne ho da imparare....comuqnue,con tutte le albe e i tramonti che mi son fatto non ho mai visto un leicista....sta a vedere che non sanno fare di conto messicano.gif e questo spiegherebbe anche altre cose....ma non scateniamo guerre di religione va cool.gif


pare, dico pare...... che i nikonisti studino al CEPU mentre i leicisti alla Normale di Pisa messicano.gif messicano.gif

Dai siamo seri....
massimo rispetto per tutti, compresi anche i canonisti, vah...

QUOTE(altanico @ Dec 22 2013, 09:28 PM) *
quello era già in programma
mi serve solo un 18/20 con l'attacco per i filtri se voglio farci lunghe esposizioni.

14sammy
18 o 20 con attacco per filtri
24-70f4 zeiss
volendo un 105 ais ma proprio volendo
non serve altro


il Samyang non è un fuscello ma è ottimo davvero (versione AE però)
hroby7
Messaggio: #343
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 22 2013, 09:17 PM) *
Devi calcolare l'integrale sul differenziale dell'iperfocale, misurata sulla radice cubica della supecazzola elevata al quadrato.


Ma se il soggetto cade sull'ipotenusa del triangolo rettangolo inscritto in una semicirconfereza di raggio pari alla curvatura di campo ?

Si fa male ? unsure.gif

Roberto

QUOTE(claudio-rossi @ Dec 22 2013, 09:21 PM) *
non scateniamo guerre di religione va cool.gif


Troppo tardi, temo messicano.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #344
QUOTE(hroby7 @ Dec 22 2013, 09:54 PM) *
Ma se il soggetto cade sull'ipotenusa del triangolo rettangolo inscritto in una semicirconfereza di raggio pari alla curvatura di campo ?

Si fa male ? unsure.gif

Roberto
Troppo tardi, temo messicano.gif


Come sei bravo!!!!
Ma allora hai una Leica? messicano.gif


però dai.... si rischia di offendere per davvero chi ha quella bellissima macchina che ha fatto la storia della fotografia unsure.gif

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Dec 22 2013, 10:07 PM
andre@x
Messaggio: #345
Però io sta discussione incomincio a non capirla.
Ora io Leica non ne ho mai vista una... Neanche su di uno scaffale... Però so per dire comune che sia una gran sistema.... Anche molto più caro.
Ste Sony sicuramente a me sembrano una bella idea... Non so quanto possa avere senso avere 36 mp per uno che non è già un foto amatore evoluto, vero chè c'è l'altra versione da 24mp.
Al momento mi sembra una bella idea che tante potenzialità ma monca direi. Ci vorrà vedere le lenti che ci faranno.... Altrimenti adattare a che serve? Comunque qualcosa si perde... Mi pare ovvio che comunque siano fotocamere da utilizzarsi con lenti non troppo lunghe altrimenti tanto comode non saranno.
Per cui... Io aspetterei a vedere che lenti ci riusciranno a fare.... Certo dovranno farcele loro perché non credo che zeiss gli faccia una lente AF dedicata...
maurizio angelin
Messaggio: #346
IO sono sempre più convinto che "ci sta prendendo pei ciap".
E non da oggi.

E (mi) aggiungo: attenzione alle risposte perché questa discussione é "scomoda" e chiuderla... si sta un attimo.
hroby7
Messaggio: #347
QUOTE(andre@x @ Dec 22 2013, 10:08 PM) *
Altrimenti adattare a che serve?


A fare qualche fotografia ?

Ho tirato a indovinare eh rolleyes.gif

Roberto
Gian Carlo F
Messaggio: #348
QUOTE(andre@x @ Dec 22 2013, 10:08 PM) *
Però io sta discussione incomincio a non capirla.
Ora io Leica non ne ho mai vista una... Neanche su di uno scaffale... Però so per dire comune che sia una gran sistema.... Anche molto più caro.
Ste Sony sicuramente a me sembrano una bella idea... Non so quanto possa avere senso avere 36 mp per uno che non è già un foto amatore evoluto, vero chè c'è l'altra versione da 24mp.
Al momento mi sembra una bella idea che tante potenzialità ma monca direi. Ci vorrà vedere le lenti che ci faranno.... Altrimenti adattare a che serve? Comunque qualcosa si perde... Mi pare ovvio che comunque siano fotocamere da utilizzarsi con lenti non troppo lunghe altrimenti tanto comode non saranno.
Per cui... Io aspetterei a vedere che lenti ci riusciranno a fare.... Certo dovranno farcele loro perché non credo che zeiss gli faccia una lente AF dedicata...


il discorso Leica non c'entra nulla smile.gif , è uscito da una provocazione di Elio...... e così ci abbiamo scherzato sopra.

Sony è (credo) il più importante produttore di sensori del mondo ed altro ancora....
Ora è uscita con questo gioiellino che, penso, ha spiazzato moltissimi produttori a partire da Canon e Nikon.
Vero che siamo all'inizio, è uscita a novembre, ma è altrettanto vero che:
- dietro c'è Zeiss che non starà certo a guardare,
- ci sono i Contax G,
- si può già ora montare un mare di ottiche, addirittura anche quelle che prendevano polvere negli scaffali, ovviamente con adattatore.
Siamo insomma all'inizio di una nuova era e direi.... che il bello deve ancora venire, non credo infatti che Nikon e Canon staranno a guardare.

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Dec 22 2013, 10:21 PM
hroby7
Messaggio: #349
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 22 2013, 10:06 PM) *
però dai.... si rischia di offendere per davvero chi ha quella bellissima macchina che ha fatto la storia della fotografia unsure.gif


Ma hai quotato me per comodità o cosa ? biggrin.gif

Sono intervenuto senza neanche sapere di preciso di che stavate parlando laugh.gif
federico777
Messaggio: #350
Mah, secondo me limitarsi alla compattezza a tutti i costi significa perdersi una parte importante del sistema... di sistemi ipercompatti di buona qualità ne avevamo già a bizzeffe, qui secondo me si tratta di avere, con un vastissimo parco di ottiche a disposizione, la qualità d'immagine delle migliori reflex senza tutta quella "ciccia" che in era digitale è stata aggiunta a fotocamere e obiettivi smile.gif
Quando finalmente si riuscirà a sdoganare questa idea che se non è reflex allora dev'essere da tasca vedremo anche soluzioni più interessanti a livello ergonomico, invece della miniaturizzazione a tutti i costi a fronte delle nostre manacce che invece son sempre quelle messicano.gif

Federico

Messaggio modificato da federico777 il Dec 22 2013, 10:23 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Sony A7 - A7r Gian Carlo F 626 05-01-2014 01:20
Provate A7 A7r A7s riccardobucchino.com 62 17-08-2014 21:27
Sony A7 E A7r milanto64 61 17-10-2013 22:17
D810 Vs Sony A7r Su Dpreview francesco1943 23 27-08-2014 01:30
Sony A7r : Ho Assolutamente Bisogno Di Una Mano! tryko 10 14-08-2014 16:58
26 Pagine: V  « < 12 13 14 15 16 > »