FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
40 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »   
Club Nikkor Af-s 58mm F/1,4 G
Rispondi Nuova Discussione
castorino
Messaggio: #126
QUOTE(mk1 @ Dec 1 2013, 08:01 PM) *
Ciao Rino, ci voleva proprio questa tua immagine. Dimostra l'ottima resa a TA di questa lente. Pollice.gif
Come ti trovi con l'autofocus?
Io non riesco a fare una taratura fine soddisfacente che sistemi le cose sia da vicino che a media distanza.
Filippo

Ciao, Io ho fatto la taratura ad un metro, ma con nessuna fotocamera ho avuto differenze apprezzabili, poi per il lontano lascio fare alla PdC, Rino
elvis.m.
Messaggio: #127
QUOTE(vettori @ Dec 1 2013, 08:11 PM) *
Due scatti notturni a TA e mano libera, con parecchie sorgenti luminose.

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11156856994/
ND4_7314.jpg di anelyu, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11157001013/
ND4_7316.jpg di anelyu, su Flickr

Ma sei di Oderzo?
L'airone lo hai trovato sulla strada che da Gorgo va a Mansuè?
CVCPhoto
Messaggio: #128
QUOTE(vettori @ Nov 29 2013, 03:07 PM) *
Qualche altro scatto... Prima due impressioni: la MAF mi sembra buona come velocità, non fulminea ma allo stesso livello del fratello 35 1.4. La ghiera di messa a fuoco manuale, benché non l'abbia ancora usata su foto "vere", la trovo MOLTO più piacevole da usare che non quella del 50 1.4 (che non ho più) o per esempio del 24-120. Su questi ultimi due la ghiera sembra "lasca" tanto gira facilmente. Sul 58, come anche sul fratello 35, è più smorzata, sembra che "muova più roba" e magari è vero smile.gif

Per le foto, personalmente mi ritengo molto soddisfatto. La nitidezza è più che buona, anche a 1.4, l'importante è ricordarsi di non confondere la non nitidezza con il fuori fuoco. Se faccio un primo piano a 1.4 è chiaro che la maggior parte del frame sarà fuori fuoco a meno che non stia fotografando un soggetto piatto smile.gif
Già a 2.8 è praticamente perfetto. Il bokeh lo trovo molto buono così come la tridimensionalità.
Vedremo nei ritratti serali o comunque con luce scarsa come va.

Bene, ecco le foto.

Primo Piano a F1.4

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11116529966/
ND4_7148.jpg di anelyu, su Flickr

Primo Piano a F1.8

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11116518656/
ND4_7136.jpg di anelyu, su Flickr

Primo Piano a F2.8

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11116651623/
ND4_7120.jpg di anelyu, su Flickr

Mezzo Busto a F1.4

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11116576546/
ND4_7271.jpg di anelyu, su Flickr

Mezzo Busto a F2.8

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11116735274/
ND4_7203.jpg di anelyu, su Flickr

Figura Intera a F1.4

http://www.flickr.com/photos/anelyu/11116509875/
ND4_7174.jpg di anelyu, su Flickr


Ottima lente, ma ritengo che se hai messo a fuoco correttamente, vedo un leggero front-focus nelle immagini a grandi aperture.
pes084k1
Messaggio: #129
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 1 2013, 11:50 PM) *
Ottima lente, ma ritengo che se hai messo a fuoco correttamente, vedo un leggero front-focus nelle immagini a grandi aperture.


Dipende da dove il fotografo ha messo a fuoco. Ricordavo poco tempo fa che un ragazzino con occhi chiusi e ciglia fitte non offre proprio un bersaglio valido per l'AF. D'altro canto, è logico che l'AF, che vede l'ottica chiusa a f/4 circa, metta a fuoco così, infatti il fuoco si ravvicina in questi ultraluminosi al chiudere del diaframma. Il vecchio Noct era sconsigliato da f/4 in poi, 50 e 55/1.2 scartano bruscamente dopo f/2.8, a meno di non avere manico e vetrini particolari. I classici f/1.4 scartano invece da f/2 a f/2.8 circa.

A presto telefono.gif

Elio
CVCPhoto
Messaggio: #130
QUOTE(pes084k1 @ Dec 2 2013, 12:47 AM) *
Dipende da dove il fotografo ha messo a fuoco. Ricordavo poco tempo fa che un ragazzino con occhi chiusi e ciglia fitte non offre proprio un bersaglio valido per l'AF. D'altro canto, è logico che l'AF, che vede l'ottica chiusa a f/4 circa, metta a fuoco così, infatti il fuoco si ravvicina in questi ultraluminosi al chiudere del diaframma. Il vecchio Noct era sconsigliato da f/4 in poi, 50 e 55/1.2 scartano bruscamente dopo f/2.8, a meno di non avere manico e vetrini particolari. I classici f/1.4 scartano invece da f/2 a f/2.8 circa.

A presto telefono.gif

Elio


Un ragazzino con occhi chiusi lo metti a fuoco sulle sopracciglia e se l'ottica è perfettamente tarata non ti tradisce.
pes084k1
Messaggio: #131
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 2 2013, 01:01 AM) *
Un ragazzino con occhi chiusi lo metti a fuoco sulle sopracciglia e se l'ottica è perfettamente tarata non ti tradisce.


La distanza tra sopracciglia (troppo alta la frequenza spaziale dell'AF a QUELLA distanza) e l'occhio è superiore alla PdC dei pixelpeepers. In pratica, non funziona, provato! Come sempre, devi andare a mano, se puoi.

A presto telefono.gif

Elio
mk1
Messaggio: #132
Finalmente sono riuscito a fare una breve passeggiata serale.
Questo obiettivo è straordinario, altro che storie!
Magari le mie foto non saranno un granchè e qualcuna è pure sfocata ma vi garantisco che mi sono divertito moltissimo ed è questa, a mio avviso, l'unica cosa che conta.

Mi sono imbattuto in un mercatino natalizio, vera manna per questo 58....

In effetti ho trovato un po' di difficoltà con la maf.
C'è da dire che non sono molto esperto di AF.
Ho fotografato con manual focus fino a ieri.
Non riesco a trovare una taratura fine soddisfacente.
Se la faccio a un metro la maf non è precisa a 3 metri e viceversa. Non credo sia normale.
Che ne dite voi?

f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



f1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



f1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



f1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




f1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



f1,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



f2,4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Un saluto a tutti.

Fil.
CVCPhoto
Messaggio: #133
QUOTE(mk1 @ Dec 2 2013, 02:02 AM) *
Finalmente sono riuscito a fare una breve passeggiata serale.
Questo obiettivo è straordinario, altro che storie!
Magari le mie foto non saranno un granchè e qualcuna è pure sfocata ma vi garantisco che mi sono divertito moltissimo ed è questa, a mio avviso, l'unica cosa che conta.

Mi sono imbattuto in un mercatino natalizio, vera manna per questo 58....

In effetti ho trovato un po' di difficoltà con la maf.
C'è da dire che non sono molto esperto di AF.
Ho fotografato con manual focus fino a ieri.
Non riesco a trovare una taratura fine soddisfacente.
Se la faccio a un metro la maf non è precisa a 3 metri e viceversa. Non credo sia normale.
Che ne dite voi?

f2,8



f1,4



f1,4



f1,4



f2,8


f1,4



f1,4



f2,4



f2,8



Un saluto a tutti.

Fil.


Rimetti la Taratura Fine a ZERO e riprova... molto spesso le ottiche sono perfette, ma a f/1,4 la PDC è così contenuta che basta un impercettibile movimento del corpo per falsare tutto. La taratura eventualmente va eseguita con un'apposito strumento o chart e macchina su cavalletto.
vettori
Messaggio: #134
QUOTE(elvis.m. @ Dec 1 2013, 11:35 PM) *
Ma sei di Oderzo?
L'airone lo hai trovato sulla strada che da Gorgo va a Mansuè?


Ciao, si abito a Oderzo da circa 10 anni, ho visto che tu sei di Motta quindi siamo vicini smile.gif

L'airone l'ho fotografato a 1km da casa mia, c'è un piccolo laghetto (credo naturale) dove c'e' il divieto di caccia, e li stazionano sempre 2/3 aironi e una moltitudine di anatre e altri uccelli che non conosco. Vicino c'e' anche un piccolo canale, un boschetto di 100mt x 100mt, insomma in poco spazio una mini-oasi.
Se conosci altri posti simili in zona fammi sapere (e magari se ti interessa quel genere di foto si può anche fare qualche uscita smile.gif )
vettori
Messaggio: #135
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 1 2013, 11:50 PM) *
Ottima lente, ma ritengo che se hai messo a fuoco correttamente, vedo un leggero front-focus nelle immagini a grandi aperture.


Se intendi il primo piano a 1.4, ho controllato con NX2 e il punto di fuoco comprende parte dell'occhio semichiuso e parte della palpebra inferiore dell'occhio di sinistra (guardando la foto). D'altra parte la 'bestia' non stava ferma e con quelle aperture è un attimo uscire dalla PDC... Nei test che ho fatto con bersaglio non ho dovuto fare degli aggiustamenti, cioè a me il fuoco sembra a posto con regolazione fine a zero.

Su quella a 1.8 invece era sulla punta del naso smile.gif ma qui mi sembra già meno importante nel senso che l'occhio lo trovo abbastanza soddisfacente lo stesso come fuoco.

Su quella a 2.8 era sull'occhio sinistro; qui è ancora meno importante...

QUOTE(castorino @ Dec 1 2013, 09:06 PM) *
Ciao, Io ho fatto la taratura ad un metro, ma con nessuna fotocamera ho avuto differenze apprezzabili, poi per il lontano lascio fare alla PdC, Rino


Pollice.gif
gambit
Banned
Messaggio: #136
QUOTE(castorino @ Dec 1 2013, 02:35 PM) *
Rino


ciao rino, è chioggia?
elvis.m.
Messaggio: #137
QUOTE(vettori @ Dec 2 2013, 09:02 AM) *
Ciao, si abito a Oderzo da circa 10 anni, ho visto che tu sei di Motta quindi siamo vicini smile.gif

L'airone l'ho fotografato a 1km da casa mia, c'è un piccolo laghetto (credo naturale) dove c'e' il divieto di caccia, e li stazionano sempre 2/3 aironi e una moltitudine di anatre e altri uccelli che non conosco. Vicino c'e' anche un piccolo canale, un boschetto di 100mt x 100mt, insomma in poco spazio una mini-oasi.
Se conosci altri posti simili in zona fammi sapere (e magari se ti interessa quel genere di foto si può anche fare qualche uscita smile.gif )

sinceramente non ho mai fatto naturalistica ma mi farebbe piacere imparare qualcosina...
impegni permettendo mi farebbe piacere fare un'uscita fotografica con qualcuno, se ti va sentiamoci
castorino
Messaggio: #138
QUOTE(gambit @ Dec 2 2013, 09:48 AM) *
ciao rino, è chioggia?

Ciao, si è Chioggia, canal Vena verso Vigo.
Personalmente uso l'AF in modo continuo e non singolo, alla PdC di campo di un 1,4 spostarsi di 2 o 3 cm mentre si scatta alla mia età è naturale, in questo modo è la fotocamera a mantenere il fuoco. Per quanto riguarda la precisione di messa a fuoco ricordo che le prime foto fatte con il Noct erano un disastro nonostante vedessi l'immagine nitide nel mirino e fossi confortato dal pallino verde! Poi un giorno mi sono ricordato che le ottiche molto luminose sono affette da una notevole curvatura di campo, ho preso il cavalletto ed una macchina dotata di LV ed ho cominciato a provare, la differenza era di quasi 4cm ad un metro!!! Ora quando uso il Noct oppure il 50 f1,2 AI-S scatto esclusivamente in LV ed uso un monopiede per avere un minimo di stabilità. Penso che nel 58 f1,4 gli ingegneri della Nikon abbiano risolto in parte il problema ma noi siamo spietati nelle nostre verifiche al 200%! Rino
castorino
Messaggio: #139
QUOTE(mk1 @ Dec 2 2013, 02:02 AM) *
Finalmente sono riuscito a fare una breve passeggiata serale.
Questo obiettivo è straordinario, altro che storie!
Magari le mie foto non saranno un granchè e qualcuna è pure sfocata ma vi garantisco che mi sono divertito moltissimo ed è questa, a mio avviso, l'unica cosa che conta.

Mi sono imbattuto in un mercatino natalizio, vera manna per questo 58....

In effetti ho trovato un po' di difficoltà con la maf.
C'è da dire che non sono molto esperto di AF.
Ho fotografato con manual focus fino a ieri.
Non riesco a trovare una taratura fine soddisfacente.
Se la faccio a un metro la maf non è precisa a 3 metri e viceversa. Non credo sia normale.
Che ne dite voi?
Fil.

Ciao Filiberto, innanzi tutto complimenti per le belle immagini! Quando Nikon si decise a fare con la D3 il grande passo per tornare al pieno formato, fu un grande giorno per tutti noi appassionati di fotografia, le immagini tornarono ad acquistare quella tridimensionalità che il Dx non è in grado di raggiungere, oggi con il 58 questa sensazione viene ulteriormente accentuata, sarebbe esagerato parlare di "magia" ma certamente scattare con quest'ottica procura un piacere ed un divertimento che altre non riescono a dare e come hai giustamente affermato, alla fine è "l'unica cosa che conta!" Rino
gambit
Banned
Messaggio: #140
QUOTE(castorino @ Dec 2 2013, 02:12 PM) *
Ciao, si è Chioggia, canal Vena verso Vigo.

ciao, se sei di quelle parti se uno di questi week soleggiati ti faccio un fischio. smile.gif
alberto
castorino
Messaggio: #141
QUOTE(gambit @ Dec 2 2013, 04:26 PM) *
ciao, se sei di quelle parti se uno di questi week soleggiati ti faccio un fischio. smile.gif
alberto

Si sono della zona, tu fischia, se ti sento rispondo volentieri, ciao Rino
Danilo 73
Messaggio: #142
QUOTE(castorino @ Dec 2 2013, 03:34 PM) *
Ciao Filiberto, innanzi tutto complimenti per le belle immagini! Quando Nikon si decise a fare con la D3 il grande passo per tornare al pieno formato, fu un grande giorno per tutti noi appassionati di fotografia, le immagini tornarono ad acquistare quella tridimensionalità che il Dx non è in grado di raggiungere, oggi con il 58 questa sensazione viene ulteriormente accentuata, sarebbe esagerato parlare di "magia" ma certamente scattare con quest'ottica procura un piacere ed un divertimento che altre non riescono a dare e come hai giustamente affermato, alla fine è "l'unica cosa che conta!" Rino


Quando lo dicevo io nessuno mi credeva messicano.gif lente fantastica!
mk1
Messaggio: #143
QUOTE(castorino @ Dec 2 2013, 02:34 PM) *
Ciao Filiberto, innanzi tutto complimenti per le belle immagini! Quando Nikon si decise a fare con la D3 il grande passo per tornare al pieno formato, fu un grande giorno per tutti noi appassionati di fotografia, le immagini tornarono ad acquistare quella tridimensionalità che il Dx non è in grado di raggiungere, oggi con il 58 questa sensazione viene ulteriormente accentuata, sarebbe esagerato parlare di "magia" ma certamente scattare con quest'ottica procura un piacere ed un divertimento che altre non riescono a dare e come hai giustamente affermato, alla fine è "l'unica cosa che conta!" Rino


Grazie Rino, ricevere i complimenti dall'autore di "tuareg"....è per me un grande onore.

Filippo

gardasee83
Messaggio: #144
Sulla baia si inizia a trovare a 1260€ dal mercato asiatico
elvis.m.
Messaggio: #145
QUOTE(gardasee83 @ Dec 5 2013, 05:54 PM) *
Sulla baia si inizia a trovare a 1260€ dal mercato asiatico

Aggiungi l'IVA e il dazio arrivi a 1500-1600...
carlo_64
Messaggio: #146
QUOTE(elvis.m. @ Dec 5 2013, 07:00 PM) *
Aggiungi l'IVA e il dazio arrivi a 1500-1600...

Non credo proprio, io ho dovuto prenderlo Nital e pagarlo 1800€ e vedere che ad HK costa 1250 mi fa girare le xxx, l'85 1,4 appena preso e pagato 1200 contro 1600 mi pare buono non credi? Meditate mediate
mk1
Messaggio: #147
Spero possa essere utile questa serie di immagini scattate alla mia Polaroid Land 800.
Chi è interessato a questo obiettivo potrà verificare la resa ai vari diaframmi.

Lo sfocato di questa lente è sempre impeccabile, a qualsiasi distanza e condizione.

La risolvenza a TA è ottima.

L'unione di queste due caratteristiche dona, a mio aviso, grande tridimensionalità.

Il contrasto a f2 e f1,4 è risultato leggermente più basso e quindi l'ho rinforzato in post con cinque unità di contrasto generale ( Capture NX2) e una dose di mdc leggermente più alta rispetto a quella che abitualmente utilizzo ai diaframmi più chiusi.



f5,6

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




f4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




f2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




f2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




f1,4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Filippo
castorino
Messaggio: #148
Riportiamo su il club, Rino
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mk1
Messaggio: #149
QUOTE(castorino @ Dec 6 2013, 02:26 AM) *
Riportiamo su il club, Rino




Fantastica Rino, complimenti!
Con questa ........le scimmie incominceranno a diventare irrequiete! biggrin.gif

Fil.

enkova
Messaggio: #150
e si comincia a svegliare anche la mia che era morta da tempo wacko.gif
le foto sono fantastiche quella di rino è meravigliosa ma ci sarà dietro un po' di post ma lo stacco del soggetto e la tridimensionalità mi hanno stupito
ancora una volta nikon ha tirato fuori dal cilindro una cosa speciale
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
40 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »