FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Rivedute E Corrette
Rispondi Nuova Discussione
LazzaMax
Messaggi: 1.398
Messaggio: #1
Due foto della d3100 di qualche tempo fa rivedute in postproduzione secondo i vostri consigli.
Che ne pensate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Saluti buone foto a tutti
Massimo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
miciagilda
Messaggi: 6.734
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Ciao Massimo,
io sinceramente non ricordo i precedenti consigli che ti hanno dato, noto solamente che la seconda pende a sx, secondo me.
Nella prima invece c'è qualcosa di strano nel cielo a sx.
Di più non saprei dirti, spero che queste poche cose dette da una primipassista possano comunque esserti utili.

ciao ciao
Katia
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
LazzaMax
Messaggi: 1.398
Messaggio: #3
QUOTE(miciagilda @ Nov 30 2013, 09:59 PM) *
Ciao Massimo,
io sinceramente non ricordo i precedenti consigli che ti hanno dato, noto solamente che la seconda pende a sx, secondo me.
Nella prima invece c'è qualcosa di strano nel cielo a sx.
Di più non saprei dirti, spero che queste poche cose dette da una primipassista possano comunque esserti utili.

ciao ciao
Katia


A dir la verità non ricordo molto bene nemmeno io...
Ho provato a pasticciare un po' con captureNx2.
Ti ringrazio della visita
Ciao! Buone foto
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Darioferrazzi
Iscritto
Messaggi: 77
Messaggio: #4
Bhe, non sono un grande fan di nx2, perché ti consente meno modifiche e meno controllo, di,per esempio, la banalissima camera Raw che anticipa
la post produzione di Photoshop CC.
Detto questo mi pare di notare alcuni errori che penso che potresti evitare.
Per quanto riguarda la prima mi sa che hai pompato troppo la saturazione, portando così quello strano effetto misto sfuocato che si nota tra i tetti
e il cielo.. io proverei a diminuirla o agire sul contrasto, diminuendo anch'esso per togliere questo problema...
Per quanto riguarda il cielo,dargli un effetto graduato. Partendo da un angolo aumenta leggermente la luminosità delle nuvole e diminuisci quella del cielo azzurro
dovresti così accentuare il contrasto nuvole cielo, dando un effetto più naturale.

Per la seconda non riesco a capire molto dov'è il punto di messa a fuoco. Mi sembra tra il 4 e il 5 palo, ma anche lì sono più le cose sfuocate che altro.
Lì però la post produzione, a meno che tu non abbia fatto un disastro, non centra..
Spero di non averti offeso..
se sì perdonami. Non era la mia intenzione!
Con la pratica acquisirai nuove capacità..prova e riprova, e continua a fare solo quello che ti piace! (a livello di effetti)
Buoni scatti e buona post-produzione!
Ciao! messicano.gif
Dario
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
LazzaMax
Messaggi: 1.398
Messaggio: #5
QUOTE(Darioferrazzi @ Nov 30 2013, 11:03 PM) *
Bhe, non sono un grande fan di nx2, perché ti consente meno modifiche e meno controllo, di,per esempio, la banalissima camera Raw che anticipa
la post produzione di Photoshop CC.
Detto questo mi pare di notare alcuni errori che penso che potresti evitare.
Per quanto riguarda la prima mi sa che hai pompato troppo la saturazione, portando così quello strano effetto misto sfuocato che si nota tra i tetti
e il cielo.. io proverei a diminuirla o agire sul contrasto, diminuendo anch'esso per togliere questo problema...
Per quanto riguarda il cielo,dargli un effetto graduato. Partendo da un angolo aumenta leggermente la luminosità delle nuvole e diminuisci quella del cielo azzurro
dovresti così accentuare il contrasto nuvole cielo, dando un effetto più naturale.

Per la seconda non riesco a capire molto dov'è il punto di messa a fuoco. Mi sembra tra il 4 e il 5 palo, ma anche lì sono più le cose sfuocate che altro.
Lì però la post produzione, a meno che tu non abbia fatto un disastro, non centra..
Spero di non averti offeso..
se sì perdonami. Non era la mia intenzione!
Con la pratica acquisirai nuove capacità..prova e riprova, e continua a fare solo quello che ti piace! (a livello di effetti)
Buoni scatti e buona post-produzione!
Ciao! messicano.gif
Dario


Ma sicuramente devo fare altre prove
Nella seconda c'è del mosso, sono le prime foto fatte e non volevo cestinarle senza prima provare a salvarle.
Devo vedere camera Raw....
Ci vuole altro per offendersi, quando si parla in tono pacato bisogna accettare le critiche, anche se devo dire qui (non in questo caso ma in alcuni commenti letti qua e là) si fa spesso delle polemiche inutili
Ti ringrazio del passaggio.
Saluti Massimo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
LazzaMax
Messaggi: 1.398
Messaggio: #6
QUOTE(lazzamassimo @ Nov 30 2013, 10:10 PM) *
A dir la verità non ricordo molto bene nemmeno io...
Ho provato a pasticciare un po' con captureNx2.
Ti ringrazio della visita
Ciao! Buone foto


Allora la seconda la cestiniamo più tardi.....
La prima ho modificato qualcosa speriamo di non aver esagerato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Grazie e saluti
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Darioferrazzi
Iscritto
Messaggi: 77
Messaggio: #7
QUOTE(lazzamassimo @ Dec 1 2013, 01:12 AM) *
Allora la seconda la cestiniamo più tardi.....
La prima ho modificato qualcosa speriamo di non aver esagerato.




Grazie e saluti

Meglio!
Forse un po'troppo perchè adesso l'assenza di luce le rende quasi innaturali, specialmente sulla destra..
bisogna comunque tenere conto che bisogna mantenere una certa proporzionalità nel ritoccare. Infatti il problema che si sussegue è quello di avere il soggetto (le case) che sono più luminose del cielo...cosa che deriva chiaramente dal non averle "scurite".
Penso che le case vadano bene il cielo è l'unico problema...
Se riprovi, mi è venuto in mente che tanti problemi potrebbero essere risolti dai punti di controllo del nero e del bianco, se ben posizionati..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


io avevo lo stesso problema con le nuvole a destra,avendo il sole esattamente dietro.. Non riuscivo ancora a scurirle senza farle apparire grige (forse adesso con la tecnica migliorata ci riuscirei..magari proverò). così ho scelto di aumentare la luminosità nella zona di transizione tra le nuvole e il cielo azzurro e cercare di dare un effetto più graduato..anche se non ci sono totalmente riuscito...
Spero sia utile come esempio..
Ciao
Dario

Messaggio modificato da Darioferrazzi il Dec 1 2013, 12:38 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
LazzaMax
Messaggi: 1.398
Messaggio: #8
QUOTE(Darioferrazzi @ Dec 1 2013, 12:38 AM) *
Meglio!
Forse un po'troppo perchè adesso l'assenza di luce le rende quasi innaturali, specialmente sulla destra..
bisogna comunque tenere conto che bisogna mantenere una certa proporzionalità nel ritoccare. Infatti il problema che si sussegue è quello di avere il soggetto (le case) che sono più luminose del cielo...cosa che deriva chiaramente dal non averle "scurite".
Penso che le case vadano bene il cielo è l'unico problema...
Se riprovi, mi è venuto in mente che tanti problemi potrebbero essere risolti dai punti di controllo del nero e del bianco, se ben posizionati..

io avevo lo stesso problema con le nuvole a destra,avendo il sole esattamente dietro.. Non riuscivo ancora a scurirle senza farle apparire grige (forse adesso con la tecnica migliorata ci riuscirei..magari proverò). così ho scelto di aumentare la luminosità nella zona di transizione tra le nuvole e il cielo azzurro e cercare di dare un effetto più graduato..anche se non ci sono totalmente riuscito...
Spero sia utile come esempio..
Ciao
Dario



Grazie per l'interesse mostrato
Alla prossima
Ciao!
Massimo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi