FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Stretta O Larga
Rispondi Nuova Discussione
dbertin
Messaggi: 3.767
Utente Assiduo
Messaggio: #1
Continua la sperimentazione...

....35mm...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



...o 14mm?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Daniele
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
claudio-rossi
Messaggi: 4.180
Utente Assiduo
Messaggio: #2
35 per me, molto bella!
Con il 14 però dovevi fare 1o 2 passi avanti per tirar dentro la roccia in primo piano come per il 35...

Ciao

Claudio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dbertin
Messaggi: 3.767
Utente Assiduo
Messaggio: #3
QUOTE(claudio-rossi @ Sep 24 2013, 04:43 PM) *
35 per me, molto bella!
Con il 14 però dovevi fare 1o 2 passi avanti per tirar dentro la roccia in primo piano come per il 35...

Ciao

Claudio



...ecc'hai ragione!!! non ci ho pensato smile.gif

Grazie, Daniele
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
milliondollar
Messaggi: 631
Messaggio: #4
Anche per me 35, peccato per quell'angolo di roccia che invece spunta tagliata in basso a sinistra.

Ciao!

Mat
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
RosannaFerrari
Messaggi: 9.337
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Decisamente 35!
Ciao Daniele
Rosanna
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Alex20
Messaggi: 1.832
Utente Assiduo
Messaggio: #6
Sicuramente belle entrambe, tuttavia avrei provato una inquadratura orizzontale..
Alex
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aretul
Messaggi: 5.640
Utente Assiduo
Messaggio: #7
Belle foto Daniele. La prima la preferisco per la compo e per la luce, da senso di profondità.
La seconda mi sembra un po più buia e come primo piano preferisco decisamente il sasso al cespuglio.
Un saluto.
Renato
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dbertin
Messaggi: 3.767
Utente Assiduo
Messaggio: #8
Grazie a tutti per i commenti, Alex...ne ho un sacco anche orizzontali smile.gif

Ma poi chissà perché tronchi e sassi piacciono così tanto....non riusciamo a trasmettere nulla con l'atmosfera e ci appigliamo a qualcosa di solido in primo piano?

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Cesare44
Messaggi: 14.466
Utente Assiduo
Messaggio: #9
prospettive diverse, la prima, dopo aver visto quella con il 14 mm, sembrerebbe fatta con un tele!

Per me belle tutte due, con una preferenza per la prima.

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fangel
Messaggi: 2.689
Utente Assiduo
Messaggio: #10
Buone entrambe, ma vado controcorrente, preferisco la seconda mi dà di più il senso di respiro.


Ciao Angio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
M4iedo
Messaggi: 4.811
Utente Assiduo
Messaggio: #11
Come Angio,belle entrambe ma la seconda la preferisco Pollice.gif

Ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #12
QUOTE(claudio-rossi @ Sep 24 2013, 04:43 PM) *
35 per me, molto bella!
Con il 14 però dovevi fare 1o 2 passi avanti per tirar dentro la roccia in primo piano come per il 35...


Perfettamente d'accordo con Claudio, il confronto con una ripresa così differente ha poco senso, però visto che la domanda è meglio uno o l'altra voto anche io per il 35 perché preferisco il primo piano, ma conoscendomi se fossi andato + avanti e avessi sfruttato lo stesso primo piano col 14 avrei molto probabilmente votato per il 14.

QUOTE(dbertin @ Sep 24 2013, 05:50 PM) *
Ma poi chissà perché tronchi e sassi piacciono così tanto....non riusciamo a trasmettere nulla con l'atmosfera e ci appigliamo a qualcosa di solido in primo piano?


Secondo me non è che non riusciamo a trasmettere quello che vogliamo ma che spesso un primo piano da profondità, indipendentemente dal fatto che sia un tronco, una roccia, uno scoglio, un ruscello che ci indirizza lo sguardo, insomma, è innegabile che il rettangolino del frame in cui imprigioniamo la natura che ci circonda è una visione limitata di quello che vediamo ad occhio nudo in tutta la sua vastità e profondità e quindi usiamo tanto e cerchiamo tanto i primi piani proprio per aumentare il senso di profondità.

Ciao,
Fab
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dbertin
Messaggi: 3.767
Utente Assiduo
Messaggio: #13
QUOTE(Fabrizio9972 @ Sep 24 2013, 11:10 PM) *
Secondo me non è che non riusciamo a trasmettere quello che vogliamo ma che spesso un primo piano da profondità, indipendentemente dal fatto che sia un tronco, una roccia, uno scoglio, un ruscello che ci indirizza lo sguardo, insomma, è innegabile che il rettangolino del frame in cui imprigioniamo la natura che ci circonda è una visione limitata di quello che vediamo ad occhio nudo in tutta la sua vastità e profondità e quindi usiamo tanto e cerchiamo tanto i primi piani proprio per aumentare il senso di profondità.

Ciao,
Fab


Il ciuffo d'erba non basta? Quel susseguirsi di colline, il cambio di colori che virano all'azzurro non bastano? Ho lasciato apposta il masso lontano a 14mm per provare a pensarci insieme... hmmm.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #14
QUOTE(dbertin @ Sep 24 2013, 11:22 PM) *
Il ciuffo d'erba non basta? Quel susseguirsi di colline, il cambio di colori che virano all'azzurro non bastano? Ho lasciato apposta il masso lontano a 14mm per provare a pensarci insieme... hmmm.gif


Il ciuffo d'erba non è che non basta, è che è di troppo, negli scatti ci sono praticamente gli stessi elementi ma nel secondo oltre al ciuffo d'erba ci sono anche i sassi di fronte a lui che separano il primo piano dalle due rocce che sono in primo piano nella prima foto, proprio questo eccesso di elementi nel primo piano secondo me restituisce una sensazione di confusione e per questo preferisco il primo scatto (un premio a chi riesce a dire + volte in così poche parole "primo" + "piano" hmmm.gif )

La visione + larga e ampia del secondo scatto la preferisco per il panorama e per questo ho detto che avrei sicuramente preferito lo scatto col 14 se il primo piano fosse stato lo stesso.

Ciao,
Fab
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
jones4
Messaggi: 313
Messaggio: #15
QUOTE(Fabrizio9972 @ Sep 24 2013, 11:39 PM) *
Il ciuffo d'erba non è che non basta, è che è di troppo, negli scatti ci sono praticamente gli stessi elementi ma nel secondo oltre al ciuffo d'erba ci sono anche i sassi di fronte a lui che separano il primo piano dalle due rocce che sono in primo piano nella prima foto, proprio questo eccesso di elementi nel primo piano secondo me restituisce una sensazione di confusione e per questo preferisco il primo scatto (un premio a chi riesce a dire + volte in così poche parole "primo" + "piano" hmmm.gif )

La visione + larga e ampia del secondo scatto la preferisco per il panorama e per questo ho detto che avrei sicuramente preferito lo scatto col 14 se il primo piano fosse stato lo stesso.

Ciao,
Fab


Interessante... Molto!
Comunque anch'io opto per la prima wink.gif

Matteo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dbertin
Messaggi: 3.767
Utente Assiduo
Messaggio: #16
QUOTE(Fabrizio9972 @ Sep 24 2013, 11:39 PM) *
Il ciuffo d'erba non è che non basta, è che è di troppo, negli scatti ci sono praticamente gli stessi elementi ma nel secondo oltre al ciuffo d'erba ci sono anche i sassi di fronte a lui che separano il primo piano dalle due rocce che sono in primo piano nella prima foto, proprio questo eccesso di elementi nel primo piano secondo me restituisce una sensazione di confusione e per questo preferisco il primo scatto (un premio a chi riesce a dire + volte in così poche parole "primo" + "piano" hmmm.gif )

La visione + larga e ampia del secondo scatto la preferisco per il panorama e per questo ho detto che avrei sicuramente preferito lo scatto col 14 se il primo piano fosse stato lo stesso.

Ciao,
Fab


Uhm....allora vado ancora più controcorrente e la metto quadrata!!! rolleyes.gif

[attachment=181592:p185418o...ff018jsc.jpg]


Non ha profondità? Secondo me c'è lo stesso....

QUOTE(jones4 @ Sep 25 2013, 01:34 AM) *
Interessante... Molto!
Comunque anch'io opto per la prima wink.gif

Matteo


Grazie Jones smile.gif

Daniele
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
miciagilda
Messaggi: 6.734
Utente Assiduo
Messaggio: #17
Ciao,
dico la mia cavolatina da principiante: nella prima, col fatto che la strada sterrata sullo sfondo è più visibile, si crea una linea immaginaria che costringe l'occhio a partire dal primo piano e, passando da quella stradina, proseguire verso il fondo dell'immagine, fino all'orizzonte.
Nella seconda, essendo quella parte meno visibile, più bassa, piccola e... soffocata, lo sguardo inciampa sul primo piano e fatica a spaziare oltre.
Queste le mie impressioni...

ciao
Katia
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
M_Boldry
Messaggi: 137
Messaggio: #18
QUOTE(fangel @ Sep 24 2013, 07:54 PM) *
Buone entrambe, ma vado controcorrente, preferisco la seconda mi dà di più il senso di respiro.
Ciao Angio.


mio stesso pensiero
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #19
QUOTE(dbertin @ Sep 25 2013, 08:59 AM) *
Uhm....allora vado ancora più controcorrente e la metto quadrata!!! rolleyes.gif

[attachment=181592:p185418o...ff018jsc.jpg]


A me piace molto + così anche se l'angolo basso sx è un po' disordinato.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fangel
Messaggi: 2.689
Utente Assiduo
Messaggio: #20
Bella anche col taglio quadro.

Ciao Angio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dbertin
Messaggi: 3.767
Utente Assiduo
Messaggio: #21
QUOTE(miciagilda @ Sep 25 2013, 10:12 AM) *
Ciao,
dico la mia cavolatina da principiante: nella prima, col fatto che la strada sterrata sullo sfondo è più visibile, si crea una linea immaginaria che costringe l'occhio a partire dal primo piano e, passando da quella stradina, proseguire verso il fondo dell'immagine, fino all'orizzonte.
Nella seconda, essendo quella parte meno visibile, più bassa, piccola e... soffocata, lo sguardo inciampa sul primo piano e fatica a spaziare oltre.
Queste le mie impressioni...

ciao
Katia



Anche secondo me la strada ha una sua importanza....


Grazie a tutti per i passaggi, i ri-passaggi i commenti ed i ri-commenti smile.gif

Ciao

Daniele
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi