FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Prime Prove In Notturna
Rispondi Nuova Discussione
avantissimo
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Saluti a tutti! Come promesso inizio a fare le prime prove in notturna (o forse più tramonto? hmmm.gif io nn vedevo niente). Non linciatemi...grazie! scherzo laugh.gif Compre sempre attendo consigli per migliorare e correggere i relativi errori.

Nella prima (verso sud) ho dovuto tagliarla in un formato più....wide, poichè avevo il tetto di una casa, ed in pp ho nascosto l'antenna tv che ancora spuntava (sempre qualcosa davanti trovo mad.gif )




La seconda (verso nord) ho voluto inglobare paese e lago, ma purtroppo ci sono tralicci in mezzo (e quando mai) e qua nn posso farci niente se non fotografare proprio.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Prossime foto cerco di uscire + tardi per cercare il buio tot. e magari beccare una bella luna. Son dovuto salire sui "montarozzi" sopra casa, ed essendo un pigrone nn lo avrei fatto se nn mi spingesse la voglia di fotografare!! tongue.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #2
La compo ancora non va, hai cercato chiaramente la diagonale che tagliava il frame dall'alto al basso (bravo) ma purtroppo il rombo sx ha troppi elementi e moltissimi tagliati, restituisce una forte sensazione di confusione e quindi poco ordine.

L'nagolo basso a dx soprattutto rovina lo scatto, se tagli appena dopo i 2 cavi che si vedono e in alto fai coincidere il profilo della montagna con l'angolo alto dx già la situazione migliora molto, prova.

Se riesci sarebbe anche da clonare la bruciatura della luce riflessa sulla casa in basso al centro che attira l'attenzione come una calamita.

Ciao,
Fab
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
avantissimo
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE
purtroppo il rombo sx ha troppi elementi e moltissimi tagliati, restituisce una forte sensazione di confusione e quindi poco ordine.

Scusami se nn capisco, ma qual'è il rombo a qui ti riferisci? la prima o seconda foto? Per il resto effettuerò altri scatti nei prox gg applicando anche i tuoi consigli.

QUOTE
Se riesci sarebbe anche da clonare la bruciatura della luce riflessa sulla casa in basso al centro che attira l'attenzione come una calamita.

vero! me ne sono accorto dopo il caricamento, e nn sono un grande esperto di photoshop, ma ci provo con le tecniche che conosco e riposto.
Ciao e grazie.

Messaggio modificato da avantissimo il Jul 25 2013, 10:44 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #4
La prima foto mi è totalmente sfuggita perché non la vedo nel topic, vedo la scritta col link alla gallery ma non la foto blink.gif , problema solo mio ?

Il mio commento quindi era totalmente sulla seconda foto. La seconda foto è tagliata in 2 dalla diagonale del profilo della montagna e dalle case, è di quella parte che parlo, da dove mi è uscito rombo non lo so come non so perché ho scritto sx quando intendevo dx, sarà il sonno, è meglio che vado a dormire sperando di non sognare rombi, triangoli, lati sx e dx, lol


La prima è migliore, purtroppo il cielo non ti è stato amico e quindi ti consiglio un taglio pano visto che sia il cielo così piatto senza nuvolo che la parte bassa non aggiungono niente allo scatto, fai attenzione ad elementi che sbucano nel frame senza senso come quel pezzettino di albero nella prima (in basso a sx) e la parte di muro sfocata nella seconda (angolo basso dx), ora vado a nanna che è meglio, lol

Ciao,
Fab

Messaggio modificato da Fabrizio9972 il Jul 25 2013, 11:30 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
avantissimo
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE
La prima foto mi è totalmente sfuggita perché non la vedo nel topic, vedo la scritta col link alla gallery ma non la foto blink.gif , problema solo mio ?


...in realtà nn la vedo neache io, come mai?! e inserita ma esce solo il link senza foto! bhò huh.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aretul
Messaggi: 5.640
Utente Assiduo
Messaggio: #6
La prima foto non è male, mi piace la compo le linee che portano verso lo sfondo ... manca un po in nitidezza e io avrei tagliato un po di cielo che non contribuisce e anche in basso quel tanto per eliminare le foglie. Parere personale.
Per la seconda sono abbastanza allineato con Fab soprattutto con i suoi suggerimenti.
Un saluto.
Renato
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #7
QUOTE(avantissimo @ Jul 26 2013, 01:13 AM) *
...in realtà nn la vedo neache io, come mai?! e inserita ma esce solo il link senza foto! bhò huh.gif

Meno male, capivo l'essere un po' rimbambito dopo una giornata da 40 gradi ma non vedere un pezzo di forum mi avrebbe fatto preoccupare, hehe
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
avantissimo
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE
fai attenzione ad elementi che sbucano nel frame senza senso come quel pezzettino di albero nella prima (in basso a sx) e la parte di muro sfocata nella seconda (angolo basso dx)


cavoli!! mad.gif nella fretta di pubblicarle ieri a dir la verità nn me ne sono accorto. Adesso nella calma riposto le 2 foto lavorate in pp.


Nella prima ho eliminato le foglie che spuntavano in basso a sx e cambiato tonalità al cielo piatto, rendendo più l'idea del sole sotto l'orizzonte.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Nella seconda ho cercato di diminuire la bruciatura nella casa in basso al centro (meglio nn riesco a fare), eliminato il muretto in basso a dx e cielo con tonalità come la prima.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da avantissimo il Jul 26 2013, 03:47 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matcos
Iscritto
Messaggi: 638
Messaggio: #9
Ciao. Tra i due scatti, preferisco di gran lunga il primo. Nel secondo vedo tanta confusione ed elementi di disturbo (cavi, pali)....non so dove e cosa guardare. La prima mi piace...io proverei ad applicare una maschera di contrasto per cercare di eliminare la velatura e andando un po' contro le regole eliminerei una fetta sopra e una sotto...c'è tanta acqua e cielo che non mi dicono niente. La fascia centrale invece è molto bella. Se fosse possibile scaricare l'originale ti avrei fatto vedere la mia idea...
saluti,
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
avantissimo
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(kin8 @ Jul 26 2013, 05:13 PM) *
Ciao. Tra i due scatti, preferisco di gran lunga il primo. Nel secondo vedo tanta confusione ed elementi di disturbo (cavi, pali)....non so dove e cosa guardare. La prima mi piace...io proverei ad applicare una maschera di contrasto per cercare di eliminare la velatura e andando un po' contro le regole eliminerei una fetta sopra e una sotto...c'è tanta acqua e cielo che non mi dicono niente. La fascia centrale invece è molto bella. Se fosse possibile scaricare l'originale ti avrei fatto vedere la mia idea...
saluti,


la foto diciamo, troppo sottile e lunga (tranne che le panoramiche di + foto) nn mi convince. Cmq adesso ti faccio scaricare e vediamo, grazie wink.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #11
QUOTE(avantissimo @ Jul 26 2013, 04:45 PM) *
Nella prima ho eliminato le foglie che spuntavano in basso a sx e cambiato tonalità al cielo piatto, rendendo più l'idea del sole sotto l'orizzonte.

Il taglio ora va meglio anche se toglierei ancora un po' di cielo e lago, purtroppo cambiare tonalità non è che lo rende + interessante, quando è così piatto e senza nuvole non c'è niente da fare.


QUOTE(avantissimo @ Jul 26 2013, 04:45 PM) *
Nella seconda ho cercato di diminuire la bruciatura nella casa in basso al centro (meglio nn riesco a fare), eliminato il muretto in basso a dx e cielo con tonalità come la prima.


La bruciatura purtroppo si nota ancora parecchio, non si vede bruciato ma c'è un segnale luminoso lampeggiante con scritto "pasticcio di Photoshop" sopra, hehe, devi provare a clonare la bruciatura pian piano clonando il pezzettino sotto.

Rimane purtroppo un grosso senso di disordine sul lato dx (il famoso triangolo dx, hehe), lo puoi diminuire di molto con un crop, prova se vuoi:

Fai partire il taglio subito prima dei cavi sul centro dx in basso, sali fino a quando non trovi il profilo della montagna e piazzalo esattamente nell'angolo in alto a dx, poi prendi il resto dell'immagine a sx (così facendo tagli anche un po' di cielo sopra).
La foto non è che diventa eccezionale ma diminuisce di molto il disordine sul lato dx e a livelllo puramente compositivo si nota la precisione sulla diagonale.

Ciao,
Fab
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matcos
Iscritto
Messaggi: 638
Messaggio: #12
QUOTE(avantissimo @ Jul 26 2013, 05:17 PM) *
la foto diciamo, troppo sottile e lunga (tranne che le panoramiche di + foto) nn mi convince. Cmq adesso ti faccio scaricare e vediamo, grazie wink.gif


Si hai ragione....sanno molto di brochure turistiche! Però chissà...magari qui ci potrebbe stare. Che lente hai usato?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #13
QUOTE(kin8 @ Jul 26 2013, 05:27 PM) *
Si hai ragione....sanno molto di brochure turistiche! Però chissà...magari qui ci potrebbe stare. Che lente hai usato?


Qui è l'unica soluzione, il ragionamento è semplice, ditemi cosa aggiunge la parte alta di cielo e cosa aggiunge alla foto la parte + bassa ? C'è un riflesso, una luce particolare, un qualche cosa che le caratterizza ? No, anzi, ora col cambio di tonalità l'azzurro in alto a sx ha preso anche una tonalità (scusate la ripetizione) poco realistica e troppo vivida.

La lente non fa differenza, qua era un problema di composizione non risolvibile in fase di scatto, andava semplicemente pensata già come un taglio pano, la parte interessante è nel terzo centrale orizzontale e sopra e sotto non ci sono elementi di interesse quindi è l'unica soluzione.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
avantissimo
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(kin8 @ Jul 26 2013, 05:27 PM) *
Si hai ragione....sanno molto di brochure turistiche! Però chissà...magari qui ci potrebbe stare. Che lente hai usato?


Per adesso nei panorami stò usando il 18-105 che uso che cmq non uso quasi mai al max anche per la nitidezza, in queste situazioni di panorami spesso mi trovo lungo col 35mm. Penso potrò usarlo (oltre ovviamente per ritratti o natura) quando vorrò fotografare un particolare di qualche paesaggio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matcos
Iscritto
Messaggi: 638
Messaggio: #15
"stò usando il 18-105 che uso che cmq non uso quasi mai". Fai Marzullo di cognome? ahaha! biggrin.gif . Ok x la lente...te l'ho chiesto perchè ho visto che sei a 28mm. Se avessi aperto tutto l'angolo avresti incluso parti non interessanti?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
avantissimo
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE
Fai partire il taglio subito prima dei cavi sul centro dx in basso, sali fino a quando non trovi il profilo della montagna e piazzalo esattamente nell'angolo in alto a dx, poi prendi il resto dell'immagine a sx (così facendo tagli anche un po' di cielo sopra).
La foto non è che diventa eccezionale ma diminuisce di molto il disordine sul lato dx e a livelllo puramente compositivo si nota la precisione sulla diagonale.


intendi cosi?....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



QUOTE(kin8 @ Jul 26 2013, 05:50 PM) *
"stò usando il 18-105 che uso che cmq non uso quasi mai". Fai Marzullo di cognome? ahaha! biggrin.gif . Ok x la lente...te l'ho chiesto perchè ho visto che sei a 28mm. Se avessi aperto tutto l'angolo avresti incluso parti non interessanti?


oddio!! che pasticcio cerotto.gif intendevo che adesso uso il 18-105, ma quasi mai alla minima focale di 18! almeno 20-24.
Si cmq se scendevo spuntavano case, muretti, antenne ecc....che @@

Messaggio modificato da avantissimo il Jul 26 2013, 04:58 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #17
No, lol, subito dopo il mio intervento ti ho mandato un messaggio provato col taglio, controlla ;-)
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matcos
Iscritto
Messaggi: 638
Messaggio: #18
Non mangiatemi....questa è una prova molto veloce fatta agendo sulla foto in toto...senza distinguere le varie sezioni. Giusto per dare un' idea molto generale! cool.gif

[attachment=180536:prova1.jpg]

Saaaluti
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
avantissimo
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
QUOTE(kin8 @ Jul 26 2013, 05:58 PM) *
Non mangiatemi....questa è una prova molto veloce fatta agendo sulla foto in toto...senza distinguere le varie sezioni. Giusto per dare un' idea molto generale! cool.gif

[attachment=180536:prova1.jpg]

Saaaluti


in effetti tanto male nn è visto che le montagne si espanso pian piano in larghezza (nn sò se mi sono inteso), ma in effetti...che brutto il cielo, forse meglio + lago - cielo?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Fabrizio9972
Messaggi: 3.488
Utente Assiduo
Messaggio: #20
QUOTE(avantissimo @ Jul 26 2013, 06:05 PM) *
........ ma in effetti...che brutto il cielo, forse meglio + lago - cielo?


- cielo ancora e uguale lago per me, hehe, il cielo effettivamente visto in grande sembra un pò pasticciato in post, forse hai fatto qualche intervento che gli ha fatto perdere qualità
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
avantissimo
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE
No, lol, subito dopo il mio intervento ti ho mandato un messaggio provato col taglio, controlla ;-)

dove sono i messaggi? nn li trovo wacko.gif
cmq fabrizio, dalle tue critiche ed osservazioni deduco che hai una certa esperienza....ma ogni volta che mi dici qualcosa devo andare a studiare! tongue.gif Sono novello, e corsi zero. Non avevo idea di cosa erano le diagonali, la regola dei terzi ecc. Infatti non ho voluto creare apposta la diagonale con la montagna nella seconda, e neanche piazzare l'orizzonte sulla prima linea inferiore dei terzi. E' stato il mio istinto e occhio a suggerirmi così. Tanto meno photoshop & company, si li uso da un paio di anni, ma non in modo pro. Ma appunto grazie a te ho scoperto cosa sono, e quando possibile cercherò di applicare queste 3/4 cose che ho letto. Ovviamente nel tempo libero continuerò a studiare tutto il resto.

QUOTE
- cielo ancora e uguale lago per me, hehe, il cielo effettivamente visto in grande sembra un pò pasticciato in post, forse hai fatto qualche intervento che gli ha fatto perdere qualità

sicuramente! ecco xchè meglio lago. Poi cmq si dovrebbe dare l'idea del lago, se elimini quella nn sò! E vero il lago è piatto, ma sempre così sarà, oppure le luci nn potranno mai specchiarsi, poichè i paesi non sono a quel livello, ma dai 100 ai 300mt di altitudine da esso. Il top sarebbe una luna che si rispecchia....ma qua neanche l'ombra. Se mai deciderà di piazzarsi là sopra, ovviamente esco a bombazza biggrin.gif

Messaggio modificato da avantissimo il Jul 26 2013, 05:22 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
avantissimo
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
Altre prove + notturne e da punti leggermente diversi dalle altre. Ma ragazzi è normale tutto questo rumore e nitidezza poca?! sembra uguale alla precedente compatta fuji f200exr!! Ho preso la reflex sopratutto x una migliore qualità di foto, altrimenti un altro annetto e mi prendo la d600 huh.gif
PS: ma nella foto "2" nel cielo ci sono 2 puntini luminosi, sono ufo o cosa?! laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Messaggio modificato da avantissimo il Jul 26 2013, 10:36 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.689
Utente Assiduo
Messaggio: #23
hai fatto passi avanti......
i due puntini luminosi, anche quattro se guardi bene, sono dead pixel, che si notano con esposizioni lunghe....facilmente recuperabili in PP....................
hai impostato NR, per la riduzione rumore?

ciao
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
avantissimo
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(Mauro Va @ Jul 26 2013, 11:52 PM) *
hai fatto passi avanti......
i due puntini luminosi, anche quattro se guardi bene, sono dead pixel, che si notano con esposizioni lunghe....facilmente recuperabili in PP....................
hai impostato NR, per la riduzione rumore?

ciao


immaginavo! ma io ne vedo 3 blink.gif
Mi ricordo di aver impostato la riduzione su esposizioni lunghe, poi controllo. Le foto la sera le poste al volo e nn le ho volute toccare, tanto sono prove per adesso, ed anche per averne la certezza da altri che fosse colpa delle lunghe espo. Cmq grazie, io stesso ritengo almeno meglio delle prime!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
avantissimo
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
Tagli più "wide" per le foto 1 e 3, per eliminare parte del cielo troppo limpido e far coincidere le diagonali più vicini agli angoli.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >
-  Versione Lo-Fi