FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Sorpresa Di Fine Giornata!!!!!
Rispondi Nuova Discussione
fabiotele
Messaggio: #1
Ciao ragazzi. Questa sera, come ogni sera, sono tornato a casa dal lavoro snervato, stanco e sudato cerotto.gif , entro faccio per dirigermi verso il frigo per bere un bicchiere d'acqua fresca e con la coda dell'occhio vedo appoggiato sulla tavolo del salone un sinistro rettangolo verde. L'inquietudine mi assale e guardando meglio mi accorgo che è una stramaledettissima multa mad.gif . Mi avvicino alla maledetta la apro e leggo: Polizia Municipale di Poggio Moiano (Rieti), giro il foglio e rimango esterrefatto. Volete sapere quale è stata la mia infrazione? Il giorno 23-06-2013 alle ore 12.18 TRANSITAVO o meglio VOLAVO A BASSA QUOTA con la panda "biturbo 2500 di cilindrata 4x4 alimentata a etanolo" di mia moglie al Km 54.00 della strada statale Salaria alla STRATOSFERICA velocità di 75 (settantacinque) chilometri orari mentre il limite era di 60 (sessanta) chilometri orari. Ora.....si è vero...... il limite è di 60 chilometri orari e comunque va rispettato.....però.....almeno la soddisfazione di essere beccato a 230 chilometri orari potevo togliermela. Mi piacerebbe andare al comando dei vigili di Poggio Moiano per vedere in quello stesso giorno quante ne hanno fatte di multe coma la mia, io sfido chiunque a marciare a 60 chilometri orari in una qualsiasi strada (specialmente sulla Salaria) e vedere cosa succede, anche perchè con questo modo di fare multe e tenendo conto della mole di traffico giornaliera penso che il comune di competenza sia ormai uno dei più ricchi del mondo dry.gif . Scusate lo sfogo, so che l'infrazione l'ho commessa e che la pagherò subito (€ 53.60) però un po mi rode lo stesso unsure.gif .
giuliomagnifico
Messaggio: #2
Ovvio che rode, però c'è il limite, o lo rispetti o ti prendi la multa. Trovo molto "italiano" questo modo di contestare la multa perchè "io avevo le mie ragioni o chissà quanti soldi ci si fa il comune"... piuttosto mi lamenterei del limite basso ma non del fatto che "fanno soldi facendo multe in questo modo". Questo mi pare più che giusto... Poi il VERO problema è: che caxxo ci fanno con i soldi delle multe visto che le strade fanno schifo? Almeno servisse a qualcosa pagarle e non giusto per fare ingrassare (metaforicamente) i soliti!

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Solo una cosa: i comuni italiani, da qualche anno, hanno l'"abitudine" di mettere nelle previsioni di bilancio di inizio anno una parte di entrate derivate dalle future multe dry.gif quindi quei soldi DEVONO entrare dry.gif

Pensate se domani, improvvisamente, tutti i cittadini italiani si svegliassero tedeschi, e rispettassero perfettamente i limiti...i comuni andrebbero in rosso di brutto! (o meglio, più di ora ahahah)

E' l'Italia, il sistema campa sperando nelle infrazioni e nei cattivi vizi degli italiani, nessuno ha interesse che si "civilizzino" biggrin.gif
Pensate se tutti smettessero di fumare, quante entrate in meno per lo stato...nessuno vuole che smettiate in massa.

Idem le multe, i sindaci VOGLIONO che facciate le infrazioni! biggrin.gif credo che qualsiasi stupido possa fare lavori di politica e pubblica amministrazione da noi...tutti son capaci di fare queste cose e questi "trucchetti"

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Jul 17 2013, 07:53 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #4
Per la legge se superi il limite è pericoloso per te e per gli altri, ma ci sono 2 cose che non mi stanno bene:

1: se la strada è un rettilineo, la visibilità è ottima, non ci sono incroci e non c'è traffico se io vado a 50 o a 80 cosa cambia per la sicurezza? beh, migliora perché se vado a 50 rischio davvero di annoiarmi a 80 vado tranquillo senza guardare troppo la velocità, io ho visto che in tutti i tratti dove ti fanno rallentare con i finti autovelox (purtroppo la gente non vuole capire che sono finti) mi sono reso conto che andando a 45 km/h faccio tutto fuorché stare attento, guardo in giro, cambio cd etc, se vado già solo a 80 sto MOLTO più attento. Sicurezza significa soprattutto essere concentrati, con le auto di oggi frenare da 70km/h non è un problema, 30 anni fa alle stesse velocità era decisamente più pericoloso! Una 500 primo modello a 50 km/h per fermarsi ha bisogno dello stesso spazio di un Airbus A380 che atterra, una picanto (macchina economica che possiedo) si ferma in 10 metri e batti la testa contro il vetro tanto che sono potenti i 4 freni a disco ultra-sovradimensionati che ci han messo!

2: se mi fai la multa DEVI mandarmi a TUE spese la foto che lo dimostri, non devo pagare io per avere la foto, se tu comune che dici che ho commesso un infrazione, bene, dimostramelo!

Sicurezza non si sa cosa significhi in italia, gli autovelox servono per fare multe non per la sicurezza, in UK gli autovelox sono SEMPRE segnalati benissimo e se c'è un autovelox c'è una curva pericolosa, una rotonda, una discesa con pendenza elevata, insomma, se ti fanno rallentare è perché c'è un rischio oggettivo!

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Jul 17 2013, 08:02 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 17 2013, 09:00 PM) *
2: se mi fai la multa DEVI mandarmi a TUE spese la foto che lo dimostri, non devo pagare io per avere la foto, se tu comune che dici che ho commesso un infrazione, bene, dimostramelo!


Questo lo fanno nei paesi normali biggrin.gif che pretese biggrin.gif

Non solo, ad esempio in Germania la multa non è per il proprietario dell'auto a prescindere, ma per il guidatore, quindi la foto la scattano sia alla targa che al volto di chi guida...per questo motivo i tedeschi vengono in Italia e fanno quello che vogliono...tanto le multe che spediscono dall'Italia sono carta straccia arrivate in Germania biggrin.gif
Inoltre, da quelle parti, la multa per aver valore deve arrivarti a casa in breve tempo, credo 15/20 giorni...se arriva oltre, non paghi.
Figurati se la burocrazia italiana riesce a spedirle in Germania in 15 giorni biggrin.gif

Non a caso, tutti gli autoclub tedeschi consigliano vivamente di non pagare le multe italiane biggrin.gif

PS: notare come i tedeschi siano ligi e rispettosi delle norme a casa loro, ma fuori...sempre detto ahah

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Jul 17 2013, 08:10 PM
F.Giuffra
Messaggio: #6
ma adesso per legge gli autovelox non devono essere ben visibili e segnalati? Non lo hai visto?

ohmy.gif
fabiotele
Messaggio: #7
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 17 2013, 09:12 PM) *
ma adesso per legge gli autovelox non devono essere ben visibili e segnalati? Non lo hai visto?

ohmy.gif


No, non l'ho visto purtroppo, altrimenti avrei rallentato ancora di più.
rick_86
Iscritto
Messaggio: #8
Se i sindaci fossero interessati alla sicurezza, mettono gli autovelox vicino ad una scuola o subito prima di un incrocio pericoloso.

Siccome però al sindaco medio importa solo tirar su qualche euro, gli autovelox vengono messi come trappole.
Esempio: strada a doppia corsia (2 corsie per carreggiata con spartitraffico in cemento tra le due carreggiate), limite di 90 (che già è basso ma transeat). Bellissimo autovelox in vista. Subito dopo assurdo limite di 70, leggera discesa e in posizione imboscata (a 200m dal primo) secondo autovelox.
Prima volta che l'ho visto, con lo scooter, da 100 ho inchiodato rischiando di ammazzarmi.

Intendiamoci: qualche sindaco a cui interessa la sicurezza c'è. A Pesaro (e vanno i miei complimenti) il sindaco ha messo una decina circa di gabbiotti, dentro i quali a rotazione ci va un autovelox. Anche se la probabilità della multa è solo 1 a 10 l'automobilista normale rallenta. I gabbiotti sono messi in punti dove ce n'è necessità, ed essendo quasi sempre vuoti portano pochissimi soldi nelle casse del comune ma contribuiscono molto alla sicurezza.
bigbob57
Messaggio: #9
QUOTE(fabiotele @ Jul 17 2013, 08:40 PM) *
Ciao ragazzi. Questa sera, come ogni sera, sono tornato a casa dal lavoro snervato, stanco e sudato cerotto.gif , entro faccio per dirigermi verso il frigo per bere un bicchiere d'acqua fresca e con la coda dell'occhio vedo appoggiato sulla tavolo del salone un sinistro rettangolo verde. L'inquietudine mi assale e guardando meglio mi accorgo che è una stramaledettissima multa mad.gif . Mi avvicino alla maledetta la apro e leggo: Polizia Municipale di Poggio Moiano (Rieti), giro il foglio e rimango esterrefatto. Volete sapere quale è stata la mia infrazione? Il giorno 23-06-2013 alle ore 12.18 TRANSITAVO o meglio VOLAVO A BASSA QUOTA con la panda "biturbo 2500 di cilindrata 4x4 alimentata a etanolo" di mia moglie al Km 54.00 della strada statale Salaria alla STRATOSFERICA velocità di 75 (settantacinque) chilometri orari mentre il limite era di 60 (sessanta) chilometri orari. Ora.....si è vero...... il limite è di 60 chilometri orari e comunque va rispettato.....però.....almeno la soddisfazione di essere beccato a 230 chilometri orari potevo togliermela. Mi piacerebbe andare al comando dei vigili di Poggio Moiano per vedere in quello stesso giorno quante ne hanno fatte di multe coma la mia, io sfido chiunque a marciare a 60 chilometri orari in una qualsiasi strada (specialmente sulla Salaria) e vedere cosa succede, anche perchè con questo modo di fare multe e tenendo conto della mole di traffico giornaliera penso che il comune di competenza sia ormai uno dei più ricchi del mondo dry.gif . Scusate lo sfogo, so che l'infrazione l'ho commessa e che la pagherò subito (€ 53.60) però un po mi rode lo stesso unsure.gif .


ti capisco ma non prendertela non ne vale la pena....la solita cassa..comunque se ti può consolare ne presi una un paio di anni fa in moto mentre viaggiavo alla pericolosa andatura di 59 km orari...tolti i cinque per prassi .. 49euro di contravvenzione,per fortuna non prevedeva i canonici 2 punti di sottrazione dal totale della patente.
Franco.DeFabritiis
Messaggio: #10
A Capocolle di Bertinoro, sulla via Emilia, c'è un simpatico semaforo munito di telecamera, in cui dal giallo al rosso passano alcune frazioni di secondo, quindi chiunque veda il giallo finisce per inchiodare. Chi lo sa, quando si avvicina a quella salita, mantiene distanze di sicurezza che neanche in autostrada, e sta con gli occhi sbarrati. Ma non sapete quanti tamponamenti per colpa di quel semaforo!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(bigbob57 @ Jul 17 2013, 11:18 PM) *
ti capisco ma non prendertela non ne vale la pena....la solita cassa..comunque se ti può consolare ne presi una un paio di anni fa in moto mentre viaggiavo alla pericolosa andatura di 59 km orari...tolti i cinque per prassi .. 49euro di contravvenzione,per fortuna non prevedeva i canonici 2 punti di sottrazione dal totale della patente.


Giusto per curiosità, per rendersi conto di quanto siano ladri in Italia con le multe, ecco a quanto ammontano le multe per eccesso di velocità in Austria...inserite il valore numerico di quanti km/h oltre il limite siete, e vedrete l'importo...una bella differenza, eh? dry.gif

http://www.bussgeldkatalog.ws/oesterreich/

E qua per la Germania, leggermente più alti, ma non come da noi:

http://www.bussgeldkataloge.de/ugeschwindigkeit.php

Graziano smile.gif

PS: esiste in Italia un sito simile, dove si può sapere con CERTEZZA quanto si può prendere di multa nei diversi casi? qualcuno può linkarlo, se c'è? smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(Grazmel @ Jul 17 2013, 11:34 PM) *
PS: esiste in Italia un sito simile, dove si può sapere con CERTEZZA quanto si può prendere di multa nei diversi casi? qualcuno può linkarlo, se c'è? smile.gif


Trovato smile.gif

http://www.forumforyou.it/contravvenzioni.htm

Anche se "chiaro" è un eufemismo:

"Chiunque supera di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 168 a euro 674"

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Jul 17 2013, 11:12 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #13
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 17 2013, 09:00 PM) *
Per la legge se superi il limite è pericoloso per te e per gli altri, ma ci sono 2 cose che non mi stanno bene:

1: se la strada è un rettilineo, la visibilità è ottima, non ci sono incroci e non c'è traffico se io vado a 50 o a 80 cosa cambia per la sicurezza? beh, migliora perché se vado a 50 rischio davvero di annoiarmi a 80 vado tranquillo senza guardare troppo la velocità, io ho visto che in tutti i tratti dove ti fanno rallentare con i finti autovelox (purtroppo la gente non vuole capire che sono finti) mi sono reso conto che andando a 45 km/h faccio tutto fuorché stare attento, guardo in giro, cambio cd etc, se vado già solo a 80 sto MOLTO più attento. Sicurezza significa soprattutto essere concentrati, con le auto di oggi frenare da 70km/h non è un problema, 30 anni fa alle stesse velocità era decisamente più pericoloso! Una 500 primo modello a 50 km/h per fermarsi ha bisogno dello stesso spazio di un Airbus A380 che atterra, una picanto (macchina economica che possiedo) si ferma in 10 metri e batti la testa contro il vetro tanto che sono potenti i 4 freni a disco ultra-sovradimensionati che ci han messo!

2: se mi fai la multa DEVI mandarmi a TUE spese la foto che lo dimostri, non devo pagare io per avere la foto, se tu comune che dici che ho commesso un infrazione, bene, dimostramelo!

Sicurezza non si sa cosa significhi in italia, gli autovelox servono per fare multe non per la sicurezza, in UK gli autovelox sono SEMPRE segnalati benissimo e se c'è un autovelox c'è una curva pericolosa, una rotonda, una discesa con pendenza elevata, insomma, se ti fanno rallentare è perché c'è un rischio oggettivo!

La foto la scarichi online, sono finiti i tempi delle spedizioni a casa. Foto tipo questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



A conferma che il tutto è per fare soldi: sottopasso della ferrovia a GE, lunghezza, diciamo poco meno di 100m. Fotocamera messa a visualizzare gli ultimi 5m (o poco meno).
Si vede il sottoscritto a bordo dello scooter e poco più avanti la linea dello stop al semaforo, linea che pone anche fine alla corsia preferenziale degli autobus e taxi.
Ovviamente, inquadrando solo gli ultimi metri della corsia, beccano tutti quei motociclisti che non vogliono respirare lo scappamento delle macchine e si portano vicino all'uscita (notare che, comunque, ero appena sulla riga!).

Totale, 86 Eurozzi (per due, visto che due giorni dopo ne ho beccato un'altra GRR...!!!) Ora, ci passi solo con la bicicletta mostrando il citino... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

La sicurezza è solo un pretesto...l'incasso è l'unico motivo.

Ciao,
Alessandro.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(xaci @ Jul 18 2013, 10:30 AM) *
La sicurezza è solo un pretesto...l'incasso è l'unico motivo.


Pollice.gif

A proposito di corsie taxi e autobus...giusto non molto tempo fa l'ho rischiata a Budapest biggrin.gif arrivavo da una strada secondaria all'ora in cui tutti tornavano dal lavoro, un casino, coda, e immettendomi nella strada principale entro ovviamente nella corsia bus...non vedendo un buco per andare nell'altra corsia, decido di proseguire un pò in quella finchè trovo un buco in cui infilarmi, ma niente, allora proseguo anche dopo il semaforo e la possibilità di svolta a destra (fin lì puoi andare nella corsia taxi)...ma come passo davanti al distributore di benzina vedo con la coda dell'occhio le sirene accendersi e la macchina della polizia partire biggrin.gif mi preparo alla multa, ma fortunatamente un ungherese con una Jaguar è poco dietro di me ed arriva poco prima che la polizia esca dal benzinaio, e visto che con quel traffico non possono raggiungermi, decidono di fermare lo sfigato col Jaguar biggrin.gif m'è andata bene laugh.gif

Graziano
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #15
Beh, mica tanto "sfigato", visto che guidava una Jaguar... biggrin.gif smile.gif wink.gif

Comunque, l'idiozia piu' grande l'ho fatta a Firenze quando mi sono troppo fidato del navigatore...Nel momento in cui mi sono trovato a transitare sull Lungarno ed alla mia destra ho fisto il Ponte Vecchio, mi sono detto (e detto alla moglie) "secondo me, prima o poi, una multa m'arriva".
Qualche mese dopo...eccola recapitata, ma, tutto sommato non era altissima 85 euro...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(xaci @ Jul 18 2013, 11:46 AM) *
Beh, mica tanto "sfigato", visto che guidava una Jaguar...
Comunque, l'idiozia piu' grande l'ho fatta a Firenze quando mi sono troppo fidato del navigatore...Nel momento in cui mi sono trovato a transitare sull Lungarno ed alla mia destra ho fisto il Ponte Vecchio, mi sono detto (e detto alla moglie) "secondo me, prima o poi, una multa m'arriva".
Qualche mese dopo...eccola recapitata, ma, tutto sommato non era altissima 85 euro...


Sfigato perchè l'hanno beccato biggrin.gif

Sulle ZTL io sono uguale...quando sono andato a Milano per la mostra di McCurry, qualche anno fa, sono entrato per sbaglio e non riuscivo più a capire dove uscire laugh.gif
Morale...quel giorno ne ho beccate 2! Fulmine.gif

Graziano
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #17
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 17 2013, 09:00 PM) *
Per la legge se superi il limite è pericoloso per te e per gli altri, ma ci sono 2 cose che non mi stanno bene:

1: se la strada è un rettilineo, la visibilità è ottima, non ci sono incroci e non c'è traffico se io vado a 50 o a 80 cosa cambia per la sicurezza? beh, migliora perché se vado a 50 rischio davvero di annoiarmi a 80 vado tranquillo senza guardare troppo la velocità, io ho visto che in tutti i tratti dove ti fanno rallentare con i finti autovelox (purtroppo la gente non vuole capire che sono finti) mi sono reso conto che andando a 45 km/h faccio tutto fuorché stare attento, guardo in giro, cambio cd etc, se vado già solo a 80 sto MOLTO più attento. Sicurezza significa soprattutto essere concentrati, con le auto di oggi frenare da 70km/h non è un problema, 30 anni fa alle stesse velocità era decisamente più pericoloso! Una 500 primo modello a 50 km/h per fermarsi ha bisogno dello stesso spazio di un Airbus A380 che atterra, una picanto (macchina economica che possiedo) si ferma in 10 metri e batti la testa contro il vetro tanto che sono potenti i 4 freni a disco ultra-sovradimensionati che ci han messo!


a scuola guida fanno sempre un semplice calcolo.

50 km/h sono 13,9 m/s
80 km/h sono 22,2 m/s

se non ricordo male il tempo di reazione di un pilota professionista (da quando vede il pericolo a quando preme il pedale) è circa 0,2 secondi
mentre per una persona normale si va da 0,5 a 1 secondo.
Quindi a 50 km/h sono da 6,9 a 13,9 metri
mentre a 80 km/h sono da 11,1 a 22,2 metri
metri che percorri prima di frenare poi aggiungi lo spazio delle frenata e li dipende da auto, freni, gomme, asfalto...

quindi da 4 a 8 metri percorsi in più solo nel tempo di reazione. se qualcuno occupa quei 4 metri in più che ti sono serviti è morto.

vedi tu.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(gianlucaf @ Jul 18 2013, 12:25 PM) *
quindi da 4 a 8 metri percorsi in più solo nel tempo di reazione. se qualcuno occupa quei 4 metri in più che ti sono serviti è morto.


Si, calcolo corretto, ma se qualcuno si lancia in strada con un'auto che sopraggiunge a quei pochi metri di distanza, se l'è cercata messicano.gif puoi andare anche a 30 all'ora, che lo centri.
Sarò strano io che prima di attraversare guardo a che distanza sono le macchine...sicuramente, calcolando ad occhio la velocità dell'auto, a meno di 15/20 metri di distanza non corro attraverso la strada.

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Jul 18 2013, 11:37 AM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #19
QUOTE(gianlucaf @ Jul 18 2013, 12:25 PM) *
a scuola guida fanno sempre un semplice calcolo.

50 km/h sono 13,9 m/s
80 km/h sono 22,2 m/s

se non ricordo male il tempo di reazione di un pilota professionista (da quando vede il pericolo a quando preme il pedale) è circa 0,2 secondi
mentre per una persona normale si va da 0,5 a 1 secondo.
Quindi a 50 km/h sono da 6,9 a 13,9 metri
mentre a 80 km/h sono da 11,1 a 22,2 metri
metri che percorri prima di frenare poi aggiungi lo spazio delle frenata e li dipende da auto, freni, gomme, asfalto...

quindi da 4 a 8 metri percorsi in più solo nel tempo di reazione. se qualcuno occupa quei 4 metri in più che ti sono serviti è morto.

vedi tu.

Ma come? Non sai che gl'italiani sono tutti CT durante il campionato di calcio e tutti piloti durante la stagione dei GP? biggrin.gif
Nei tuoi calcoli avresti dovuto considerare il dato 0.2s...

ahahah...mi fa' impazzire chi dice che all'aumentare della velocita' aumenta la sicurezza perche' sei piu' vigile... biggrin.gif

Ripeto...tutti piloti... rolleyes.gif
scotucci
Messaggio: #20
QUOTE(fabiotele @ Jul 17 2013, 08:40 PM) *
Ciao ragazzi. Questa sera, come ogni sera, sono tornato a casa dal lavoro snervato, stanco e sudato cerotto.gif , entro faccio per dirigermi verso il frigo per bere un bicchiere d'acqua fresca e con la coda dell'occhio vedo appoggiato sulla tavolo del salone un sinistro rettangolo verde. L'inquietudine mi assale e guardando meglio mi accorgo che è una stramaledettissima multa mad.gif . Mi avvicino alla maledetta la apro e leggo: Polizia Municipale di Poggio Moiano (Rieti), giro il foglio e rimango esterrefatto. Volete sapere quale è stata la mia infrazione? Il giorno 23-06-2013 alle ore 12.18 TRANSITAVO o meglio VOLAVO A BASSA QUOTA con la panda "biturbo 2500 di cilindrata 4x4 alimentata a etanolo" di mia moglie al Km 54.00 della strada statale Salaria alla STRATOSFERICA velocità di 75 (settantacinque) chilometri orari mentre il limite era di 60 (sessanta) chilometri orari. Ora.....si è vero...... il limite è di 60 chilometri orari e comunque va rispettato.....però.....almeno la soddisfazione di essere beccato a 230 chilometri orari potevo togliermela. Mi piacerebbe andare al comando dei vigili di Poggio Moiano per vedere in quello stesso giorno quante ne hanno fatte di multe coma la mia, io sfido chiunque a marciare a 60 chilometri orari in una qualsiasi strada (specialmente sulla Salaria) e vedere cosa succede, anche perchè con questo modo di fare multe e tenendo conto della mole di traffico giornaliera penso che il comune di competenza sia ormai uno dei più ricchi del mondo dry.gif . Scusate lo sfogo, so che l'infrazione l'ho commessa e che la pagherò subito (€ 53.60) però un po mi rode lo stesso unsure.gif .

Poggio moiano se non sbaglio e' prima di rieti venendo da roma (e il km 54 m8 conferma....)
Le cose son 2
O te la sri presa nella discesa dopo ik paese ( tratto a 60 di limite fino a 50m dopo il gabbiotto del velox comunque ben segnalato) o in direzuone roma verso la meta'della discesa lunga ( segnalato pure quelloa li c'e un incrocio e mi sembra ci siano i 50 di limite)
Li una notte vedetti una flashata ma ero in sorpasdo su un auto e mi sa che non mi hanno preso bene...
A cittaducale invece 380 euro e 5 punti per passaggio a 85 su limite 80 ma con un mezzo pesante ( limite 70 all'ora su extraurbane)

QUOTE(fabiotele @ Jul 17 2013, 08:40 PM) *

Poggio moiano se non sbaglio e' prima di rieti venendo da roma (e il km 54 m8 conferma....)
Le cose son 2
O te la sri presa nella discesa dopo ik paese ( tratto a 60 di limite fino a 50m dopo il gabbiotto del velox comunque ben segnalato) o in direzuone roma verso la meta'della discesa lunga ( segnalato pure quelloa li c'e un incrocio e mi sembra ci siano i 50 di limite)
Li una notte vedetti una flashata ma ero in sorpasdo su un auto e mi sa che non mi hanno preso bene...
A cittaducale invece 380 euro e 5 punti per passaggio a 85 su limite 80 ma con un mezzo pesante ( limite 70 all'ora su extraurbane)
fabiotele
Messaggio: #21
X scotucci.
Sicuramente presa in direzione Rieti, il punto preciso non lo ho ben presente ma a sentir voce di popolo è famoso proprio per questo tipo di multe. La mia rabbia o meglio il mio disappunto è che comunque al volante sono un tipo calmo e rispettoso delle regole tanto è che la mia velocità era di 75 chilometri orari e non di 200. Comunque, per essere giusti e corretti, il dolo c'è e la tassa va pagata, la prossima volta cercherò di essere ancora più attento.
Lapislapsovic
Messaggio: #22
QUOTE(fabiotele @ Jul 17 2013, 08:40 PM) *
.....il limite è di 60 chilometri orari e comunque va rispettato.....però.....almeno la soddisfazione di essere beccato a 230 chilometri orari potevo togliermela.....

Se col pandino ti beccavano a 230Kmh, in Italia probabilmente invece del rettangolino verde a casa, ti avrebbe aspettato la S.W.A.T., saresti stato tradotto in carcere lì rinchiuso con relativa chiave buttata, solo l'intervento di Marchionne avrebbe potuto salvarti, ma gli avresti dovuto rilevare il segreto di come arrivare a 230 Kmh col pandino biggrin.gif

Spero di averti fatto sorridere almeno un pò, non ci pensare a me tempo fa i C.C. hanno ritirato la patente per sorpasso in curva di sera con scarsa visibilità ohmy.gif, detta così hanno fatto più che bene occorre però qualche precisazione ............davanti a me c'era un'ape 50, la strada era in salita con una serie di curve ad S dolci con visibilità perfetta a mio avviso ma non per chi ha stabilito le norme di circolazione in quel tratto, infatti loro scendevano lentamente ed erano distanti circa se non più di 1 Km, erano la prima auto di una colonna dietro di loro e mi hanno visto sorpassare l'ape ohmy.gif tra me l'ape d'avanti e loro che scendevano non c'era nessun'altro huh.gif , quando salendo sono arrivato in loro prossimità mi hanno tagliato la strada invadendo la mia corsia fermato multato e ritirato la patente, ho fatto un sorpasso in curva su una strada con "scarsa visibilità andando oltre la linea" e loro pur essendo a più di un Km mi hanno visto bene come io avevo visto bene la colonna di auto che scendeva lentamente e la strada libera davanti a me, solo che non mi ero accorto che la prima auto che scendeva era dei C.C smile.gif , però il codice parla chiaro ed ho pagato ed espiato la mia colpa.

Ciao ciao



Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 19 2013, 09:00 AM) *
Spero di averti fatto sorridere almeno un pò, non ci pensare a me tempo fa i C.C. hanno ritirato la patente per sorpasso in curva di sera con scarsa visibilità , detta così hanno fatto più che bene occorre però qualche precisazione ............davanti a me c'era un'ape 50, la strada era in salita con una serie di curve ad S dolci con visibilità perfetta a mio avviso ma non per chi ha stabilito le norme di circolazione in quel tratto, infatti loro scendevano lentamente ed erano distanti circa se non più di 1 Km, erano la prima auto di una colonna dietro di loro e mi hanno visto sorpassare l'ape tra me l'ape d'avanti e loro che scendevano non c'era nessun'altro , quando salendo sono arrivato in loro prossimità mi hanno tagliato la strada invadendo la mia corsia fermato multato e ritirato la patente, ho fatto un sorpasso in curva su una strada con "scarsa visibilità andando oltre la linea" e loro pur essendo a più di un Km mi hanno visto bene come io avevo visto bene la colonna di auto che scendeva lentamente e la strada libera davanti a me, solo che non mi ero accorto che la prima auto che scendeva era dei C.C , però il codice parla chiaro ed ho pagato ed espiato la mia colpa.
Ciao ciao


Si dice che nelle leggende c'è sempre una parte di verità...e se sui carabinieri ci sono tante barzellette... messicano.gif messicano.gif

Battute a parte, vero che la legge dice così, ma se ogni volta che si incontrano api, camperisti incapaci o camion stracarichi e lenti, ecc...e nessuno superasse ma rispettasse le segnalazioni molte volte assurde, si fermerebbero le strade...
Dico segnalazioni assurde poichè chiunque di voi che sia minimamente sveglio e "brillante" nel calcolare al volo con la mente, saprà che in molti posti dove teoricamente non si può superare, in realtà si vede bene e si può fare la manovra tranquillamente, specialmente se chi hai di fronte va a 30/40 km/h e tu dando un'occhiata veloce sopraggiungendo a 60/70 o più in un secondo li superi e rientri pure wink.gif

Anche perchè a me pare che nelle strade nuove o dove rifanno le linee, ho l'impressione che mettano sempre più linee continue e limiti bassi (poi magari è solo un'impressione)...ad esempio dove sono io c'è una superstrada ad una corsia per lato, recente, di circa 12km, con diversi tunnel in salita (quindi quando c'è un camion, si va a 40km/h e si fanno le code), ma nei tratti quando si esce dalle lunghe gallerie, nonostante ci siano dei bei pezzi per superare, c'è la linea continua tolto in alcuni spazi, e il limite era di 70km/h, come all'interno dei tunnel!! solo ultimamente, dopo qualche anno, l'hanno messo a 90...

In Italia è assurdo, a meno di andare in autostrada, fuori solitamente si va a 70 km/h a far tanto, e leccarsi le dita se vai a 70...per non parlare dei sempre più paesi dove ti piazzano il limite di 30 (TRENTA!!!!! se vado in bici supero le auto!!!) con tanto di autovelox!!!! mad.gif

Ad esempio in Austria, come esci dal paese, qualsiasi strada di connessione con altri paesi, in campagna, il limite e sempre di 100 km/h, anche in stradine con curve dove è impossibile fare quelle curve a 100, il limite è sempre 100 ohmy.gif pure in Slovenia.
E anche in Ungheria, come esci dal paese, si può andare a 90 km/h, e in alcuni tratti ho beccato addirittura il limite di 110 (strada in mezzo ai campi, bella larga e dritta).

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Jul 19 2013, 09:13 AM
Antonio Canetti
Messaggio: #24
mi permetto di dare qualche consiglio per i semafori "traditori"

1) non siamo in pista è non una Corsa a passare il verde prima che scatti il giallo

2) ne consegue la velocità deve essere moderata tenendo presente che a volte con una velocità costante si riesce a prendere più verdi che andare a velocità superiore

3) nel'avvicinarsi ad un semaforo controllare se il verde (non quello nostro di riferimento) pedonale sia proprio verde se qualora sia arancio rallentare perchè da li a poco anche il nostro verde cambierà colore e potremo frenare con tranquilità.

4) se qualora abbiamo un veicolo davanti non seguirlo alla cieca, ma fare attenzione come al punto 3

perciò occhio al semaforo pedonale ci darà indicazioni se proseguire tranquilli o rallentare per fermarsi in modo adeguato.

questa mia esperienza è fatta nella zona di Milano e comuni limitrofi.

ricordiamo in oltre che dobbiamo portare un veicolo da A a B nelle migliori condizioni possibili senza a cercarsi guai che questi ci pensano da soli ad arrivare su di noi.

buon viaggio

Antonio

Messaggio modificato da Antonio Canetti il Jul 19 2013, 09:26 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 19 2013, 10:22 AM) *
1) non siamo in pista è non una Corsa a passare il verde prima che scatti il giallo
vero...però se è verde perchè devo preoccuparmi? ci penserò col giallo cosa fare, ma non col verde

2) ne consegue la velocità deve essere moderata tenendo presente che a volte con una velocità costante si riesce a prendere più verdi che andare a velocità superiore
Questo vale solo nelle città e nelle strade dove c'è l'onda verde...

3) nel'avvicinarsi ad un semaforo controllare se il verde (non quello nostro di riferimento) pedonale sia proprio verde se qualora sia arancio rallentare perchè da li a poco anche il nostro verde cambierà colore e potremo frenare con tranquilità.
Perchè devo rallentare quando il mio semaforo è ancora verde?! considerando poi che è assolutamente lecito passare col giallo, e che per legge l'eventuale foto deve scattare se ricordo bene 2 o 3 secondi dopo che è scattato il ROSSO...
Inoltre, vista l'incapacità e la lentezza di riflessi di molta gente, credo sia molto meglio che guardino bene una cosa e basta, quindi che si "concentrino" sul LORO semaforo, e non guardarsi in giro per vedere pure quello pedonale
wink.gif

4) se qualora abbiamo un veicolo davanti non seguirlo alla cieca, ma fare attenzione come al punto 3
Se passa lui, perchè non posso passare pure io?! biggrin.gif considerando poi come detto che dopo il rosso si hanno ancora 1/2 secondi di tempo, e che il verde per le altre direzioni scatta dopo biggrin.gif (tutto vero, ma non da consigliare, ovviamente ahah)


"Discende da ciò la necessità tecnica fondamentale che i rilevatori devono entrare in funzione, trascorsi almeno due o tre secondi dopo l’accensione del “rosso”, e non di un solo secondo come spesso avviene."

"L’apparecchiatura di rilevazione semaforica, deve, quindi, prevedere l’entrata in funzione dopo almeno due o tre secondi, dall’inizio dei segnale rosso, poiché, come detto sopra, detta inosservanza è fondamentale per la validità dell'accertamento, pena il suo annullamento"

"C’è da rilevare che la Suprema Corte di Cassazione non risulta d’accordo sull’utilizzo automatico del “ Photored” in assenza di accertatori"

http://www.rivistagiuridica.aci.it/index.p...&no_cache=1

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Jul 19 2013, 10:07 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >