FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Mb-d12
Avete visto il prezzo? :blink:
Rispondi Nuova Discussione
Marchintosh
Messaggio: #26
QUOTE(MAURO.NIKON @ Feb 10 2012, 10:47 PM) *
600 dollari per 2 scatti in piu' al secondo...un must have texano.gif


Ma aumentano in FX o in DX?
agarest
Messaggio: #27
Dopo essermi sentito dire che dovevo prendere il BG da 270€ per la D7000 questo mi fa ancora più ridere...
Ho speso 60€ per il Phottix che va benissimo, uso batterie originali, ed ha la stessa forma dell'originale. Solo che ho risparmiato 210€... Mi sono preso un cavalletto con quei soldi...
Non sarà in magnesio (cosa che mi interessa davvero poco...) ma va benissimo e dopo aver provato il BG originale sono ancora più convinto che, pur essendo qualitativamente migliore come materiali, a me basta tranquillamente il Phottix!
Qui, visto anche il prezzo maggiore, credo valga lo stesso ragionamento, almeno per chi, come me, è un fotoamatore e non un professionista...
ClickAlle
Messaggio: #28
Vogliamo parlare di chi voglia acquistare il paraluce per il nuovo 800? 1000 e rotti € per un cilindro di plastica!
Nikon fa troppa leva sul marchio... ed evidentemente c'è chi si lascia spaventare dalla mancanza del nome "nikon" sugli accessori altrimenti volerebbero più bassi i prezzi.
Felicione
Messaggio: #29
QUOTE(ClickAlle @ May 14 2013, 01:04 PM) *
Vogliamo parlare di chi voglia acquistare il paraluce per il nuovo 800? 1000 e rotti € per un cilindro di plastica!
Nikon fa troppa leva sul marchio... ed evidentemente c'è chi si lascia spaventare dalla mancanza del nome "nikon" sugli accessori altrimenti volerebbero più bassi i prezzi.

Veramente i paraluce dei supertele sono in carbonio
marco98.com
Messaggio: #30
QUOTE(Felicione @ May 14 2013, 01:53 PM) *
Veramente i paraluce dei supertele sono in carbonio


Pollice.gif ...........
.......però... rolleyes.gif
va bene tutto che è in carbonio...ma....
1000 euro!!!!!!!!! rolleyes.gif
agarest
Messaggio: #31
QUOTE(marco98.com @ May 14 2013, 04:34 PM) *
Pollice.gif ...........
.......però... rolleyes.gif
va bene tutto che è in carbonio...ma....
1000 euro!!!!!!!!! rolleyes.gif


Con 1000€ ti compri un treppiedi in carbonio!!!
Secondo me c'è qualche cosa che non va nei listini, ma non solo Nikon, anche di molti altri brand non solo fotografici...
Antonio Canetti
Messaggio: #32
non solo in Nikon, ma a volte non si paga il valore materiale del bene, ma il valore che esso produce, sarà sbagliata ma capita.


Antonio
marco98.com
Messaggio: #33
QUOTE(agarest @ May 14 2013, 04:39 PM) *
Con 1000€ ti compri un treppiedi in carbonio!!!
Secondo me c'è qualche cosa che non va nei listini, ma non solo Nikon, anche di molti altri brand non solo fotografici...


Miiii....!! Ora anche i treppiedi da 1000 euro?!?!? messicano.gif rolleyes.gif

Assolutamente!! C'è da rivedere tutto!!! tongue.gif
agarest
Messaggio: #34
QUOTE(Antonio Canetti @ May 14 2013, 04:42 PM) *
non solo in Nikon, ma a volte non si paga il valore materiale del bene, ma il valore che esso produce, sarà sbagliata ma capita.
Antonio


Perfettamente d'accordo con te su questo.
Il mio esempio voleva proprio fa capire questo.
Un treppiedi, sempre in carbonio da 1000€ credo produca un valore, oltre che per l'utilizzo, anche per il risultato, maggiore rispetto ad un paraluce.
Poi ovviamente ognuno di noi da valori diversi alle cose rispetto a tutte le altre persone, com'è giusto che sia.
paori
Messaggio: #35
QUOTE(Alessandro Battista @ Feb 10 2012, 06:19 PM) *
Infatti, io lo prenderei anche senza la D800!!!.... messicano.gif

Posso adattarono sulla mia d90? Grazie per l'aiuto. messicano.gif
Felicione
Messaggio: #36
QUOTE(marco98.com @ May 14 2013, 04:34 PM) *
Pollice.gif ...........
.......però... rolleyes.gif
va bene tutto che è in carbonio...ma....
1000 euro!!!!!!!!! rolleyes.gif

ma il paraluce del 800 lo puoi usare anche come pentola per cuocere gli spaghetti laugh.gif
marco98.com
Messaggio: #37
messicano.gif messicano.gif

Unbelievable! rolleyes.gif
momiziano
Messaggio: #38
Sarà ma secondo me il MB D12 migliora tantissimo la 800 sia come ergonomia che come durata delle batterie (io lo uso con le eneloop ricaricabili), nulla da togliere a chi ha risparmiato 200-250 euro ma a comprare prodotti originali non mi sono mai pentito e visto il prezzo della macchina..
Marco Senn
Messaggio: #39
QUOTE(Felicione @ May 14 2013, 01:53 PM) *
Veramente i paraluce dei supertele sono in carbonio


Sicuro? Guarda che ricoprire in finto carbonio non è difficile... guarda le leve delle serie povere dei cambi Campagnolo da corsa. Comunque con 1000€ mi cmpro un serio telaio da corsa in carbonio, che ha degli aspetti costruttivi (giunzioni, resistenza torsionale, innesto in metallo per il movimento centrale, forcellini rinforzati) che nemmeno sono paragonabili a quelli di un cavolo di cilindro con due dentini...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #40
QUOTE(Marco Senn @ May 15 2013, 12:58 AM) *
Sicuro? Guarda che ricoprire in finto carbonio non è difficile... guarda le leve delle serie povere dei cambi Campagnolo da corsa. Comunque con 1000€ mi cmpro un serio telaio da corsa in carbonio, che ha degli aspetti costruttivi (giunzioni, resistenza torsionale, innesto in metallo per il movimento centrale, forcellini rinforzati) che nemmeno sono paragonabili a quelli di un cavolo di cilindro con due dentini...



Il prezzo del paraluce come del BG è ridicolo e basta, Nikon ci marcia non poco sul prezzo degli accessori.
hroby7
Messaggio: #41
QUOTE(agarest @ May 14 2013, 04:39 PM) *
Con 1000€ ti compri un treppiedi in carbonio!!!


Ma no dai

Bastano 400 euro per uno 055CXPRO4 biggrin.gif

Roberto



Felicione
Messaggio: #42
QUOTE(Marco Senn @ May 15 2013, 12:58 AM) *
Sicuro? Guarda che ricoprire in finto carbonio non è difficile... guarda le leve delle serie povere dei cambi Campagnolo da corsa. Comunque con 1000€ mi cmpro un serio telaio da corsa in carbonio, che ha degli aspetti costruttivi (giunzioni, resistenza torsionale, innesto in metallo per il movimento centrale, forcellini rinforzati) che nemmeno sono paragonabili a quelli di un cavolo di cilindro con due dentini...

sicuramente... però visto i prezzi per adesso non me la sento di rompere un paraluce e vedere se si sminuzza! laugh.gif
ClickAlle
Messaggio: #43
QUOTE(Felicione @ May 14 2013, 01:53 PM) *
Veramente i paraluce dei supertele sono in carbonio


Ancora peggio allora! messicano.gif
L'utilità del carbonio su un paraluce quale sarebbe? è più aerodinamico?! ahahahah

(scommetto che ci sarà qualcuno che risponderà "eh beh ma su un obiettivo da 17.000€ non ci puoi mica mettere un paraluce in plastica!")
hroby7
Messaggio: #44
QUOTE(Felicione @ May 14 2013, 01:53 PM) *
Veramente i paraluce dei supertele sono UN FURTO (in carbonio)


biggrin.gif

Ti basti sapere che con 1000 euro ti vesto quasi una moto intera (con fibra e formatura in autoclave)

Ciao
Roberto
danielg45
Validating
Messaggio: #45
Cmunque ritornando al discorso del BG per d800 io ho preso il pixel e lo trovo come gia detto ottimo. Considerato che non fotografo mai sotto la pioggia o in posti umidi, tratto la macchina meglio della moglie, non deve mai cadere, alla faccia de stu caxxo. Il suo originale da 350€ nikon se lo puo infilare in quel posto. Di furti ne subiamo abbastanza tutti i giorni, di certo non voglio farlo volontariamente. D originale la batteria , quella concedetemela.
NicoDiGio92
Nikonista
Messaggio: #46
Per 1000€ di paraluce vengo io a fare ombra al vostro 800. Disponibile 24h.
cool.gif
Antonio Canetti
Messaggio: #47
QUOTE(ClickAlle @ May 15 2013, 02:16 PM) *
Ancora peggio allora! messicano.gif
L'utilità del carbonio su un paraluce quale sarebbe? è più aerodinamico?! ahahahah

(scommetto che ci sarà qualcuno che risponderà "eh beh ma su un obiettivo da 17.000€ non ci puoi mica mettere un paraluce in plastica!")


peso!

essendo di dimensioni adeguate se fatto con materiali comune sarebbe più pesante e influenzare il bilanciamento dell'ottica più fotocamera.


Antonio
Felicione
Messaggio: #48
QUOTE(ClickAlle @ May 15 2013, 02:16 PM) *
Ancora peggio allora! messicano.gif
L'utilità del carbonio su un paraluce quale sarebbe? è più aerodinamico?! ahahahah

(scommetto che ci sarà qualcuno che risponderà "eh beh ma su un obiettivo da 17.000€ non ci puoi mica mettere un paraluce in plastica!")

che ne so io dell'utilità del carbonio, io so che è controindicato in caso di temporali. laugh.gif

Messaggio modificato da Felicione il May 15 2013, 02:29 PM
hroby7
Messaggio: #49
QUOTE(Antonio Canetti @ May 15 2013, 03:25 PM) *
peso!

essendo di dimensioni adeguate se fatto con materiali comune sarebbe più pesante e influenzare il bilanciamento dell'ottica più fotocamera.
Antonio


Su un simile particolare guadagneresti forse 20 grammi......e sono generoso

Ma comunque non vedo il vantaggio, ti si alleggerisce l'ottica ma anche il portafogli, il rapporto tra le masse in gioco resta quindi invariato ...anzi tongue.gif

Roberto
Felicione
Messaggio: #50
provo a dirne una?
mettiamo il caso che un bestione del genere cada da un treppiedi/monopiede; con quel "vetrino" lì davanti mi pare scontato l'impatto su quel lato.
Adesso: meglio avere un paraluce in plastica oppure un paraluce in fibra di carbonio?

E' chiaro che davanti ad una eventualità del genere io morirei prima dell'impatto dell'ottica col terreno! laugh.gif

Messaggio modificato da Felicione il May 15 2013, 02:49 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >