FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Star Trail
da capire....
Rispondi Nuova Discussione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #1
Ciao ragazzi,
questa è una prova e come tale con errori marginali e compo non curata, ma la domanda è un'altra.
Ho aperto un topic in tecniche fotografiche, dal quale è passato il buon Daniele (dbertin) e ne abbiamo poi discusso a voce non spiegandoci il "fenomeno". Decido allora di pubblicare la foto per capire dove e come sbaglio.
E' il primissimo tentativo di Star Trail quindi sicuramente è tutto da capire e rifare.
Chiedo scusa a Daniele perché gli ho detto che gli scatti erano 27, non su questo tentativo, ne ho fatti due ma il secondo ha la MAF ancora peggiore di questa.

Procediamo, allora, dispositivo D3100, modalità di scatto continuo, telecomando filato, posa 30 secondi, focale 35 mm diaframma f2.8. L'intervallo del continuo è a 2 secondi (letto da monitor) e sulla 3100 non c'è modo, almeno da quanto letto sul manuale in pdf, di variarlo. Eseguiti 11 scatti, MAF manuale (trovato un punto luce per regolarmi e poi puntato sulle stelle).

Bene.... perché le scie non sono continue? guardando in giro non ho trovato molte spiegazioni plausibili...
Se qualcuno di esperto mi aiuta farà una cosa ben gradita. Parlando con Daniele, avendo un ritardo di 2 secondi da un'esposizione all'altra non mi giustifico la tratteggiatura...

Il programma usato per generare lo Star Trail è StarStaX...
Grazie a tutti

Aldo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dbertin
Messaggi: 3.767
Utente Assiduo
Messaggio: #2
QUOTE(aldo73 @ May 14 2013, 01:39 PM) *
Ciao ragazzi,
questa è una prova e come tale con errori marginali e compo non curata, ma la domanda è un'altra.
Ho aperto un topic in tecniche fotografiche, dal quale è passato il buon Daniele (dbertin) e ne abbiamo poi discusso a voce non spiegandoci il "fenomeno". Decido allora di pubblicare la foto per capire dove e come sbaglio.
E' il primissimo tentativo di Star Trail quindi sicuramente è tutto da capire e rifare.
Chiedo scusa a Daniele perché gli ho detto che gli scatti erano 27, non su questo tentativo, ne ho fatti due ma il secondo ha la MAF ancora peggiore di questa.

Procediamo, allora, dispositivo D3100, modalità di scatto continuo, telecomando filato, posa 30 secondi, focale 35 mm diaframma f2.8. L'intervallo del continuo è a 2 secondi (letto da monitor) e sulla 3100 non c'è modo, almeno da quanto letto sul manuale in pdf, di variarlo. Eseguiti 11 scatti, MAF manuale (trovato un punto luce per regolarmi e poi puntato sulle stelle).

Bene.... perché le scie non sono continue? guardando in giro non ho trovato molte spiegazioni plausibili...
Se qualcuno di esperto mi aiuta farà una cosa ben gradita. Parlando con Daniele, avendo un ritardo di 2 secondi da un'esposizione all'altra non mi giustifico la tratteggiatura...

Il programma usato per generare lo Star Trail è StarStaX...
Grazie a tutti

Aldo



Continuo a non spiegarmi il fenomeno, 2 secondi sono troppo pochi per fare un buco così (550/(35*1,5)= 10 sec circa)....io comunque mi son trovato meglio con startrail.exe



+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #3
Daniele era per essere più precisi che ho deciso di postare qui con foto sapendo che saresti ripassato.
Potrebbe essere il sw di fusione? Non saprei sinceramente, posso provare a cercare quello che usi tu e vedere...
Grazie per la seconda consulenza
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggi: 33.407
NPS
Messaggio: #4
Ti ho risposto in quella in Tecniche.

Ora che vedo la foto, è chiaro che ho scritto giusto.... smile.gif
Come vedi, l'intervallo e la scia hanno all'incirca la stessa lunghezza, il che vuol dire che hai scattato per 30", intervallo impostato a 2" ma troppo pochi, quindi lo scatto successivo è stato saltato.

Imposta l'intervallometro da 2" a 5" e vedrai che la cosa cambia.

Startrax l'avevo provato anch'io su MAC, ma non mi aveva soddisfatto per nulla.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Visto che qui hai inserito anche la foto, direi che si può continuare su questa. Vado a chiudere l'altra per evitare dispersione d'info.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Ti ringrazio molto Alessandro.
Quindi è un discorso di intervallo...adesso capire sulla macchina come fare smile.gif
Grazie mille..
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dbertin
Messaggi: 3.767
Utente Assiduo
Messaggio: #6
QUOTE(aldo73 @ May 14 2013, 02:22 PM) *
Ti ringrazio molto Alessandro.
Quindi è un discorso di intervallo...adesso capire sulla macchina come fare smile.gif
Grazie mille..


MP texano.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dbertin
Messaggi: 3.767
Utente Assiduo
Messaggio: #7
Forse togliendo l'opzione "NR su esposizioni lunghe" riesci a ridurre gli intervalli tra una foto e l'altra, la foto compare subito sul display e non dopo alcuni secondi, io la lascio sempre disattivata.....ma forse è meglio attivarla per la qualità della foto....chissà.....

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...zione-disturbo)
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #8
ci avevo pensato Daniele, anche perchè in teoria poi il sw di elaborazione lo dovrebbe ridurre lui...ma con 30 euro di spesa mi tolgo il dente...mi sa che passo all'intervallometro biggrin.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Antonio Canetti
Messaggi: 24.096
Utente Assiduo
Messaggio: #9
QUOTE(dbertin @ May 14 2013, 02:50 PM) *
Forse togliendo l'opzione "NR su esposizioni lunghe" riesci a ridurre gli intervalli tra una foto e l'altra,


penso anche io che è inserita la funzione "NR su esposizioni lunghe" questa opzione dura quanto l'esposizione stessa, perciò tra una foto e l'altra ci sono 32 secondi di differenza.


Anotnio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #10
ordinato oggi altro telecomando con temporizzatore e vediamo di risolverla smile.gif
Grazie a tutti per gli interventi!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
dbertin
Messaggi: 3.767
Utente Assiduo
Messaggio: #11
QUOTE(aldo73 @ May 14 2013, 06:19 PM) *
ordinato oggi altro telecomando con temporizzatore e vediamo di risolverla smile.gif
Grazie a tutti per gli interventi!


Tanto fa brutto per una settimana..... messicano.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #12
Si sta già scurendo qui....tanto arriva per sabato o settimana prossima smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fangel
Messaggi: 2.689
Utente Assiduo
Messaggio: #13
Aldo pensa a quanti fanno scatti di questo genere,
e adesso si stanno scervellando per avere un Star Trail tratteggiato e non ci riescono. biggrin.gif

A mè però non dispiace, è particolare.

Ciao Angio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #14
Ahahaha angio...adesso sanno come farli ihihih
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
trimix
Messaggi: 1.301
Messaggio: #15
sono così perchè sono FINTE.....semplice Aldo laugh.gif




P.S. seguo con interesse questa discussione non avendo mai fatto questo tipo di scatti.


un saluto
Paolo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
beppe terranova
Messaggi: 5.442
Utente Assiduo
Messaggio: #16
Lo sai che non so nulla su questo genere...................non mi sono mai cimentato....ma tienici informati ...............
bravo

ciao
Peppe
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #17
Paolo e Peppe, appena attrezzatura arriverà vi terrò aggiornati!

Un salutone piovoso!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
@nanni
Messaggi: 1.753
Utente Assiduo
Messaggio: #18
Ciao Aldo,
ci ho capito poco o niente di questo tuo esperimento, ma debbo dire che il curioso risultato finale non mi dispiace affatto!!
Attendo le prossime!!

Giovanni
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cranb25
Nikonista
Messaggi: 6.691
Utente Assiduo
Messaggio: #19
Interessante esperimento! wink.gif
Stefano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #20
Praticamente sbagliando è uscita una cosa "simpatica"..

ahahahah Giovanni, in teoria le scie avrebbero dovuto essere continue, ma avendo un intervallo di soli due secondi (senza poterlo regolare) la macchina non ha avuto il tempo materiale per elaborare correttamente gli scatti e quindi interrompendo la scia.

Aumentando il tempo di attesa e potendo elaborare le scie appariranno continue.
A questo proposito ho ordinato un nuovo telecomando con temporizzatore (il mio attuale non ce l'ha e non prevedo di cambiare macchina a breve smile.gif)

Tutto qui
Un saluto a tutti e grazie anche a Stefano del passaggio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Yanbertoni23
Messaggi: 120
Messaggio: #21
Ciao Aldo...ne ho fatti davvero tanti di questi startrail ma una cosa cosi non mi è mai successa...io solitamente disattivo la funzione NR su pose lunghe e l'intervallo che uso e di 5 sec!!
Ciao Yan
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
aldosartori
Messaggi: 22.571
Utente Assiduo
Messaggio: #22
QUOTE(Yanbertoni23 @ May 16 2013, 10:44 AM) *
Ciao Aldo...ne ho fatti davvero tanti di questi startrail ma una cosa cosi non mi è mai successa...io solitamente disattivo la funzione NR su pose lunghe e l'intervallo che uso e di 5 sec!!
Ciao Yan

Ciao Yan, grazie del tuo contributo.
Sì il problema è dovuto all'intervallo, sulla 3100 lo scatto continuo è intervallato a 2 secondi e non ho modo di cambiarlo, ho sfogliato e risfogliato il libretto istruzioni (pdf) senza soluzione, è per questo che ho appena acquistato un "intervallometro" compatibile smile.gif

Non saprei dei benefici di disattivazione Noise Reduction ad essere sincero, anche qui chi dice che serve e chi dice non più di tanto...
vedrò con le prove successive


Un saluto
Aldo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Yanbertoni23
Messaggi: 120
Messaggio: #23
Io lo uso sulla D700 e ti posso assicurare che il suo lo fa...!!comunque figurati di niente!!riprova con l'intervallometro e sicuramente le cose cambieranno!! biggrin.gif
ciao
Yan
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi