FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Nikon D600 O D700 0 D300s?
Rispondi Nuova Discussione
a_deias
Messaggio: #26
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 20 2013, 09:02 AM) *
La D7000 con i suoi 16,2 Mpx su DX equivale più o meno alla densità dei 36 Mpx su FX della D800, ad oggi nessuno si sognerebbe di paragonare due scatti ad alti iso risultanti dalle due, eppure la densità è la stessa, ciò ci dovrebbe far capire che a parità di tecnologia e stessa densità di fotodiodi, i files risultanti dovrebbero essere pressochè identici, se continua di questo passo, ovvero la tecnologia continua con passi da gigante, credo che effettivamente tra non molto giungeremo al limite di risolvenza delle ottiche wink.gif

Il discorso della D7100 24 Mpx su Dx, può essere l'apripista per la futura full frame da 54Mpx, solo che in effetti bisogna domandarsi se ora in FX ci siano ottiche capaci di risolvere su tutto il fotogramma tale risoluzione.

Ora se uscisse una ipotetica D400 con 16 Mpx (stesso sensore e processore della D800 in DX), non ci dovrebbero essere differenze tra i files prodotti dalle due, tornando in topic io consiglierei ad oggi, se non ci sono esigenze particolari, senz'altro la D600 che a mio parere è la full frame per il fotoamatore medio/evoluto, non tanto per i Mpx bensì per il files prodotti, la D700 e la D300 pur ottime reflex con corpo ed AF all'altezza in tutte le situazioni, segnano il passo a causa dell'obsolescenza elettronica di cui sono dotate.

L'unico grosso vero problema della D600 per me, è stà forfora nera che assilla alcuni esemplari, se si risolve sarà definitivamente la reflex Nikon FX più venduta almeno per i prossimi tre anni wink.gif

Ciao ciao


Il problema è che si parla molto di polvere, purtroppo per colpa di Nikon, molto poco o nulla delle prestazioni del sensore della D600 e più di magnesio,ergonomia, pro o non pro,questa è invece una colpa della limitata visione dei fotoamatori che però fa contenta la Nikon che vende molte D800.

Si parla dell'alta risoluzione della D800 ma passano sotto silenzio le migliori prestazioni della D600 ad alti iso:

http://www.cameralabs.com/reviews/Nikon_D6...oise_JPEG.shtml

Questo ci fa capire che la tecnologia del sensore della D800 deve ancora migliorare, il fatto che ci sia un sensore DX da 24mpx e 54 mpx equivalenti non vuol dire che la stessa risoluzione verrà portata su FX.

La D7000 da 16mpx è del 2010 ma la D800 è di febbraio 2012.

Ricordiamoci che la D800 ha appena un anno, c'è ancora la D4 da 16mpx (anche lei ha solo un anno), vedo per ora prematuro un innalzamento della risoluzione sufull frame.

Il full frame non è il DX, basta vedere cosa è successo in casa Canon in questi anni con la 5D, grazie alle migliori prestazioni del sensore a pieno formato non c'è bisogno della corsa ai megapixel come su DX.
FabryD80
Messaggio: #27
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 20 2013, 09:02 AM) *
la D700 e la D300 pur ottime reflex con corpo ed AF all'altezza in tutte le situazioni, segnano il passo a causa dell'obsolescenza elettronica di cui sono dotate.


Ciao Lapislapsovic, una domanda da recente possessore di D700 (della quale sono MOLTO contento) posta con molta curiosita' in quanto non mi precludo upgrade futuri.
Dove segna il passo la D700 rispetto alle nuove FX, senza considerare i Megapixels e la possibilita' di fare video che non mi interessa?
Grazie!
federico777
Messaggio: #28
QUOTE(a_deias @ Mar 20 2013, 10:09 AM) *
Il problema è che si parla molto di polvere, purtroppo per colpa di Nikon, molto poco o nulla delle prestazioni del sensore della D600 e più di magnesio,ergonomia, pro o non pro,questa è invece una colpa della limitata visione dei fotoamatori che però fa contenta la Nikon che vende molte D800.

Si parla dell'alta risoluzione della D800 ma passano sotto silenzio le migliori prestazioni della D600 ad alti iso:

http://www.cameralabs.com/reviews/Nikon_D6...oise_JPEG.shtml

Questo ci fa capire che la tecnologia del sensore della D800 deve ancora migliorare, il fatto che ci sia un sensore DX da 24mpx e 54 mpx equivalenti non vuol dire che la stessa risoluzione verrà portata su FX.

La D7000 da 16mpx è del 2010 ma la D800 è di febbraio 2012.

Ricordiamoci che la D800 ha appena un anno, c'è ancora la D4 da 16mpx (anche lei ha solo un anno), vedo per ora prematuro un innalzamento della risoluzione sufull frame.

Il full frame non è il DX, basta vedere cosa è successo in casa Canon in questi anni con la 5D, grazie alle migliori prestazioni del sensore a pieno formato non c'è bisogno della corsa ai megapixel come su DX.


Da questo e da altri test a me pare che sia ad alti che a bassi iso, le differenze a favore dell'una e dell'altra siano minime, per non dire inesistenti.
E comunque non mi pare proprio che passino sotto silenzio le prestazioni del sensore della D600 malgrado la polvere, come non passano sotto silenzio quelle del sensore della D800 malgrado i problemi di AF...

F.
cranb25
Nikonista
Messaggio: #29
Su web ho trovato una D600 a meno di 1400 euro garanzia Nital..possibile?
francesco flotti
Messaggio: #30
QUOTE(FabryD80 @ Mar 20 2013, 01:40 PM) *
Ciao Lapislapsovic, una domanda da recente possessore di D700 (della quale sono MOLTO contento) posta con molta curiosita' in quanto non mi precludo upgrade futuri.
Dove segna il passo la D700 rispetto alle nuove FX, senza considerare i Megapixels e la possibilita' di fare video che non mi interessa?
Grazie!

Da nuovo possessore di d 330s nuova,(della quale sono MOLTO contento) lo vorrei sapere anche io !!

Fra
larsenio
Messaggio: #31
QUOTE(cranb25 @ Mar 20 2013, 04:01 PM) *
Su web ho trovato una D600 a meno di 1400 euro garanzia Nital..possibile?

Nital?
No.
cranb25
Nikonista
Messaggio: #32
QUOTE(larsenio @ Mar 20 2013, 09:03 PM) *
Nital?
No.

Il sito recita così se poi si tratta di truffa questo non lo so..
larsenio
Messaggio: #33
QUOTE(cranb25 @ Mar 20 2013, 10:07 PM) *
Il sito recita così se poi si tratta di truffa questo non lo so..

garanzia italia avranno scritto, non Nital smile.gif ci giocano sulle parole.
Più basso di 1870 Nital Body non l'ho ancora visto in giro..
cranb25
Nikonista
Messaggio: #34
QUOTE(larsenio @ Mar 20 2013, 10:21 PM) *
garanzia italia avranno scritto, non Nital smile.gif ci giocano sulle parole.
Più basso di 1870 Nital Body non l'ho ancora visto in giro..

Hanno scritto garanzia Nital 48 mesi.. cosi.. Poi se si tratta di truffa o di prodotto spacciato per qualcosa che non è non so ke dirti.. In effetti anch'io ero rimasto alla cifra che dici te.. Bo

Messaggio modificato da cranb25 il Mar 20 2013, 11:29 PM
Lapislapsovic
Messaggio: #35
QUOTE(FabryD80 @ Mar 20 2013, 01:40 PM) *
Ciao Lapislapsovic, una domanda da recente possessore di D700 (della quale sono MOLTO contento) posta con molta curiosita' in quanto non mi precludo upgrade futuri.
Dove segna il passo la D700 rispetto alle nuove FX, senza considerare i Megapixels e la possibilita' di fare video che non mi interessa?
Grazie!



QUOTE(francesco flotti @ Mar 20 2013, 04:47 PM) *
Da nuovo possessore di d 330s nuova,(della quale sono MOLTO contento) lo vorrei sapere anche io !!

Fra



Bhè che dire iniziate ad approfondire con questo

Se non consideriamo i megapixel ed il video, rimangono di sicuro gli alti iso e la gamma dinamica, che non credo sia poco per un fotoamatore medio/evoluto, se poi si hanno esigenze particolari... wink.gif

Ciao ciao
Lapislapsovic
Messaggio: #36
QUOTE(a_deias @ Mar 20 2013, 10:09 AM) *
... il fatto che ci sia un sensore DX da 24mpx e 54 mpx equivalenti non vuol dire che la stessa risoluzione verrà portata su FX.

Di sicuro quasi nessuno sa i piani futuri di Nikon, solo che quando uscì la D7000 si pensò ad una FX da 36Mpx, ma nessuno ci credeva, ovvio che nell'immediato non avrebbe senso una FX da 54 Mpx, infatti l'ipotizzo tra almeno tre anni wink.gif

ciao ciao

Messaggio modificato da Lapislapsovic il Mar 20 2013, 11:55 PM
francesco flotti
Messaggio: #37
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 20 2013, 11:40 PM) *
Bhè che dire iniziate ad approfondire con questo

Se non consideriamo i megapixel ed il video, rimangono di sicuro gli alti iso e la gamma dinamica, che non credo sia poco per un fotoamatore medio/evoluto, se poi si hanno esigenze particolari... wink.gif

Ciao ciao

Secondo dxomark, la mia d3100 e' meglio di molte ultime Leica da 4000 euro
Fra

Messaggio modificato da francesco flotti il Mar 23 2013, 10:30 AM
federico777
Messaggio: #38
QUOTE(francesco flotti @ Mar 23 2013, 10:26 AM) *
Secondo dxomark, la mia d3100 e' meglio di molte ultime Leica da 4000 euro
Fra


L'importante poi è crederci messicano.gif

F.
Lapislapsovic
Messaggio: #39
QUOTE(francesco flotti @ Mar 23 2013, 10:26 AM) *
Secondo dxomark, la mia d3100 e' meglio di molte ultime Leica da 4000 euro
Fra

Ovviamente stiamo facendo confronti col sensore, ad alti iso e gamma dinamica, continua con questo

Ciao ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2