FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ma L'unica D600 Con La'utofocus Difettoso è Capitata Solo A Me?
Rispondi Nuova Discussione
dina1340
Messaggio: #1
salve ragazzi
oggi mi è stata consegnata la tanto agognata D600 presa in kit col 24-120.
con la bava alla bocca assemblo il tutto e comincio a provarla, faccio i primi scatti con la modalità di autofocus automatica e fin qui sembrava tutto bene, comincio a scattare selezionando il punto AF singolo e mi rendo conto che la macchina non riesce a mettere a fuoco, tornando alla modalita auto mi rendo conto che della grigli a 39 punti usa solo i punti delle due file in alto, se selezione un punto al di sotto la macchina non riesce a focheggiare.
l'ho provato col 24-120 del kit, con un nikkor 50 mm 1.8 af-s e col 70-200 VR, sempre lo stesso difetto.
morale della favola l'ho imbustata e reinviata al negoziante per la sostituzione
voi conoscete qualcuno a cui è capitato un problema del genere?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(dina1340 @ Feb 27 2013, 08:41 PM) *
salve ragazzi
oggi mi è stata consegnata la tanto agognata D600 presa in kit col 24-120.
con la bava alla bocca assemblo il tutto e comincio a provarla, faccio i primi scatti con la modalità di autofocus automatica e fin qui sembrava tutto bene, comincio a scattare selezionando il punto AF singolo e mi rendo conto che la macchina non riesce a mettere a fuoco, tornando alla modalita auto mi rendo conto che della grigli a 39 punti usa solo i punti delle due file in alto, se selezione un punto al di sotto la macchina non riesce a focheggiare.
l'ho provato col 24-120 del kit, con un nikkor 50 mm 1.8 af-s e col 70-200 VR, sempre lo stesso difetto.
morale della favola l'ho imbustata e reinviata al negoziante per la sostituzione
voi conoscete qualcuno a cui è capitato un problema del genere?


si già sentiti credo un paio di casi qui sul forum prova a fare una ricerca nei 2 thd della d600
larsenio
Messaggio: #3
QUOTE(dina1340 @ Feb 27 2013, 08:41 PM) *
salve ragazzi
oggi mi è stata consegnata la tanto agognata D600 presa in kit col 24-120.
con la bava alla bocca assemblo il tutto e comincio a provarla, faccio i primi scatti con la modalità di autofocus automatica e fin qui sembrava tutto bene, comincio a scattare selezionando il punto AF singolo e mi rendo conto che la macchina non riesce a mettere a fuoco, tornando alla modalita auto mi rendo conto che della grigli a 39 punti usa solo i punti delle due file in alto, se selezione un punto al di sotto la macchina non riesce a focheggiare.
l'ho provato col 24-120 del kit, con un nikkor 50 mm 1.8 af-s e col 70-200 VR, sempre lo stesso difetto.
morale della favola l'ho imbustata e reinviata al negoziante per la sostituzione
voi conoscete qualcuno a cui è capitato un problema del genere?

dipende anche dalla condizioni di luce, considera che la D600 non è sensibile tanto-quanto la D800, ma solamente di -1ev (anziché -2ev).
dina1340
Messaggio: #4
QUOTE(larsenio @ Feb 28 2013, 12:09 AM) *
dipende anche dalla condizioni di luce, considera che la D600 non è sensibile tanto-quanto la D800, ma solamente di -1ev (anziché -2ev).


guarda ho comprato la D600 insieme ad un amico, ieri ho usato la sua con un vecchio 50 mm 1.8 AFD in condizione di scarsa luce, a 3200 iso, l'AF era perfetto una scheggia, e oggi sulla sua abbiamo montato il 24-120 sembrava la spada laser di luke skywalker
purtroppo la mia era proprio difettata
aluba
Messaggio: #5
QUOTE(larsenio @ Feb 28 2013, 12:09 AM) *
dipende anche dalla condizioni di luce, considera che la D600 non è sensibile tanto-quanto la D800, ma solamente di -1ev (anziché -2ev).


Bisogna considerare le condizioni di luce...in casa, all'aperto di giorno, al crepuscolo, ecc ecc.
-1 ev non e' male, intendiamoci. (l'AF della F90x lavorava da 0ev). Naturalmente va riferito con ottica piu' o meno F1. Che e' piu' o meno cio' che percepisce in termini di luce l'occhio umano, (famoso per gli intenditori il Canon 50mm F1, credo EOS, costo da utilitaria quasi). Per cui usando la D600, o altre fotocamere naturalmente, almeno col 50 F1,8 si ha una perdita di sensibilita' da parte del sensore AF di almeno 3/4 stop (da F1 a F1,8 - 1/1,2/1,4/1,7-1,8 credo e non ci giuro), quindi calcoli alla mano il tuo sensore AF e' come se dovesse lavorare con una luminosita' di +2/3 ev.
In conclusione se in casa ad esempio, con luce proveniente esclusivamente dall'esterno dalle finestre ecc, non hai almeno 2/3 ev puo' darsi che il sensore AF faccia fatica, ma in questo caso va a fine corsa l'ottica, infinito, e poi alla mdf, perche' non trova sufficente contrasto dato dalla scarsa luminosita'. Comunque con 2/3 ev non c'e' una gran luce....
dina1340
Messaggio: #6
ragazzi la sfiga mi perseguita, corpo macchina sostituito, apro la confezione , il corpo è stranamente contenuto in una busta imballata, non il solito imballo nikon, avvio la macchina e mi rendo conto che è gia stata avviata.
faccio una foto controllo i dati exif e risulta che la macchina ha gia fatto 203 scatti......ma com'è possibile?era imballata.
allora mi viene il dubbio che le macchina vengono provate prima di essere messe in commercio, allora vado ad analizzare i dati exif del primo scatto fatto con la macchina difettosa, ed effettivamente mi dice opanda che è il primo scatto.
morale della favola lunedi mando indietro anche questa, sperando che con la terza sia tutto ok.
ma la cosa che non capisco è com'è possibile che questa macchina imballata sia stata accesa e usata???????
larsenio
Messaggio: #7
QUOTE(dina1340 @ Mar 2 2013, 02:10 PM) *
ragazzi la sfiga mi perseguita, corpo macchina sostituito, apro la confezione , il corpo è stranamente contenuto in una busta imballata, non il solito imballo nikon, avvio la macchina e mi rendo conto che è gia stata avviata.
faccio una foto controllo i dati exif e risulta che la macchina ha gia fatto 203 scatti......ma com'è possibile?era imballata.
allora mi viene il dubbio che le macchina vengono provate prima di essere messe in commercio, allora vado ad analizzare i dati exif del primo scatto fatto con la macchina difettosa, ed effettivamente mi dice opanda che è il primo scatto.
morale della favola lunedi mando indietro anche questa, sperando che con la terza sia tutto ok.
ma la cosa che non capisco è com'è possibile che questa macchina imballata sia stata accesa e usata???????

l'auto dal concessionario ha zero km? No.
Le reflex avranno si e no una dozzina di scatti di test - la mia ne aveva zero, la D300 ne aveva una dozzina, a meno che non sia la tua una macchina resa al venditore e lui te l'abbia reciclata..
dina1340
Messaggio: #8
QUOTE(larsenio @ Mar 2 2013, 02:28 PM) *
l'auto dal concessionario ha zero km? No.
Le reflex avranno si e no una dozzina di scatti di test - la mia ne aveva zero, la D300 ne aveva una dozzina, a meno che non sia la tua una macchina resa al venditore e lui te l'abbia reciclata..

Ma infatti anche io ho pensato che fosse un reso,solo che il corpo macchina era sigillato.
Io ho pensato che fosse una macchina mandata in assistenza da LTR o materiale ricondizionato.
Ad ogni modo lunedì la mando indietro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio