FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Post-produzione Nel Ritratto
un metodo di lavoro
Rispondi Nuova Discussione
Nicola Verardo
Messaggio: #26
Marco onore al merito per la pazienza e la tenacia di questo 3d.
Sicuramente sarà di aiuto a tanti.
Personalmente il risultato finale non mi fa impazzire molto , sono più vicino a quello di mgiac81, anche io sono per una via di mezzo meno esasperata ...(ma basta lavorare sulle trasparenze dei livelli per ottenerlo velocemente).
Per quanto rigurda l'effetto FREDDO-Digitale , può essere un'idea vincente se però viene più enfatizzata.

Complimenti per l'impegno

Messaggio modificato da AliTom il Oct 17 2005, 01:13 PM
zico53
Messaggio: #27
Desidero ringraziare pubblicamente Marco per questa sua iniziativa. Finalmente qualcuno che ci prende per mano nelle fasi di fotoritocco.

Ora sarebbe auspicabile, anche senza addentrarci in questi livelli semipro, che per tanti come me sono ad uno stadio troppo avanzato, che chi sà, ed ha tempo disponibile, metta la propria esperienza a disposizione di quelli che sono all'oscuro (o quasi) di questi processi di post-produzione. A cominciare dalle cose più semplici.

Ai voglia a dire usa i livelli o le curve se poi uno non sa come usarli.

Trovo veramente lodevole questa iniziativa di Marco, e suggerisco (se posso) di creare una sezione apposita in tal senso.

Sperando che l'iniziativa abbia un seguito porgo ancora i miei sentiti ringraziamenti.
brusa69
Messaggio: #28
Ciao Marco e grazie per il tuo preziosissimo workflow!
mi sto stampando la discussione...
Franco Bianchi
Messaggio: #29
Grazie Marco per questo bellissimo tutorial.

Sono queste le cose che rendono molto interessante ed utile il sito.

Ciao. grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Franco
SmokingBoy
Messaggio: #30
QUOTE(matteoganora @ Oct 17 2005, 11:43 AM)
A prescindere dal gusto le tue sembrano plastificate, finte, un po "coolpix" style.

Forse una via di mezzo...
*


Quoto in pieno. Però c'è da dire che così si può ovviare ad alcuni problemi di "pelle"... Come si può ottenere un risultato simile con fotosciop? Può essere utile a molti questo strumento per ripulire tanti difettucci del viso, a patto di essere usato con parsimonia...

Chi lo spiega??? messicano.gif

grazie.gif
mgiac81
Messaggio: #31
QUOTE
A prescindere dal gusto le tue sembrano plastificate, finte, un po "coolpix" style


Francamente non si può fare di meglio su un file del genere. Con l'originale sarebbe stato un'altra cosa.
@ssembl@tore
Banned
Messaggio: #32
Bel tutorial Marco. Pollice.gif Si avvicina molto ha quello adottato da me,solo che ha qualche passaggio in piu'. Bene proviamo subito !
g_max
Nikonista
Messaggio: #33
QUOTE(mgiac81 @ Oct 17 2005, 11:23 AM)

Ti riporto le due versioni da me modificate, una mantenedo i toni caldi, l'altra con toni più chiari.

*



Cosa hai utilizzato su PS per aver cambiato cosi' i toni della pelle tra queste due foto?
Naturalmente se e quando avrai tempo!
Grazie
Max
kumitey
Messaggio: #34
QUOTE(g_max @ Oct 18 2005, 12:03 PM)
Cosa hai utilizzato su PS per aver cambiato cosi' i toni della pelle tra queste due foto?
Naturalmente se e quando avrai tempo!
Grazie
Max
*



una cosa semplice potrebbe essere utilizzare CTRL+L -> aggiustamento livelli
Fedro
Messaggio: #35
Indipendemente dai risultati, qui non mi interessa commentarli, l'argomento è molto interessante e ottimamente proposto.

Mi sarà utilissimo, come confronto con i miei flussi di lavoro, e come spunto per nuove idee.

Fondamentale invece per chi fino ad oggi affronta la postproduzione in maniera "casuale": trovare un metodo ragionato, un flusso ordinato di operazioni, facilità e rende meno "fortuiti" i nostri risultati.

Bravo Marco! guru.gif
botbot
Messaggio: #36
facciamo scegliere alla (bella) modella quale preferisce, mgiac81 o marco!
secondo me non avrà dubbi

ciao!
mdj
Messaggio: #37
Gusti differenti, risultati differenti.

Ennesimo esempio di come, da uno stesso negativo digitale, si possano ottenere un'infinità di immagini diverse a seconda del "manico software"... biggrin.gif

grazie.gif Marco!
SmokingBoy
Messaggio: #38
QUOTE(mdj @ Oct 18 2005, 02:33 PM)
Gusti differenti, risultati differenti.

*


questo di sicuro.
Molto interessante il lavoro di marco, così come interessante è la rielaborazione di mgiac81.
Non sto qui a tifare nessuno dei due, piuttosto mi piacerebbe sapere come si possa ripulire il volto di un soggetto eliminando le imperfezioni... sia per vanità della modella/o, sia per mia una mia semplice scelta.
Spero che chi è a conoscenza del "come", mgiac81 o chi per lui (penso che nel forum siano in tanti a saper usare il PS), sia in grado, tempo permettendo, di illustrare i passaggi da effettuare...
Ricordo che c'è chi ancora con fotosciop litiga in continuazione, è il mio caso.

grazie.gif della disponibilità.
cratty
Messaggio: #39
A prescindere dai risultati che seguono ovviamente i gusti di ognuno, il metodo a mio avviso e da registrare nella coccia (la mia) per le future post produzioni.
Grazie Marco
Saluti
Rita PhotoAR
Messaggio: #40
Grazie per l'ottimo tutorial!!
mgiac81
Messaggio: #41
da uno scambio di pm con l'autore del post (mmfr), che personalmente mi hanno fatto veramente molto piacere, vi illustrerò al più presto una tecnica per rendere un ritratto "DA COPERTINA".

Grazie ancora a mmfr!

Ciao
robyt
Messaggio: #42
Per un asino come me, che spesso vaga a casaccio tra curve e livelli, questi minitutorial sono una vera manna.
Grazie a Marco per averci proposto la sequenza dei vari passaggi di elaborazione dell'immagine, indipendentemente dal risultato finale che anche a me non piace.
Attendo i suggerimenti di mgiac81 e di quant'altri avessero voglia e pazienza di condividere il proprio metodo di lavoro.
Grazie sin d'ora.
SmokingBoy
Messaggio: #43
QUOTE(robyt @ Oct 18 2005, 11:22 PM)
Per un asino come me, che spesso vaga a casaccio tra curve e livelli, questi minitutorial sono una vera manna.
Grazie a Marco per averci proposto la sequenza dei vari passaggi di elaborazione dell'immagine, indipendentemente dal risultato finale che anche a me non piace.
Attendo i suggerimenti di mgiac81 e di quant'altri avessero voglia e pazienza di condividere il proprio metodo di lavoro.
Grazie sin d'ora.
*


quoto smile.gif
grazie.gif
click69
Messaggio: #44
Ottimo il tutorial e ti ringrazio per questo. I passaggi da te elencati mi sembrano corretti (anche io mi "diverto" a ritoccare/restaurare immagini di tanto in tanto) quello che non mi convince, come ti hanno già risposto gli altri è il risultato finale. Non so se è la compressione del jpeg, ma il viso mi sembra un pò chiazzato e la luce generale un pò fredda, io inoltre avrei per così dire "lisciato" pò la pelle.
Saluti
Carmine
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #45
QUOTE(mgiac81 @ Oct 18 2005, 11:46 PM)
da uno scambio di pm con l'autore del post (mmfr), che personalmente mi hanno fatto veramente molto piacere, vi illustrerò al più presto una tecnica per rendere un ritratto "DA COPERTINA".

Grazie ancora a mmfr!

Ciao
*



Lo aspetto con ansia! guru.gif

... ed intanto faccio i complimenti a mmfr per la buona idea avuta di aprire questo 3d, la pazienza e la chiarezza nell'illustrare il suo metodo! Pollice.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #46
una mia personale interpretazione su un tema molto caro , del ritratto.

la modella molti di voi già la conoscono ...

questa è la versione nature


la luce sulla pelle mette in evisenza delle imperfezioni che si possono attenuare...

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Nicola Verardo
Messaggio: #47
con un pò lavoro senza troppo accentuare gli effetti


user posted image

senza togliere del tutto le caratteristiche proprie della pelle...
più gradevole penso.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #48
QUOTE(AliTom @ Oct 20 2005, 08:07 PM)
con un pò lavoro senza troppo accentuare gli effetti
user posted image

senza togliere del tutto le caratteristiche proprie della pelle...
più gradevole penso.
*



... senza arrivare al tutorial dettagliato, quali passaggi hai seguito? grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #49
Consentitemi e perdonatemi qualche domanda da neofita (sia nello scatto che nel post) : ma con tutti questi ritocchi non si rischia di produrre un risultato un pò troppo artificiale ?
Il ritratto come genere non dovrebbe riportare l'aspetto reale del soggetto?
Mi chiedo che senso ha modificare il colore degli occhi ?
Posso capire togliere qualche imperfezione della pella (in certi casi) ?

Ovviamente può essere una questione di gusti però penso sia interessante sapere da chi ha esperienza e conpetenza qual'è la soluzione migliore.

Spero di aver spiegato le mie perplessità senza nulla togliere al lodevole contributo di chi ha aperto questo 3d anzi grazie.gif !

Grazie in anticipo per le vs. risposte
ciao
Giò

Messaggio modificato da blu_nova il Oct 20 2005, 10:53 PM
Nicola Verardo
Messaggio: #50
ma "artificiale" è una definizione che noi diamo per dire diverso dall'originale ma per questo non è detto che produca un risultato spiacevole.
Il ritocco da parte mia deve essere fatto nei limiti della "legalità artistica" (per così dire ...passatemelo) , cioè non deve essere troppo spudorato, ma deve lasciare il dubbio...sarà ritoccata o no.

Nel caso degli occhi, è artificiale se vedi l'originale, ma se la foto la vedi su un cartellone pubblicitario quanto puoi dire che è artificiale se non conosci la foto di partenza?

per rispondere a giuliano:
la tecnica è sempre quella spiegata dal bravo Marco, il problema per ottenere questo risultato è che non si può spiegare a parole, i passaggi sono quelli, ma la quantità di timbro clone piuttosto che la pressione del pennello o la trasparenza del cerotto o la definizione dei livelli lo impari solo provando sbagliando leggendo e perdendo TANTO TEMPO, facendo cioè esperienza.
Infatti se provassi a rifarlo non otterrei lo stesso risultato fatto qualche mese fà , sarebbe comunque diverso.
Il bello è questo...comunque come dice Fox , che ne sà una più del diavolo, è quella di non cadere nella tentazione di abusare di questi effetti. Cercare di equilibrare gli errori senza strafare o appesantire l'immagine e senza toglierli del tutto.

ciao

nicola
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >