FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Discussione Rischiosa..
Rispondi Nuova Discussione
rio_sk
Messaggio: #1
Ora, non voglio essere cinico, ma chi come me crede che fotografare i propri cari sia MOLTO controproducente ?

Riusciamo ad essere obbiettivi quando fotografiamo la nostra ragazza/ragazzo ??

Quante volte ci fermiamo a guardare la foto e non il soggetto in questi casi ??

Ripeto e sottolineo : non me ne si voglia, ma troppo spesso vedo foto "mediocri" proprio perche' glia utori (e mi ci metto in mezzo) sono fuorviati dal legame che hanno col soggetto.

Dico cavolate o anche qualcun'altro ha notato questo "problema", specialmente se si tratta di ritratti ??

-missing
Messaggio: #2
Non sono cavolate. Si sa che l'amore è cieco....
Però gli altri ci vedono benissimo. tongue.gif
edy700
Messaggio: #3
QUOTE(paolodes @ Oct 15 2005, 07:08 AM)
Non sono cavolate. Si sa che l'amore è cieco....
Però gli altri ci vedono benissimo.  tongue.gif
*




Bellissima questa! Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Mi dispiace ma io non sono daccordo,anzi proprio i sentimenti dovrebbero aiutare ad essere più produttivi ,infatti se guardi un pò di post in riguardo troverai sicuramente delle foto con un alto contenuto tecnico,poi se si fotografa nelle occasioni solo perchè te l'hanno chiesto be la cosa potrebbe avere dei risvolti diversi.Se ami una ragazza istintivamente riuscirai a cogliere dei momenti ricchi di significato,altrimenti scatti solo per premere il tastino.Il sentimento è qualcosa che è dentro di noi,quindi non controllabile ,ècome se scattasse qualcosa quando cerchi una posa che esprima quello che a parole casomai non le hai mai detto,ma con la foto riesci ad intuire e a cogliere l'attimo.Scusami ma sono completamente contrario a quello che affermi.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(paolodes @ Oct 15 2005, 07:08 AM)
Non sono cavolate. Si sa che l'amore è cieco....
Però gli altri ci vedono benissimo.  tongue.gif
*



Non entro nel merito perchè di ritratti non ne ho mai fatti, non ne sono capace, ma questa battuta mi ha fatto piegare sulla sedia... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
_ROY_
Messaggio: #6
Diciamo che la foto del parente è la foto "illustrativa" senza pretese...almeno x me...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
QUOTE(rio_sk @ Oct 15 2005, 12:32 AM)
Ora, non voglio essere cinico, ma chi come me crede che fotografare i propri cari sia MOLTO controproducente ?

Riusciamo ad essere obbiettivi quando fotografiamo la nostra ragazza/ragazzo ??

Quante volte ci fermiamo a guardare la foto e non il soggetto in questi casi ??

Ripeto e sottolineo : non me ne si voglia, ma troppo spesso vedo foto "mediocri" proprio perche' glia utori (e mi ci metto in mezzo) sono fuorviati dal legame che hanno col soggetto.

Dico cavolate o anche qualcun'altro ha notato questo "problema", specialmente se si tratta di ritratti  ??
*



E' un rischio che si corre in ogni foto: i propri cari, le proprie vacanze, ecc.ecc.
Saper fotografare vuol anche dire essere in grado di andare oltre il proprio coinvolgimento emotivo (che può essere dato dall'amore, dallo stato d'animo del momento, dagli odori, dai rumori, ...) e rendere nella maniera più leggibile possibile, agli occhi di uno spettatore, le nostre emozioni. Non facile, ma fattibile...qualcuno ci riesce! smile.gif

Personalmente, invece, ho un altro problema nei ritratti: rappresento il "mio" modo di vedere la persona ed il più delle volte quest'ultima non si riconosce...o meglio, vede immortalati dettagli di sè che vorrebbe saper nascondere, ma che nella reltà le appartengono.
Quante volte, riflettendoci in uno specchio, fissiamo lo sguardo su ciò che reputiamo più gradevole e non vediamo ciò che ci disturba di noi stessi? Le fotografie a volte sono impietose...

ciao
Eli
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio