FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tra Buio E Luce Un Posto Abbandonato
tutto il reportage qui http://www.youtube.com/watch?v=j04DpBaRbEY&
Rispondi Nuova Discussione
rossanop
Messaggio: #1
Insieme ad un mio amico abbiamo visitato un posto che è stato tante cose, inizialmente un preventorio dove vivevano bambini con problemi psicomotori con suore e preti e medici che gestivano e curavano gli stessi, successivamente qando ci fu' tanti anni fà l'esodo degli albanesi che furono inseriti nello stadio di san Nicola di bari in modo barbaro, alcuni di questi circa un 300 famiglie se non di piu' si rifugiarrono qui per parecchio tempo, poi luogo per drogati e barboni o posto dove buttare immondizia di ogni genere.
IL mio reportage vuole essere un modo per raccontare dalle tracce trovate, il vissuto del posto e delle persone che qui hanno passato una parte della loro vita con tutti gli svantaggi, oltre che lo stato in cui oggi è lo stabile e le sensazioni che il tutto mi hanno trasmesso.

Essendo un reportage con molte foto alcune le ho pubblicate qui altre vorrei mostrarvele in questo video con le foto che scorrono con musica sotto: http://www.youtube.com/watch?v=j04DpBaRbEY...eature=youtu.be

1 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 343.9 KB

2 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 701.2 KB

3 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 782.8 KB

4 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 844.6 KB

5 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

6 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

7 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

8 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

9 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

10 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

11 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

12 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

13 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

14 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

15 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2 MB

16 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

17 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

18 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

19 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


mi scuso anticipatamente se le foto sono troppe ma volevo trasmettervi le sensazioni provate
dnovanta
Messaggio: #2


splendido lavoro!

il video poi unisce una musica perfetta al luogo che rappresenti.
e le parole di introduzione mi fanno cercare, mentre guardo il video, i segni delle diverse storie che
si sono incontrate li' dentro.

ho visto due foto nel video che qui non trovo
una al minuto 0.32
un divano in penombra.
e non so perche', ma a me sembra esso stesso un personaggio in attesa....

l'altra al minuto 3,01
una porta e delle persiane in controluce
la luce sembra voler forzare l'entrata per riportare la vita dentro i muri

quella che preferisco, tra tutte, e' quella che hai messo qui al n. 18

l'attaccapanni appeso al muro, bellissima contraddizione rispetto al contesto.
la cura per le piccole cose quando non ci si puo' permettere null'altro
e la dignita' che si prova a mantenere, ad ogni costo!

complimenti davvero! guru.gif

Bi

ps: lo so che come sempre "svolazzo"...ma qui c'e' un bel po' di istigazione
e io non ci provo nemmeno a resistere! tongue.gif

maxilloss
Messaggio: #3
Scatti interessanti ..la 14 la mia preferita ...credo che in un reportage sia piu idoneo postare foto di ugual dimensioni e stessa post ( ma a mio modo di vedere )..saluti
Maxilloss
Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #4
...ottimo lavoro Rossano...mi ricorda molto un mio analogo lavoro presso un ex manicomio...complimenti...
Giorgio Baruffi
Messaggio: #5
adoro questi posti abbandonati...

così carichi di storie, mi diverte passarci del tempo, da solo, a cercare di immaginare quando erano "vivi"...

bravo bel racconto, preferirei una post produzione più uniforme, in modo che il racconto non venga distratto dal susseguirsi di sensazioni visive differenti, ma potrai sempre farlo se lo riterrai...

mi ricorda molto un luogo che ho "visitato" e che puoi vedere qui: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=126592&hl=

bravo.
_FeliX_
Messaggio: #6
Splendido, bellissimo.
Devo dire che i reportage presentati in videosequenza con sottofondo musicale sono davvero suggestivi.
Unica critica che mi sento di farti è quella di eliminare qualche foto nel filmato perchè secondo me scorrono troppo velocemente e meriterebbero quell'attimo in più per osservarle.
rossanop
Messaggio: #7
QUOTE(Dnovanta girl @ Nov 30 2012, 01:18 PM) *
splendido lavoro!

il video poi unisce una musica perfetta al luogo che rappresenti.
e le parole di introduzione mi fanno cercare, mentre guardo il video, i segni delle diverse storie che
si sono incontrate li' dentro.

ho visto due foto nel video che qui non trovo
una al minuto 0.32
un divano in penombra.
e non so perche', ma a me sembra esso stesso un personaggio in attesa....

l'altra al minuto 3,01
una porta e delle persiane in controluce
la luce sembra voler forzare l'entrata per riportare la vita dentro i muri

quella che preferisco, tra tutte, e' quella che hai messo qui al n. 18

l'attaccapanni appeso al muro, bellissima contraddizione rispetto al contesto.
la cura per le piccole cose quando non ci si puo' permettere null'altro
e la dignita' che si prova a mantenere, ad ogni costo!

complimenti davvero! guru.gif

Bi

ps: lo so che come sempre "svolazzo"...ma qui c'e' un bel po' di istigazione
e io non ci provo nemmeno a resistere! tongue.gif

l'idea era proprio quella di cercare di scrivere con la luce delle piccole storie fotogramma per fotogramma del posto tramite le tracce trovate o colte nel preventorio associandole a sensazioni che ho provato in quelle scene per poi trasmetterle, mi fà piacere che ti sono arrivate e che ti sia piaciuto anche il video, ti ringrazio vivamente per il tuo gran bel commento e apprezzamento generale oltrte alle indicazioni date

QUOTE(maxilloss @ Nov 30 2012, 02:05 PM) *
Scatti interessanti ..la 14 la mia preferita ...credo che in un reportage sia piu idoneo postare foto di ugual dimensioni e stessa post ( ma a mio modo di vedere )..saluti
Maxilloss

ma, non so' dirti se è sempre vero e giusto quello che dici, io ho ascoltato le mie sensazioni e idee, ti ringrazio per avermelo fatto notare, e da prendere in considerazione e tenere presente per il futuro, mi fà piacere che gli scatti li trovi interessanti

QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 30 2012, 09:09 PM) *
...ottimo lavoro Rossano...mi ricorda molto un mio analogo lavoro presso un ex manicomio...complimenti...

In effetti le sensazioni provate sono molto forti ed il posto dà l'idea di un manicomio sotto certi aspetti, son contento che ti sia piaciuto e apprezzo molto i tuoi complimenti, gentilissimo
Alex20
Messaggio: #8
Il tuo reportage provoca un turbinio di sensazioni.... mi viene spontaneo sovrapporre ad ogni immagine di ora la corrispondente immagine di quando questo luogo era vivo e mi sale un groppo alla gola... immagini intense, cariche di magnetismo guru.gif

Alex
luigi fedele cassano
Messaggio: #9
bellissimo!! bello bello bello!!
amo questo tipo di posti!!
rossanop
Messaggio: #10
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 1 2012, 12:08 AM) *
adoro questi posti abbandonati...

così carichi di storie, mi diverte passarci del tempo, da solo, a cercare di immaginare quando erano "vivi"...

bravo bel racconto, preferirei una post produzione più uniforme, in modo che il racconto non venga distratto dal susseguirsi di sensazioni visive differenti, ma potrai sempre farlo se lo riterrai...

mi ricorda molto un luogo che ho "visitato" e che puoi vedere qui: http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=126592&hl=

bravo.

Ciao Giorgio, la scelta tra il color e il bn inseriti nello stesso reportage e dovuta ad una scelta legata sia ad emozioni che a sensazioni che ho provato; le foto, se fossero state o bn nel caso del color o viceversa non avrebbero rappresentato il tipo di emozione provata e non mi avrebbero permesso di trasmettere quello che volevo comunicare in quel determinato fotogramma, l'idea era quella di raccontare per tracce trovate, immaginando chi in quel posto ci ha vissuto e in quali condizioni. Sicuramente a livello visivo forse non è bello passare dal color al bn, ma immagina la foto 13 in bn e la 10 color, avrebbero avuto un altro tipo di pathos nel caso avessi scelto di raccontare il reportage o solo color o solo bn.
Mi fà piacere che in generale ti sia piaciuto, e ti ringrazio molto per il commento, ti faccio inoltre i complimenti anche per il tuo di reportage, molto intenso.

QUOTE(Fel68 @ Dec 1 2012, 12:32 AM) *
Splendido, bellissimo.
Devo dire che i reportage presentati in videosequenza con sottofondo musicale sono davvero suggestivi.
Unica critica che mi sento di farti è quella di eliminare qualche foto nel filmato perchè secondo me scorrono troppo velocemente e meriterebbero quell'attimo in più per osservarle.

Si Fel68, ottima osservazione, forse con qualche foto in meno il video guadagnerebbe proprio per le osservazioni da te fatte, lo terro' in considerazione, son contento inoltre che ti sia piaciuto ed emozionato, te ne sono grato.
rossanop
Messaggio: #11
QUOTE(Alex20 @ Dec 2 2012, 09:42 AM) *
Il tuo reportage provoca un turbinio di sensazioni.... mi viene spontaneo sovrapporre ad ogni immagine di ora la corrispondente immagine di quando questo luogo era vivo e mi sale un groppo alla gola... immagini intense, cariche di magnetismo guru.gif

Alex

L'intento era proprio quello Alex20, son contento he ti siano arrivate, grazie mille te ne sono grato

QUOTE(luigi fedele cassano @ Dec 2 2012, 02:29 PM) *
bellissimo!! bello bello bello!!
amo questo tipo di posti!!

Spero che ti sia arrivata la risposta al mesaggio che mi hai mandato in relazione allla posizione del luogo che ho fotografato in questo reportage, per il resto son contento che ti siano piaciute
Negativodigitale
Messaggio: #12
Un bel lavoro, Rossano.
Ci sono ottime foto, alcune commoventi.
Ho guardato il video e lì fanno ancora più effetto.
A questo proposito ti chiedo una cosa che non c'entra niente con le immagini: la colonna sonora ... in base a cosa hai scelto Adele? Pura curiosità.

Complimenti.
Paolo
rossanop
Messaggio: #13
QUOTE(Negativodigitale @ Dec 5 2012, 11:34 PM) *
Un bel lavoro, Rossano.
Ci sono ottime foto, alcune commoventi.
Ho guardato il video e lì fanno ancora più effetto.
A questo proposito ti chiedo una cosa che non c'entra niente con le immagini: la colonna sonora ... in base a cosa hai scelto Adele? Pura curiosità.

Complimenti.
Paolo

Ciao Paolo, come prima cosa voglio ringraziarti per il tuo apprezzamento sia alle foto postate sul forum che al video, per la colonna sonora, mentre facevo una ricerca per trovare una musicaadatta al video, mi è venuta la pelle d'oca a sentire Adele e quella canzone, stessa sensazione provata nel Preventorio, ne ho sentite altre, ma niente da fare quella di Adele era quella che mi era entrata dentro e meglio esprimeva quello che volevo raccontare e quello che ho provato nel fotografare le scene all'interno della struttura.
Fr3ddie87
Messaggio: #14
Splendida serie!!squisita la post!

Un saluto
Francesco
rossanop
Messaggio: #15
QUOTE(Fr3ddie87 @ Dec 8 2012, 02:11 PM) *
Splendida serie!!squisita la post!

Un saluto
Francesco

Son contento che ti siano piaciute, che ne pensi del video? Grazie mille
martinellus
Messaggio: #16
Bravissimo! Inutile aggiungere altro.

Andrea
rossanop
Messaggio: #17
QUOTE(martinellus @ Dec 9 2012, 10:00 PM) *
Bravissimo! Inutile aggiungere altro.

Andrea

Mi fa molto piacere il tuo commento positivo sulle foto, te ne sono grato

QUOTE(rossanop @ Dec 15 2012, 04:50 PM) *
Mi fa molto piacere il tuo commento positivo sulle foto, te ne sono grato

mi farebbe piacere sapere s c'è stata qualcuna in particolare che ti abbia colpito e se hai visto il video se ti abbia dato qualche emozione
starwars
Messaggio: #18
QUOTE(rossanop @ Dec 15 2012, 04:51 PM) *
Mi fa molto piacere il tuo commento positivo sulle foto, te ne sono grato
mi farebbe piacere sapere s c'è stata qualcuna in particolare che ti abbia colpito e se hai visto il video se ti abbia dato qualche emozione


Bellissime , emozioni contrastanti tra tristezza e bellezza ..
Una domanda però , mia di curiosità tecnica..hai mantenuto l'esposimetro in Matrix in queste condizioni??
Brunosereni
Messaggio: #19
Mi ero perso questo bellissimo reportage. Immagini suggestive che solo questi luoghi "vissuti" sanno dare e te sei riuscito a trasferire molto bene queste sensazioni. Bravo.
Unico mini appunto: mi associo a chi (mi sembra Giorgio) ti ha suggerito una pp più uniforme.

Bruno
albè
Messaggio: #20
Un reportage molto curato...con alcune immagini davvero ottime...mi piacciono molto questi luoghi abbandonati dove la luce gioca un ruolo fondamentale...davvero bravo...complimenti.

Ciao Albè
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio