FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Offerta Tirocinio Non Retribuito Nikon
Rispondi Nuova Discussione
francesca.biondo.1
Messaggio: #1
Qualcuno sa gentilmente dirmi se Nikon offre possibilità di tirocinio NON retribuito? Intendo per i laureandi. Grazie!
buzz
Staff
Messaggio: #2
Tirocinio per cosa?
Nikon fabbrica machine fotografiche e ottiche da microscopio. Sei laureando in ingegneria elettronica, o in ottica?
francesca.biondo.1
Messaggio: #3
Nell'ambito del marketing..
LucaCorsini
Messaggio: #4
In quale nazione ?

buzz
Staff
Messaggio: #5
tirocinio nel marketing....
Non so di cosa si possa trattare, ma ti consiglio di scrivere direttamente alla nital (se vuoi lavorare in italia) e inviare il tuo curriculum con la proposta di collaborazione.

Messaggio modificato da buzz il Nov 8 2012, 02:30 PM
francesca.biondo.1
Messaggio: #6
Luca: in Italia, ovviamente non cerco uno stage retribuito..

Buzz: ho provato a cercare la sezione "lavora con noi" nel sito ufficiale della Nikon, ora come mi hai consigliato provo in quello della Nital. Grazie!
LucaCorsini
Messaggio: #7
Infatti la mia domanda sottintendeva che Nikon in Italia non esiste.
Esiste Nital che è una cosa ben diversa
francesca.biondo.1
Messaggio: #8
Nikon non ha sede in Italia? Comunque non ho trovato nulla nemmeno sul sito della Nital
Antonio Canetti
Messaggio: #9
QUOTE(francesca.biondo.1 @ Nov 8 2012, 07:34 PM) *
Nikon non ha sede in Italia? la Nikon non ha sedi in Italia, essa dovrebbe essere rappresentata dalla Nital con funzioni d'importatore
Comunque non ho trovato nulla nemmeno sul sito della Nital


i contatti con la Nital li puoi trovare qua:

http://www.nital.it/contatti/index.php

Antonio

Messaggio modificato da Antonio Canetti il Nov 8 2012, 07:52 PM
francesca.biondo.1
Messaggio: #10
Grazie a tutti!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(francesca.biondo.1 @ Nov 8 2012, 05:25 PM) *
ovviamente non cerco uno stage retribuito..


E perchè "ovviamente" ?! hmmm.gif
Ecco la rovina della nazione, sempre più giovani che sono disposti a fare stage e tirocini gratuiti, e così lentamente si diffonde l'idea che la cosa sia giusta e normale.... dry.gif

Graziano
francesca.biondo.1
Messaggio: #12
Graziano, io non penso che la rovina della nazione siano soltanto i giovani, ma chi non permette a loro di trovare una posizione anche se solo istruttiva.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
QUOTE(francesca.biondo.1 @ Nov 9 2012, 10:05 AM) *
Graziano, io non penso che la rovina della nazione siano soltanto i giovani, ma chi non permette a loro di trovare una posizione anche se solo istruttiva.


Certamente, ma se a tanti giovani inizia a sembrare "ovvio" come dici tu cercare stage e tirocini gratuiti, permettimi di dire che fate il gioco di quella gentaglia alla quale va bene mantenere la situazione attuale wink.gif adesso non voglio fare una paternale, ma a mio avviso è profondamente sbagliato pensare che un lavoro (stage e tirocini sono comunque lavori) possa venire pagato ZERO, manco un minimo, IMHO

Comunque sia, buona fortuna smile.gif

Graziano
mlweb
Messaggio: #14
QUOTE(Grazmel @ Nov 9 2012, 10:21 AM) *
Certamente, ma se a tanti giovani inizia a sembrare "ovvio" come dici tu cercare stage e tirocini gratuiti, permettimi di dire che fate il gioco di quella gentaglia alla quale va bene mantenere la situazione attuale wink.gif adesso non voglio fare una paternale, ma a mio avviso è profondamente sbagliato pensare che un lavoro (stage e tirocini sono comunque lavori) possa venire pagato ZERO, manco un minimo, IMHO

Comunque sia, buona fortuna smile.gif

Graziano


E pensare che io ho cercato per anni un fotografo a Roma che mi facesse fare esperienza nel campo affiancandolo e ero disposto pure Gratis... ma non ho trovato niente lo stesso... biggrin.gif
LucaCorsini
Messaggio: #15
QUOTE(mlweb @ Nov 9 2012, 10:46 AM) *
E pensare che io ho cercato per anni un fotografo a Roma che mi facesse fare esperienza nel campo affiancandolo e ero disposto pure Gratis... ma non ho trovato niente lo stesso... biggrin.gif

Certo perchè "Gratis" non è abbastanza
devi essere disposto a pagare , e anche bene!
Tipo le offerte di lavoro che cominciano con un corso che devi pagare ...
Quanti ne abbiamo visti a Striscia ...
Maicolaro
Messaggio: #16
QUOTE(Grazmel @ Nov 9 2012, 10:21 AM) *
Certamente, ma se a tanti giovani inizia a sembrare "ovvio" come dici tu cercare stage e tirocini gratuiti, permettimi di dire che fate il gioco di quella gentaglia alla quale va bene mantenere la situazione attuale wink.gif adesso non voglio fare una paternale, ma a mio avviso è profondamente sbagliato pensare che un lavoro (stage e tirocini sono comunque lavori) possa venire pagato ZERO, manco un minimo, IMHO

Comunque sia, buona fortuna smile.gif

Graziano


Permettimi di dissentire, stage e tirocini, in quanto tali NON sono lavoro. Non è previsto un orario, un rapporto di subordinazione, o l'utilizzo di attrezzature aziendali.
Tutto questo se utilizzati in maniera propria, per questo non ci vedo nulla di male a che non siano retribuiti: lo stagista impara un mestiere e l'azienda ha la possibilità di formare potenziali futuri collaboratori "sul campo".
Che poi molte aziende mascherino esigenze di personale stabili con strumenti destinati alla formazione, per risparmiare o per ottenere flessibilità a basso costo, è tutto un altro discorso. Sia chiaro però che stanno commetendo un illecito, ne più ne meno che se facciano lavorare qualcuno in nero.
Da qui però a dire che bisogna a priori rifiutare uno stage gratuito (qualora questo sia un vero e proprio stage) secondo me ce ne passa.

Un saluto
m.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(Maicolaro @ Nov 9 2012, 10:56 AM) *
Permettimi di dissentire, stage e tirocini, in quanto tali NON sono lavoro. Non è previsto un orario, un rapporto di subordinazione, o l'utilizzo di attrezzature aziendali.
Tutto questo se utilizzati in maniera propria, per questo non ci vedo nulla di male a che non siano retribuiti: lo stagista impara un mestiere e l'azienda ha la possibilità di formare potenziali futuri collaboratori "sul campo".
Che poi molte aziende mascherino esigenze di personale stabili con strumenti destinati alla formazione, per risparmiare o per ottenere flessibilità a basso costo, è tutto un altro discorso. Sia chiaro però che stanno commetendo un illecito, ne più ne meno che se facciano lavorare qualcuno in nero.
Da qui però a dire che bisogna a priori rifiutare uno stage gratuito (qualora questo sia un vero e proprio stage) secondo me ce ne passa.

Un saluto
m.


Per quanto uno stagista o un apprendista possa lavorare meno e più lentamente degli altri, produce qualcosa per il datore, IMHO wink.gif
E all'ora quelli che pagano anche stagisti ed apprendisti, cosa sono per te, dei fessi?
E all'estero ce ne sono tanti di questi fessi, credimi wink.gif

PS: io ho sempre rifiutato lavori gratuiti o paghe da fame, e cercando, qualcosa di dignitoso l'ho sempre trovato wink.gif

Graziano

Messaggio modificato da Grazmel il Nov 9 2012, 11:01 AM
buzz
Staff
Messaggio: #18
Non trasformerei il topic in una diatriba se sia più o meno giusto retribuire uno stage.
Come detto c'è chi se lo fa pagare, c'è chi paga.... Non entrerei nel merito.

Piuttosto chiedo a francesca, ma solo per curiosità, come mai abbia scelto la nikon. Il marketing riguarda qualsiasi forma di commercio, per cui immagino che questo sia uno dei tanti tentativi.
Comunque non demordere, ma ti suggerisco di cercare nei pressi della tua zona, e facendoti vedere di persona dal responsabile del personale. Non esiste nulla di più determinante di un rapporto diretto.
Maicolaro
Messaggio: #19
QUOTE(Grazmel @ Nov 9 2012, 10:59 AM) *
Per quanto uno stagista o un apprendista possa lavorare meno e più lentamente degli altri, produce qualcosa per il datore, IMHO wink.gif
E all'ora quelli che pagano anche stagisti ed apprendisti, cosa sono per te, dei fessi?
E all'estero ce ne sono tanti di questi fessi, credimi wink.gif

Ribadisco, la normativa sugli Stage è molto chiara in proposito, ed in nessun caso un tirocino è assimilibale al lavoro, gli stessi Tirocini retribuiti lo sono sotto forma di "rimborso spese".
Comunque in cambio del poco lavoro che uno stagista può portare a termine riceve una formazione che come ogni cosa ha un costo per l'azienda (se non altro le risorse dedicate alla formazione e distolte da occupazioni "produttive")
Ovviamente parlo sempre di Stage reali, utilizzati in maniera propria, e non di aziende disoneste che sfruttano giovani in cerca del primo impiego.
Tutt'altro discorso relativamente all'apprendistato che invece è un rapporto di lavoro subordinato a tutti gli effetti.

Detto questo seguo il consiglio di Buzz e la chiudo quà, ognuno la pensa come vuole...

Un saluto
m.
ang84
Messaggio: #20
QUOTE(Grazmel @ Nov 9 2012, 08:46 AM) *
E perchè "ovviamente" ?! hmmm.gif
Ecco la rovina della nazione, sempre più giovani che sono disposti a fare stage e tirocini gratuiti, e così lentamente si diffonde l'idea che la cosa sia giusta e normale.... dry.gif

Graziano


SACROSANTO ciò che hai detto! è così che poi pagano gli operai 600 euro al mese e gli dicono o così o cerchiamo un giovane più capace (che vuol dire disposto a lavorare gratis o quasi) è UNA VERGOGNA! Mi dispiace la polemica ma ste cose bisogna dirle!
francesca.biondo.1
Messaggio: #21
È da tempo che sto cercando e credimi, non si trova nulla.. Figuriamoci retribuito! È già tanto se la nostra bella Nazione riuscirà a farmi fare un tirocino/stage non retribuito presso una delle sue aziende!
ang84
Messaggio: #22
QUOTE(Maicolaro @ Nov 9 2012, 11:18 AM) *
Ribadisco, la normativa sugli Stage è molto chiara in proposito, ed in nessun caso un tirocino è assimilibale al lavoro, gli stessi Tirocini retribuiti lo sono sotto forma di "rimborso spese".
Comunque in cambio del poco lavoro che uno stagista può portare a termine riceve una formazione che come ogni cosa ha un costo per l'azienda (se non altro le risorse dedicate alla formazione e distolte da occupazioni "produttive")
Ovviamente parlo sempre di Stage reali, utilizzati in maniera propria, e non di aziende disoneste che sfruttano giovani in cerca del primo impiego.
Tutt'altro discorso relativamente all'apprendistato che invece è un rapporto di lavoro subordinato a tutti gli effetti.

Detto questo seguo il consiglio di Buzz e la chiudo quà, ognuno la pensa come vuole...

Un saluto
m.



Nessuno uno gli stage in maniera propria! Io sono uno di quei giovani che di stage ne ha fatti davvero tanti; ti prendono dicendoti "fai lo stage a 400 euro mensili e poi magari ti prendiamo". Ho sempre fatto l'orario di tutti, 8 ore al giorno tutti i giorni, vendendo e lavorando meglio delle persone assunte, impegnandomi al massimo e alla fine sono sempre stato presi a calci nel xxx!! Ecco perchè alla fine mi sono dato totalmente alla fotografia. Questa è l'Italia, sfruttare e sfruttare sempre e comunque! Presto infatti me ne andrò in Germania come hanno già fatto tutti i miei migliori amici; chi sta negli Stati Uniti, chi in Francia, chi in Germania. Scusate lo sfogo ma la rabbia è davvero tanta!
francesca.biondo.1
Messaggio: #23
Buzz: ti ringrazio per la tua gentilezza e si, Nikon è solo uo dei tanti tentativi!

Maicolaro: se avessi la possibilità di poter andare all'estero lo farei. So benissimo che di stage all'estero ce ne sono moltissimi, basta fare una breve ricerca in Internet. Purtoppo andare all'estero per un periodo, diciamo di due mesi, comporterebbe una grossa spesa, per non parlare delle attività didattiche che, uno studente come me, dovrebbe saltare.

Il mio era solo un'appello alle vostre conoscenze. Invito invece, chi ha criticato questo stato, di fare una ricerca in internet (che purtroppo non sarà ne breve ne veloce) e vedere quati offrono stage RETRIBUITI, e li pregherei di postare la risposta qua nel topic cosicchè tutti noi possiamo vedere.
LucaCorsini
Messaggio: #24
Borda Nikon ! laugh.gif
giuliocirillo
Messaggio: #25
QUOTE(ang84 @ Nov 9 2012, 12:21 PM) *
Nessuno uno gli stage in maniera propria! Io sono uno di quei giovani che di stage ne ha fatti davvero tanti; ti prendono dicendoti "fai lo stage a 400 euro mensili e poi magari ti prendiamo". Ho sempre fatto l'orario di tutti, 8 ore al giorno tutti i giorni, vendendo e lavorando meglio delle persone assunte, impegnandomi al massimo e alla fine sono sempre stato presi a calci nel xxx!! Ecco perchè alla fine mi sono dato totalmente alla fotografia. Questa è l'Italia, sfruttare e sfruttare sempre e comunque! Presto infatti me ne andrò in Germania come hanno già fatto tutti i miei migliori amici; chi sta negli Stati Uniti, chi in Francia, chi in Germania. Scusate lo sfogo ma la rabbia è davvero tanta!


in italia la situazione è catastrofica......ma non è vero che tutte le aziende approfittano, per esempio la mia per gli stage ci investe e pure tanto, te lo posso assicurare. Poi come ha detto Maicolaro la legge che definisce le norme per uno stage esiste, dipende se l'azienda è seria e la applica.
La mia per esempio non paga gli stagisti, ma ti posso assicurare che investe soldi su di loro e pure tanti.

ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >