FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Aiutooo
Rispondi Nuova Discussione
pakman
Messaggio: #1
ho appena acquistato una nikon vorrei sapere che cosa sone le sigle (A-M) poste sull'obbiettivo praticamente sopra il VR
carmine esposito
Messaggio: #2
hahahaha

posso solo dirti che hai comprato una reflex....
capannelle
Messaggio: #3
QUOTE(pakman @ Oct 31 2012, 04:16 PM) *
ho appena acquistato una nikon vorrei sapere che cosa sone le sigle (A-M) poste sull'obbiettivo praticamente sopra il VR


E' il selettore che permette di scegliere tra il fuoco manuale e l'autofocus

Pino
giuliomagnifico
Messaggio: #4
Leggi il manuale delle istruzioni sia di camera che obbiettivo! Comunque A=Autofocus e M=Manualfocus.
ifelix
Banned
Messaggio: #5
Diccelo almeno quale modello hai comprato !!!
Provo ad indovinare..........D3200 ? smile.gif
Andrea Meneghel
Messaggio: #6
non ci credo smile.gif
marco98.com
Messaggio: #7
Neanche io.... cerotto.gif
Traveler_59
Messaggio: #8
Pensavo che solo io non leggevo tutto il manuale, ora con piacere vedo che siamo in due...apriamo un club? laugh.gif
carlocos
Messaggio: #9
QUOTE(Traveler_59 @ Oct 31 2012, 04:51 PM) *
Pensavo che solo io non leggevo tutto il manuale, ora con piacere vedo che siamo in due...apriamo un club? laugh.gif

...ma deve essere un club moooolto specifico.
cranb25
Nikonista
Messaggio: #10
QUOTE(capannelle @ Oct 31 2012, 04:19 PM) *
E' il selettore che permette di scegliere tra il fuoco manuale e l'autofocus

Pino

quoto
Traveler_59
Messaggio: #11
QUOTE(carlocos @ Oct 31 2012, 05:04 PM) *
...ma deve essere un club moooolto specifico.
Si di quelli che saltano a piè pari le pagine con le raccomandazioni (non ingerire la pila, non ingerire i cristalli liquidi...ecc ecc) Poi c'è la sezione con tutti gli indicatori ....mi girano gli occhi messicano.gif
Davide-S
Messaggio: #12
QUOTE(pakman @ Oct 31 2012, 04:16 PM) *
ho appena acquistato una nikon vorrei sapere che cosa sone le sigle (A-M) poste sull'obbiettivo praticamente sopra il VR

Siccome ti hanno già risposto, vorrei chiederti: hai mai aperto il manuale della tua Nikon?
Leggere e fotografare non sono due attività incompatibili tra di loro ed inoltre scopriresti tante informazioni utili per sfruttare a meglio e preservare la tua DSLR.
hroby7
Messaggio: #13
QUOTE(bluesun77 @ Oct 31 2012, 04:25 PM) *
non ci credo smile.gif


Il solito ottimista messicano.gif

Roberto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(Traveler_59 @ Oct 31 2012, 04:51 PM) *
Pensavo che solo io non leggevo tutto il manuale, ora con piacere vedo che siamo in due...apriamo un club? laugh.gif


Ma qua si tratta proprio di non averlo manco aperto... blink.gif

Incredibile....dai, il solito troll ahah biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Traveler_59
Messaggio: #15
QUOTE(Grazmel @ Oct 31 2012, 06:17 PM) *
Ma qua si tratta proprio di non averlo manco aperto... blink.gif

Incredibile....dai, il solito troll ahah biggrin.gif laugh.gif

Graziano
Scusa, non ho capito, il troll sarei io o l'autore del topic? Io personalmente leggo non tutto il manuale, anche perchè poi bene o male i menu, le opzioni e varie si assomigliano tra Nikon e Nikon, poi e parlo sempre per me se qualcosa non mi è chiara mi ripasso un capitolo che non ho ben capito e con la la macchina fotografica in mano cerco di mettere in pratica la teoria... Certo non sapere cosa significa A e M su un obiettivo è tantino grave biggrin.gif
Cesare44
Messaggio: #16
io sapevo che AM voleva dire Aeronautica Militare laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(Traveler_59 @ Oct 31 2012, 05:11 PM) *
Si di quelli che saltano a piè pari le pagine con le raccomandazioni (non ingerire la pila, non ingerire i cristalli liquidi...ecc ecc) Poi c'è la sezione con tutti gli indicatori ....mi girano gli occhi messicano.gif


... non si deve ingerire la pila? E me lo dite solo ora? Io l'ho fatto e l'unico inconveniente è che non so come fare ad inserirla nella macchina, così pensavo di ingerire pure quella e sfruttando opportune peristalsi... Ragazzi, che mondo!
Nei vangeli c'è scritto che i puri di spirito erediteranno il regno dei cieli, non che devono mettersi a fare fotografie...
Va bè, meno male che ogni tanto si ride.
bkdama
Messaggio: #18
QUOTE(Traveler_59 @ Oct 31 2012, 04:51 PM) *
Pensavo che solo io non leggevo tutto il manuale, ora con piacere vedo che siamo in due...apriamo un club? laugh.gif


Ragazzi avrò qualche problema? A me leggere il manuale mi piace tantissimo, lo leggo anche più di una volta per verificare che abbia capito bene e nelle sezioni più importanti metto una specie di segnalibro per ricordarmi!!! texano.gif
marco98.com
Messaggio: #19
Io preferisco, un mio gusto ma penso anche di altri, dare una letta veloce al manuale e poi fare tanta, ma tanta pratica in M, A e S. Io ho iniziato così...


Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(bkdama @ Oct 31 2012, 09:45 PM) *
Ragazzi avrò qualche problema? A me leggere il manuale mi piace tantissimo, lo leggo anche più di una volta per verificare che abbia capito bene e nelle sezioni più importanti metto una specie di segnalibro per ricordarmi!!! texano.gif


Perché sei della vecchia scuola: umiltà e farsi il mazzo. Cose antiche che non si usano più. Adesso si compra una reflex (magari entry level, per carità) e dopo averla accesa si rimane lì, ipnotizzati da luci e bottoni. Quel che manca veramente è una macchina che fa tutto da sola, con il solo pulsante 'on/off' (ed un manuale di una riga: 'non toccare niente'). Ci arriveremo?
Traveler_59
Messaggio: #21
Scusate, non voglio polemizzare,preciso che leggere il manuale è fondamentale.
Ma secondo me ogni persona ha un suo metodo per fare le cose, non penso che ci può essere il metodo unico per leggersi un manuale di 400 e passa pagine, non penso che pe forza di cosa di deve leggere cose scontate (capitolo denominato "per la vostra sicurezza" ) Io non ho tanto tempo e erco di fare a puntate, come un comune libro, e poi fare pratica, a mio modo di vedere se non si unisce la teoria alla pratica non si arriva a nulla anche sbagliando, almeno per me comune mortale...
serfuset
Messaggio: #22
QUOTE(Traveler_59 @ Nov 1 2012, 11:38 AM) *
Scusate, non voglio polemizzare,preciso che leggere il manuale è fondamentale.
Ma secondo me ogni persona ha un suo metodo per fare le cose, non penso che ci può essere il metodo unico per leggersi un manuale di 400 e passa pagine, non penso che pe forza di cosa di deve leggere cose scontate (capitolo denominato "per la vostra sicurezza" ) Io non ho tanto tempo e erco di fare a puntate, come un comune libro, e poi fare pratica, a mio modo di vedere se non si unisce la teoria alla pratica non si arriva a nulla anche sbagliando, almeno per me comune mortale...

Se ti trovi bene in questo modo fai benissimo a continuare così, qui però si tratta di un post che ha dell'assurdo, non me ne voglia pakman ma postare un aiuto come se fosse la fine del mondo per chiedere semplicemente a cosa serve una levetta sull'obbiettivo quando basterebbe leggere due righe del manuale dell'obbiettivo per capire a cosa serve quella strana levetta.

Un saluto
Cesare44
Messaggio: #23
nel frattempo l'autore del post, che sembrava in seria difficoltà, quasi non potesse utilizzare la lente, (riferito al titolo ), è sparito. Mah... messicano.gif
monteoro
Messaggio: #24
Leggere il manuale, nel caso specifico, serve ad evitare di rovinare irrimediabilmente l'obiettivo.
Se si utilizza la messa a fuoco manuale senza selezionarla dalla fotocamera o dall'obiettivo si rischia di rovinare gli elicoidali dell'obiettivo.

Su alcuni obiettivi (quelli di fascia alta per intendersi) le posizioni sono M ed A-M; ciò permette quando si usa A-M di apportare lievi correzioni alla MaF, dopo aver focheggiato con l'autofocus, agendo sulla ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo senza provocare danni.

E' mia opinione, condivisibile o meno, che leggere i manuali dalla prima all'ultima di copertina sia cosa buona e giusta; il farlo più volte ci farà rendere conto che rispetto all'ultima volta che li si è letti si è scoperto qualcosa di nuovo.
Franco

Messaggio modificato da monteoro il Nov 1 2012, 12:52 PM
agrestip
Messaggio: #25


certo che ai nuovi utenti non viene proprio risparmiato niente .....


che bella accoglienza !!!!! fosse capitato a me avrei rivenduto tutto e sarei passato a Canon !!! wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >