FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
8 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 >  
La V1 - Grande Fotocamera!
Le migliori aspettative sono state superate.
Rispondi Nuova Discussione
claudio-rossi
Messaggio: #126
QUOTE(luigiatani @ Sep 12 2012, 12:44 PM) *
Salve a tutti. Mi infilo nella discussione per esprimere la mia esperienza. Preciso che sostanzialmente sono più un collezionista che un fotografo (45 corpi Leica più obiettivi Leitz, tutto il corredo Hasselblad, Zenza Bronica e così via). Disponendo di poco tempo, le mie sono fotografie soprattutto di viaggio. Abbandonato il medio formato per ovvie ragioni di praticità ma con molto rimpianto, ho usato una Leica M8 con adeguato corredo ottico: viaggiavo con una valigia e stavo sempre a cambiare obbiettivo. Ho adottato una Leica Digilux (se vogliamo la prima mirrorless): molto pratica ma un po' limitata nella escursione dello zoom. Nostalgico delle prestazioni del medio formato, mi sono rivolto ad una Reflex full frame: la Canon 5D mark II, con obbiettivi 24-105 e 70-300. Prestazioni stratosferiche, ma camminavo lo stesso carico come un mulo (tre chili di roba). Alla fine ho scoperto la Nikon V1. Un po' diffidente per le dimensioni del sensore, ho iniziato ad usarla. Ho trovato fantastica la praticità d'uso e la resa delle ottiche (benché un po' carenti di luminosità). Ho comprato un secondo corpo ed attualmente viaggio con due corpi a tracolla con il 10-30 (o il 10 mm) ed il 30-110. Dispongo così di una gamma di ottiche dal 27 mm al 330 mm (si sente la mancanza di un vero grandangolare). Come mi confermano i bravissimi amici del Forum, la qualità delle immagini è assolutamente accettabile, e per di più, trovandoti in viaggio, quasi reportage, non perdi l'occasione di uno splendido scatto, come accadrebbe se ti devi fermare per scegliere e montare l'obbiettivo più adatto. Un'altra chance è la possibilità di utilizzare l'anello per le ottiche Nikon. Ho perfino usato il Medical Nikkor 200/4,5 con flash anulare incorporato per macro fotografia...
Naturalmente,per un lavoro di qualità, mi tengo stretta la Canon. Grazie per l'attenzione


Innanzitutto complimenti per il corredo! Mi sono avvicinato anche io alla V1 X ragioni di peso quando giro con la zenza bronica. La V1 la trovo stupenda, da ieri tuttavia è su ebay, voglio provare qualcosa di nuovo ed ulteriormente performante.

Ciao

claudio
hroby7
Messaggio: #127
QUOTE(ilterrestre @ Sep 12 2012, 01:00 PM) *
Innanzitutto complimenti per il corredo! Mi sono avvicinato anche io alla V1 X ragioni di peso quando giro con la zenza bronica. La V1 la trovo stupenda, da ieri tuttavia è su ebay, voglio provare qualcosa di nuovo ed ulteriormente performante.

Ciao

claudio


Azz...matrimonio durato pochissimo unsure.gif

Vai sulla Fuji ?

Ciao
Roberto
claudio-rossi
Messaggio: #128
QUOTE(hroby7 @ Sep 12 2012, 06:38 PM) *
Azz...matrimonio durato pochissimo unsure.gif

Vai sulla Fuji ?

Ciao
Roberto


Si matrimonio lampo però ci siamo salutati con una pacca sulla spalla, siamo rimasti in buoni rapporti messicano.gif

Ho preso una sbandata per la Olympus OM-d.
Mi piace il fatto che ci sia una gran disponibilità di ottiche, da diversi produttori. Le fuji e le sony di sicuro producono file migliori ma io ero gia soddisfatto con la V1, il sensore APS-C poi richiede ottiche piu grandi e addio portabilità. Quello che poco mi soddisfa della V1 è che non c'è alcuna possibilità di personalizzarla...in effetti non ce n'è bisogno, è concepita per puntare e scattare, stop. E lo fa bene, le foto scattate da mia moglie questa estate lo testimoniano. La OM-d invece è una piccola reflex in miniatura e somiglia maledettamente alla OM che fu di mio padre e che adesso fa bella mostra di se nell'armadietto fotografico!
Ho nutrito la scimmia e adesso riposa tranquilla.

Ciao

Claudio
hroby7
Messaggio: #129
QUOTE(ilterrestre @ Sep 12 2012, 10:34 PM) *
Ho preso una sbandata per la Olympus OM-d.


Hai detto niente wink.gif

Complimenti

Ciao
Roberto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #130
QUOTE(ilterrestre @ Sep 12 2012, 10:34 PM) *
Ho preso una sbandata per la Olympus OM-d.
Claudio


Cavolo.... era quello che volevo fare io.... ma anche peggio: vendere V1 + ottiche + D7000 + SIGMA 10-20 e passare a OM-D + 2 o 3 vetri, per aver un corredo completo in metà del peso e qualità JPG migliore sul mercato....

ammazza ste scimmie sono sempre in agguato !!!

Ciao
claudio-rossi
Messaggio: #131
QUOTE(hroby7 @ Sep 13 2012, 03:01 PM) *
Hai detto niente wink.gif

Complimenti

Ciao
Roberto


Grazie!

QUOTE(Roberto Forti @ Sep 13 2012, 03:06 PM) *
Cavolo.... era quello che volevo fare io.... ma anche peggio: vendere V1 + ottiche + D7000 + SIGMA 10-20 e passare a OM-D + 2 o 3 vetri, per aver un corredo completo in metà del peso e qualità JPG migliore sul mercato....

ammazza ste scimmie sono sempre in agguato !!!

Ciao


Bè io comunque D700 e tutto il parco ottiche l'ho tenuto. Per quanto le performance della OM-D siano ottime non riescono ad eguagliare quelle di una D700....
Comunque mi è venuta una voglia di Voigtländer 17.5 f0.95....

Ciao

Claudio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #132
QUOTE(ilterrestre @ Sep 13 2012, 04:00 PM) *
Grazie!
Bè io comunque D700 e tutto il parco ottiche l'ho tenuto. Per quanto le performance della OM-D siano ottime non riescono ad eguagliare quelle di una D700....


ah beh... potendo anche io terrei tutto, ma visto che i soldi non li stampo ancora, tocca fare le permute....
testef
Messaggio: #133
La V1 - Grande Fotocamera!
Le migliori aspettative sono state superate.

... immagino cosa sarebbe successo se fosse stato un flop ...

Saluti
Stefano
eliano
Messaggio: #134
La Nikon 1 V2 è talmente brutta e la Nikon 1 V1 è talmente bella che sono corso subito a comprarla ieri! La V1 ovviamente! tongue.gif

Volevo farlo sapere a Nikon che alcune scelte commerciali possono avere anche quest'influenza sulla mente delle persone... ohmy.gif
gio.67
Messaggio: #135
QUOTE(eliano @ Oct 26 2012, 03:42 PM) *
La Nikon 1 V2 è talmente brutta e la Nikon 1 V1 è talmente bella che sono corso subito a comprarla ieri! La V1 ovviamente! tongue.gif

Volevo farlo sapere a Nikon che alcune scelte commerciali possono avere anche quest'influenza sulla mente delle persone... ohmy.gif

sono d'accordo con te,non capisco come faccia a sfornare simili castronerie,con tutta l'esperienza che ha maturato negli anni passati.
possibile che i suoi designer non siano capaci di tirare fuori qualcosa di meglio???
la concorrenza stà facendo proseliti con corpi macchina piccoli e stupendi!!!
eliano
Messaggio: #136
QUOTE(gio.67 @ Oct 26 2012, 05:47 PM) *
sono d'accordo con te,non capisco come faccia a sfornare simili castronerie,con tutta l'esperienza che ha maturato negli anni passati.
possibile che i suoi designer non siano capaci di tirare fuori qualcosa di meglio???
la concorrenza stà facendo proseliti con corpi macchina piccoli e stupendi!!!


Il design della V1 è molto bello. La V2 ha un design che non capisco: perché fare una mirrorless con la forma di una reflex?!?
eliano
Messaggio: #137
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 147.6 KB

ITALY. 2012. Napoli. Batman Returns.
Brunosereni
Messaggio: #138
QUOTE(eliano @ Oct 26 2012, 04:52 PM) *
Il design della V1 è molto bello. La V2 ha un design che non capisco: perché fare una mirrorless con la forma di una reflex?!?



Ma perché fu chiesto appena uscì la V1. Tutti chiedevano un grip, le rotelline, i pulsantini ecc., criticando la "poca professionalità" dell'oggettino.

Della serie: un siamo mai contenti... wink.gif

Bruno
CVCPhoto
Messaggio: #139
QUOTE(Brunosereni @ Nov 5 2012, 01:53 PM) *
Ma perché fu chiesto appena uscì la V1. Tutti chiedevano un grip, le rotelline, i pulsantini ecc., criticando la "poca professionalità" dell'oggettino.

Della serie: un siamo mai contenti... wink.gif

Bruno


Sarebbe bastato un leggero rigonfiamento in stile P7100, ma non una tamarrata di questo genere. La V1 esteticamente rimane sempre la più bella in assoluto. Design perfetto.
eliano
Messaggio: #140
QUOTE(Brunosereni @ Nov 5 2012, 01:53 PM) *
Ma perché fu chiesto appena uscì la V1. Tutti chiedevano un grip, le rotelline, i pulsantini ecc., criticando la "poca professionalità" dell'oggettino.

Della serie: un siamo mai contenti... wink.gif

Bruno


Una mirrorless con le caratteristiche di una reflex? Mah...


QUOTE(CVCPhoto @ Nov 5 2012, 02:25 PM) *
Sarebbe bastato un leggero rigonfiamento in stile P7100, ma non una tamarrata di questo genere. La V1 esteticamente rimane sempre la più bella in assoluto. Design perfetto.


Il design della V1 è bellissimo quanto quello della Leica X1-X2!

La V1 per me è una macchina riuscitissima. Dimensioni ridotte, qualità dell'immagine e resa ad alti ISO ben oltre le aspettative visto il piccolo sensore - che resta comunque rivoluzionario - la possibilità di poter cambiare l'ottica e il prezzo contenuto, sia del corpo macchina che delle ottiche serie 1.
Prima di acquistarla ho fatto un po' di ricerche in giro per la rete e con non poco stupore ho trovato più test e fotografie di tipo naturalistico che street. Sinceramente non capisco il motivo che può portare all'acquisto di una V1 nel campo della fotografia naturalistica dove le caratteristiche a favore della V1, dimensioni ridotte del corpo macchina e prezzo contenuto, cozzano con le ottiche specifiche per questo genere di fotografia: ENORMI e COSTOSE!

Secondo me la V1 va apprezzata in ambito street. Aggiungo che la V1 va sfruttata con le ottiche della sua serie proprio per contenere il più possibile l'ingombro e il peso. Per fortuna mi sono avvicinato a questa macchina proprio quando Nikon ha ben pensato di presentare un'ottica fissa luminosa: il 18.5mm f/1.8! E il prossimo acquisto sarà il 32mm f/1.2.

Messaggio modificato da eliano il Nov 5 2012, 03:14 PM
CVCPhoto
Messaggio: #141
QUOTE(eliano @ Nov 5 2012, 03:14 PM) *
Una mirrorless con le caratteristiche di una reflex? Mah...




Il design della V1 è bellissimo quanto quello della Leica X1-X2!

La V1 per me è una macchina riuscitissima. Dimensioni ridotte, qualità dell'immagine e resa ad alti ISO ben oltre le aspettative visto il piccolo sensore - che resta comunque rivoluzionario - la possibilità di poter cambiare l'ottica e il prezzo contenuto, sia del corpo macchina che delle ottiche serie 1.
Prima di acquistarla ho fatto un po' di ricerche in giro per la rete e con non poco stupore ho trovato più test e fotografie di tipo naturalistico che street. Sinceramente non capisco il motivo che può portare all'acquisto di una V1 nel campo della fotografia naturalistica dove le caratteristiche a favore della V1, dimensioni ridotte del corpo macchina e prezzo contenuto, cozzano con le ottiche specifiche per questo genere di fotografia: ENORMI e COSTOSE!

Secondo me la V1 va apprezzata in ambito street. Aggiungo che la V1 va sfruttata con le ottiche della sua serie proprio per contenere il più possibile l'ingombro e il peso. Per fortuna mi sono avvicinato a questa macchina proprio quando Nikon ha ben pensato di presentare un'ottica fissa luminosa: il 18.5mm f/1.8! E il prossimo acquisto sarà il 32mm f/1.2.


Beh, sulle finalità della V1 hai perfettamente ragione, ma se provi ad utilizzarci sopra un 'semplice' 70-200 f/2,8 ti troverai in un nuovo mondo. Certo, sono utilizzi limite, ma è pur sempre una grande possibilità offerta dal sistema.
a_deias
Messaggio: #142
QUOTE(eliano @ Nov 5 2012, 03:14 PM) *
Prima di acquistarla ho fatto un po' di ricerche in giro per la rete e con non poco stupore ho trovato più test e fotografie di tipo naturalistico che street. Sinceramente non capisco il motivo che può portare all'acquisto di una V1 nel campo della fotografia naturalistica dove le caratteristiche a favore della V1, dimensioni ridotte del corpo macchina e prezzo contenuto, cozzano con le ottiche specifiche per questo genere di fotografia: ENORMI e COSTOSE!


Forse perché con il fattore di crop di 2.7 si possono ottenere lunghezze focali da primato?

Ho visto in rete una foto fatta all'interno di un centro commerciale con un 400 2.8 + duplicatore per una focale equivalente di 2160mm con una resa incredibile.

volendo stare con i piedi per terra con un 70-300 si ottiene un 189-810........mica male!!

Messaggio modificato da a_deias il Nov 9 2012, 12:56 AM
uoltermarmo
Messaggio: #143
QUOTE(eliano @ Oct 26 2012, 02:42 PM) *
La Nikon 1 V2 è talmente brutta e la Nikon 1 V1 è talmente bella che sono corso subito a comprarla ieri! La V1 ovviamente! tongue.gif

Volevo farlo sapere a Nikon che alcune scelte commerciali possono avere anche quest'influenza sulla mente delle persone... ohmy.gif


Effettivamente è proprio oscena da vedere...ieri ho visto dal mio rivenditore la V1 a 499 euro (con il 10-30!!!!!!!)... ottimo prezzo non credi?? Quasi quasi un pensierino lo faccio visto che la J2 cosa 489.... :-O
pippoboxer
Iscritto
Messaggio: #144
Salve, ho letto qualcosa sulla V1, essendo interessato all'acquisto, ma non ho trovato che apertura massima deve avere un obiettivo per poter essere funzionante con l'adattatore ft1, qualcuno saprebbe dirmi qualcosa?
bimatic
Messaggio: #145
QUOTE(pippoboxer @ Apr 3 2013, 03:09 PM) *
Salve, ho letto qualcosa sulla V1, essendo interessato all'acquisto, ma non ho trovato che apertura massima deve avere un obiettivo per poter essere funzionante con l'adattatore ft1, qualcuno saprebbe dirmi qualcosa?


Ciao,
non ci sono vincoli sull'apertura massima...l'ft1 ti permette, a scapito di "poche" limitazioni l'utilizzo delle ottiche nikkor

se poi sono "belle e luminose" ... MEGLIO !

la luminosita' resta la stessa la profondita' di campo variera' in funzione del crop 2,7x del sensore delle "1"
pippoboxer
Iscritto
Messaggio: #146
QUOTE(bimatic @ Apr 4 2013, 09:12 AM) *
Ciao,
non ci sono vincoli sull'apertura massima...l'ft1 ti permette, a scapito di "poche" limitazioni l'utilizzo delle ottiche nikkor

se poi sono "belle e luminose" ... MEGLIO !

la luminosita' resta la stessa la profondita' di campo variera' in funzione del crop 2,7x del sensore delle "1"

Grazie, mi hai risolto un bel dubbio grazie.gif
bimatic
Messaggio: #147
Immagini non se ne mettono piu' ?

prova con 85 1,8 af-s G

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

marcoxxx1978
Messaggio: #148
giusto una foto di prova
File Allegato  _DSC0132.JPG ( 5.09mb ) Numero di download: 73

P.S. come si fa ad inserire la foto direttamente nel post?

Messaggio modificato da marcoxxx1978 il Apr 16 2013, 11:51 PM
a_deias
Messaggio: #149
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 17 2013, 12:47 AM) *
giusto una foto di prova
File Allegato  _DSC0132.JPG ( 5.09mb ) Numero di download: 73

P.S. come si fa ad inserire la foto direttamente nel post?


Sensore da pulire?
marcoxxx1978
Messaggio: #150
QUOTE(a_deias @ Apr 17 2013, 02:59 AM) *
Sensore da pulire?

non ci ho fatto caso,se cosi fosse sarebbe sporco dalal casa visto che la macchina avra una settimana scarsa di vita
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
8 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 >