FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Migliorie?
Rispondi Nuova Discussione
SaraMorgia
Messaggi: 470
Messaggio: #1
Ecco una nuova foto.... come sempre posso dirvi che i muffin erano buonissimi però...sulla foto ho bisogno di voi biggrin.gif

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
gaeraciti
Messaggi: 2.165
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Ciao, ti dico cosa avrei migliorato....anche se non ne capisco molto di still life....di cibo però si!!! biggrin.gif

Mi sembra come compo troppo stretta, soprattutto nella parte superiore.

La PDC è molto ridotta e non si apprezza al meglio il mufffin...

Forse potresti risolvere con una passata di maschera di contrasto, ma rifarei lo scatto con un diaframma compreso tra f8 e f11.

Recupererei un pò i particolari in ombra che nella parte centrale in basso del muffin sono poco leggibili wink.gif

Bellissimo il "porta muffin"

Saluti, Gaetano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Antonio Canetti
Messaggi: 24.096
Utente Assiduo
Messaggio: #3
composizione certamente curata.

l'ombra e troppo chiusa ci voleva un pannello riflettente per schiarirla un po'

profondità di campo ridotta, può essere una scelta, per aumentarla, giusto per imparare: chiudere di più il diaframma e di conseguenza o aumenti la quantità di luce o allunghi l'esposizione.


Antonio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Patrizio Gattabria
Messaggi: 3.013
Utente Assiduo
Messaggio: #4
L'idea è piacevole, simpatica, e va certamente premiata... ma ci sono alcune considerazioni da fare: la PdC, noterai, è molto ridotta e leggo che hai scattato a 200ISO, usando una DX, con diaframma f5,6, 44mm, senza uso di flash..

..Meglio sarebbe stato usare un diaframma più chiuso, per aumentare la profondità di campo, o aumentando gli ISO (ma in questo caso il rumore sarebbe aumentato, rendendosi evidente)...o meglio ancora usare uno o più flash, o illuminando con diverse lampade per avere una illuminazione maggiore di quella presente nella tua foto..

Un saluto
Patrizio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
SaraMorgia
Messaggi: 470
Messaggio: #5
QUOTE(gaeraciti @ Oct 10 2012, 10:38 AM) *
Ciao, ti dico cosa avrei migliorato....anche se non ne capisco molto di still life....di cibo però si!!! biggrin.gif

Mi sembra come compo troppo stretta, soprattutto nella parte superiore.

La PDC è molto ridotta e non si apprezza al meglio il mufffin...

Forse potresti risolvere con una passata di maschera di contrasto, ma rifarei lo scatto con un diaframma compreso tra f8 e f11.

Recupererei un pò i particolari in ombra che nella parte centrale in basso del muffin sono poco leggibili wink.gif

Bellissimo il "porta muffin"

Saluti, Gaetano


si sicuramente in basso è troppo scuro grazie


QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 10 2012, 10:47 AM) *
composizione certamente curata.

l'ombra e troppo chiusa ci voleva un pannello riflettente per schiarirla un po'

profondità di campo ridotta, può essere una scelta, per aumentarla, giusto per imparare: chiudere di più il diaframma e di conseguenza o aumenti la quantità di luce o allunghi l'esposizione.
Antonio


sto ancora litigando con diaframma e tempo...dobbiamo trovare un punto d'incontro ahahha anzi se avete segreti e suggerimenti a riguardo li apprezzerei molto...ho cercato qualche tabella per imparare ma in effetti non è così semplice.... ma mi ostino a voler imparare a scattare in manuale perchè im dà parecchia soddisfazione

mi creerò un pannello riflettente con della carta stagnola, grazie del consiglio in effetti sarebbe bastato illuminare quella parte per risolvere...

QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 10 2012, 11:03 AM) *
L'idea è piacevole, simpatica, e va certamente premiata... ma ci sono alcune considerazioni da fare: la PdC, noterai, è molto ridotta e leggo che hai scattato a 200ISO, usando una DX, con diaframma f5,6, 44mm, senza uso di flash..

..Meglio sarebbe stato usare un diaframma più chiuso, per aumentare la profondità di campo, o aumentando gli ISO (ma in questo caso il rumore sarebbe aumentato, rendendosi evidente)...o meglio ancora usare uno o più flash, o illuminando con diverse lampade per avere una illuminazione maggiore di quella presente nella tua foto..

Un saluto
Patrizio


la scelta degli iso l'ho fatta considerando che ero all'aperto e la luce esterna era buona... il problema del diaframma è che come detto sopra poi litigo con il tempo biggrin.gif ma imparerò piano piano con i vostri consigli...per il flash invece evito accuratamente di usarlo perchè ho solo quello integrato alla reflex e ho notato che appiattisce davvero troppo le immagini però penso di poter risolvere con qualche pannello riflettente ed un faretto che ho comprato (che devo iniziare ad usare)


Veramente vi ringrazio perchè mi state aiutando costantemente e anche se continuo a fare alcuni errori le correzioni che mi fate con tanto garbo mi stanno facendo comunque migliorare. Grazie davvero, lavoro in un forum quindi me ne intendo un po' e devo dire che questo è davvero fatto bene smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Antonio Canetti
Messaggi: 24.096
Utente Assiduo
Messaggio: #6
QUOTE(pinkdaisy @ Oct 10 2012, 12:20 PM) *
sto ancora litigando con diaframma e tempo...


per non litigare più col diaframma e tempo ti ci vuole un cavalletto, in tale modo la fotocamera è immobile e puoi usare tempi lunghi ed usare il diaframma in libertà. il cavalletto in questo genere di foto diventa essenziale.


Antonio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
SaraMorgia
Messaggi: 470
Messaggio: #7
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 10 2012, 12:30 PM) *
per non litigare più col diaframma e tempo ti ci vuole un cavalletto, in tale modo la fotocamera è immobile e puoi usare tempi lunghi ed usare il diaframma in libertà. il cavalletto in questo genere di foto diventa essenziale.
Antonio



bè in effetti invece di accartocciarmi come una contorsionista potrei anche usarlo visto che l'ho comprato ahahhaha...va bene uno di quelli piccini?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Antonio Canetti
Messaggi: 24.096
Utente Assiduo
Messaggio: #8
sperando che sia stabile e che non si muova dopo che hai fatto l'inquadratura precisa, comunque prova, ed usa l'autoscatto per non toccare la fotocamera e se la fotocamera lo permette alzare lo specchio prima dello scatto o eventualmente lo scatto ritardato.


Antonio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
SaraMorgia
Messaggi: 470
Messaggio: #9
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 10 2012, 01:43 PM) *
sperando che sia stabile e che non si muova dopo che hai fatto l'inquadratura precisa, comunque prova, ed usa l'autoscatto per non toccare la fotocamera e se la fotocamera lo permette alzare lo specchio prima dello scatto o eventualmente lo scatto ritardato.
Antonio



ok la prossima volta provo come hai detto...ci aggiungo un faretto e vediamo cosa combino wink.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Lutz!
Messaggi: 5.174
Utente Assiduo
Messaggio: #10
IN generale e' molto valida, ben curata.

Il cavalletto ti aiuta molto perche puoi usare diaframmi chiusi e tempi anche molto lunghi, ottimo consiglio.

Se una zona del prodotto ti viene scura, basta che metti vicino un foglio bianco, o un coperchio dei Cuki, son ottimi pannelli riflettenti, vedrai che si illuminera' magicamente (lo vedi anche a occhio nudo prima di scattare).

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
SaraMorgia
Messaggi: 470
Messaggio: #11
QUOTE(Lutz! @ Oct 16 2012, 04:52 PM) *
IN generale e' molto valida, ben curata.

Il cavalletto ti aiuta molto perche puoi usare diaframmi chiusi e tempi anche molto lunghi, ottimo consiglio.

Se una zona del prodotto ti viene scura, basta che metti vicino un foglio bianco, o un coperchio dei Cuki, son ottimi pannelli riflettenti, vedrai che si illuminera' magicamente (lo vedi anche a occhio nudo prima di scattare).

ora mi attrezzo per benino wink.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
alexzo
Iscritto
Messaggi: 49
Messaggio: #12
Ciao,

Ti dico la mia. Così com'è la composizione è troppo stretta: il soggetto quasi tocca i bordi del fotogramma in alto e in basso. Potresti allargare un po' oppure fare esattamente il contrario, stringere molto di più ed inquadrare solo una parte del muffin e portamuffin. Magari anche in verticale. Inotre, dato che il muffin è inclinato verso destra l'avrei posizionato a sinistra del fotogramma. Lo sfondo lo vedo molto blu. Bianco penso sarebbe molto meglio. Dovresti provare inoltre ad avere maggior controluce, al limite del bruciato, e schiarire la parte anteriore. Come hanno detto altri uno o due pannelli riflettenti dovrebbero bastare, ma mettili molto vicini al muffin. Al contrario di altri la pdc per me va molto bene. Anzi avrei ancor più aperto mettendo a fuoco solo il bordo anteriore del muffin. Il resto tutto sfuocato.
La resa generale va bene cmq perchè fa venire l'acquolina in bocca smile.gif

Buon lavoro !

Alessandro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi