FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
37 Pagine: V  « < 26 27 28 29 30 > »   
Nikon D600, rumors, verità e fantasie
Discussioni riunite
Rispondi Nuova Discussione
Deevid.
Messaggio: #676
secondo me si troverà anche a 1400 iva inclusa
hroby7
Messaggio: #677
QUOTE(federico777 @ Aug 30 2012, 03:45 PM) *
2000, con la D800 liscia che ormai si vede a 2500-2600? Non credo che ne venderebbero poi tante eh messicano.gif

F.


Concordo

Il millino di differenza ci sta tutto

Roberto
hornet75
Messaggio: #678
QUOTE(DAF @ Aug 30 2012, 03:16 PM) *
1500+iva....dimenticate sempre la finezza fiscale...almeno fino ad ora il passaggio dal listino dollaro-euro è sempre avvenuto aggiungendo l'iva....siamo intorno ai 1850....ed è perfetto...


Ma di che parli?

La D800 è stata annunciata a 2999 dollari ed anche il prezzo a cui la trovi nei principali store americani (Adorama, B&H, Amazon ecc..) in italia listino Nital a 2850 euro e reperibile online tranquillamente a 2600/2700 euro sempre Nital IVA inclusa.

Magari annunciassero la D600 a 1500 dollari, "rischiamo" di trovarla a 1300/1350 euro ivata in italia, significherebbe che la produzione non riuscirebbe a stare dietro alle richieste, le venderebbero a carrettate rispettando le caratteristiche tecniche lette sopra.
DAF
Messaggio: #679
...ci stiamo infilando in un discorso prezzi che non mi sembra il caso di approfondire, mi permetto solo di far notare che ignorate, ovviamente, le dinamiche dei prezzi....mi raccomando, non si offenda nessuno, è normale che sia così....solo per capirci, la D800 a 2500 euro significa che il rivenditore stà recuperando il capitale....a 2700-2750 la stà venedendo con un guadagno ridicolo...dal momento che l'aria è cambiata, iniziamo noi rivenditori a scocciarci di avere capitale a terra con pochissima redditività....non è cattiveria, e che proprio non se ne può più....quindi o le cose cambiano o le Nikon le troverete solo da pochi intimi di Nital...oppure on-line dal disperato di turno...credetemi, o scritto tutto con il sorriso sulle labbra, quindi senza polemica (capirai....) pensando che per molti, moltiiiiiiiiiiiiissimi clienti, noi guadagniamo percentuali MONSTRE, quando ormai andiamo su una cifra...

Messaggio modificato da DAF il Aug 30 2012, 03:06 PM
cassinet
Messaggio: #680
Comunque se non erro il crop DX sarà di 10 Mpx circa e non 12 come qualcuno ha scritto.

la doppia scelta D800 e D600 secondo me sarà un'ottima trovata commerciale di Nikon,
certo qualche malumore, secondo me comprensibilissimo, ci sarà : gli utilizzatori di D300s e D700 che hanno spremuto al massimo le loro macchine fotografiche e attendevano una D400 e una D700s resteranno sicuramente molto delusi.



hornet75
Messaggio: #681
QUOTE(DAF @ Aug 30 2012, 04:05 PM) *
...ci stiamo infilando in un discorso prezzi che non mi sembra il caso di approfondire


Capisco la logica del tuo discorso ma troverei assurdo, seguendo la logica del tuo discorso acquistare al D800 a 3630 euro (annuncio a 3000 dollari = 3000 euro + IVA 3630 euro). A quel punto i rivenditori chiuderebbero per mancanza di vendita. Non sarò un commerciante ma credo che il prezzo di un oggetto debba tener conto dell'offerta ma anche della domanda. Sbaglio?

Messaggio modificato da hornet75 il Aug 30 2012, 03:23 PM
andreapedretti
Messaggio: #682
vero tutto.. io prima di pensare al prezzo e alla fascia di collocazione "voglio" vedere le performance effettive di questa macchina che magari (per assurdo) giustificherebbero anche gli eventuali 1850 € .
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #683
QUOTE(Andrea Pedretti @ Aug 30 2012, 04:27 PM) *
vero tutto.. io prima di pensare al prezzo e alla fascia di collocazione "voglio" vedere le performance effettive di questa macchina che magari (per assurdo) giustificherebbero anche gli eventuali 1850 € .



Con quella meccanica NO.
Neanche se fosse la più performante al mondo.
d.kalle
Messaggio: #684
Anche alcuni aspetti secondari potrebbero fare la differenza.
Ad es. il battery grip: fosse solo un'impugnatura con scatto verticale e aumentata autonomia (tipo MB-D11) invece di un simil MB-D10 che "pompa" un paio di ulteriori fps, beh..... limiterebbe il mio interesse per il suo utilizzo in campo sportivo.
Viceversa potrei anche accettare un prezzo leggermente superiore per il corpo macchina.
Deevid.
Messaggio: #685
QUOTE(cassinet @ Aug 30 2012, 04:14 PM) *
Comunque se non erro il crop DX sarà di 10 Mpx circa e non 12 come qualcuno ha scritto.

la doppia scelta D800 e D600 secondo me sarà un'ottima trovata commerciale di Nikon,
certo qualche malumore, secondo me comprensibilissimo, ci sarà : gli utilizzatori di D300s e D700 che hanno spremuto al massimo le loro macchine fotografiche e attendevano una D400 e una D700s resteranno sicuramente molto delusi.

io credo che nikon uscirà anche la d400 entro fine anno, e poi io la sto aspettando biggrin.gif e credo che molti professionisti prenderebbero una d400 come secondo corpo
federico777
Messaggio: #686
QUOTE(DAF @ Aug 30 2012, 04:05 PM) *
...ci stiamo infilando in un discorso prezzi che non mi sembra il caso di approfondire, mi permetto solo di far notare che ignorate, ovviamente, le dinamiche dei prezzi....mi raccomando, non si offenda nessuno, è normale che sia così....solo per capirci, la D800 a 2500 euro significa che il rivenditore stà recuperando il capitale....a 2700-2750 la stà venedendo con un guadagno ridicolo...dal momento che l'aria è cambiata, iniziamo noi rivenditori a scocciarci di avere capitale a terra con pochissima redditività....non è cattiveria, e che proprio non se ne può più....quindi o le cose cambiano o le Nikon le troverete solo da pochi intimi di Nital...oppure on-line dal disperato di turno...credetemi, o scritto tutto con il sorriso sulle labbra, quindi senza polemica (capirai....) pensando che per molti, moltiiiiiiiiiiiiissimi clienti, noi guadagniamo percentuali MONSTRE, quando ormai andiamo su una cifra...


Il punto che io ho sottolineato è che la D800 è uscita con prezzo "ufficiale" a 3000 dollari in USA, e da noi il prezzo ufficiale Nital era a 2800 e qualcosa, già ivato, e che quindi i 1500 dollari americani possono benissimo corrispondere a 1500 euro Nital iva compresa. Tutto lì.

F.

Messaggio modificato da federico777 il Aug 30 2012, 03:49 PM
cassinet
Messaggio: #687
QUOTE(Deevid. @ Aug 30 2012, 04:38 PM) *
io credo che nikon uscirà anche la d400 entro fine anno, e poi io la sto aspettando biggrin.gif e credo che molti professionisti prenderebbero una d400 come secondo corpo


te lo auguro, ma non ne sono convinto, se ne è già parlato in un altro topic, sul DX non si è mai creduto abbastanza...
Deevid.
Messaggio: #688
QUOTE(cassinet @ Aug 30 2012, 05:13 PM) *
te lo auguro, ma non ne sono convinto, se ne è già parlato in un altro topic, sul DX non si è mai creduto abbastanza...

si ho visto l'altro topic, non credo che nikon non continuerà con la serie dx pro perchè molti naturalisti e molti sportivi la vorebbero perchè non vogliono spendere migliaia di euro in obiettivo preferiscono il crop 1,5x specialmente gli amatori
il donda
Messaggio: #689
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Aug 30 2012, 01:46 PM) *
1/4000s, no daaaiiiiiii mad.gif ohmy.gif



perdonatemi, ma nella mia ignoranza non ho capito quale sia il problema legato a 1/4000 sec come tempo massimo
hroby7
Messaggio: #690
QUOTE(il donda @ Aug 30 2012, 05:47 PM) *
perdonatemi, ma nella mia ignoranza non ho capito quale sia il problema legato a 1/4000 sec come tempo massimo


Non hai mai scattato sopra i 1/4000s ?

Roberto
il donda
Messaggio: #691
QUOTE(hroby7 @ Aug 30 2012, 05:51 PM) *
Non hai mai scattato sopra i 1/4000s ?

Roberto



se non sbaglio la D7000 arriva fino a 1/8000
non mi ricordo se ci sono mai arrivato
ma non mi sembrava un tempo così limitato (ma di sicuro mi sbaglio)
hroby7
Messaggio: #692
QUOTE(il donda @ Aug 30 2012, 05:55 PM) *
se non sbaglio la D7000 arriva fino a 1/8000
non mi ricordo se ci sono mai arrivato
ma non mi sembrava un tempo così limitato (ma di sicuro mi sbaglio)


Per me non sarebbe un dramma

Ho utilizzato raramente tempi così veloci. Ma il fatto di avere questa limitazione in una simile fotocamera non mi rende felice biggrin.gif

Roberto
d.kalle
Messaggio: #693
Se sono tempi che non hai quasi mai usato non vedo perche' tu debba non essere felice...
Preso atto che il prezzo sara' interessante, a scapito di qualche caratteristica inferiore rispetto alle ammiraglie, non vedo perche' proprio il 1/4000s debba essere l'imputato principale.
Ripeto, un pola o un ND e si puo' usare tranquillamente anche l'85 f1,4 a tutta apertura...
franlazz79
Messaggio: #694
A volte 1/8000 viene indicato come un estensione rispetto ai tempi standard, potrebbero essere state lette male le caratteristiche della fotocamera. Se ha i 50 iso poi già pareggiato con la D7000 che parte da 100....
hroby7
Messaggio: #695
QUOTE(d.kalle @ Aug 30 2012, 07:28 PM) *
Se sono tempi che non hai quasi mai usato non vedo perche' tu debba non essere felice...


Ma era un modo di dire...figurati

E' un piccolo neo che testimonia quanto hanno dovuto tirare i costi

Non mi fermerei certo per questo....però rolleyes.gif

Ciao
Roberto
nonnoGG
Messaggio: #696
Buongiorno...

Lo so, ora tutti a dire che ci si mette pure il nonno a fare caciara. E avete ragione da vendere!

Ma vuoi mettere quant'è figo che un insignificante Mod del più importante Forum Nikon italiano, riporti la notizia estratta dal Forum della rivista francese "Chasseur d'images", nel quale si dice che in un apprezzatissimo forum tedesco (oltre Reno per i nostri cugini d'oltralpe... tongue.gif), un moderatore (perciò notizia seria a priori) ha postato la notiziona:

QUOTE
Nikon Fotografie est un forum très apprécié outre-Rhin et le message est posté par son modérateur, donc c'est a priori du sérieux.

Le lien, faisant état des principales caractéristiques dont le prix :

http://www.nikon-fotografie.de/vbulletin/a...-september.html

- capteur 24x36 24,7 Mégapixels
- système d'autofocus à 39 collimateurs
- sensibilité maximale 25.600 ISO
- mode vidéo Full-HD (1.920 x 1.080 Pixels) jusqu'à 30 im/s
- écran LCD arrière 3,2 pouces
- connecteur HDMI
- batterie lithium-ion
- protégé contre les éclaboussures
- prix : environ 1.300 €
- date de lancement : le 12 ou le 13 septembre 2012.

Si la rumeur s'avère, ce sera un sacré coup de tonnerre dans le ciel des reflex.


Non ci resta che attendere, o mangeremo della mozzarella di BUFALA made in Germany. Anzi, continueremo a mangiarla, visto il tonnellaggio di pasta filata bavarese che passa dal Brennero. In "discesa"... mad.gif

Vi lascio il piacere di tradurre, salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .

PS: Piccolo aiutino "ce sera un sacré coup de tonnerre" -> "si tratterà di un fulmine..."

PS PS: Possibilissimo che questo post venga ora ripreso da nikonrumors, così il tour è completo. e magari lo spread si spaventa e si "ritira"... laugh.gif

Messaggio modificato da nonnoGG il Sep 2 2012, 08:48 AM
Calamastruno
Messaggio: #697
QUOTE(d.kalle @ Aug 30 2012, 07:28 PM) *
Se sono tempi che non hai quasi mai usato non vedo perche' tu debba non essere felice...
Preso atto che il prezzo sara' interessante, a scapito di qualche caratteristica inferiore rispetto alle ammiraglie, non vedo perche' proprio il 1/4000s debba essere l'imputato principale.
Ripeto, un pola o un ND e si puo' usare tranquillamente anche l'85 f1,4 a tutta apertura...

Effettivamente il problema del tempo di scatto si può ovviare. Speriamo davvero in un prezzo molto contenuto. Ho letto un po' a saltelli il topic, ma del materiale con cui è fatto il corpo ne hanno parlato?
nonnoGG
Messaggio: #698
QUOTE(paperomascherato @ Apr 25 2012, 10:39 PM) *
<<cut>>

oltre al ritiro in preghiera mi metto in castità............ laugh.gif


Ancora andiamo "in bianco"? biggrin.gif

La cosa si farebbe molto preoccupante... hmmm.gif
franlazz79
Messaggio: #699
Nonostante lo speri che esca la D600 (ne comprerei una appena valutata attentamente), rimango ancora interdetto ed ho quasi la sensazione che ci troveremo per le mani tipo una D400, ho sempre pensato che il fatto di portare il FF a prezzi umani fosse la migliore mossa commerciale possibile, ma penso che Nikon e Canon cerchino di posticipare in tutti i modi quel momento....le specifiche e le immagini che girano sembrano scopiazzature tra le altre macchine in vendita, comunque manca poco ormai, vedremo.....
ANTERIORECHIUSO
Messaggio: #700
QUOTE(d.kalle @ Aug 30 2012, 01:49 PM) *
Basta un polarizzatore, al max un ND8, daaaiii...
La volete a 1500€???' E allora cosa si puo' pretendere... rolleyes.gif



Con gli 1,4 a volte basta a mala pena 1/8000s , nonostante pola o ND4 che uso rispettivamente su 50ino e 85one.
Questo vale a 200 ISO, non ho capito quali saranno gli ISO nativi.

Messaggio modificato da ANTERIORECHIUSO il Sep 2 2012, 09:59 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
37 Pagine: V  « < 26 27 28 29 30 > »