FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Info 28-70 2.8
su foto sportiva
Rispondi Nuova Discussione
scaby85
Messaggio: #1
Salve a tutti!
da poco possessore di D700, la quale è ancora tutta da scoprire, sto cercando di migliorare il parco ottiche, attualmente un solo 35-70 3.3 4.5, che vorrei sostituire con il 28-70 vista la differenza di prezzo con il 24-70..

Dopo aver letto e riletto varie discussioni sono arrivato al punto che come qualità non ci siano dubbi, come resa idem a seconda dei gusti ovviamente, il dubbio mio è nella foto sportiva, l'AF tiene la velocità? oppure ogni tanto risulta un pò lento? qualcuno ha avuto modo di provarlo? altre alternative con una focale simile eventualmente quali potrebbero essere?
Cesare44
Messaggio: #2
si tratta di un ottimo obiettivo che è ancora molto apprezzato.

Se ti dovessi dire la verità, non ho mai usato queste focali per foto sportive, ma essendo anche lui un AF-S, non credo ci siano differenze di velocità con il 24 70mm.

ciao
rogopao
Messaggio: #3
QUOTE(Cesare44 @ Aug 29 2012, 07:47 PM) *
si tratta di un ottimo obiettivo che è ancora molto apprezzato.

Se ti dovessi dire la verità, non ho mai usato queste focali per foto sportive, ma essendo anche lui un AF-S, non credo ci siano differenze di velocità con il 24 70mm.

ciao


...credo pure io...a patto che l'AF non ti dia problemi però (io con il mio arrivato oggi ne ho di seri purtroppo...) mad.gif
cimioz
Messaggio: #4
QUOTE(scaby85 @ Aug 29 2012, 07:24 PM) *
...............attualmente un solo 35-70 3.3 4.5, che vorrei sostituire con il 28-70..........il dubbio mio è nella foto sportiva, l'AF tiene la velocità?


28/24-70mm???...e quale sarebbe la disciplina sportiva che permetterebbe di essere fotografata così da vicino?? blink.gif......io scatto foto sportive da diversi anni con il 70-200 (su D300 e/o D700) e credo di non esagerare se dico che nello sport non sono mai sceso al di sotto dei 100 mm......almeno prima del podio messicano.gif
bye
scaby85
Messaggio: #5
@cimioz
Fotografo principalmente rally e motocross e sono spesso a bordo pista, in certi casi già a 35mm sono un pelo lungo,come domenica interno ad una inversione.
Raramente fotografo calcio ma in quel caso prendo in prestito il 70-300 di mio fratello..
d.kalle
Messaggio: #6
QUOTE(cimioz @ Aug 29 2012, 10:29 PM) *
28/24-70mm???...e quale sarebbe la disciplina sportiva che permetterebbe di essere fotografata così da vicino?? blink.gif......io scatto foto sportive da diversi anni con il 70-200 (su D300 e/o D700) e credo di non esagerare se dico che nello sport non sono mai sceso al di sotto dei 100 mm......almeno prima del podio messicano.gif
bye


Fotografo da anni MTB, SK8, Downhill, Bouldering e Parkour, uso quasi esclusivamente il 16mm fisheye e il 17-35 f2,8 (senza peraltro andare mai oltre i 28mm), raramente il 50ino, chi l'ha detto che la fotografia sportiva utilizza solo i cannoni.....? smile.gif

Messaggio modificato da d.kalle il Aug 29 2012, 09:54 PM
federico777
Messaggio: #7
QUOTE(cimioz @ Aug 29 2012, 10:29 PM) *
28/24-70mm???...e quale sarebbe la disciplina sportiva che permetterebbe di essere fotografata così da vicino??


Automobilismo su strada, per esempio.

Quanto all'AF, non so se ci siano differenze con il 24-70, ma il 28-70 l'ho sempre trovato rapidissimo nella maf, come il resto della coeva triade.

F.
cimioz
Messaggio: #8
QUOTE(scaby85 @ Aug 29 2012, 10:38 PM) *
@cimioz
Fotografo principalmente rally e motocross e sono spesso a bordo pista, in certi casi già a 35mm sono un pelo lungo,come domenica interno ad una inversione.
Raramente fotografo calcio ma in quel caso prendo in prestito il 70-300 di mio fratello..

Perdona la mia curiosità ma durante gli sport da te citati per un fotografo "a bordo pista" non c'è pericolo?? hmmm.gif quando scatto agli eventi sportivi vicino a me ci sono (di ogni brand) 70-200, 300, 400 rolleyes.gif ma 24-70 giuro non ho mai visti. Inoltre a parte la salute, credo, fotograficamente parlando non capisco che senso ha starsene così vicino al soggetto, rischiando di sbagliare lo scatto....con 35 mm inserire TUTTA un'auto nel fotogramma significa stargli a pochi mt...se poi si muove a quella velocità!!!! se la riprendi sul fianco non rischi di tagliarne un pezzo?? e se ti arriva di fronte non rischi che ti esca dall'area AF??.............il 70-300 (che possiedo) non l'ho mai trovato adatto per lo sport, forse avrò un modello difettoso. Personalmente con una cifra leggermente superiore al 28-70 (che possiedo) al posto tuo mi rivolgerei su un 70-200.....garanzia di maggiori scatti riusciti, maggior sicurezza tua e meno polvere da masticare biggrin.gif
Con stima Pollice.gif
scaby85
Messaggio: #9
Infatti dopo uno zoom standard punto al 70-200..
verissimo!stare interno curva a meno di 2 metri dal soggetto ti fa mangiare molta polvere soprattutto nel motocross! Però non è molto più pericoloso che stare ad esterno . curva parlo x i rally e motocross, altri sport non so bene come muovermi quindi non.saprei dire di più.

Grazie per il discorso velocità AF! era il dubbio principale.
federico777
Messaggio: #10
QUOTE(cimioz @ Aug 29 2012, 10:59 PM) *
Perdona la mia curiosità ma durante gli sport da te citati per un fotografo "a bordo pista" non c'è pericolo?? hmmm.gif quando scatto agli eventi sportivi vicino a me ci sono (di ogni brand) 70-200, 300, 400 rolleyes.gif ma 24-70 giuro non ho mai visti. Inoltre a parte la salute, credo, fotograficamente parlando non capisco che senso ha starsene così vicino al soggetto, rischiando di sbagliare lo scatto....con 35 mm inserire TUTTA un'auto nel fotogramma significa stargli a pochi mt...se poi si muove a quella velocità!!!! se la riprendi sul fianco non rischi di tagliarne un pezzo?? e se ti arriva di fronte non rischi che ti esca dall'area AF??.............il 70-300 (che possiedo) non l'ho mai trovato adatto per lo sport, forse avrò un modello difettoso. Personalmente con una cifra leggermente superiore al 28-70 (che possiedo) al posto tuo mi rivolgerei su un 70-200.....garanzia di maggiori scatti riusciti, maggior sicurezza tua e meno polvere da masticare biggrin.gif
Con stima Pollice.gif


Mah... se stai in una curva lenta, tipo un tornante, l'auto ti passa vicinissima, si usa tranquillamente un grandangolo.
Riguardo alla sicurezza dipende da dove stai, se ti metti sulla tangente in mezzo alla strada come fa qualcuno è un conto, ma se stai dietro le barriere, oppure "lato corda", i rischi sono molto più modesti.

In autodromo invece a volte anche un 70-200 è decisamente corto... secondo me non c'è un unico obiettivo ideale per l'automobilismo, ma diversi, a seconda del contesto...

Federico
cimioz
Messaggio: #11
QUOTE(d.kalle @ Aug 29 2012, 10:54 PM) *
Fotografo da anni MTB, SK8, Downhill, Bouldering e Parkour, uso quasi esclusivamente il 16mm fisheye e il 17-35 f2,8 (senza peraltro andare mai oltre i 28mm), raramente il 50ino, chi l'ha detto che la fotografia sportiva utilizza solo i cannoni.....? smile.gif


....e fai bene!!! sono i vetri giusti e quelli che rendono al meglio in questi sport...le foto sono veramente coinvolgenti ed emozionanti...un "cannone" come lo definisci tu avrebbe il sicuro svantaggio di appiccicare la bici o lo skater allo sfondo cerotto.gif ma un'auto a 120 km/h su un fondo sterrato??......ho fotografato di recente una corsa di cavalli a bordo pista (D300 + 70-200 per riprese frontali, D700 + 20mm per le laterali) e dopo ogni loro passaggio ero investito da una sassaiola boh....non era piacevole; ragazzi fate un pò come vi pare, io ho fatto da poco mezzo secolo, passo e chiudo con rinnovata stima wink.gif
masolero@tin.it
Messaggio: #12
QUOTE(scaby85 @ Aug 29 2012, 07:24 PM) *
Salve a tutti!
da poco possessore di D700, la quale è ancora tutta da scoprire, sto cercando di migliorare il parco ottiche, attualmente un solo 35-70 3.3 4.5, che vorrei sostituire con il 28-70 vista la differenza di prezzo con il 24-70..


Ho usato sia il 28-70 che il 24-70. Per quanto riguarda l'AF mi paiono sovrapponibili
marcocucchiara
Messaggio: #13
Ci sta anche la danza come sport smile.gif
Paolo66
Messaggio: #14
QUOTE(d.kalle @ Aug 29 2012, 10:54 PM) *
Fotografo da anni MTB, SK8, Downhill, Bouldering e Parkour, uso quasi esclusivamente il 16mm fisheye e il 17-35 f2,8 (senza peraltro andare mai oltre i 28mm), raramente il 50ino, chi l'ha detto che la fotografia sportiva utilizza solo i cannoni.....? smile.gif


blink.gif
... ma cosa sono, pratiche sadomaso? messicano.gif
Vent'anni fa ci si allenava proprio sui massi col mitico chiodone piantato sopra, non sapevo fosse diventata una pratica di tale livello! biggrin.gif


Tutto dipende da dove si può scattare: anche per sport che si praticano su ring o tatami si può spaziare dai grand'angoli ai super-tele, a seconda se si può stare vicini o si è costretti sugli spalti.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #15
QUOTE(rogopao @ Aug 29 2012, 09:59 PM) *
...credo pure io...a patto che l'AF non ti dia problemi però (io con il mio arrivato oggi ne ho di seri purtroppo...) mad.gif

Ti e' arrivato con 28 anni di ritardo, per questo non va bene. messicano.gif Scherzo!
NottingHill
Nikonista
Messaggio: #16
QUOTE(cimioz @ Aug 29 2012, 10:29 PM) *
28/24-70mm???...e quale sarebbe la disciplina sportiva che permetterebbe di essere fotografata così da vicino?? blink.gif......io scatto foto sportive da diversi anni con il 70-200 (su D300 e/o D700) e credo di non esagerare se dico che nello sport non sono mai sceso al di sotto dei 100 mm......almeno prima del podio messicano.gif
bye

Basket a bordo campo e sotto canestro a 1mt circa.........

cimioz
Messaggio: #17
QUOTE(NottingHill @ Sep 2 2012, 08:23 PM) *
Basket a bordo campo e sotto canestro a 1mt circa.........

.....mi fate proprio dire "beati voi", nel senso che siete coraggiosi (sulle curve a 2 mt dalle auto, oppure quando certi bestioni del basket vi arrivano addosso a passo di carica) e perchè vi permettono di fotografare sotto canestro (a 1 mt) Il basket non l'ho mai fotografato, e quindi da ignorate potrei anche permettermi, e tu prontamente mi fugherai, di avere qualche dubbio sulla bellezza di uno scatto sportivo ripreso dal basso di 4 marcantoni saltanti con le braccia protese verso l'alto, magari 2-3 scatti così ma una intera partita forse è meglio averla da metà parterre e vedere entrambi i cesti. Manifestazioni sportive ne ho riprese parecchie e vedo che è sempre più fatica stare vicino agli atleti, gli organizzatori sono diventati molto restrittivi con i pass e le zone per fotografi, vuoi per sicurezza o altro non so. Non voglio sembrare insistente e perorare la mia causa, però a Londra i fotografi accreditati li avete visti e con quali vetri lavoravano DURANTE le gare (non le premiazioni)
Ciao a tutti e buona luce Pollice.gif
rogopao
Messaggio: #18
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 30 2012, 09:05 AM) *
Ti e' arrivato con 28 anni di ritardo, per questo non va bene. messicano.gif Scherzo!

hahaha.. sai mi piace fare gli acquisti con calma :-)
diebarbieri
Messaggio: #19
Ciao!
Io fotografo soprattutto sport, ho il 28-70 su D3s e D800. Anche se proprio non è la mia ottica preferita per questo genere, la uso e non ho grossi problemi di autofocus.
Rispetto al 24-70 la trovo, un briciolo meno versatile, i 4mm in meno alle volte si fanno sentire e le immagini sono un pochino più 'old style' nei colori, ma la differenza di prezzo è rilevante.

Saluti
roby-54
Messaggio: #20
Ciao, io fotografo atletica leggera stando in campo e uso sia il 70-200 che il 28-70 su D3. Non ho trovato nessun problema con il 28-70.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio