FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Non c'è lo scontrino da 2 euro, fornaio multato
"La focaccia? Un regalo". Ma la Finanza lo sanziona comunque
Closed Topic Nuova Discussione
ifelix
Banned
Messaggio: #26
Ma avete letto bene l'articolo ?
Non tutti...credo...........................ma certe asserzioni le avete fatte in buona fede !!!
___
Mi pare di aver capito che questo " onestissimo " negoziante appartenga ad una folta schiera di pari requisiti.
Gente......non perbene.......ma perbenista del c...zo......
che valuta chi ha davanti di volta in volta per stabilire al momento se fare o non fare lo scontrino !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non so voi.....
ma io di questa gentaccia mi sono rotto le scatole...........................................
spesso e volentieri mi trovo a ricordare a questi tizi/tizie alla cassa che devono battermi lo scontrino.
Perchè ?
Perchè il 21% della cifra pagata non deve assolutamente andare in tasca a loro....
loro il prezzo pattuito per ogni cosa che ti vendono lo hanno già assicurato fuori dall'IVA !!!!!
E se proprio si deve lamentare qualcuno....
quel qualcuno siamo noi che compriamo le cose e non chi le vende.
Non solo ci tocca pagare un 21% in più su ogni cosa....
ma volete anche che ad incassarsi questi soldi sia il negoziante disonesto che si lamenta sempre ma non chiude mai ?????

Sarebbe ora di finirla......e se fossi una guardia di finanza.....ci andrei molto più pesante...........e non una semplice multa.
_______________________________________
Ha raccontato di avergli fatto un regalo......seeeeeeeee.....perchè tu il negozio lo tieni aperto per fare regali !!!
Imbroglione e bugiardo........vergognati. mad.gif

Messaggio modificato da IFelix68 il Aug 10 2012, 11:24 AM
nonnoGG
Messaggio: #27
Buongiorno...

Le amenità per dare addosso a chi compie il proprio dovere sono da noi all'ordine del giorno: in altro forum che frequento, più orientato al "sociale", ho notato che un signore postava -continuamente in OT- rimostranze contro le Fiamme Gialle. Una volta, seccato da tanta acredine, ho avanzato l'ipotesi che lo avessero "pizzicato" in flagrante: immagino che avrete intuito che è scomparso da quel Forum.

Con questo non voglio affatto criticare nessuno degli intervenuti, ma invocare a gran voce un benefico bombardamento di ispezioni della GdF, a tappeto: se tutti gli evasori fiscali, piccoli, parziali e totali, smettessero di infilarci le mani in tasca, emergerebbe il PIL sommerso. E gli onesti che pagano le tasse anche per loro, subirebbero una pressione fiscale di molto inferiore, diciamo una aliquota più bassa di almeno il 10%.

Volete scoprire un evasore totale? Al 99,99% è uno di quelli che sostiene di "dover" pagare il 60% di tasse e vi include anche l'IVA, notoriamente partita di giro che grava tutta sul consumatore finale.

Che un commerciante "dimentichi" casualmente lo scontrino è da asilo della prima infanzia e quando la GdF interviene, evidentemente ne aveva di motivazioni (dimenticanze?)... wink.gif

Chiamate il 117 anche se il bar non rilascia lo scontrino e rifiutatevi di acquistare nei negozi privi di bancomat: spesso lo hanno, ma taroccato, figuriamoci se non lo hanno...

Salutoni.

nonnoGG

PS: l'elenco delle "categorie" è troppo lungo da fare, ma si può fare... wink.gif

PS PS: ho modificato il titolo rendendolo "conforme" alla sorgente da cui è estratta la notizia.

Messaggio modificato da nonnoGG il Aug 10 2012, 11:50 AM
ifelix
Banned
Messaggio: #28
Sono assolutamente daccordo su ogni riga comprese le virgole dell'intervento appena sopra questo !!!
__
Propongo misure drastiche a risoluzione del problema......
l'amputazione del mignolo potrebbe bastare....considerato che in certe parti del mondo ai ladri gli tagliavano le mani !!!
E sono sicuro....
che il negoziante con un mignolo in meno non si scorderà mai di fare lo scontrino
e men che meno gli verrà voglia di fare regali.............fasulli.................e pagati in nero !!!!

Di contro....il nostro diventerebbe un paese migliore....
dove si pagano le giuste tasse e non il doppio
per sopperire ad un esercito di farabutti che le evadono........................e si lamentano pure !!!
monteoro
Messaggio: #29
Penso che quando si apre un thread su queste cose bisogna farlo dopo aver letto e fatta l'analisi logica di quel che si è letto.

Anche se il fornaio avesse regalato la focaccia al ragazzino avrebbe dovuto comunque, in base a quanto detta la legge, emettere lo scontrino fiscale.

Un dentista che cura i denti di un proprio familiare dovrebbe emettere una ricevuta fiscale per adempiere gli obblighi di legge, ovvero versare l'IVA perchè ha detratto quella sui beni acquistati ed utilizzati; pagare le tasse in quanto i beni utilizzati concorrono all'ammontare di ciò che verrà detratto dai corrispettivi incassati.

E' vero che siamo nel paese del Bengodi e quindi siamo abituati a risparmiare quando un professionista ci dice 80 con IVA 100 con fattura, poi ci lamentiamo se non pagano le tasse.

Tempo fa feci una visita oculistica; costo 80 Euro da pagare alla segretaria all'uscita.
Pagai di proposito con una banconota da 100 Euro, la segretaria mi diede i 20 di resto; restai lì ad aspettare in quanto la segretaria stava introducendo un altro paziente per la visita.
Tornata al suo posto, visto che ero ancora li, mi chiese "Non le ho dato il resto?" ed io "il resto me lo ha dato, dovrebbe gentilmente farmi la ricevuta fiscale"
Rimase un po' interdetta poi tirò fuori dal cassetto il blocco delle ricevute fiscali, ne riempì una molto diligentemente e con altrettanta cortesia me la porse.

E' anche un po' colpa nostra se le cose in Italia non vanno.

Franco

p.s. oggi le tasse le grandi imprese non le evadono, le eludono sfruttando cavilli legali........
nonnoGG
Messaggio: #30
Purtroppo, caro Onofrio, l'asocialità (perché di questo alla fine si tratta) è insita nel DNA.

Asocialità, la stessa che governa le abbuffate di certi "magnoni", fatte a sbafo degli altri commensali, proprio nel senso più materiale della parola: questi individui provengono dal minimo contesto sociale, la "fu" Famiglia. Penso che Vincenzo possa confermarlo: mai visto che il figlio di un ladro facesse un mestiere diverso, magari il rapinatore... mad.gif

117: la chiamata è gratuita e -volendo- anche anonima, interventi rapidi e fruttiferi... meditate gente, chi non paga le tasse ci costringe a pagarle per loro. E spesso te li ritrovi in graduatoria "poveri" per privare di tanti servizi sociali qualche vero bisognoso... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG

gargasecca
Messaggio: #31
QUOTE(xaci @ Aug 10 2012, 10:48 AM) *
Non ci vedo nulla di male: prendi i soldi, non fai lo scontrino ed è giusto che paghi la multa...

Che problema c'è?



Esatto...bastava leggere l' articolo... rolleyes.gif

Che poi la notizia sia "vera" o "falsa" non spetta a noi dirlo...
grazie.gif
gargasecca
Messaggio: #32
QUOTE(monteoro @ Aug 10 2012, 12:59 PM) *
Penso che quando si apre un thread su queste cose bisogna farlo dopo aver letto e fatta l'analisi logica di quel che si è letto.

Anche se il fornaio avesse regalato la focaccia al ragazzino avrebbe dovuto comunque, in base a quanto detta la legge, emettere lo scontrino fiscale.

Un dentista che cura i denti di un proprio familiare dovrebbe emettere una ricevuta fiscale per adempiere gli obblighi di legge, ovvero versare l'IVA perchè ha detratto quella sui beni acquistati ed utilizzati; pagare le tasse in quanto i beni utilizzati concorrono all'ammontare di ciò che verrà detratto dai corrispettivi incassati.

E' vero che siamo nel paese del Bengodi e quindi siamo abituati a risparmiare quando un professionista ci dice 80 con IVA 100 con fattura, poi ci lamentiamo se non pagano le tasse.

Tempo fa feci una visita oculistica; costo 80 Euro da pagare alla segretaria all'uscita.
Pagai di proposito con una banconota da 100 Euro, la segretaria mi diede i 20 di resto; restai lì ad aspettare in quanto la segretaria stava introducendo un altro paziente per la visita.
Tornata al suo posto, visto che ero ancora li, mi chiese "Non le ho dato il resto?" ed io "il resto me lo ha dato, dovrebbe gentilmente farmi la ricevuta fiscale"
Rimase un po' interdetta poi tirò fuori dal cassetto il blocco delle ricevute fiscali, ne riempì una molto diligentemente e con altrettanta cortesia me la porse.

E' anche un po' colpa nostra se le cose in Italia non vanno.

Franco

p.s. oggi le tasse le grandi imprese non le evadono, le eludono sfruttando cavilli legali........


Qui concordo con te...ma vorrei aggiungere...che riguardo alle visite mediche..oculistiche...dentistiche ecc...se si fanno in strutture "vere e serie" neppure la si deve chiedere la fattura e/o scontrino...li danno sempre...e vorrei aggiungere...chi come me fa il 730...si possono scaricare...quindi...visto che dici che la signorina "stentava" a darti la ricevuta...non ho idea di dove tu ti faccia visitare... hmmm.gif

Ps...mio cognato...ha uno studio dentitico...e si fa pagare regolarmente da tutti noi...con tanto di ricevuta fiscale... rolleyes.gif
maxbunny
Messaggio: #33
QUOTE(monteoro @ Aug 10 2012, 12:59 PM) *
Penso che quando si apre un thread su queste cose bisogna farlo dopo aver letto e fatta l'analisi logica di quel che si è letto.

Anche se il fornaio avesse regalato la focaccia al ragazzino avrebbe dovuto comunque, in base a quanto detta la legge, emettere lo scontrino fiscale.

Un dentista che cura i denti di un proprio familiare dovrebbe emettere una ricevuta fiscale per adempiere gli obblighi di legge, ovvero versare l'IVA perchè ha detratto quella sui beni acquistati ed utilizzati; pagare le tasse in quanto i beni utilizzati concorrono all'ammontare di ciò che verrà detratto dai corrispettivi incassati.

E' vero che siamo nel paese del Bengodi e quindi siamo abituati a risparmiare quando un professionista ci dice 80 con IVA 100 con fattura, poi ci lamentiamo se non pagano le tasse.

Tempo fa feci una visita oculistica; costo 80 Euro da pagare alla segretaria all'uscita.
Pagai di proposito con una banconota da 100 Euro, la segretaria mi diede i 20 di resto; restai lì ad aspettare in quanto la segretaria stava introducendo un altro paziente per la visita.
Tornata al suo posto, visto che ero ancora li, mi chiese "Non le ho dato il resto?" ed io "il resto me lo ha dato, dovrebbe gentilmente farmi la ricevuta fiscale"
Rimase un po' interdetta poi tirò fuori dal cassetto il blocco delle ricevute fiscali, ne riempì una molto diligentemente e con altrettanta cortesia me la porse.

E' anche un po' colpa nostra se le cose in Italia non vanno.

Franco

p.s. oggi le tasse le grandi imprese non le evadono, le eludono sfruttando cavilli legali........



Vero!

Mia figlia di 4 anni anni è appena guarita da una brutta otite. Dopo 15 gg. di cure, anche se il dolore era sparito nell'orecchio c'era ancora presenza di catarro, quindi il pediatra ha suggerito il controllo da parte di un otorino. Provo il servizio sanitario nazionale e l'appuntamento più vicino è a 3 mesi! bene, prenoto per il pomeriggio del giorno dopo presso una struttura privata dove abito. Al telefono mi viene detto che il costo della visità è di 100 euro e che accettano solo contanti.
Dopo la visita medica passo in cassa, la gentile signorina mi dice che possono farmi lo sconto, devo pagare quindi 60 euro. Pago, ringrazio e attendo la ricevuta. Alla mia richiesta la signorina dice che allora lo sconto non può farlo, io rispondo "immaginavo". Tiro fuori altre 40 euro, prendo la ricevuta e ... a non rivederci.
Ragazzi, i 40 euro di risparmio sono virtuali, loro non pagano le tasse e quei 40 euro presto li tiri fuori lo stesso, soprattutto se sei un lavoratore dipendente ! è quello che sta accadendo ora, stiamo pagando, tra l'altro, per quelli che si sono arricchiti e che continuano a fare i furbi.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #34
Mah... più leggo, più mi viene da ridere..... (per non piangere, s'intende wink.gif ).

Come avevo scritto prima, è giusto che il panettiere che non batte lo scontrino paghi la multa.
Alla gogna tutti gli evasori fiscali!!!

Mi piacerebbe sapere in quanti su questo forum ha software originale installato...in quanti hanno comprato CS6 ed in quanti no (e aprendo le varie sezioni, beh...sono in molti ad averlo) ...

Ovviamente non solo CS6, ma anche Office e chi più ne ha più ne metta...

Quindi, non c'è solo il panettiere... wink.gif
F.Giuffra
Messaggio: #35
QUOTE(monteoro @ Aug 10 2012, 12:59 PM) *
Anche se il fornaio avesse regalato la focaccia al ragazzino avrebbe dovuto comunque, in base a quanto detta la legge, emettere lo scontrino fiscale.
Un dentista che cura i denti di un proprio familiare dovrebbe emettere una ricevuta fiscale per adempiere gli obblighi di legge, ovvero versare l'IVA perchè ha detratto quella sui beni acquistati ed utilizzati; pagare le tasse in quanto i beni utilizzati concorrono all'ammontare di ciò che verrà detratto dai corrispettivi incassati.

Io sono un medico, non un commerciante, infatti non faccio pagare l'iva, io la pago su tutto ma non la posso ricaricare a nessuno. Quante volte non faccio pagare nulla per una visita, un consulto, magari un piccolo intervento? Allora sbaglio, dovrei fare una ricevuta perché sfrutto le mie capacità che concorrono all'ammontare di ciò che verrà detratto... da cosa? Ma di quanto? Di zero euro?

Anche chi fa beneficenza... o il prete dovrebbe mettersi una tassa quando ti da l'estrema unzione? Forse anche tu dovresti farti una bella fattura per tutti questi consigli che ci dai gratis... e pagarci le tasse sopra, così a noi le diminuirebbero un po'!

A proposito, da quando sono nato dicono che bisogna aumentare le entrate fiscali per abbassare le tasse a tutti ma anche quando le entrate sono record le tasse non vengono mai diminuite, ho solo visto aumentare i record mondiali di tassazione, di auto blu, di sprechi, di pensioni e stipendi d'oro a politici e manager pubblici, di assunzioni di portaborse. Ho visto anche qui vicino tanti negozi chiudere, magari dopo un anno e mezzo, quando arrivano le tasse, ho visto tanti sui giornali che si sono suicidati, ma diminuire le aliquote fiscali mai! Qualcuno ancora crede alle favole?

Posso sopportare che ci spremano come limoni, che facciano crollare l'economia e fuggire tutti all'estero per pagare i loro sprechi osceni, che siano impuniti ma non che fomentino l'odio sociale tra chi lavora come un suddito, autonomo o dipendente che sia, per dividerci e metterci l'uno contro l'altro come i galli de I promessi sposi che si beccavo tra loro mentre venivano portati in padella.

Stiamo uniti. Qualunque cosa esca da quella porta restiamo uniti (Il gladiatore)!
Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #36
QUOTE(xaci @ Aug 10 2012, 01:42 PM) *
Mah... più leggo, più mi viene da ridere..... (per non piangere, s'intende wink.gif ).

Come avevo scritto prima, è giusto che il panettiere che non batte lo scontrino paghi la multa.
Alla gogna tutti gli evasori fiscali!!!

Mi piacerebbe sapere in quanti su questo forum ha software originale installato...in quanti hanno comprato CS6 ed in quanti no (e aprendo le varie sezioni, beh...sono in molti ad averlo) ...

Ovviamente non solo CS6, ma anche Office e chi più ne ha più ne metta...

Quindi, non c'è solo il panettiere... wink.gif


...IO sono uni di quelli!!!...non potendomi permettere la suite di CS, ho acquistato Lr, Capture e PS Element...
...lo scorso anno, inaspettatamente, mi sono state richieste le stampe di decine di foto fatte durante una manifestazione di folklore cui ero accreditato...
...le ho vendite "a nero" e ancora oggi ho i sensi di colpa per questa cosa (data la mia "posizione" e l'estimazione di cui godo in paese)...
...ma e' stata una cosa che non avevo previsto e avendo investito molti soldi in attrezzatura fotografica decisi di "cadere in tentazione" per recuperare alimento il costo di un obiettivo...
...dall'inizio di quest'anno, vista l'evolversi della situazione, ho regolarizzato la mia posizione anche dal punto di vista fiscale secondo uno dei metodi a me consentito...
...ergo, SE io emetto ricevuta quando incasso 5 euro per una stampa 20x30 non vedo perché non lo debba fare chi commercia per mestiere!!!...


...che poi - sia chiaro - che in Italia le cose vanno come vanno nessuno lo mette in dubbio...
...in qualche post addietro di questa discussione un utente faceva cenno all'"abuso" degli autovelox (che poi abuso non e' perché comunque viene commessa e accertata una infrazione) per "fare casa"...orbene...io che sono del mestiere, dico che la cosa non mi piace (sopratutto quando i comuni mettono già in bilancio i presunti proventi derivanti dalle multe)...
...non vivo tra le nuvole quindi anche a ne molte cose danni fastidio sul come viene governato questo Paese, ma mi da un enorme fastidio quando vedo che son tutti buoni a criticare gli altri ma poi curano il "proprio" orticello come gli pare...
...e mi fa in.c.a.z.z.a.r.e ancora di più quando sento un italiano rinnegare le proprie origini (rispolverando magari il vecchio Tricolore in occasione dei mondiali di calcio...sigh!!!): MAI...nemmeno se questo Paese diventasse una fogna a cielo aperto!!!
...se casa mia e' sporca mi metto a ripulirla prima di andare a fare l'ospite a casa di un altro!!!...

Messaggio modificato da Vincenzo Ianniciello il Aug 10 2012, 01:44 PM
Clau_S
Messaggio: #37
Per una volta non capisco le indignazioni iniziali, nemmeno se la focaccia fosse stata davvero regalata.
Ricordo una vicenda simile di anni fa. Non è vietato regalare ma se la legge ti dice che un cliente non può uscire dal negozio senza scontrino ci vuole tanto a batterne uno da 0€? La finanza avrebbe fatto accertamenti lo stesso ma non sarebbe successo niente (se in regola).

Con questo non voglio passare per il bravo di turno perchè non si contano le volte che non ho ricevuto lo scontrino o la fattura e non l'ho preteso. Però è vero che sarebbe giusto starci attenti, per il bene comune, soprattutto quando le cifre spese sono alte e incassate da chi certo non s'arrabbatta per arrivare a fine mese (categorie già citate).

Ma sarebbe pure ora che la legge (nella sua globalità dei tre poteri) fosse snella, coerente, efficiente, efficace e veloce. Non se ne può più di un paese che va spremendo solo i pesci piccoli. Gli sconti ai grandi evasori sono una presa per i fondelli. Se uno ha evaso 10 milioni perchè alla fine si accorda e ne paga 6? Ti fanno una multa spropositata per 2 euro e lo sconto per i milioni (quando nel frattempo questi magari hanno fruttato tramite interessi o investimenti)? Lo stesso vale per i condoni o le amnistie. Alla fine pare che conviene fare i furbi che se proprio ti beccano ci hai guadagnato lo stesso. Per non parlare di quante volte si sente dire di indagini durate mesi (quanto ci costano?) quando certi reati sono sotto gli occhi di tutti. Parlo anch'io di affitti in nero, ma anche lavoro in nero o con contratti non conformi. Prendete un giornale di annunci e fate quattro telefonate. A essere "pessimisti" si beccano tre evasori su quattro. Chiamassero i finanzieri fingendosi in cerca di casa o lavoro e poi giù di multa a chi propone cose illecite. In breve magari si spargerebbe la voce e funzionerebbe da deterrente per molti altri, con risparmio di tempo e denaro.
gargasecca
Messaggio: #38
Abbiate pazienza...ma la storia degli scontrini mi sembra una c_a_x_x_a_t_a...avete mai guardato uno scontrino??
Il 90% degli stessi c' è scritto..."non ha fini fiscali...oppure...non è uno scontrino fiscale"...i supermercati x es...SMA...PAM...Conad...ecc...se volete vi faccio la scansione... rolleyes.gif

E' normale questa cosa??
E se telefonassi alla GdF...cosa gli dovrei dire in merito??
grazie.gif


Messaggio modificato da gargasecca il Aug 10 2012, 01:50 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #39
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 10 2012, 02:44 PM) *
...IO sono uni di quelli!!!...non potendomi permettere la suite di CS, ho acquistato Lr, Capture e PS Element...
...cut...

Vincè, idem come sopra...tutto il software che ho installato è stato regolarmente comprato e registrato... smile.gif

Ovviamente, la mia era una provocazione riferita a coloro che si sono riconosciuti in quanto ho scritto e che, forse, sono stati i primi a scrivere su questa discussione...nel loro piccolo lo sono anche loro, no?

Come chi và all'estero e rientra con attrezzature varie... eccetera eccetera.

I santi, dicono, stanno solo in paradiso wink.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Con 47 €/mese ti puoi prendere l'Adobe Creative Cloud che comprende anche LR4 smile.gif
nonnoGG
Messaggio: #40
QUOTE(gargasecca @ Aug 10 2012, 02:50 PM) *
Abbiate pazienza...ma la storia degli scontrini mi sembra una c_a_x_x_a_t_a...avete mai guardato uno scontrino??
Il 90% degli stessi c' è scritto..."non ha fini fiscali...oppure...non è uno scontrino fiscale"...i supermercati x es...SMA...PAM...Conad...ecc...se volete vi faccio la scansione... rolleyes.gif

E' normale questa cosa??
E se telefonassi alla GdF...cosa gli dovrei dire in merito??
grazie.gif

Posso permettermi di dubitare e chiederti una sola scansione (copri pure i dati sensibili...)?

Grazie.

nonnoGG

PS: paghi con carta, bancomat, o contanti?
massimomb
Messaggio: #41
Io non potendomi permettere cs ho comprato elements e DXO,non uso SW craccato,nello stesso tempo, mi detraggono in busta fino all'ultimo centesimo di quanto dovuto,pretendo SEMPRE lo scontrino o la ricevuta fiscale, se ne beccano uno che non fa uno scontrino,son molto contento,perchè dovrei credere che è una dimenticanza occasionale?

nessuna comprensione,non ci sono attenuanti,chi evade è un LADRO,e mi aspetto che venga perseguito.

Anche per un caffè, dato che tanti caffè,fanno un infermiere o un'ambulanza in meno per un malato, e scusate se è poco.


M.
nonnoGG
Messaggio: #42
QUOTE(nonnoGG @ Aug 10 2012, 03:47 PM) *
Posso permettermi di dubitare e chiederti una sola scansione (copri pure i dati sensibili...)?

Grazie.

nonnoGG

PS: paghi con carta, bancomat, o contanti?

Nell'attesa, eccone uno dei tanti:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 106.3 KB

Le freccioline in basso indicano data/ora, numero scontrino ed estremi del Misuratore Fiscale.

Normalmente le indicazioni di cui parla gargasecca le troviamo dai fruttivendoli, spesso "abilitati" come sedicenti agricoltori diretti, magari con diversi nominativi un famiglia.
Clau_S
Messaggio: #43
QUOTE(xaci @ Aug 10 2012, 03:33 PM) *
Vincè, idem come sopra...tutto il software che ho installato è stato regolarmente comprato e registrato... smile.gif

Ovviamente, la mia era una provocazione riferita a coloro che si sono riconosciuti in quanto ho scritto e che, forse, sono stati i primi a scrivere su questa discussione...nel loro piccolo lo sono anche loro, no?

Come chi và all'estero e rientra con attrezzature varie... eccetera eccetera.

I santi, dicono, stanno solo in paradiso wink.gif


Discorso giusto, ma provocazione per provocazione, voi o i vostri figli nel pc non avete nemmeno una canzone o un film scaricato o passato da un amico?
E che dire delle vecchie cassette copiate con lo stereo col doppio lettore? E i film videoregistrati prestati e regalati?
Non esagero o chiederei se rispettate tutti tutti i limiti di velocità, i divieti di sosta, i dare la precedenza, le strisce pedonali, non pargheggiate in doppia file ecc (per inciso, tutte le restrizioni sugli autovelox, che debbano essere visibili e segnalati non le ho mai capite).

La pirateria è un problema, questo è sicuro, ma non si può fare i puristi o per un motivo o per un altro dovremmo pagare multe tutti. A seconda dei casi c'è anche una bella differenza tra fare un uso privato del materiale illegale, di qualsiasi tipo (non sto parlando di texano.gif ), o farne un uso commerciale. Il primo non è condivisibile ma forse tollerabile, il secondo è riprovevole.
gargasecca
Messaggio: #44
QUOTE(nonnoGG @ Aug 10 2012, 03:47 PM) *
Posso permettermi di dubitare e chiederti una sola scansione (copri pure i dati sensibili...)?

Grazie.

nonnoGG

PS: paghi con carta, bancomat, o contanti?


Sì...volentieri...appena ne recupero uno te lo scansiono.
Pago SEMPRE con Carta di Credito...e mi danno appunto 2 scontrini...quello della Cassa e quello della strisciata...

Eccolo...l' ho trovato...questo è del PAM (è un' unico scontrino...la 1° parte tutta la spesa...e la 2° parte la "strisciata")...ora te lo scansiono...è scritto proprio in fondo...e ti assicuro che non è l' unico... wink.gif
Quest' altro è di Leroy Merlin...nota catena di accessori x casa-bricolage e quant' altro...


Messaggio modificato da gargasecca il Aug 10 2012, 03:21 PM
gargasecca
Messaggio: #45
Questo è Leroy...e la scritta che dici non mi sembra di vederla...mentre in quello del Pam c' è la scritta...ma 1cm sopra c'è scritto SCONTRINO NON FISCALE...non capisco... hmmm.gif

[attachment=172585:scontrino_leroy.jpg]
gargasecca
Messaggio: #46
Ecco il PAM... hmmm.gif

[attachment=172586:PAM_1.jpg]

[attachment=172587:PAM_2.jpg]
nonnoGG
Messaggio: #47
Evidentemente non hai considerato il richiamo alla legge 311 del 2004 art 1 comma 429

"Le imprese che optano per la trasmissione telematica dei corrispettivi non devono installare misuratori fiscali né tenere il registro da usare in caso di malfunzionamento degli apparecchi.
Con la circolare n. 8/E del 23 febbraio, l'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti e precisazioni in ordine alle norme introdotte dalla legge finanziaria per il 2005 per le imprese operanti nel settore della grande distribuzione, estese dalla legge n. 266/2005 (Finanziaria 2006) alle imprese di pari dimensioni da individuare con apposito decreto direttoriale."

Nello specifico il tuo supermarket è addirittura più scrupoloso del mio, altro che evasione... smile.gif

In fondo sono riportati comunque identificazione del MF, data/ora, importo e numero di scontrino.

Offimi un caffé amaro, bollente e ristretto. grazie.gif

nonnoGG

PS: in caso di dubbio, prima chiedi chiarimenti al banco direzione... wink.gif
gargasecca
Messaggio: #48
QUOTE(nonnoGG @ Aug 10 2012, 04:50 PM) *
Evidentemente non hai considerato il richiamo alla legge 311 del 2004 art 1 comma 429

"Le imprese che optano per la trasmissione telematica dei corrispettivi non devono installare misuratori fiscali né tenere il registro da usare in caso di malfunzionamento degli apparecchi.
Con la circolare n. 8/E del 23 febbraio, l'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti e precisazioni in ordine alle norme introdotte dalla legge finanziaria per il 2005 per le imprese operanti nel settore della grande distribuzione, estese dalla legge n. 266/2005 (Finanziaria 2006) alle imprese di pari dimensioni da individuare con apposito decreto direttoriale."

Nello specifico il tuo supermarket è addirittura più scrupoloso del mio, altro che evasione... smile.gif

In fondo sono riportati comunque identificazione del MF, data/ora, importo e numero di scontrino.

Offimi un caffé amaro, bollente e ristretto. grazie.gif

nonnoGG

PS: in caso di dubbio, prima chiedi chiarimenti al banco direzione... wink.gif


Grazie della precisazione...e chiedo scusa della "gaffe"...ma sai...il "normale" utente non conosce tale Articolo e quant' altro...io da "ignorante" in materia...leggo Scontrino non fiscale...punto.
Ti offro volentieri il caffè amaro, bollente e ristretto... wink.gif

Clau_S
Messaggio: #49
QUOTE(gargasecca @ Aug 10 2012, 05:02 PM) *
Ti offro volentieri il caffè amaro, bollente e ristretto... wink.gif [/color]


E dopo tutti questi bei discorsi di legalità mi viene da pensare che in questo bar è anni che si consuma e non s'è mai visto manco uno scontrino virtuale tongue.gif
Police.gif
nonnoGG
Messaggio: #50
Ci mancherebbe altro... wink.gif

Hai un MP con ulteriori chiarimenti circa il primo (bricolage), dove il n° MF è incorporato nel codice a barre: quello "fiscale" si ottiene al desk di fatturazione. Procedura necessaria per evitare l'emissione di doppio documento fiscale (scontrino e ricevuta), una delle prime astuzie inventate in Italia dopo l'introduzione dell'IVA. C'era chi scaricava la fattura sulla "ditta" e lo scontrino sullo "studio"... altro che favolette raccontate ai VVUU quando beccano le nostre signore al volante. tongue.gif

Alla prox.

nonnoGG

QUOTE(Clau_S @ Aug 10 2012, 05:09 PM) *
E dopo tutti questi bei discorsi di legalità mi viene da pensare che in questo bar è anni che si consuma e non s'è mai visto manco uno scontrino virtuale tongue.gif
Police.gif

Bravo, questa è veramente da incorniciare... laugh.gif

Diciamo che comunque è un privé...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >