FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
44 Pagine: V  « < 9 10 11 12 13 > »   
Club D3200
Rispondi Nuova Discussione
atostra
Iscritto
Messaggio: #251
QUOTE(lucafornasari @ Jul 5 2012, 06:05 PM) *
Io faccio più che altro paesaggistica..il 16-85 è un pò caruccio...il 70-300 tamron non l'ho mai provato,non lo conosco..
Il 18-55 vr è proprio un vetro,è molto limitato..
Il 55-200 vr e il 55-300 vr come si comportano?


circa come il 18-55 sono solo + lunghi. sono comunque ottiche da kit. vanno bene in molte situazioni ma quando inizia a diventar difficile fanno vedere i limiti

secondo me se non hai esigenze di sport il 35mm 1.8 è immancabile in un corredo DX.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #252
QUOTE(atostra @ Jul 5 2012, 06:15 PM) *
circa come il 18-55 sono solo + lunghi. sono comunque ottiche da kit. vanno bene in molte situazioni ma quando inizia a diventar difficile fanno vedere i limiti

secondo me se non hai esigenze di sport il 35mm 1.8 è immancabile in un corredo DX.


Si ci avevo già pensato riguardo al 35 fisso..non costa neanche eccessivamente..import attorno alle 180 cocuzze..il 55-200 vr l'ho trovato a 170 dobloni..
18-55 vr + 55-200 vr + 35 fisso potrebbe anche andare? Parto per la Bretagna a fine mese..non voglio farmi sfuggire neanche uno scatto!
djandrea
Messaggio: #253
QUOTE(lucafornasari @ Jul 5 2012, 06:05 PM) *
Io faccio più che altro paesaggistica..il 16-85 è un pò caruccio...il 70-300 tamron non l'ho mai provato,non lo conosco..
Il 18-55 vr è proprio un vetro,è molto limitato..
Il 55-200 vr e il 55-300 vr come si comportano?

prendilo usato smile.gif

molto meglio il tamron 70-300 ma ocio ! quello USD E vc che viene sulle 330 euro è un mostro smile.gif
1gikon
Messaggio: #254
QUOTE(djandrea @ Jul 5 2012, 06:26 PM) *
prendilo usato smile.gif

molto meglio il tamron 70-300 ma ocio ! quello USD E vc che viene sulle 330 euro è un mostro smile.gif

Io ho il 70 300 VR e non smetterò mai di parlarne bene, tuttavia devo ammettere tongue.gif che il Tamron ultimo modello è una gran bella lente!
Ciao
djandrea
Messaggio: #255
QUOTE(1gikon @ Jul 5 2012, 08:00 PM) *
Io ho il 70 300 VR e non smetterò mai di parlarne bene, tuttavia devo ammettere tongue.gif che il Tamron ultimo modello è una gran bella lente!
Ciao

guarda ora non voglio fare confronti però apparte che costa 150 euro in più a 70mm è meno luminoso , e come nitidezza è meno nitido del tamron biggrin.gif poi vabbè se uno vuole prendere solo nikon ok ma ...
1gikon
Messaggio: #256
QUOTE(djandrea @ Jul 5 2012, 08:04 PM) *
guarda ora non voglio fare confronti però apparte che costa 150 euro in più a 70mm è meno luminoso , e come nitidezza è meno nitido del tamron biggrin.gif poi vabbè se uno vuole prendere solo nikon ok ma ...

Condivido la disamina!
Ciao
Robyfazio
Messaggio: #257
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3 MB



ah Raga....sto facendo qualche scatto con l'aggiunta del Flash SB700......tanta Roba!
tra poco gli altri! wink.gif
sorland
Messaggio: #258
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jun 8 2012, 04:19 PM) *
le lenti non esistono? Il 24-70 come le altre 14-24, 50 1.4 , 70-200 sono più che sufficienti , hanno una risolvenza ancora superiore al dettaglio che può catturare il sensore.

In una fotografia come quella da me postata, fatta al volo da una terrazza è ovvio che ci siano particolari fuori fuoco, dalle viti in primo piano al fondo del muro ci saranno 15 metri di distanza, e qui mi fermo.

volete sapere cosa farebbe la differenza? Un sensore diverso da quello di tipo Bayer, un bel foveon, cioè mettere 3 strati sullo stesso pixel senza dover rimescolare tutto col filtro di blur come in una matrice bayer, ecco con quello si misurerebbero i limiti. Guardatevi i confronti della sigma sd1 con la d800 , sui finissimi dettagli come la tessitura vicino a micky mouse , anche la d800 prende 2 sberle, o scaricate un samples a 16mp della sd1 e interpolatelo a 40 mp (dopati come sui sensori bayer) poi ritornatemi a parlare di lenti che "non esistono".
Le lenti adesso di fascia alta della nikon sono più che adatte a sopportare 24-36 o anche 40 mp, il problema è che il dettaglio viene impastato successivamente con il maledetto sensore bayer, e qui mi fermo.

Questo spazio serve per parlare della d3200 , una macchinetta che non costa 800 euro ma 720 con kit 18-55 vr nital 4 anni di garanzia, quindi si presuppone che il solo valore del corpo macchina sia 600 euro.

Max lucotti anche io ero l'ultimo che mi aspettavo di trovare in questa sezione, avendo abbandonato il digitale 8 mesi fa, ma la cassa integrazione forzata in cui mi sono trovato ha "mandato all'aria" un bel po' di progetti. Se potessi metterei un bel rullino di tmax 100 sulla nikon 28ti manderei tutto a pescare ma sembra proprio che dovrò arrotondare la cassa integrazione con del lavoro fotografico per altri e non per me.

l'ambiente che si respira su questi forum "digitali" è troppo competitivo, c'è sempre qualcuno che vuole dimostrare non so cosa , e che questa è meglio di quell'altra ma che se gli metti una reflex in mano ci fotografa i muri scalcinati di una Chiesa e si mette a fare test assurdi dalla mattina alla sera... la d3200 è la macchina per tutti, per la famiglia, per il principiante, ma se ci monti lenti di qualità superiore può dare risultati sorprendenti.

Comunque con la fotografia sono pratico, mi metto la macchina al collo, un biglietto aereo quando posso, 2 obiettivi in borsa , qualche rullino o qualche memoria e parto. Il bracketing non lo uso, e non uso il 70% delle funzioni di qualunque macchinetta, compreso questa.

La nital ha perfettamente ragione nel descrivere questa macchina, per il principiante ma può riservare sorprese anche per il fotografo un po' più esigente... se poi vi mancano alcune funzioni "essenziali" aspettate i modelli superiori e vi accontenteranno sicuramente ma spendendo di più.

Da che mondo è mondo l'industrializzazione e il risparmio inducono i produttori di qualunque cosa ma soprattutto di elettronica, ad usare componenti identici su macchine di costo diverso, vedi d3200 che monta elettronica in parte della d800 e sensore che sembra sarà lo stesso della d400.

A breve spero di usarla con 50ino 1.4 aspettate fiduciosi.... adesso il bimbo mi chiama...



Salve a tutti, faccio il pittore ed ho l'hobby della fotografia da 40 anni, prima usavo le analogiche e da qualche anno utilizzo le digitali. Leggendo questo post (si dice così?) mi è venuto il sorriso sulle labbra, non ho capito una parola!!!!! Prima il problema era scegliere la pellicola da 100 o 400 iso e poi scegliere l'apertura ed il tempo, oggi per fare una foto decente bisogna essere esperti di elettronica e di informatica. Io non sono esperto nè dell'una nè dell'altra! Comunque, posseggo una D90 con il 16/85, 70/300 e 50 mm f.1,8, metto la priorità di diaframma e scatto. Risultato? Le foto sono buone e, generalmente apprezzate da chi le guarda. Tutto quello che leggo in questa discussione (avrei intenzione di acquistare la D3200 per sfruttare gli ingrandimenti) è davvero utile e, soprattutto, indispensabile per raggiungere ottimi risultati? Se così è, io fino ad oggi che ho fatto, schifezze? Va bè, scusate il piccolo sfogo ma la confusione in me regna sovrana!!! Un saluto a tutti, Sergio.
P.s.: non so se quanto ho scritto è correttamente inserito.
anselmojose
Messaggio: #259
Qualche altra foto fatta con la D3200

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 657.8 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

gigi_tennis
Messaggio: #260
QUOTE(anselmojose @ Jun 17 2012, 08:22 PM) *
Grazie é una vespa wink.gif
Io lo presa online da fornitureconti solo corpo.Ciao


anche io da forniture....
ecco 2 scattini...... wink.gif
File Allegato  calura.jpg ( 923.97k ) Numero di download: 178


TEMPO LUNGO SENZA CAVALLETTO...File Allegato  DSC_0100_029.jpg ( 843.53k ) Numero di download: 152
gigi_tennis
Messaggio: #261
QUOTE(sandrofoto @ Jul 5 2012, 02:28 PM) *
Perdonami, non voglio essere cattivo, ma sembrano fatte con una compatta, per di più economica.
Quella della torre è mossa oltre che un aberrazione cromatica da paura, se hai scattato a mano libera con focale 300mm che su DX equivale ad un 450mm, il tempo dovrebbe essere un pò più veloce, 1/320 è buono ma i 24 megapixel della D3200 non perdonano il minimo movimento, anche se stabilizzato, quindi 1/500 sarebbe stato meglio, poi bisogna aggiungere che il 55-300 alla massima focale ed alla massima apertura non è il massimo.
l'altra non mi sento di giudicarla.


chiedo venia.....
inizio ora... e ho bisogno dei vostri consigli...
si il 55 300 è PERICOLOSO!!!! devo provare a 1/500s... perchè altrimenti perdo il fuoco...
è vero che il tamron 70-3000 è migliore?
ha il VR? e l'APS?
il 18 55 è più onesto?

provo a caricare altre 2 foto:
senza cavalletto:
File Allegato  DSC_0100_029.jpg ( 843.53k ) Numero di download: 175


File Allegato  calura.jpg ( 923.97k ) Numero di download: 151

danielg45
Validating
Messaggio: #262
QUOTE(gigi_tennis @ Jul 6 2012, 09:20 AM) *
chiedo venia.....
inizio ora... e ho bisogno dei vostri consigli...
si il 55 300 è PERICOLOSO!!!! devo provare a 1/500s... perchè altrimenti perdo il fuoco...
è vero che il tamron 70-3000 è migliore?
ha il VR? e l'APS?
il 18 55 è più onesto?

provo a caricare altre 2 foto:
senza cavalletto:
File Allegato  DSC_0100_029.jpg ( 843.53k ) Numero di download: 175


File Allegato  calura.jpg ( 923.97k ) Numero di download: 151

La prima ha micromosso la seconda per mè alzi troppo gli iso. Qui è meglio che ti compri un treppiede anche economico o al max un monopiede. Hai 24mpx su di un dx. Inizia a pensare di comprarti es un 35mm f1.8 dx o un 50mm f1.8 G. E vedrai come migliora la qualità delle foto. E per cortesia limita gli iso.
atostra
Iscritto
Messaggio: #263
QUOTE(lucafornasari @ Jul 5 2012, 06:23 PM) *
Si ci avevo già pensato riguardo al 35 fisso..non costa neanche eccessivamente..import attorno alle 180 cocuzze..il 55-200 vr l'ho trovato a 170 dobloni..
18-55 vr + 55-200 vr + 35 fisso potrebbe anche andare? Parto per la Bretagna a fine mese..non voglio farmi sfuggire neanche uno scatto!


se riesci ad investire un po di + e prendere il 55-300 forse è meglio per lo sport perché a volte 200mm sono corti! comunque 18-55 55-300 e 35 sono il DX dream team, se non hai esigenze particolari ci fai assolutamente tutto, qualità pienamente sufficiente, ingombro minimo e budget ridotto. manca un flashettino orientabile...
javajix
Messaggio: #264
QUOTE(atostra @ Jul 6 2012, 10:52 AM) *
se riesci ad investire un po di + e prendere il 55-300 forse è meglio per lo sport perché a volte 200mm sono corti! comunque 18-55 55-300 e 35 sono il DX dream team, se non hai esigenze particolari ci fai assolutamente tutto, qualità pienamente sufficiente, ingombro minimo e budget ridotto. manca un flashettino orientabile...


Infatti il mio equip e' proprio quello:

18-55
55-300
35f1.8

Come flash ci starebbe bene un sb-600/700 smile.gif
e come cavalletto: Vanguard Alta Pro 263AT
gigi_tennis
Messaggio: #265
QUOTE(danielg45 @ Jul 6 2012, 09:56 AM) *
La prima ha micromosso la seconda per mè alzi troppo gli iso. Qui è meglio che ti compri un treppiede anche economico o al max un monopiede. Hai 24mpx su di un dx. Inizia a pensare di comprarti es un 35mm f1.8 dx o un 50mm f1.8 G. E vedrai come migliora la qualità delle foto. E per cortesia limita gli iso.


si comprerò un cavalletto.
ma i 3200 ISO della silouette.... si vedono tutti?
dicono che la D3200 li reggeva...... forse... che ne pensate?

il micromosso è voluto poichè 0.8 s senza cavalletto....


danielg45
Validating
Messaggio: #266
QUOTE(gigi_tennis @ Jul 6 2012, 11:10 AM) *
si comprerò un cavalletto.
ma i 3200 ISO della silouette.... si vedono tutti?
dicono che la D3200 li reggeva...... forse... che ne pensate?

il micromosso è voluto poichè 0.8 s senza cavalletto....

Anche la mia d90 li regge(e tutto dipende come) ma considera che con 24mpx salire di iso genera molto rumore e taglia i dettagli se inserita la riduzione rumore ad alti iso.
Più mpx si hanno più rumore in proporzione si ha.
Non abbiamo una d700
javajix
Messaggio: #267
QUOTE(gigi_tennis @ Jul 6 2012, 11:10 AM) *
si comprerò un cavalletto.
ma i 3200 ISO della silouette.... si vedono tutti?
dicono che la D3200 li reggeva...... forse... che ne pensate?

il micromosso è voluto poichè 0.8 s senza cavalletto....


3200 iso sono tanti per la d3200 e ovviamente la nitidezza ne risente.
Il mio consiglio e' di arrivare massimo a 800/1600.

Non e' che gli iso sostituiscono il cavalletto, se si puo' meglio il cavalletto e allungare i tempi di scatto.
Altrimenti se si deve fotografare qualcosa e non si puo' usare il cavalletto o non si possono usare tempi lunghi alzi gli iso ma sai gia' cosa verra' fuori....

Messaggio modificato da javajix il Jul 6 2012, 10:17 AM
Calamastruno
Messaggio: #268
Piccola curiosità, ma dove li trovate questi poste così belli?
djandrea
Messaggio: #269
QUOTE(javajix @ Jul 6 2012, 11:16 AM) *
3200 iso sono tanti per la d3200 e ovviamente la nitidezza ne risente.
Il mio consiglio e' di arrivare massimo a 800/1600.

Non e' che gli iso sostituiscono il cavalletto, se si puo' meglio il cavalletto e allungare i tempi di scatto.
Altrimenti se si deve fotografare qualcosa e non si puo' usare il cavalletto o non si possono usare tempi lunghi alzi gli iso ma sai gia' cosa verra' fuori....

io ho fatto max 1600 infatti

io consiglio il 70-300 sp usd tamron è più nitido e ha la messa a fuoco ad ultrasuoni ed ha if , costa neanche 50 euro in più secondo me li vale!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #270
QUOTE(atostra @ Jul 6 2012, 10:52 AM) *
se riesci ad investire un po di + e prendere il 55-300 forse è meglio per lo sport perché a volte 200mm sono corti! comunque 18-55 55-300 e 35 sono il DX dream team, se non hai esigenze particolari ci fai assolutamente tutto, qualità pienamente sufficiente, ingombro minimo e budget ridotto. manca un flashettino orientabile...


OK mi hai convinto..per ora mi prendo il 55-300 VR..ero partito con l'idea di prendere il 55-200 VR..ma poi ho trovato il 55-300 nital nuovo a 280 euri e credo sia un buon prezzo! Da quello che ho letto un pò in giro il 55-200 è un pò un plasticozzo...
djandrea
Messaggio: #271
QUOTE(lucafornasari @ Jul 6 2012, 03:43 PM) *
OK mi hai convinto..per ora mi prendo il 55-300 VR..ero partito con l'idea di prendere il 55-200 VR..ma poi ho trovato il 55-300 nital nuovo a 280 euri e credo sia un buon prezzo! Da quello che ho letto un pò in giro il 55-200 è un pò un plasticozzo...

io ti consiglio il 70-300 vc è molto piu nitido a 24 mpix poi... si vede la differenza
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi..._70-300_vc.aspx 312 +sp oppure 330 da amazon che ti consiglio!

mi è arrivato il 16-85 smile.gif SPETTACOLO!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #272
QUOTE(djandrea @ Jul 6 2012, 04:09 PM) *
io ti consiglio il 70-300 vc è molto piu nitido a 24 mpix poi... si vede la differenza
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi..._70-300_vc.aspx 312 +sp oppure 330 da amazon che ti consiglio!

mi è arrivato il 16-85 smile.gif SPETTACOLO!


Però poi da 55 a 70 non sono coperto avendo solo il 18-55...
Il 16-85 è proprio fuori portata per ora...smile.gif
Credo che andrò sul 55-300 VR,deciso....
djandrea
Messaggio: #273
QUOTE(lucafornasari @ Jul 6 2012, 05:20 PM) *
Però poi da 55 a 70 non sono coperto avendo solo il 18-55...
Il 16-85 è proprio fuori portata per ora...smile.gif
Credo che andrò sul 55-300 VR,deciso....

vedi te da 55 a 70 non è tutto sto mm al max ti avvicini o ti allontani smile.gif sta difatto che il 70-300 vc su sta d3200 produce file nitidissimi smile.gif

io ho avuto fortuna l'ho pagato 380 Nuovo praticamente con 4 anni nital smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #274
QUOTE(djandrea @ Jul 6 2012, 05:25 PM) *
vedi te da 55 a 70 non è tutto sto mm al max ti avvicini o ti allontani smile.gif sta difatto che il 70-300 vc su sta d3200 produce file nitidissimi smile.gif

io ho avuto fortuna l'ho pagato 380 Nuovo praticamente con 4 anni nital smile.gif


Cavolo bel colpo! Se ne salta fuori un'altro fammi un fischio! smile.gif Io ho trovato il 55-300 nuovo nital a 278 euri in un negozio..mi ci fiondo prima di farmelo sfuggire..
djandrea
Messaggio: #275
QUOTE(lucafornasari @ Jul 6 2012, 05:29 PM) *
Cavolo bel colpo! Se ne salta fuori un'altro fammi un fischio! smile.gif Io ho trovato il 55-300 nuovo nital a 278 euri in un negozio..mi ci fiondo prima di farmelo sfuggire..

ottimo prezzo se vuoi restare in nikon smile.gif ma con i 24 mpx non so come ne esca il 55-300 per quello consigliavo il 70-300 vc usd da amazon a 330 spedito è poco più ma è anche per dx e ha maggiore nitidezza ha IF l'unica pecca è che è piu pesante ma ne guadagna in tutto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
44 Pagine: V  « < 9 10 11 12 13 > »