FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Iacquisto Reflex Dopo Periodo Crisi
Rispondi Nuova Discussione
eutelsat
Messaggio: #26
QUOTE(Micia_nera @ Jun 18 2012, 01:31 PM) *
La discussione che fa per me!!!! smile.gif

Anch'io stavo valutando di prendere la D7000 al posto della D70 che ho attualmente... ma ero un pò incerta sull'ottica...

Il kit 18-105 lo vendono a 1.350 euro... il 16-85 a 1.650 (circa)... ero orientata sul 18-105 per il prezzo xkè la differenza non è poi così irrilevante.... Alcuni dicono che non è poi così male... altri te lo sconsigliano proprio...
Mi fa piacere leggere che cmq non è sta schifezza che alcuni dicono... tongue.gif

In più con il "risparmio" volevo aggiungerci un 50mm (1.4 o 1.8).
In un negozio da me il 50mm 1.4 usato (con 3 mesi di garanzia) lo vendono a 260 euro... mentre il 1.8 nuovo a 220 euro... cosa ne pensate? wink.gif



il 50/1.4 è sicuramente ottimo, maggior bokeh ma rimane morbido e bisogna chiudere parecchio per renderlo nitido

D7000 meglio inserirci ottica di qualità come 16/85 ...anche se la prenderei solo body e aggiungerei un Tamron 17/50


Gianni
carfora
Banned
Messaggio: #27
QUOTE(dexter57 @ Jun 18 2012, 12:15 PM) *
dimmi cosa non capisci ed io provo a spiegarti.. wink.gif


non ho capito il perchè del passaggio da canon a Nikon , e non ho capito il perchè del passaggio da una macchina top FF con ottiche top vuoi atterrare su body e ottiche entry level ...
di quì il mio consiglio a questo punto della 3200, con cui potrai fare le stesse foto della 5x00 con un sensore più nuovo e l'expeed 3 ad un prezzo basso

ciao
Micia_nera
Messaggio: #28
QUOTE(eutelsat @ Jun 18 2012, 01:51 PM) *
il 50/1.4 è sicuramente ottimo, maggior bokeh ma rimane morbido e bisogna chiudere parecchio per renderlo nitido

D7000 meglio inserirci ottica di qualità come 16/85 ...anche se la prenderei solo body e aggiungerei un Tamron 17/50
Gianni


Eh lo so che il 16 è migliore ma costa anche 300 euri in +....
Ma il 17-50 non è un pò corto??
A sto punto mi terrei il 18-70 vecchio che ho... Ma mi piaceva l'idea di allungarlo un pò.... :-P
donald duck
Messaggio: #29
QUOTE(dexter57 @ Jun 16 2012, 07:41 PM) *
ciao a tutti come da titolo dopo essermi venduto tutto il mio corredo Canon (5dmKII - 70-200L - 50 F1.4 - 85mm - 17-40L)
vorrei riacquistare un corpo reflex con lente diciamo tutto fare senza svenarmi (non è il periodo)
sarei indeciso tra la d5100 e la d7000.. il mondo Nikon è a me sconosciuto avendo sempre usato reflex canon
(ma mi ha sempre attirato)
oggi da media mondo mi è stato detto che il 18-105 è una lente scarsina ( a me non sembrava poi cosi male
quindi adesso sono un pò per aria d5100/d7000 kit 18-105 oppure solo corpo e poi cosa ci abbino?
non ho una specializzazione fotografo tutto ciò che mi attira, ma cmq in linea di massima, paesaggi, qualche ritratto,
no macro, no sport (consapevolezza poi del tipo di ottiche poi da acquistare
voglio solo un ottimo corpo macchina ed una buona lente medio grandangolare - > medio zoom

ciao e grazie

franco

Ciao Franco. Se il budget è dominante, valuterei anche il mercato dell'usato, dove il miglior rapporto qualità prezzo possibile in casa Nikon lo trovi con le D300, liscia o S. L'ergonomia del corpo è tale da non farti rimpiangere la tua Canon 5D (secondo me anche meglio!), la qualità delle foto è molto buona, hai un AF da primato, migliore anche della più recente 7000, e raffica velocissima. Ne trovi in giro moltissime anche su questo mercatino, con pochissimi scatti intorno agli 800/850 Euro se S e 700/750 se 300 liscia.
Come ottica, il 18-105 l'ho preso per mia figlia e devo ammettere che ha prestazioni reali incredibili per il suo prezzo, quindi se hai pochi soldi non avrei dubbi. Se puoi permetterti qualche Euro in più, prenderei il Tamron 17-50 2.8, che posseggo e non finisce di sorprendermi per nitidezza anche a tutta apertura e praticità d'uso (se prendi la versione non stabilizzata provalo, perché io ho avuto qualche problema di backfocus e ho scartato un esemplare, spendi come per il 18-105!).
Buona scelta!
Paolo

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(donald duck @ Jun 18 2012, 04:52 PM) *
Ciao Franco. Se il budget è dominante, valuterei anche il mercato dell'usato, dove il miglior rapporto qualità prezzo possibile in casa Nikon lo trovi con le D300, liscia o S. L'ergonomia del corpo è tale da non farti rimpiangere la tua Canon 5D (secondo me anche meglio!), la qualità delle foto è molto buona, hai un AF da primato, migliore anche della più recente 7000, e raffica velocissima. Ne trovi in giro moltissime anche su questo mercatino, con pochissimi scatti intorno agli 800/850 Euro se S e 700/750 se 300 liscia.
Come ottica, il 18-105 l'ho preso per mia figlia e devo ammettere che ha prestazioni reali incredibili per il suo prezzo, quindi se hai pochi soldi non avrei dubbi. Se puoi permetterti qualche Euro in più, prenderei il Tamron 17-50 2.8, che posseggo e non finisce di sorprendermi per nitidezza anche a tutta apertura e praticità d'uso (se prendi la versione non stabilizzata provalo, perché io ho avuto qualche problema di backfocus e ho scartato un esemplare, spendi come per il 18-105!).
Buona scelta!
Paolo


sarei anche per l'usato ma non voglio vedere (come successo) persone che vendono corpi di un anno a 850/900€ quando la stessa fuori si trova a 1050€ nuova...
donald duck
Messaggio: #31
QUOTE(dexter57 @ Jun 18 2012, 06:28 PM) *
sarei anche per l'usato ma non voglio vedere (come successo) persone che vendono corpi di un anno a 850/900€ quando la stessa fuori si trova a 1050€ nuova...

Sono d'accordo con te, tieni presente che parliamo di prezzi di fotocamere di importazione Nital (che non trovi a 1050 nuova, bensì intorno ai 1250 con 4 anni di garanzia). Il vantaggio di avere l'importazione Nital ufficiale è che anche nel malaugurato caso di guasto fuori garanzia hai tariffe scontate, anche sensibilmente rispetto alle "import" non ufficiali.
Se vai sul sito di NOC, negozio fisico di Milano, c'è una D300S Nital con poco più di 10.000 scatti a 870, con 1 anno di garanzia. Sul mercatino trovi anche a meno. Una D7000 nuova Nital con il 18-105 in kit costa 1.250 circa, in pratica ti rimane un budget di 380 per le ottiche, buono per 18-105 + 35 1.8!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
QUOTE(donald duck @ Jun 18 2012, 07:05 PM) *
Sono d'accordo con te, tieni presente che parliamo di prezzi di fotocamere di importazione Nital (che non trovi a 1050 nuova, bensì intorno ai 1250 con 4 anni di garanzia). Il vantaggio di avere l'importazione Nital ufficiale è che anche nel malaugurato caso di guasto fuori garanzia hai tariffe scontate, anche sensibilmente rispetto alle "import" non ufficiali.
Se vai sul sito di NOC, negozio fisico di Milano, c'è una D300S Nital con poco più di 10.000 scatti a 870, con 1 anno di garanzia. Sul mercatino trovi anche a meno. Una D7000 nuova Nital con il 18-105 in kit costa 1.250 circa, in pratica ti rimane un budget di 380 per le ottiche, buono per 18-105 + 35 1.8!


..io avrei trovato una 7000 +18-105 a 1175 garan. nital (almeno cosi scrivono in snmp
donald duck
Messaggio: #33
QUOTE(dexter57 @ Jun 18 2012, 09:18 PM) *
..io avrei trovato una 7000 +18-105 a 1175 garan. nital (almeno cosi scrivono in snmp

Credo sia un ottimo prezzo! poi ci sono 4 anni di garanzia e secondo me non valgono poco...
eutelsat
Messaggio: #34
QUOTE(dexter57 @ Jun 18 2012, 09:18 PM) *
..io avrei trovato una 7000 +18-105 a 1175 garan. nital (almeno cosi scrivono in snmp



Controlla sempre la disponibilità immediata o accertati dell'attesa wink.gif




Gianni
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #35
QUOTE(eutelsat @ Jun 18 2012, 10:21 PM) *
Controlla sempre la disponibilità immediata o accertati dell'attesa wink.gif
Gianni



tanto la pago alla consegna... laugh.gif
igunther
Messaggio: #36
mi aggiungo ai consigli dati...
provenendo da una macchina pro dovrai prendere minimo una d7000


il prezzo snmp lo trovo davvero buono...

poi come ti hanno consigliato già su, andrei subito dopo anche di 35mm 1.8... (o usato un 35 2)

e così avresti l'ottica tuttofare e la lente con cui divertirmi creativamente...

...

Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #37
...pur nella consapevolezza che il momento e' "critico" per tutti dal punto di vista finanziario, io rimango del parere che chi "più spende meno spende"...
...da quello che leggo, sei stato abituato a gestire un corredo pro quindi l'eventualita' di sentirsi "castrato" dovendosi accontentare di qualcosa di "inferiore" non e' remota...(a me capito' con la d3000 che acquistai e rivendetti dopo meno di un mese...e provenivo da una bridge)...
...personalmente approfitterei di qualche finanziamento agevolato (molti praticano il tasso zero) per colmare il "vuoto" della propria disponibilità e comprerei qualcosa che mi dia grande e duratura soddisfazione...
...un esempio potrebbe essere una d7000 nuova da abbinare a un Nikkor 17-55 usato "garantito" o, valida alternativa, un Sigma 17-50 OS nuovo...

...poi e' vero anche che "chi si accontenta gode"...ma a me non riesce...
bergat@tiscali.it
Messaggio: #38
QUOTE
..personalmente approfitterei di qualche finanziamento agevolato (molti praticano il tasso zero) per colmare il "vuoto" della propria disponibilità e comprerei qualcosa che mi dia grande e duratura soddisfazione...


Sempre che si abbia ancora uno stipendio per colmare il pagamento delle rate.... messicano.gif
Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #39
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 19 2012, 10:20 AM) *
Sempre che si abbia ancora uno stipendio per colmare il pagamento delle rate.... messicano.gif


...beh...io questo non lo posso sapere...
...se uno e' intenzionato a comprare un piccolo corredo dedico che si sia fatto i suoi conticini e che abbia comunque la possibilità di comprare un tozzo di pane e un litro di latte messicano.gif ...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #40
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jun 19 2012, 10:24 AM) *
...beh...io questo non lo posso sapere...
...se uno e' intenzionato a comprare un piccolo corredo dedico che si sia fatto i suoi conticini e che abbia comunque la possibilità di comprare un tozzo di pane e un litro di latte messicano.gif ...


il problema non è tanto di quattrini ma di NON voler più spendere migliaia di euro per un uso non intensivo e quindi tenere poi fermo un capitale in uno zaino in un armadio, non fatevi fuorivare dal mio ex corredo
ottimo per carita ma io scattato con quelle lenti anche con eos10D 20D e 40D con ottimi risultati
la 5D MKII è stato uno sfizio per provare anche il FF ottima macchina per carità ma non sono un maniaco del full frame a tutti i costi abbinato a lenti stratosferiche.. ho visto foto eccezionali anche con macchinette da 4 soldi
carfora
Banned
Messaggio: #41
QUOTE(dexter57 @ Jun 19 2012, 11:09 AM) *
il problema non è tanto di quattrini ma di NON voler più spendere migliaia di euro per un uso non intensivo e quindi tenere poi fermo un capitale in uno zaino in un armadio, non fatevi fuorivare dal mio ex corredo
ottimo per carita ma io scattato con quelle lenti anche con eos10D 20D e 40D con ottimi risultati
la 5D MKII è stato uno sfizio per provare anche il FF ottima macchina per carità ma non sono un maniaco del full frame a tutti i costi abbinato a lenti stratosferiche.. ho visto foto eccezionali anche con macchinette da 4 soldi


torno all'attaco allora nel consigliarti la nuova D3200 ... nuovo sensore molto performante, nuovo Expped 3 e prezzo basso ... ovviamente prestazioni da entry level (come la 5100 di cui parlavi) ...

Messaggio modificato da carfora il Jun 19 2012, 10:25 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #42
QUOTE(carfora @ Jun 19 2012, 11:25 AM) *
torno all'attaco allora nel consigliarti la nuova D3200 ... nuovo sensore molto performante, nuovo Expped 3 e prezzo basso ... ovviamente prestazioni da entry level (come la 5100 di cui parlavi) ...

grazie ma io sarei orientato alla D7000 e 18-105...
carfora
Banned
Messaggio: #43
QUOTE(dexter57 @ Jun 19 2012, 11:34 AM) *
grazie ma io sarei orientato alla D7000 e 18-105...


la D7000, che ritengo ottima e che ho avuto, non la prenderei adesso ... solo per il discorso che a breve dovrebbe uscire la D7x00 nuova ... e quindi il suo prezzo calerà ... ed avrai allo stesso (quasi) prezzo anche il nuovo modello ...
il 18-105 neanche perchè la considero una lente non dello stesso livello della D7000 o D7100 ... mi spiego ... ritengo che il corredo debba essere bilanciato ... la serie D7x00 è il top dell'amatoriale e quindi la vedo meglio se abbinata a lenti adeguate con le quali riuscirai a sfruttare al meglio le sue potenzialità (non solo il sensore, ma anche l'AF)...

Messaggio modificato da carfora il Jun 19 2012, 11:19 AM
Attilio PB
Messaggio: #44
QUOTE(dexter57 @ Jun 19 2012, 11:34 AM) *
grazie ma io sarei orientato alla D7000 e 18-105...


Viste le premesse che hai fatto, secondo me la scelta non è affatto sbagliata.
Desideri una macchina più leggera e trasportabile ma senza rinunciare ad un'impugnabilità accettabile, la D7000 da questo punto di vista è ottima, poco ingombrante ma certamente cade in mano meglio ed offre un feeling/ergonomia migliore della serie 3/5000, in più è un corpo macchina assolutamente moderno e che per molti anni potrà rimanere efficiente senza farti rimpiangere gli aggiornamenti tecnologici.
Circa l'ottica il 18-105 va benone, chiaro che non parliamo di una lente top ma otticamente va piuttosto bene e se usato correttamente offre risultati assolutamente soddisfacenti, sicuramente la robustezza non fa parte delle sue caratteristiche salienti ma è anche vero che per quello che lo pagherai preso in kit con la D7000 farai sempre in tempo un domani a rivenderlo senza perdere molto ed a passare a lenti diverse nel caso trovassi limiti per te inaccettabili.
Infine per quanto riguarda il rivenditore che sembra tu abbia individuato, ti invito a leggere questo post e poi fare le tue valutazioni:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=274840

ciao
a.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #45
QUOTE(Attilio PB @ Jun 19 2012, 12:38 PM) *
Viste le premesse che hai fatto, secondo me la scelta non è affatto sbagliata.
Desideri una macchina più leggera e trasportabile ma senza rinunciare ad un'impugnabilità accettabile, la D7000 da questo punto di vista è ottima, poco ingombrante ma certamente cade in mano meglio ed offre un feeling/ergonomia migliore della serie 3/5000, in più è un corpo macchina assolutamente moderno e che per molti anni potrà rimanere efficiente senza farti rimpiangere gli aggiornamenti tecnologici.
Circa l'ottica il 18-105 va benone, chiaro che non parliamo di una lente top ma otticamente va piuttosto bene e se usato correttamente offre risultati assolutamente soddisfacenti, sicuramente la robustezza non fa parte delle sue caratteristiche salienti ma è anche vero che per quello che lo pagherai preso in kit con la D7000 farai sempre in tempo un domani a rivenderlo senza perdere molto ed a passare a lenti diverse nel caso trovassi limiti per te inaccettabili.
Infine per quanto riguarda il rivenditore che sembra tu abbia individuato, ti invito a leggere questo post e poi fare le tue valutazioni:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=274840

ciao
a.


Azzzzzzzz........! blink.gif
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #46
credo che tutti siamo stati fuorviati dal tuo ex corredo. alla luce di quanto dici direi che vada bene la tua scelta D7000 con 18-105,o anche col nuovo 18-300 che pare fatto apposta per quel che vuoi tu(anche se costa decisamente di più).
se poi non hai necessità di 39 punti af,motorino interno,lettura esposimetrica per obiettivi Ai etc etc tanto vale risparmiare un altro paio di centinaia di euro e prendere la D5100 che ha lo stesso sensore e l'lcd basculante
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #47
QUOTE(0emanuele1 @ Jun 19 2012, 01:44 PM) *
credo che tutti siamo stati fuorviati dal tuo ex corredo. alla luce di quanto dici direi che vada bene la tua scelta D7000 con 18-105,o anche col nuovo 18-300 che pare fatto apposta per quel che vuoi tu(anche se costa decisamente di più).
se poi non hai necessità di 39 punti af,motorino interno,lettura esposimetrica per obiettivi Ai etc etc tanto vale risparmiare un altro paio di centinaia di euro e prendere la D5100 che ha lo stesso sensore e l'lcd basculante


...e se mi buttassi sull'usato?

d90 + 16-85 (650€)

oppure D300s + 16-85 a 1200/1300€ ?
francesco spighi
Messaggio: #48
QUOTE(dexter57 @ Jun 20 2012, 03:33 PM) *
...e se mi buttassi sull'usato?

d90 + 16-85 (650€)


Con la D90 caschi in piedi....la mia ha oltre 60k scatti! Compatta, ma senza grosse rinuncie "funzionali".
sandrofoto
Messaggio: #49
QUOTE(cexco @ Jun 20 2012, 03:41 PM) *
Con la D90 caschi in piedi....la mia ha oltre 60k scatti! Compatta, ma senza grosse rinuncie "funzionali".


Condivido in pieno, io ho fatto quasi come te, sono arrivato alla D700 passando dalla D7000 dopo aver avuto la D90, bene, morale? Ora ho di nuovo la D90, c'è stato un feeling fra di noi che non ho saputo rinunciare. Difficile da comprendere!
Certo avevo venduto tutto anch'io, l'uso sporadico della macchina non giustificava l'ingombro ed il peso da trasportarsi appresso.
Con la D90 non sbagli abbinata ad un 16-85, magari affiancato ad un 35 1,8G, come ho fatto io per ovviare ad una situazione di scarsa illuminazione e giocare un pò con la creatività, non sentirai la necessità d'altro!
ifelix
Banned
Messaggio: #50
QUOTE(cexco @ Jun 20 2012, 03:41 PM) *
Con la D90 caschi in piedi....la mia ha oltre 60k scatti! Compatta, ma senza grosse rinuncie "funzionali".


Io direi...............PERFETTO !!! wink.gif

Non mi pare tu sia un fissato della collezione a tutti i costi..........
probabilmente con la fotocamera vuoi sopratutto fare le fotografie e non i trattati/saggi tecnici !!!!!! tongue.gif

Quindi D90 + 16-85 usati e magari uno splendido 35 f/1.8 G DX nuovo a 220.....
e vai leggero ed economicamente non ti tagli le vene !!!!!
Non avrai certo a pentirtene....( guarda le foto di qualcuno qui con la D90....) smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >