FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
362 Pagine: V  « < 341 342 343 344 345 > »   
CLUB D300
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
samantha1
Messaggio: #8551
QUOTE(rabippo @ Jun 12 2012, 09:49 PM) *
Giocando con il 35mm f2...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao e buona luce
Daniele

ciao bei colori ma non mi entusisma lo sfuocato tutto intorno al fiore, mi infastidisce ma sentiamo altri pareri sono gusti personali ciaoo

QUOTE(luigi67 @ Jun 10 2012, 12:56 PM) *
giusto per festeggiare il ritorno della D300 dal LTR messicano.gif

D300 + 105 micro
post produzione un pò complicata messicano.gif ...conversione nef-jpeg con Rawtherapee(programma che gira su linux)..parametri in default...poi passaggio a capture NX2 per un piccolo crop,ridimensionamento e maschera maschera di contrasto...

Ingrandimento full detail : 454.7 KB

Saluti,Gigi

belli...

ma coi crop usi sempre la maschera di contrasto? Non mi pare sempre necessaria ad occhio..

io quasi vendo la d300 e prendo la d7000 che ne dici? Sò che la d7000 come corpo pare un giocattolo però a resa di iso e pixel pare meglio!
Dimenticavo, perchè vai su nx2 ad aggiustare? Non puoi farlo con rawterapy?

QUOTE(larsenio @ May 30 2012, 11:19 PM) *
la mia era una parentesi, mi lascio trasportare ma si sà biggrin.gif

Non ho ben capito se devi croppare ossia ritagliare una porzione di foto oppure vuoi consegnare al cliente il file nella dimensione che lui ti chiede - nello specifico, se ti chiede un 20x30 o un 40x60 tu non puoi dargli un file ricampionato (ingrandito a 40x60) perchè stai ricreando informazioni (pixel) laddove effettivamente non ce ne sono, questo significa aggiungere morbidezza alla foto, ecco perchè consiglio sempre di NON ricampionare la foto a valori superiori perchè il rip delle macchine da stampa sanno farlo meglio di qualsiasi photoshop.
Se il cliente ti vuole un file più piccolo allora puoi ricampionare abbassandone le dimensioni e qui devi intervenire scegliendo la giusta interpolazione.

Se vuoi cavarti dalle beghe, il file stampaglielo tu che almeno hai modo di controllare direttamente il prodotto finale ma non consegnare mai il file al cliente e/o se glielo consegni, dagli il file jpeg (neppure tiff, sarebbe troppa qualità o come dargli il raw).

era semplice il discorso io scatto una foto poi decido di ritagliare dei contorni che non mi servono e quindi "avvicinare" lìimmagine protagonista, quindi consigli di ritagliare magari in formato 4x6 come alcuni mi consogliano con capture e poi portare così la foto e il laboratorio pensa lui a fare il resto nel caso dovessi fare una stampa ingrandita (senza esagerare) avendo ritagliato un pò giusto?

Messaggio modificato da samantha1 il Jun 12 2012, 09:14 PM
larsenio
Messaggio: #8552
QUOTE(samantha1 @ Jun 12 2012, 10:17 PM) *
..
era semplice il discorso io scatto una foto poi decido di ritagliare dei contorni che non mi servono e quindi "avvicinare" lìimmagine protagonista, quindi consigli di ritagliare magari in formato 4x6 come alcuni mi consogliano con capture e poi portare così la foto e il laboratorio pensa lui a fare il resto nel caso dovessi fare una stampa ingrandita (senza esagerare) avendo ritagliato un pò giusto?

ritagliare pensando sempre a non andare al di sotto di un certo valore di dpi, quello che io chiamo un compromesso accettabile. In laboratorio poi porti il jpeg qualità 12 srgb o adobe rgb se sai come lavorano.

Il rip di processamento delle immagini non fa differenza tra un tiff o un jpeg, quindi non ti migliora nulla tra i due formati casomai dovessi ricampionare (a livello di lab), se invece vuoi tu ricampionare per qualche motivo, allora ok a lavorare di tiff.
samantha1
Messaggio: #8553
QUOTE(larsenio @ Jun 12 2012, 11:09 PM) *
ritagliare pensando sempre a non andare al di sotto di un certo valore di dpi, quello che io chiamo un compromesso accettabile. In laboratorio poi porti il jpeg qualità 12 srgb o adobe rgb se sai come lavorano.

Il rip di processamento delle immagini non fa differenza tra un tiff o un jpeg, quindi non ti migliora nulla tra i due formati casomai dovessi ricampionare (a livello di lab), se invece vuoi tu ricampionare per qualche motivo, allora ok a lavorare di tiff.

il jpeg ad ogni copia e incolla perde informazioni però il tif no.

Quali sono a parere tuo i dpi giusti?

Se stampi su plotter per es le macchine lo fanno a 190dpi e in base alle tabelle di qualità 190 sono pochi ma su un ingrandimento che visualizzi da una certa distanza dovrebbero comunque andar bene
luigi67
Messaggio: #8554
QUOTE(samantha1 @ Jun 12 2012, 10:17 PM) *
ma coi crop usi sempre la maschera di contrasto? Non mi pare sempre necessaria ad occhio..

io quasi vendo la d300 e prendo la d7000 che ne dici? Sò che la d7000 come corpo pare un giocattolo però a resa di iso e pixel pare meglio!
Dimenticavo, perchè vai su nx2 ad aggiustare? Non puoi farlo con rawterapy?


quando ritaglio le foto, e comunque poi le ridimensiono per il web,gli applico sempre la maschera di contrasto,..con rawtherapee si può fare tutto,ritagliare ,ridimensionare ,applicare la maschera di contrasto,solo che per me non è così semplice e intuitivo come NX...e quindi me lo studio un pò alla volta...secondo me chi usa lightroom si trova bene anche con rawtherapee

ecco la stessa foto convertita e ridimensionata con rawtherapee,nessun crop,nessuna maschera di contrasto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 445 KB

per il cambio D300----D7000, io non lo farei,al limite le terrei tutte e due,come ho fatto io messicano.gif

si e vero,se sei abituata alla D300, la D7000 sembra quasi un giocattolo,è più laggera e più sottile...però piano piano ci si adegua...

scordati la velocità e la precisione dell' AF ....la D300 in questo campo è imbattibile messicano.gif , è vero che la D7000 ha 16MP e a 14bit scatta delle raffiche da 6 scatti al secondo(credo),...ma a me basta la risoluzione della D300 smile.gif

per gli alti iso invece non c'è paragone,per ora non ho fatto tante foto....però ho notato che almeno fino a 6400iso le foto sono più che accettabili smile.gif

piccolo esempio .... D7000 + 12-24nikkor a 6400iso

click sulle foto per ingrandirle
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

si,è vero c'è un pò di post produzione,però questo risultato con la D300 me lo sogno...
questo è un crop al 100% della stessa foto,...nessuna post produzione nessun ridimensionamento

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB



Saluti,Gigi

Messaggio modificato da luigi67 il Jun 12 2012, 11:50 PM
samantha1
Messaggio: #8555
QUOTE(luigi67 @ Jun 13 2012, 12:48 AM) *
quando ritaglio le foto, e comunque poi le ridimensiono per il web,gli applico sempre la maschera di contrasto,..con rawtherapee si può fare tutto,ritagliare ,ridimensionare ,applicare la maschera di contrasto,solo che per me non è così semplice e intuitivo come NX...e quindi me lo studio un pò alla volta...secondo me chi usa lightroom si trova bene anche con rawtherapee

ecco la stessa foto convertita e ridimensionata con rawtherapee,nessun crop,nessuna maschera di contrasto

Ingrandimento full detail : 445 KB

per il cambio D300----D7000, io non lo farei,al limite le terrei tutte e due,come ho fatto io messicano.gif

si e vero,se sei abituata alla D300, la D7000 sembra quasi un giocattolo,è più laggera e più sottile...però piano piano ci si adegua...

scordati la velocità e la precisione dell' AF ....la D300 in questo campo è imbattibile messicano.gif , è vero che la D7000 ha 16MP e a 14bit scatta delle raffiche da 6 scatti al secondo(credo),...ma a me basta la risoluzione della D300 smile.gif

per gli alti iso invece non c'è paragone,per ora non ho fatto tante foto....però ho notato che almeno fino a 6400iso le foto sono più che accettabili smile.gif

piccolo esempio .... D7000 + 12-24nikkor a 6400iso

click sulle foto per ingrandirle
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

si,è vero c'è un pò di post produzione,però questo risultato con la D300 me lo sogno...
questo è un crop al 100% della stessa foto,...nessuna post produzione nessun ridimensionamento

Ingrandimento full detail : 3.5 MB
Saluti,Gigi


Ciao Gigi io calcola che ho da un mesetto circa anche la d700 per quello non posso tenere la d300 e la d7000 assieme dovrei scegliere.
I 16 pixel servono in caso di crop se pur dx!

Ma l'af della d7000 fa così schifo rispetto a quello della d300??

Messaggio modificato da samantha1 il Jun 13 2012, 10:25 AM
larsenio
Messaggio: #8556
QUOTE(samantha1 @ Jun 13 2012, 12:12 AM) *
il jpeg ad ogni copia e incolla perde informazioni però il tif no.

Quali sono a parere tuo i dpi giusti?

Se stampi su plotter per es le macchine lo fanno a 190dpi e in base alle tabelle di qualità 190 sono pochi ma su un ingrandimento che visualizzi da una certa distanza dovrebbero comunque andar bene

non ho capito il discorso copia/incolla che stai facendo ad ogni modo il ragionamento che ho fatto è chiaro, se devi elaborare salva in tiff, se devi mandare in stampa - consegnare lavori salva in jpeg dato che nessuno metterà più mano sul file, ecco cosa intendevo smile.gif

I dpi dipendono dalla tecnica di stampa, con photoplotter non si scende mai sotto i 240 dpi, 190dpi magari intendi un plotter che non è la stessa cosa di un photoplotter dedicato ad uso fotografico (vedi epson 9800 pro).
La stampa da laboratorio può andar bene anche come valore limite di 200dpi, ma non inferiori. Se invece fai stampe particolari lambda, allora puoi scendere molto di più ma sono tecniche che oggigiorno non vedo più usare..
larsenio
Messaggio: #8557
QUOTE(samantha1 @ Jun 13 2012, 11:25 AM) *
..
Ma l'af della d7000 fa così schifo rispetto a quello della d300??

Sì, ahimé biggrin.gif
non c'è paragone, anche per velocità e precisione - secondo me scegliere la D7000 solo per il crop non ha alcun senso, allora prenditi la D3200 con 24megapixel wink.gif
samantha1
Messaggio: #8558
QUOTE(larsenio @ Jun 13 2012, 10:59 PM) *
non ho capito il discorso copia/incolla che stai facendo ad ogni modo il ragionamento che ho fatto è chiaro, se devi elaborare salva in tiff, se devi mandare in stampa - consegnare lavori salva in jpeg dato che nessuno metterà più mano sul file, ecco cosa intendevo smile.gif

I dpi dipendono dalla tecnica di stampa, con photoplotter non si scende mai sotto i 240 dpi, 190dpi magari intendi un plotter che non è la stessa cosa di un photoplotter dedicato ad uso fotografico (vedi epson 9800 pro).
La stampa da laboratorio può andar bene anche come valore limite di 200dpi, ma non inferiori. Se invece fai stampe particolari lambda, allora puoi scendere molto di più ma sono tecniche che oggigiorno non vedo più usare..

Ho parlato di plotter infatti non photoplotter e comunque a parte la carta che si arrotola non è affatto male e poi non è che tutti stanno a vedere e notare la minima differenza tra l'uno e l'altro, pensa che i miei non si sono nemmeno accorti che in una delle foto di mia figlia alla sua comunione c'era del bel mosso sopratutto sul viso e allora? Guarda, fotografo professionista, ha avuto il coraggio di metterla in vendita, io l'ho comprata perchè dai provini minuscoli non noti ste cose, l'avrei presa comunque perchè un ricordo, ad ogni modo io l'ho notato subito i miei no! Per dire!
samantha1
Messaggio: #8559
QUOTE(larsenio @ Jun 13 2012, 11:04 PM) *
Sì, ahimé biggrin.gif
non c'è paragone, anche per velocità e precisione - secondo me scegliere la D7000 solo per il crop non ha alcun senso, allora prenditi la D3200 con 24megapixel wink.gif

ma perchè sempre strafare??? 24mb sarebbero troppi per chi fa come me solo foto sport e musica! Dopve li metti?? Insomma forse io parlo male a me non attrae solo per il crop la d7000 ma anche perchè ad alti iso batte molto la d300 a quanto pare!
larsenio
Messaggio: #8560
QUOTE(samantha1 @ Jun 13 2012, 11:05 PM) *
Ho parlato di plotter infatti non photoplotter e comunque a parte la carta che si arrotola non è affatto male e poi non è che tutti stanno a vedere e notare la minima differenza tra l'uno e l'altro, pensa che i miei non si sono nemmeno accorti che in una delle foto di mia figlia alla sua comunione c'era del bel mosso sopratutto sul viso e allora? Guarda, fotografo professionista, ha avuto il coraggio di metterla in vendita, io l'ho comprata perchè dai provini minuscoli non noti ste cose, l'avrei presa comunque perchè un ricordo, ad ogni modo io l'ho notato subito i miei no! Per dire!

un plotter è per uso cad non fotografico, questo è il succo, la testina di stampa non è adatta a questo uso e te lo dico solo perchè è il mio lavoro quello di stampare su diversi supporti e conoscere -bene- le tipologie di stampa e relativi supporti, se ti scrivo e replico, non è per sentito dire ma per esperienza professionale... non c'ho nulla contro di te biggrin.gif
.. non ci sono minime differenze ma consistenti differenze di qualità, costruzione e definizione, tutte cose che un plotter non possiede..

Ma di che plotter parliamo? Che il fotografo professionista la voglia vendere non mi stupisce, pure io venderei la mia stampante ad aghi se qualcuno me la compra, poi saranno affari di chi la compra smile.gif

QUOTE(samantha1 @ Jun 14 2012, 12:21 AM) *
ma perchè sempre strafare??? 24mb sarebbero troppi per chi fa come me solo foto sport e musica! Dopve li metti?? Insomma forse io parlo male a me non attrae solo per il crop la d7000 ma anche perchè ad alti iso batte molto la d300 a quanto pare!

24 mpx fanno comodo per il crop e sinceramente non ho visto come si comporta ad alti iso cosa che andrò a cercarmi a breve smile.gif
Per la D7000 ti dò ragione piena per gli iso, ma per velocità dell'AF no.. nessuno ti consiglierà la D7000 per sport dove ti serve velocità di AF, purtroppo è così. Ma se hai la D700 che ci fai di una D7000... tieniti due corpi comunque professionali no?

Messaggio modificato da larsenio il Jun 14 2012, 08:21 PM
samantha1
Messaggio: #8561
QUOTE(larsenio @ Jun 14 2012, 09:25 PM) *
un plotter è per uso cad non fotografico, questo è il succo, la testina di stampa non è adatta a questo uso e te lo dico solo perchè è il mio lavoro quello di stampare su diversi supporti e conoscere -bene- le tipologie di stampa e relativi supporti, se ti scrivo e replico, non è per sentito dire ma per esperienza professionale... non c'ho nulla contro di te biggrin.gif
.. non ci sono minime differenze ma consistenti differenze di qualità, costruzione e definizione, tutte cose che un plotter non possiede..

Ma di che plotter parliamo? Che il fotografo professionista la voglia vendere non mi stupisce, pure io venderei la mia stampante ad aghi se qualcuno me la compra, poi saranno affari di chi la compra smile.gif
24 mpx fanno comodo per il crop e sinceramente non ho visto come si comporta ad alti iso cosa che andrò a cercarmi a breve smile.gif
Per la D7000 ti dò ragione piena per gli iso, ma per velocità dell'AF no.. nessuno ti consiglierà la D7000 per sport dove ti serve velocità di AF, purtroppo è così. Ma se hai la D700 che ci fai di una D7000... tieniti due corpi comunque professionali no?

per il plotter lasciamo stare, proverò con delle stampe mie e poi ti dirò cosa sarà uscito ovviasmente parlo di ingrandimenti!

Per il cambio d300 ovviamente se mi è venuta l'idea è perchè in alcuni casi è molto limitata ad iso alti e se pure devi croppare perdi di qualità notevolmente, insomma, mica mi alzo il mattino con una idea così campata per aria eh!
luigi67
Messaggio: #8562
QUOTE(larsenio @ Jun 14 2012, 09:25 PM) *
Per la D7000 ti dò ragione piena per gli iso, ma per velocità dell'AF no.. nessuno ti consiglierà la D7000 per sport dove ti serve velocità di AF, purtroppo è così. Ma se hai la D700 che ci fai di una D7000... tieniti due corpi comunque professionali no?


...infatti io la D7000 l'ho presa per gli alti iso...e non ho chiesto consigli a nessuno visto che faccio in prevalenza foto sportive messicano.gif

Samantha,non so cosa dirti,...l'AF della D300 è stupendo,rapido e preciso,quello della D7000 da l'impressione di fare quello che gli pare...però dai,le foto sportive le ho fatte comunque,ti devi solo abituare un pò...

per gli alti iso sicuramente fai un bel passo in avanti,ma per il resto secondo me fai un passo indietro...però magari mi sbaglio io,....ho sempre parlato male della D7000....eppure l'ho presa messicano.gif

Saluti,Gigi






samantha1
Messaggio: #8563
QUOTE(luigi67 @ Jun 14 2012, 10:32 PM) *
...infatti io la D7000 l'ho presa per gli alti iso...e non ho chiesto consigli a nessuno visto che faccio in prevalenza foto sportive messicano.gif

Samantha,non so cosa dirti,...l'AF della D300 è stupendo,rapido e preciso,quello della D7000 da l'impressione di fare quello che gli pare...però dai,le foto sportive le ho fatte comunque,ti devi solo abituare un pò...

per gli alti iso sicuramente fai un bel passo in avanti,ma per il resto secondo me fai un passo indietro...però magari mi sbaglio io,....ho sempre parlato male della D7000....eppure l'ho presa messicano.gif

Saluti,Gigi

io devo essere sincera sono innamorata della d300 però purtroppo delle volte è davvero limitata su determinate cose! La d7000 oggi pure l'ho ripresa in mano, mamma mia pare un giocattolino!
Ascolta dato che pure tu fai sport ma di diverso genere dal mio un consiglio, tu fai sport outdoor, macchine per lo più mentre io sono sempre nelle palstre o sotto i ring e palchi, quindi a parere tuo, nel caso mio ove l'af è a distanza ravvicinata che dici, potrebbe essere meno disastroso rispetto a mettere a fuoco una macchina che sfreccia ad alta velocità? In che senso fa quello che vuole quello della d7000?
luigi67
Messaggio: #8564
QUOTE(samantha1 @ Jun 14 2012, 10:39 PM) *
Ascolta dato che pure tu fai sport ma di diverso genere dal mio un consiglio, tu fai sport outdoor, macchine per lo più mentre io sono sempre nelle palstre o sotto i ring e palchi, quindi a parere tuo, nel caso mio ove l'af è a distanza ravvicinata che dici, potrebbe essere meno disastroso rispetto a mettere a fuoco una macchina che sfreccia ad alta velocità? In che senso fa quello che vuole quello della d7000?


non saprei,...si,in effetti le cose che fotografo io vanno un pò più veloci delle tue...per la distanza invece...no arrivo più vicino io...diciamo 20-30 centimetri messicano.gif

ogni tanto mi capita anche a me di fare foto con poca luce,per adesso non ho avuto grandi occasioni,ecco un paio di foro che si avvicinano al tuo genere...qui però c'era abbastanza luce e ho scattato a soli 1600iso

foto convertite in jpeg e ridimensionate con view Nx2 nessuna post...nelle foto si dovrebbero leggere gli exif

File Allegato  DSC_0910.JPG ( 1.47mb ) Numero di download: 75


File Allegato  DSC_0911.JPG ( 1.5mb ) Numero di download: 54


Saluti,Gigi

Messaggio modificato da luigi67 il Jun 14 2012, 09:57 PM
samantha1
Messaggio: #8565
QUOTE(luigi67 @ Jun 14 2012, 10:56 PM) *
non saprei,...si,in effetti le cose che fotografo io vanno un pò più veloci delle tue...per la distanza invece...no arrivo più vicino io...diciamo 20-30 centimetri messicano.gif

ogni tanto mi capita anche a me di fare foto con poca luce,per adesso non ho avuto grandi occasioni,ecco un paio di foro che si avvicinano al tuo genere...qui però c'era abbastanza luce e ho scattato a soli 1600iso

foto convertite in jpeg e ridimensionate con view Nx2 nessuna post...nelle foto si dovrebbero leggere gli exif

File Allegato  DSC_0910.JPG ( 1.47mb ) Numero di download: 75


File Allegato  DSC_0911.JPG ( 1.5mb ) Numero di download: 54


Saluti,Gigi

hai usato iso bassi anchè perchè tempi bassi si vede il mosso quindi senza vedere exif presumo ora provo a scaricarne una e vedere tutto, io le mie devo assolutamente renderle ferme e belle nitide altrimenti non ha senso per il mio fine

QUOTE(luigi67 @ Jun 14 2012, 10:56 PM) *
non saprei,...si,in effetti le cose che fotografo io vanno un pò più veloci delle tue...per la distanza invece...no arrivo più vicino io...diciamo 20-30 centimetri messicano.gif

ogni tanto mi capita anche a me di fare foto con poca luce,per adesso non ho avuto grandi occasioni,ecco un paio di foro che si avvicinano al tuo genere...qui però c'era abbastanza luce e ho scattato a soli 1600iso

foto convertite in jpeg e ridimensionate con view Nx2 nessuna post...nelle foto si dovrebbero leggere gli exif

File Allegato  DSC_0910.JPG ( 1.47mb ) Numero di download: 75


File Allegato  DSC_0911.JPG ( 1.5mb ) Numero di download: 54


Saluti,Gigi

come non detto hai scattato in A e con tempi rapidi quindi effettivamente di luce ce n'era, allora è uno sbaglio nella messa a fuoco perchè non può esserci mosso a quella velocità
larsenio
Messaggio: #8566
QUOTE(samantha1 @ Jun 14 2012, 09:45 PM) *
per il plotter lasciamo stare, proverò con delle stampe mie e poi ti dirò cosa sarà uscito ovviasmente parlo di ingrandimenti!

Per il cambio d300 ovviamente se mi è venuta l'idea è perchè in alcuni casi è molto limitata ad iso alti e se pure devi croppare perdi di qualità notevolmente, insomma, mica mi alzo il mattino con una idea così campata per aria eh!

che non regge alti iso, ossia oltre i 2500 è cosa risaputa però, ma parliamo di oltre 2500 iso e poi più si croppa e più si nota il rumore ma questo accade con qualsiasi macchina.. se prendi una canon 5D MkII e croppi di 2/3 ecco che il rumore lo vedi pure lì smile.gif
larsenio
Messaggio: #8567
QUOTE(samantha1 @ Jun 14 2012, 11:02 PM) *
hai usato iso bassi anchè perchè tempi bassi si vede il mosso quindi senza vedere exif presumo ora provo a scaricarne una e vedere tutto, io le mie devo assolutamente renderle ferme e belle nitide altrimenti non ha senso per il mio fine
come non detto hai scattato in A e con tempi rapidi quindi effettivamente di luce ce n'era, allora è uno sbaglio nella messa a fuoco perchè non può esserci mosso a quella velocità

nella 911 non c'è niente di non a fuoco nei due soggetti principali.. miseria ma qui parliamo due grammatiche differenti, ha scattato con un diaframma molto aperto quindi ridotta pdc ed è normale che ci sia del fuori fuoco perchè appunto il diaframma è molto aperto blink.gif
Gigi per te ha sbagliato la maf la D7000?? A me pare proprio di no, la velocità dell'Af non la vedi da questi scatti dove NON hai luce a sufficienza ma la vedi in foto con molta luce - nella poca luce pure la D700 può sbagliare facilmente, basta avere un soggetto con pochissimo contrasto e voilà ecco il pasticcio.

In foto di sport al chiuso, tipo boxe la D7000 è più che ottima così come è ottima qualsiasi altra macchina, io per esempio non lavoro mai in AF-C dove c'è sport perchè semplicemente vado sempre a mettere a fuoco sul punto più statico, che essa sia una spalla o il collo o il bacino, poi la PDC fa il resto! Scattare in af-c per me è sbagliato per principio, specie in condizioni di scarsità di luce.... poi ognuno fa come meglio crede, anche prendere la D3S biggrin.gif

Messaggio modificato da larsenio il Jun 14 2012, 11:00 PM
samantha1
Messaggio: #8568
QUOTE(larsenio @ Jun 14 2012, 11:58 PM) *
nella 911 non c'è niente di non a fuoco nei due soggetti principali.. miseria ma qui parliamo due grammatiche differenti, ha scattato con un diaframma molto aperto quindi ridotta pdc ed è normale che ci sia del fuori fuoco perchè appunto il diaframma è molto aperto blink.gif
Gigi per te ha sbagliato la maf la D7000?? A me pare proprio di no, la velocità dell'Af non la vedi da questi scatti dove NON hai luce a sufficienza ma la vedi in foto con molta luce - nella poca luce pure la D700 può sbagliare facilmente, basta avere un soggetto con pochissimo contrasto e voilà ecco il pasticcio.

In foto di sport al chiuso, tipo boxe la D7000 è più che ottima così come è ottima qualsiasi altra macchina, io per esempio non lavoro mai in AF-C dove c'è sport perchè semplicemente vado sempre a mettere a fuoco sul punto più statico, che essa sia una spalla o il collo o il bacino, poi la PDC fa il resto! Scattare in af-c per me è sbagliato per principio, specie in condizioni di scarsità di luce.... poi ognuno fa come meglio crede, anche prendere la D3S biggrin.gif

ioscatto da un pò di tempo ormai con punto singolo e punto il viso come messa a fuoco.

Per quanto detto sopra anche io spesso scatto a f2,8 ma le mie foto non sono morbide come sopra a me pare sfuovato notte
larsenio
Messaggio: #8569
QUOTE(samantha1 @ Jun 15 2012, 12:21 AM) *
ioscatto da un pò di tempo ormai con punto singolo e punto il viso come messa a fuoco.

Per quanto detto sopra anche io spesso scatto a f2,8 ma le mie foto non sono morbide come sopra a me pare sfuovato notte

la morbidezza potrebbe dipendere dal picture control usato, la foto 911 mi sembra compatibile con movimento + tempi e diaframma. Il tuo f2.8 non è come il 70/300vr che ha usato Luigi smile.gif pure il mio afs 80/200 a f2.8 è un rasoio.
Aggiungiamoci pure che a TA il 70/300vr non è il massimo.. come quasi tutte le ottiche non pro.. chiudendo avrebbe migliorato, però secondo me sono prove che non ci dicono nulla sull'AF della macchina.

Messaggio modificato da larsenio il Jun 14 2012, 11:35 PM
Antonio(113963)
Messaggio: #8570
QUOTE(Antonio(113963) @ Apr 18 2012, 03:19 PM) *
Salve da ieri felice possesore della d300 pagata 750euro completa di grib mb d10 meno di 8000 scatti prima avevo un nikon d90 un piccolo contributo saluti Antonio Ingrandimento full detail : 1013.1 KB

Un piccolo contributo saluti AntonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 407.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 82.2 KB
larsenio
Messaggio: #8571
QUOTE(Antonio(113963) @ Jun 17 2012, 06:08 PM) *
Un piccolo contributo saluti Antonio ..

per quel prezzo io non la venderei di certo.. e ne ha fatti 40,000 di scatti biggrin.gif direi che ti è andata oltremodo bene!! wink.gif buon divertimento.
Antonio(113963)
Messaggio: #8572
QUOTE(larsenio @ Jun 17 2012, 10:17 PM) *
per quel prezzo io non la venderei di certo.. e ne ha fatti 40,000 di scatti biggrin.gif direi che ti è andata oltremodo bene!! wink.gif buon divertimento.

Grazie
federico777
Messaggio: #8573
Domandina: i Picture Control con lo stesso nome sono identici fra modelli diversi di fotocamera? Cioè, il "Vivid" di una D300 è identico al Vivid di una D700, e questo a quello di una D4 e così via?

F.
marcofortuna84
Messaggio: #8574
3200 iso della mia piccolina..modella: Emma!! La solita..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Simone Cesana
Messaggio: #8575
finalmente ora accedendo al club d300 si arriva subito all'ultimo messaggio!!

avevo fatto presente il problema, ora penso che con l'aggiornamento del forum siano stati sistemati tutti i vari club.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
362 Pagine: V  « < 341 342 343 344 345 > »