FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Filtro Arancio Hoya
Rispondi Nuova Discussione
DonShimoda
Messaggio: #1
Mi è arrivato oggi il filtro arancione da 62mm. della HOYA, onestamente avevo ordinato un B+W, ma considerando che l'acquisto è stato effettuato tramite e-Bay, chiedo, meglio HOYA o B+W?
Oltretutto l'arancione mi pare di una tonalità un pò sbiaditda, è normale ? Non dovrebbe essere più carico ?! NdL
user posted image
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Non ho i listini sotto mano ma credo che il B+W dovrebbe costare decisamente più caro...ma non è questo il punto. Se compro un corpo Nikon non possono mandarmene uno Canon (sarebbe come darmi una mazzettata sui denti laugh.gif )

Se poi il colore che vedo a monitor è quello reale...altro che sbiadito! mad.gif
DonShimoda
Messaggio: #3
È più carico della foto che ho allegato, non né ho trovata una con la gradazione esatta, ma certo non è carico come questo allegato.user posted image
Della B+W sto aspettando un filtro Infrared che spero mi arrivi la prossima settimana, e data la tua esperienza magari saprai darmi qualche consiglio, dato che non l'ho mai utilizzato! Lo monterò sulla mia nuova F75 28-100 62mm.

QUOTE(__Claudio__ @ Sep 16 2005, 09:22 AM)
Non ho i listini sotto mano ma credo che il B+W dovrebbe costare decisamente più caro...ma non è questo il punto. Se compro un corpo Nikon non possono mandarmene uno Canon (sarebbe come darmi una mazzettata sui denti laugh.gif )

Se poi il colore che vedo a monitor è quello reale...altro che sbiadito! mad.gif
*


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(DonShimoda @ Sep 16 2005, 09:16 AM)
Oltretutto l'arancione mi pare di una tonalità un pò sbiaditda, è normale ? Non dovrebbe essere più carico ?!


Indipendentemente dalla marca... in ogni caso quello non è un filtro arancione la sigla 81B è quella del filtro con correzione decamired 3 in sostanza non è un filtro per il B&W bensì trattasi di un filtro compensazione colore ovvero serve per scaldare i colori in una scena dove c'è una dominate bluastra a esempio una scena in ombra con temperatuta 7000-7200 K da correggere alla temperatura tipica della pellicola a colori per luce naturale cioè 5700-5900 K... 81B è il valore equivalente di filtratura secondo la Scala Kodak Wratten... per i curiosi equivale al CTO-2 della scala Agfa Gevaert o C-1/2 della scalla Harrison & Harrison... per concludere non è un arancione sbiadito... non è proprio un filtro arancione e quindi non puoi usarlo per riprese in bianco e nero... wink.gif

Messaggio modificato da Lambretta S il Sep 16 2005, 09:37 AM
Davide_C
Messaggio: #5
Non importa dove hai effettuato l'acquisto, l'oggetto che ti hanno mandato (sbiadito o no) non è quello che tu hai richiesto.
Quindi, se ti accontenti ok, altrimenti il minimo è rimandarlo indietro al negozio ebay. Se non fosse un negozio mi sa che... l'unica cosa che puoi fare è un feedback negativo ma sarebbe per te di ben poca consolazione.
D.
DonShimoda
Messaggio: #6
Hehe lo so, ho usato semplicemente quell'immagine perché si "avvicina" alle tonalità del filtro che ho montato!

QUOTE(Lambretta S @ Sep 16 2005, 09:37 AM)
QUOTE(DonShimoda @ Sep 16 2005, 09:16 AM)
Oltretutto l'arancione mi pare di una tonalità un pò sbiaditda, è normale ? Non dovrebbe essere più carico ?!


Indipendentemente dalla marca... in ogni caso quello non è un filtro arancione la sigla 81B è quella del filtro con correzione decamired 3 in sostanza non è un filtro per il B&W bensì trattasi di un filtro compensazione colore ovvero serve per scaldare i colori in una scena dove c'è una dominate bluastra a esempio una scena in ombra con temperatuta 7000-7200 K da correggere alla temperatura tipica della pellicola a colori per luce naturale cioè 5700-5900 K... 81B è il valore equivalente di filtratura secondo la Scala Kodak Wratten... per i curiosi equivale al CTO-2 della scala Agfa Gevaert o C-1/2 della scalla Harrison & Harrison... per concludere non è un arancione sbiadito... non è proprio un filtro arancione e quindi non puoi usarlo per riprese in bianco e nero... wink.gif
*


FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #7
Tra i filtri Hoya e B+W non c'è paragone, purtroppo anche di prezzo: meglio i B+W.
Hanno trattamenti multistrato "multipli" di protezione (MRC è la sigla che indica questo particolare trattamento delle lenti), migliore intelaiatura e minore spessore.
Personalmente li trovo i migliori in assoluto.

Se mastichi un po' l'inglese, questo è il link al sito dove troverai i dettagli tecnici:
qui

Se usi il tipo slim, che è appunto quello sottile, purtroppo non potrai più utilizzare il tappo NIKON del tuo obiettivo, ma dovrai usare il copri filtro in dotazione.

Ciao

Messaggio modificato da fabryzio il Sep 16 2005, 10:00 AM
DonShimoda
Messaggio: #8
GRANDE !
Come dicevo su, sto aspettando un filtro della B+W per l'Infrarosso, spero di riuscire ad avere qualche consiglio dato che utilizzo ancora la pellicola (la preferisco al 100% per il B/N), e non ho mai provato a scattare in infrared. Pose, diaframma, pellicole, etc...

Negozi e-Bay molto ben assortiti :
Blackdove-Cameras
Ben's Specialist

QUOTE(fabryzio @ Sep 16 2005, 09:56 AM)


Tra i filtri Hoya e B+W non c'è paragone, purtroppo anche di prezzo: meglio i B+W.
Hanno trattamenti multistrati di protezione e migliore intelaiatura.
Personalmente li trovo i migliori in assoluto.

Se mastichi un po' l'inglese, questo è il link al sito dove troverai i dettagli tecnici:
qui
*


DonShimoda
Messaggio: #9
m...a! AVEVI RAGIONE, MI SEMBRAVA SIMILE COME TONALITA' DI COLORE PER IL SEMPLICE FATTO CHE È UN HMC-58 PORCA txxxa !!!! DOVEVA ARRIVARE IL B+W ORANGE user posted image, ED INVECE È ARRIVATO QUESTO CACCHIO DI HOYA HMC85 ORANGE user posted image

QUOTE(Lambretta S @ Sep 16 2005, 09:37 AM)
QUOTE(DonShimoda @ Sep 16 2005, 09:16 AM)
Oltretutto l'arancione mi pare di una tonalità un pò sbiaditda, è normale ? Non dovrebbe essere più carico ?!


Indipendentemente dalla marca... in ogni caso quello non è un filtro arancione la sigla 81B è quella del filtro con correzione decamired 3 in sostanza non è un filtro per il B&W bensì trattasi di un filtro compensazione colore ovvero serve per scaldare i colori in una scena dove c'è una dominate bluastra a esempio una scena in ombra con temperatuta 7000-7200 K da correggere alla temperatura tipica della pellicola a colori per luce naturale cioè 5700-5900 K... 81B è il valore equivalente di filtratura secondo la Scala Kodak Wratten... per i curiosi equivale al CTO-2 della scala Agfa Gevaert o C-1/2 della scalla Harrison & Harrison... per concludere non è un arancione sbiadito... non è proprio un filtro arancione e quindi non puoi usarlo per riprese in bianco e nero... wink.gif
*


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio