FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cambio Verso 17-35 Afs F2.8
Rispondi Nuova Discussione
Jean75
Messaggio: #1
salve..
ho un dubbio amletico..
vendere il mio 16-35 f4 vr per prendere un 17-35 afs f2.8...
secondo voi..merita?
da quello che leggo sembra di si! grazie.gif
gianfranco357
Messaggio: #2
QUOTE(Jean75 @ Apr 8 2012, 12:22 AM) *
salve..
ho un dubbio amletico..
vendere il mio 16-35 f4 vr per prendere un 17-35 afs f2.8...
secondo voi..merita?
da quello che leggo sembra di si! grazie.gif


merita eccome ....... mi dirai che ci devi aggiungere qualche centinaio di caffe... è un ottimo obiettivo ed è difficile da trovare usato in quanto chi c'è l'ha se lo tiene.
buona fortuna
Gianfranco
diacomax
Messaggio: #3
Li ho entrambi. Vale la pena il cambio, credimi.
17-35 superiore per luminosità, nitidezza e minore distorsione.
lorentag
Messaggio: #4
QUOTE(diacomax @ Apr 8 2012, 03:53 AM) *
Li ho entrambi. Vale la pena il cambio, credimi.
17-35 superiore per luminosità, nitidezza e minore distorsione.


L'avevo e l'ho venduto, ma solo per passare al 14-24, e non sono ancora sicurissimo di aver fatto una cosa furba, ma non per l'acquisto del 14-24 che è una meraviglia, ma perché il 17-35 era un'altra opzione per utilizzi diversi, insomma avrei dovuto tenermelo e comprare il 14-24, ma siccome non stampo soldi.....smile.gif) Se hai l'opportunità, compralo e non ti pentirai della scelta!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(lorentag @ Apr 8 2012, 09:18 AM) *
L'avevo e l'ho venduto, ma solo per passare al 14-24, e non sono ancora sicurissimo di aver fatto una cosa furba, ma non per l'acquisto del 14-24 che è una meraviglia, ma perché il 17-35 era un'altra opzione per utilizzi diversi, insomma avrei dovuto tenermelo e comprare il 14-24, ma siccome non stampo soldi.....smile.gif) Se hai l'opportunità, compralo e non ti pentirai della scelta!

E no, i soldi sono sempre un problema messicano.gif il 17-35 e' l'ottica che non deve mancare in un corredo
sandrofoto
Messaggio: #6
QUOTE(Jean75 @ Apr 8 2012, 12:22 AM) *
salve..
ho un dubbio amletico..
vendere il mio 16-35 f4 vr per prendere un 17-35 afs f2.8...
secondo voi..merita?
da quello che leggo sembra di si! grazie.gif


Io non lo farei il cambio, l'ho provati e testati entrambi e la differenza centro bordi di nitidezza del 17-35 2,8 è molto alta devi diaframmare per ottenere un risultato soddisfacente mentre 16-35 f4 è già ottimo alla massima apertura, le prove le ho fatte su D700, per me è come fare un passo indietro visto che il 16-35 è ottimizzato per il digitale tralaltro migliore anche in controluce non capisco perchè vuoi cambiarlo, quel diaframma in più su quelle focali non è vitale.
Jean75
Messaggio: #7
QUOTE(sandrofoto @ Apr 8 2012, 10:04 AM) *
Io non lo farei il cambio, l'ho provati e testati entrambi e la differenza centro bordi di nitidezza del 17-35 2,8 è molto alta devi diaframmare per ottenere un risultato soddisfacente mentre 16-35 f4 è già ottimo alla massima apertura, le prove le ho fatte su D700, per me è come fare un passo indietro visto che il 16-35 è ottimizzato per il digitale tralaltro migliore anche in controluce non capisco perchè vuoi cambiarlo, quel diaframma in più su quelle focali non è vitale.



ciao ..!...
effettivamente sono un po' in crisi...:(
lo cambierei per la minore distorsione e per la luminosita'..me lo porterei dietro anche per i matrimoni...
il fratello minore invece lo lascio a casa...inutilizzabile in ambienti chiusi magari a 35mm f4
nn so che fare..:(
Cesare44
Messaggio: #8
QUOTE(Jean75 @ Apr 8 2012, 10:44 AM) *
ciao ..!...
effettivamente sono un po' in crisi...:(
lo cambierei per la minore distorsione e per la luminosita'..me lo porterei dietro anche per i matrimoni...
il fratello minore invece lo lascio a casa...inutilizzabile in ambienti chiusi magari a 35mm f4
nn so che fare..:(

il 17 35mm logora chi non lo conosce. messicano.gif

Un ottimo obiettivo con cromie old style, con ombre più aperte e meno contrastate delle lenti più recenti, ma con passaggi tonali più delicati e con un bokeh cremoso che solo le ottiche luminose sanno restituirti. Non è un VR, ma ha la ghiera dei diaframmi e una costruzione robusta, oggi introvabile neanche nelle ottiche di prestigio.

Naturalmente l'obiettivo perfetto non esiste, a T.A. c'è differenza di resa tra il centro e i bordi, ma già chiudendo di un diaframma non si nota quasi più, alla focale più corta, come ci si aspetta, c'è una leggera distorsione, comunque, nulla di drammatico.

Non faccio paragoni con il 16 35mm, perché non lo conosco, ma da quanto sento nei forum, non cambierei il "vecchietto" per l'ottica più recente.

ciao
FM
Messaggio: #9
Ho avuto il 17-35, poi il 14-24 e da poco ho acquistato il 16-35 vr.

Detto questo, sono dello stesso parere di Sandro: per i miei gusti non fare il cambio.
Non sono nemmeno d'accordo che il 17-35 sia più nitido del 16-35.
Trovo il 16-35 molto nitido e contrastato e soprattutto usabilissimo per reportage, matrimoni ecc per la presenza dello stabilizzatore.
Certo, il 17-35 è 2.8 e permette sfocati belli, è più luminoso. Dalla sua il 16-35 alle focali più ampie ha un distorsione che si nota. Ma il 16-35 lo trovo davvero molto buono, nitido fino a bordi a differenza del 17-35.
Per i paesaggi non avrei dubbi, ma anche per i matrimoni e simili non vedo perchè preoccuparsi: gli stop si recuperano con lo stabilizzatore e gli iso. Una cosa ha il 17-35 di improducibile: il timbro che adoro, molto naturale e dai passaggi delicati e dalle mille sfumature. Invece il 16-35 ha un carattere più "moderno", insomma contrasto, nitidezza e colori saturi.

Però, davvero, io quando ho avuto questi dubbi la prova l'ho fatta: rischi al massimo un centinaio di euro di differenza.

Kanva
Messaggio: #10
oppure potresti pensare di aspettare il 16-35 F2.8 previsto per fine anno che sembra vada a sostituire il 17-35 F2.8.

QUOTE(Jean75 @ Apr 8 2012, 10:44 AM) *
il fratello minore invece lo lascio a casa...inutilizzabile in ambienti chiusi magari a 35mm f4

Non capisco. A 2.8 si possono fare tutte le foto e a 4 non si fanno più ?
Jean75
Messaggio: #11
QUOTE(Kanva @ Apr 8 2012, 11:23 AM) *
oppure potresti pensare di aspettare il 16-35 F2.8 previsto per fine anno che sembra vada a sostituire il 17-35 F2.8.
Non capisco. A 2.8 si possono fare tutte le foto e a 4 non si fanno più ?


no che centra.....
ma il 16-35 ha un che di semi pro..e non pro...
a partire dalla costruzione
l'altro giorno me lo sono portato dietro dovevo fotografare diverse stanze d'albergo..
be'...alla fne ho utilizzato il 24-70 f2.8...mi soddisfaceva di piu'..
il vr lo utilizzi ok...
ma se ti trovi nella stanza della sposa senza flash (e io per principio piu' di 1600 iso non vado)e lei si muove con lo stabilizzatore mi sa che fai poco
devi avere tempi piu' "sicuri" quindi piu' luminosita'..

ripeto per i paesaggi e' perfetto..ma per un uso piu' reportage o street non credo sia l'obbiettivo must..
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
Chi si affeziona ad una lente come il 17-35 se ne infischia di tutto, e' una lente ineguagliabile, nitidezza? Fantastica, lettura delle ombre? Non confrontabile minimamente con nulla, solo col resto della sua triade, resa e toni? Lasciamo perdere, solo chi sa di cosa parlo sa capire.....!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
IPB Immagine [url='http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4ea71214e0dea_DSC8070030.JPG']Ingrandimento full detail : 4.2 MB[/url) quando un 16-36 riesce a dare una tridimensionalità come questa, forse ne riparliamo
mauropanichi
Messaggio: #14
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Jean75
Messaggio: #15
QUOTE(Batman62 @ Apr 8 2012, 03:39 PM) *



batman...e' stata fatta con il 17-35 o il 16?
dade.nurse
Messaggio: #16
Il 17/35 è una grandissima lente. Con una capacità di salvaguardare le ombre straordinaria.
Questo scatto è stato fatto con una luce molto dura, e le persone in primo piano erano veramente in ombra.

Immagine Allegata


Non so quale altra lente avrebbe fatto di meglio.
mauropanichi
Messaggio: #17
QUOTE(Jean75 @ Apr 8 2012, 04:08 PM) *
batman...e' stata fatta con il 17-35 o il 16?

Vedo che non e' stato inserito il mio post,ho preferito il 17-35 usato al 16-35 nuovo. 17-35 sempre.

Kanva
Messaggio: #18
QUOTE(Jean75 @ Apr 8 2012, 01:14 PM) *
no che centra.....
ma il 16-35 ha un che di semi pro..e non pro...
a partire dalla costruzione
l'altro giorno me lo sono portato dietro dovevo fotografare diverse stanze d'albergo..
be'...alla fne ho utilizzato il 24-70 f2.8...mi soddisfaceva di piu'..
il vr lo utilizzi ok...
ma se ti trovi nella stanza della sposa senza flash (e io per principio piu' di 1600 iso non vado)e lei si muove con lo stabilizzatore mi sa che fai poco
devi avere tempi piu' "sicuri" quindi piu' luminosita'..

ripeto per i paesaggi e' perfetto..ma per un uso piu' reportage o street non credo sia l'obbiettivo must..



Chiaro il discorso dello stop in più per fermare meglio il soggetto, meno chiaro era il fatto di non andare per principio oltre 1600 iso... ora è chiaro.
Sono scelte ragionate e alla fine come tutte le scelte vanno bene se va bene il risultato.

QUOTE(Carlo Caruana @ Apr 8 2012, 03:13 PM) *
[url='http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/gallery_4ea71214e0dea_DSC8070030.JPG']Ingrandimento full detail : 4.2 MB[/url) quando un 16-36 riesce a dare una tridimensionalità come questa, forse ne riparliamo


Sarebbe possibile vedere la stessa foto con il 16-35 ?
Faccio molta fatica a rendermi conto della differenza vedendo solo una foto...

Se ci sono dei test comparativi con foto, qualcuno è così cortese da indicarci dei link da visionare per capire ?

Grazie
Saluti
Jean75
Messaggio: #19
[quote name='Kanva' date='Apr 8 2012, 06:07 PM' post='2927148']
Chiaro il discorso dello stop in più per fermare meglio il soggetto, meno chiaro era il fatto di non andare per principio oltre 1600 iso... ora è chiaro.
Sono scelte ragionate e alla fine come tutte le scelte vanno bene se va bene il risultato.
Sarebbe possibile vedere la stessa foto con il 16-35 ?
Faccio molta fatica a rendermi conto della differenza vedendo solo una foto...

Se ci sono dei test comparativi con foto, qualcuno è così cortese da indicarci dei link da visionare per capire ?

Grazie
Sal

non vado oltre i 1600 iso perche' per il mio occhio oltre il rumore e ' fastidioso...ripeto..per il mio gusto personale..smile.gif
io scatto con d700 e d3...
CVCPhoto
Messaggio: #20
QUOTE(Jean75 @ Apr 8 2012, 12:22 AM) *
salve..
ho un dubbio amletico..
vendere il mio 16-35 f4 vr per prendere un 17-35 afs f2.8...
secondo voi..merita?
da quello che leggo sembra di si! grazie.gif


Merita soprattutto se hai la necessità di avere tempi più rapidi per fermare i movimenti, cosa che il VR del 16-35 non è in grado di fare.

Nell'uso normale però non so dirti quanto possa velere la pena questo tuo cambio, dal momentoo che il 16-35 è già un'ottica di livello elevatissimo, anche se leggermente inferiore al 17-35, ma con dei trattamenti antiriflesso migliori.

La nitidezza inoltre, al 16-35 non manca, piuttosto ha una resa diversa rispetto al 17-35 che è più morbido nei passaggi tonali e chiude meno le ombre. Per contro il 16-35 è più contrastato e dà un'impressione di maggior nitidezza.
umbertomerli
Messaggio: #21
QUOTE(dade.nurse @ Apr 8 2012, 04:24 PM) *
Il 17/35 è una grandissima lente. Con una capacità di salvaguardare le ombre straordinaria.
Questo scatto è stato fatto con una luce molto dura, e le persone in primo piano erano veramente in ombra.

Immagine Allegata


Non so quale altra lente avrebbe fatto di meglio.

Ho visto la stessa foto nella sezione riguardante la D3 , in quella sezione devi averla sottoesposta....giusto? Ho anch'io il 17-35 sò che apre le ombre ,ma forse in quella occasione mi sembra esagerato.

Messaggio modificato da umbertomerli il Apr 9 2012, 08:08 PM
Jean75
Messaggio: #22
QUOTE(Jean75 @ Apr 9 2012, 12:07 AM) *
Chiaro il discorso dello stop in più per fermare meglio il soggetto, meno chiaro era il fatto di non andare per principio oltre 1600 iso... ora è chiaro.
Sono scelte ragionate e alla fine come tutte le scelte vanno bene se va bene il risultato.
Sarebbe possibile vedere la stessa foto con il 16-35 ?
Faccio molta fatica a rendermi conto della differenza vedendo solo una foto...

Se ci sono dei test comparativi con foto, qualcuno è così cortese da indicarci dei link da visionare per capire ?

Grazie
Sal

non vado oltre i 1600 iso perche' per il mio occhio oltre il rumore e ' fastidioso...ripeto..per il mio gusto personale..smile.gif
io scatto con d700 e d3...


questa foto eseguita con d3 e 16-35 a 16mm f8

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Jean75
Messaggio: #23
cerchero' di ....concretizzare il mio dubbio

ho fermo pronto un 17-35..pronto per essere preso...

oggi ho scattato foto ad un albergo con il 16-35..

il fatto e' questo...il vr funziona eccome..
di conseguenza riesco a fare foto a mano libera e a f4!...
se avessi il 17 dovrei scendere a f3 ect ect a discapito della qualita'!...
dico bene??

oggi il 16-35 si e' comportato benissimo!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio