FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Androide
Rispondi Nuova Discussione
luciano.annunziata
Messaggio: #1
Ciao ragazzi, è la mia prima sessione, siate sinceri, ma andate ad agio!
La PP, che mi piaceva all'inizio, ora mi sembra troppo evidente, secondo voi?

La modella, grazia all'usa di cavi e tubi tutto costruito da me, impersona un androide guasto.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Nikibanlite
Messaggio: #2
L'idea e' simpatica... le mattonelle, l'oggetto azzurro in alto a sinistro e la busta in basso a destra proprio stonano... inoltre, IMHO non c'e' sufficiente profondita' di campo.

Ciao...
mariano1985
Messaggio: #3
Quoto, il problema principale è proprio il pavimento che riempie completamente la scena con il tono molto acceso.
Bella l'idea smile.gif

da adesso in poi devi cominciare a curare per bene la scena wink.gif
Se non hai spazio per un "set" fisso, procura qualche lenzuolo o cartoncino bianco per camuffare il pavimento.
Cesare44
Messaggio: #4
buono lo spunto e la composizione, solo avrei coperto il pavimento con un lenzuolo per staccare meglio la modella.

ciao
luciano.annunziata
Messaggio: #5
QUOTE(Nikibanlite @ Mar 30 2012, 06:39 PM) *
L'idea e' simpatica... le mattonelle, l'oggetto azzurro in alto a sinistro e la busta in basso a destra proprio stonano... inoltre, IMHO non c'e' sufficiente profondita' di campo.

Ciao...



QUOTE(mariano1985 @ Mar 30 2012, 08:16 PM) *
Quoto, il problema principale è proprio il pavimento che riempie completamente la scena con il tono molto acceso.
Bella l'idea smile.gif

da adesso in poi devi cominciare a curare per bene la scena wink.gif
Se non hai spazio per un "set" fisso, procura qualche lenzuolo o cartoncino bianco per camuffare il pavimento.



grazie a tutti ragazzi,
per coprire ,pavimento e parete avevo pendato pensato di usare un panno azzurrino, ma poichè la modella aveva già molte foto con fondale azzurro abbiamo deciso di non metterlo.

volevo però capire meglio il discorso della profonditò di campo, perchè dite che non è sufficiente?

ragazzi vi posto un altro scatto,
commenti sinceri sempre bene accetti!
se possibile ditemi anche cosa pensate della PP.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Cesare44
Messaggio: #6
come ti ho già detto, l'idea è originale e sicuramente fa parte di un progetto che hai/stai realizzando.

Rispetto all'altra, questa è più pulita, quindi meno confusa e più leggibile.

ciao
tiellone
Messaggio: #7
Idea simpatica ma mi disturba il fatto che gli occhi non siano a fuoco sopratutto nella prima.
Antonio Canetti
Messaggio: #8
QUOTE(luciano.annunziata @ Mar 31 2012, 02:24 PM) *
volevo però capire meglio il discorso della profonditò di campo, perchè dite che non è sufficiente?


perchè dovrebbe prndere tutto il corpo, i cavi sulla testa sono bene a fuoco, ma poi il resto va fuori fuoco.

foto così non sono semplici da fare, non è sufficiente avere un ottima fotocamera, nella prima, per me, è un peccato che alcuni cavi attraversano gli occhi, e come tecnica, il flsah è troppo duro, ombre troppo nette e sulla pelle troppi punti lucidi (bruciati), comunque spero che ti sia divertito in questo genere di foto.


Antonio
Gianmaria Veronese
Messaggio: #9
Foto molto brutte tecnicamente imho.. ma hai il gran merito di aver pensato gli scatti.. roba rara da queste parti ultimamente.. Pollice.gif wink.gif
luciano.annunziata
Messaggio: #10
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 31 2012, 05:35 PM) *
perchè dovrebbe prndere tutto il corpo, i cavi sulla testa sono bene a fuoco, ma poi il resto va fuori fuoco.

foto così non sono semplici da fare, non è sufficiente avere un ottima fotocamera, nella prima, per me, è un peccato che alcuni cavi attraversano gli occhi, e come tecnica, il flsah è troppo duro, ombre troppo nette e sulla pelle troppi punti lucidi (bruciati), comunque spero che ti sia divertito in questo genere di foto.
Antonio


Grazie Antonio.
I punti lucidi sono dovuti all'olio sul corpo della modella, e sall'uso della luce flash. Per ora è questa l'attezzatura che possiedo. Sto però pensando di costruire io un illumitatore da studio, ma il tempo è sempre poco quindi rimando di continuo.
E' si un genere di foto che diverte, o meglio che stimola parecchio, ma fotto così richiede molto tempo per la preperazione(che non ho) e basta una location improprio per rovinare il lavore. Questa ad esempio andava fatta in esterna, ma le riprese le ho fatto a fine febbraio, quando c'era quel freddo anomalo, quindi non era possibile.


QUOTE(Gianmaria Veronese @ Apr 1 2012, 01:39 PM) *
Foto molto brutte tecnicamente imho.. ma hai il gran merito di aver pensato gli scatti.. roba rara da queste parti ultimamente.. Pollice.gif wink.gif


Mi fa piacere leggere commenti sinceri, mi avrebbe fatto più piacere leggere anche qualche consiglio o vedere indicato i punti critici.
In merito alla seconda parte ti dico già che ho in mente un'altra sessione dal tema anch'esso unico.
mariano1985
Messaggio: #11
la seconda è decisamente meglio smile.gif

Nella prima io avrei dato una profondità di campo tale da avere a fuoco anche il viso (o almeno lo sguardo) e avrei scostato i cavi dall'occhio per lasciarlo più visibile.

Altri errori che spesso vengono criticati sono l'aver tagliato mano e gamba.


Per le luci occorre ovviamente un pò di attrezzatura, quali flash esterni o lampade da studio, ma so che questo non sempre è possibile, soprattutto per chi lo fa per hobby.

Credo che la cosa principale resti la passione e la voglia di sperimentare, quindi continua così! smile.gif
FrancescoBrunello76
Messaggio: #12
Oh mio Dio non si può guardare scusami....
luciano.annunziata
Messaggio: #13
QUOTE(mariano1985 @ Apr 5 2012, 12:51 AM) *
la seconda è decisamente meglio smile.gif

Nella prima io avrei dato una profondità di campo tale da avere a fuoco anche il viso (o almeno lo sguardo) e avrei scostato i cavi dall'occhio per lasciarlo più visibile.

Altri errori che spesso vengono criticati sono l'aver tagliato mano e gamba.
Per le luci occorre ovviamente un pò di attrezzatura, quali flash esterni o lampade da studio, ma so che questo non sempre è possibile, soprattutto per chi lo fa per hobby.

Credo che la cosa principale resti la passione e la voglia di sperimentare, quindi continua così! smile.gif



grazie per aver espresso il tuo parere
mario acca
Messaggio: #14
QUOTE(poyson @ Apr 5 2012, 05:47 PM) *
Oh mio Dio non si può guardare scusami....




potresti per favore spiegare il/i motivo/i?
di sicuro leggere le tue impressioni aiuterebbe l' autore della foto (e altri fotoamatori me compreso) a capire gli eventuali errori , grazie.
AlphaTau
Nikonista
Messaggio: #15
QUOTE(luciano.annunziata @ Apr 1 2012, 05:34 PM) *
Mi fa piacere leggere commenti sinceri, mi avrebbe fatto più piacere leggere anche qualche consiglio o vedere indicato i punti critici.

Visto che ti fa piacere... e che sono dello stesso parere di Ginamaria (buona idea, tanto impegno, pessima, orribile realizzazione), gli errori si sprecano, ma comincerei da tre punti facilmente migliorabili:

- fondale: no, davvero, proprio NON PUOI fare una foto di questo tipo con le piastrelle dietro. Un lenzuolo bianco/tinta unita cel'abbiamo tutti, ma pure un pavimento di cemento, una tenda!
- fuoco: le zone sfocate a .. caso, sono fastidiose. Con un flash non hai scuse particolari, e puoi chiudere tranquillo a f8 - e avere tutto a fuoco, oltre che più nitido. Se proprio DEVI avere un fuoco selettivo, che in questa foto secondo me c'entra poco, almeno che sia sull'occhio. Dopo che diventi un megapro, permettiti pure di mettere a fuoco qualcos'altro; per ora, occhio più prossimo.
- flash: una luce così dura crea un reticolo di ombre nette inguardabili, e la luce è tutto. Non hai un softbox? un ombrello bianco cinese costa 20 euro, e lo puoi montare anche con lo scotch da pacchi. Ma anche un foglione di carta, carta forno, un MURO bianco, persino te stesso con una maglietta bianca, etc etc.

Per queste cose non hai bisogno di obiettivi galattici e migliaia di euro di spesa: per la prossima foto non hai scuse!!!
Roberto_15
Messaggio: #16
Scusa Poyson,non intervengo mai in questa sezione,ma o mio Dio il tuo intervento non si può leggere!!
vivilo meglio il forum!!!

Ciao
Roberto

P.s mi scuso con l'autore del 3d!!
FrancescoBrunello76
Messaggio: #17
QUOTE(Mario Hollywood @ Apr 8 2012, 07:08 PM) *
potresti per favore spiegare il/i motivo/i?
di sicuro leggere le tue impressioni aiuterebbe l' autore della foto (e altri fotoamatori me compreso) a capire gli eventuali errori , grazie.
purtroppo non ce nulla a posto composizione location, idea,luci.... tanto e troppo messo in uno scatto solo senza avere secondo me le conoscenze adatte per affrontare scatti simili, pp inesistente.... Un consiglio fai un passo indietro e prova dei semplici ritratti quando farai bene quelli proverai cose piu' complesse....
FrancescoBrunello76
Messaggio: #18
QUOTE(Roberto_15 @ Apr 8 2012, 11:28 PM) *
Scusa Poyson,non intervengo mai in questa sezione,ma o mio Dio il tuo intervento non si può leggere!!
vivilo meglio il forum!!!

Ciao
Roberto

P.s mi scuso con l'autore del 3d!!

Caro Roberto ok che non siamo tutti professionisti, ma a mio avviso questa foto non e' bella ne tanto meno creativa non e' niente come già scritto ci sono errori troppo grossi e di poca conoscenza fotografica, qui non si vuol offendere nessuno ma nessuno deve pensare che basti mettere una ragazza nuda sul pavimento agghindata come un lampadario per poter parlare di fotografia in modo serio....la fotografia e ben altra cosa... Se lui come ho già scritto avesse fatto un ritratto o anche un nudo semplice seguendo almeno minimamente l'abc della fotografia io lo avrei aiutato, ma in questo caso dove uno ha fatto uno scatto convinto di fare bene senza neanche conoscere la teoria be' cosa gli spiego?, che consigli gli do?... Non sono io che devo vivere meglio il forum ma alcuni fotografi dovrebbe essere coscienti del proprie conoscenze prima di scattare e mettersi al giudizio di un forum di fotografi tra cui moltissimi amatori che studiano e creano signori set e foto eccezionali.....
P.s. Mi scuso con tutti quelli che amano al fotografia......

Aggiungo e concludo che il fuoco della foto e' sui tubi e non sulla modella.....ma di cosa stiamo parlando.????????
abyss
Messaggio: #19
Fondamentalmente anche io suggerirei soprattutto attenzione alla zona in cui metti a fuoco (a mio parere i tubi in primo piano non sono la scelta più azzeccata) e lo sfondo (le mattonelle disturbano).
L'illuminazione la puoi gestire meglio come sopra consigliato da chi mi ha preceduto.
Dai, posta presto qualche altra prova, sono certo che migliorerà tantissimo smile.gif

Pino
Roberto_15
Messaggio: #20
Caro Pyson,quello che dici è vero e ti do ragione è così anche in altre sezioni,credimi si vedono cose allucinanti,però io in quelle situazioni mi astengo e vado avanti,tu invece visto che eri intervenuto avresti potuto articolare la tua critica nel primo intervento essendo meno riduttivo,io questa sezione la sfoglio,e sfoglio anche i tuoi lavori(che non sono per niente male),però sarò ripetitivo avrei preferito che tu ti fossi esposto nella tua critica prima!!

E preferirei che qualcuno dello staff che si intende di questo genere, visto che non esiste una sezione primi passi glamour,si faccia vedere di più!!!

Tutto qua,con rispetto!!

Roberto
pcapannini
Messaggio: #21
QUOTE(Roberto_15 @ Apr 9 2012, 09:08 PM) *
Caro Pyson,quello che dici è vero e ti do ragione è così anche in altre sezioni,credimi si vedono cose allucinanti,però io in quelle situazioni mi astengo e vado avanti,tu invece visto che eri intervenuto avresti potuto articolare la tua critica nel primo intervento essendo meno riduttivo,io questa sezione la sfoglio,e sfoglio anche i tuoi lavori(che non sono per niente male),però sarò ripetitivo avrei preferito che tu ti fossi esposto nella tua critica prima!!

E preferirei che qualcuno dello staff che si intende di questo genere, visto che non esiste una sezione primi passi glamour,si faccia vedere di più!!!

Tutto qua,con rispetto!!

Roberto

Credo invece che all'utente che ha postato le 2 foto non servano consigli su questo genere di foto, ma piuttosto nozioni di fotografia base..a partire dalla messa a fuoco, per poi passare all'inquadratura..Credo che prima di cimentarsi in un genere come questo ( molto difficile ) è importante aver assimilato prima le basi fotografiche..
rolleyes.gif
FrancescoBrunello76
Messaggio: #22
QUOTE(pcapannini @ Apr 9 2012, 09:46 PM) *
Credo invece che all'utente che ha postato le 2 foto non servano consigli su questo genere di foto, ma piuttosto nozioni di fotografia base..a partire dalla messa a fuoco, per poi passare all'inquadratura..Credo che prima di cimentarsi in un genere come questo ( molto difficile ) è importante aver assimilato prima le basi fotografiche..
rolleyes.gif

QUOTO A PIENO E SOTTOSCRIVO.... CON AFFETTO X L'UTENTE CHE HA FATTO LA FOTO CHE APERTO IL POST-....
luciano.annunziata
Messaggio: #23
QUOTE(Mario Hollywood @ Apr 8 2012, 07:08 PM) *
potresti per favore spiegare il/i motivo/i?
di sicuro leggere le tue impressioni aiuterebbe l' autore della foto (e altri fotoamatori me compreso) a capire gli eventuali errori , grazie.



QUOTE(Roberto_15 @ Apr 8 2012, 11:28 PM) *
Scusa Poyson,non intervengo mai in questa sezione,ma o mio Dio il tuo intervento non si può leggere!!
vivilo meglio il forum!!!

Ciao
Roberto

P.s mi scuso con l'autore del 3d!!



grazie ragazzi, dico sempre prima di tutto l'educazione, quando questa non c'è io metto da parte il sogetto.

Se avete notato avevo saltato l'intervente del quale parlate per il sudetto motivo.
Chi vuole costruttivamente parecipare al 3D è il benvenuto, gli altri si ignorano.

per le foto come gia detto erano da fare in estena, ma a febbraio non si poteva.
PS l'agghindatura da lampadario è piaciuta ad altri fotografi che me l'hanno chiesta in prestito.....
FrancescoBrunello76
Messaggio: #24
QUOTE(luciano.annunziata @ Apr 10 2012, 03:04 PM) *
grazie ragazzi, dico sempre prima di tutto l'educazione, quando questa non c'è io metto da parte il sogetto.

Se avete notato avevo saltato l'intervente del quale parlate per il sudetto motivo.
Chi vuole costruttivamente parecipare al 3D è il benvenuto, gli altri si ignorano.

per le foto come gia detto erano da fare in estena, ma a febbraio non si poteva.
PS l'agghindatura da lampadario è piaciuta ad altri fotografi che me l'hanno chiesta in prestito.....


Caro Luciano non ti sentire offeso, ma ti invito a riflettere su ciò che è stato scritto.... poi se non ti è piaciuto e non vuoi calcolarlo va bene, ma onestamente io che non ho mai cucinato mai mi sognerei mai di fare la lasagna ma partirei da una semplice pasta...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio