FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Quale Grandangolo Per La D90?
Sono ben accette tutte le proposte...
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #51
sono molto interessato al tokina 11-16, tra l'altro mi hanno detto che tra un po' esce la versione nuova
danielg45
Validating
Messaggio: #52
QUOTE(eutelsat @ Mar 2 2012, 04:48 PM) *
16-85Vr II Nikon ma è un 3.5/5.6 buona resa stai sotto le 500€ , un alternativa molto valida e soddisfaciente è il Tamron 17-50 2.8 fisso con ottima resa cromatica e distorsioni quasi nulle o correggibili facilmente in photoshop ( prospettiva ), puoi scegliere la versione stabilizzata VC o senza e qui stai tra le 320-400€

Gli Ultragrandangoli creano troppe distorsioni e non sono adatti per fotografare persone, creativi si e aprono a nuovi scenari
Gianni

Se vuoi un usato te la cavi con 200€ non vc
eutelsat
Messaggio: #53
QUOTE(danielg45 @ Mar 9 2012, 06:01 PM) *
Se vuoi un usato te la cavi con 200€ non vc



Io personalmente già lo possiedo Pollice.gif


Gianni
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #54
so che stanno commercializzando quest'ottica, in questi giorni:

Tokina ATX 17-35mm f/4,0 Pro FX


qualcuno la conosce già?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #55
allora cosa dite di questo tokina?

Tokina ATX 17-35mm f/4,0 Pro FX

Lo stanno distribuendo in questo periodo, e del nuovo 11-16 tokina dx II? si sa qualcosa?
MrPaulson79
Messaggio: #56
QUOTE(alberto.marigonda @ Mar 20 2012, 06:11 PM) *
allora cosa dite di questo tokina?

Tokina ATX 17-35mm f/4,0 Pro FX

Lo stanno distribuendo in questo periodo, e del nuovo 11-16 tokina dx II? si sa qualcosa?


Se continui su Tokina ti spostano la discussione al bar e non te la legge più nessuno ihihih!!
Comunque cosa te ne fai di un 17-35 su DX? E' un ottica praticamente inutile ... tra l'altro quale dovrebbe essere il suo prezzo? No perchè quelle focali sono coperte dal 16-35 Nikon che è pure stabilizzato quindi per me o siamo sotto le 650 Euro nuovo oppure non se lo fila nessuno.
Quanto all'11-16 (e non capisco come tu faccia ad essere indeciso tra i due hmmm.gif ) di quello attuale parlano già bene quindi se ti serve non starei sempre li a rincorrere l'ultimo arrivato
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #57
si è vero, spostiamo al bar allora! Siccome le ottiche buone costano un occhio della testa, perché essere un po' vittima del marketing e prendere delle ottiche "solo" dx? io so che l'elettronica ha una scadenza, come tutto, cellulari&co. sono un esempio, so che le ottiche durano negli anni e dureranno ancora, quindi perché limitarmi a un dx?
questa è solo la mia opinione, cerco solo di non mettermi dei paletti, magari un alternativa salta fuori, non cerco l'ultimo modello o l'ultima tecnologia, ma solo una cosa che possa durare nel tempo, come le buone cose di una volta!
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #58
leggendoti c'è un0unica risposta:sigma 12-24
fissi,bè...samyang 14è quello che costa meno
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #59
ma a sto punto al posto del sigma non mi conviene comprare un 16-35 nikon f4?il prezzo sembra li li...
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #60
bè,colsigma hai molto grandangolo su Dx e molto di più u Fx...col nikon hai un grandangolo discredo in Dx e molto grandangolo su Fx.
tu hai chiesto un grandangolo per Fx e per Dx,e il più spinto è quello che ti ho citato.
se reputi sia meglio il 16-35 tanto meglio smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #61
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 21 2012, 09:32 AM) *
bè,colsigma hai molto grandangolo su Dx e molto di più u Fx...col nikon hai un grandangolo discredo in Dx e molto grandangolo su Fx.
tu hai chiesto un grandangolo per Fx e per Dx,e il più spinto è quello che ti ho citato.
se reputi sia meglio il 16-35 tanto meglio smile.gif


Si sto valutando tutte le possibilità, con un grande occhio al budget, molto grande...! e ora sono molto confuso:

tokina 11-16 f2.8 (Dx)---> tra l'altro ho visto il prezzo di quello nuovo
tokina 17-35 f4 (fx)
tokina 12-24 (dx)
sigma 10-20
falcopellegrino
Messaggio: #62
12-24 Nikon usato per 550 caffè e buonanotte!
Hai una lente di qualità con pochi punti deboli ad un prezzo tutto sommato ragionevole se confrontato con le altre ottiche che citi...wink.gif

Messaggio modificato da falcopellegrino il Mar 21 2012, 10:20 AM
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #63
il 10-20 sigma pure è dx
eutelsat
Messaggio: #64
I grandangolo hanno un costo un pò elevato rapportato ad altre lenti, sicuramente i nikkor li paghi di +, ma qualitativamente vanno bene e in caso decidi di passare a FX , li rivendi facilmente perdendoci una sciocchezza, non sottovalutare quest'aspetto

il 10-24 Nikon , oltre i 15mm è sfruttabilissimo su Fx Pollice.gif


Gianni
maurodilecce
Messaggio: #65
Salve a tutti, voglio una informazione sui grandangoli anch'io quindi inutile aprire un nuovo topic. possiedo un 17-50 tam, su d7000, quindi come grandangol spinto miconsigliereste il sigma 11-16? oppure pensate che andare sotto i 17 alla fine si hanno piu svantaggi che vantaggi? grazie
eutelsat
Messaggio: #66
Se esegui una ricerca troverai tante di quelle discussioni che ne avrai a nausea laugh.gif

sigma 11-16? il tokina fa quella focale, altrimenti 8-16 e 10-20

Hai un nuovo modo di fotografare e spazio alla creatività, ma avrai a che fare con maggiori distorsioni avvertibili ai lobi



Gianni
maurodilecce
Messaggio: #67
QUOTE(eutelsat @ Mar 21 2012, 08:54 PM) *
Se esegui una ricerca troverai tante di quelle discussioni che ne avrai a nausea laugh.gif

sigma 11-16? il tokina fa quella focale, altrimenti 8-16 e 10-20

Hai un nuovo modo di fotografare e spazio alla creatività, ma avrai a che fare con maggiori distorsioni avvertibili ai lobi
Gianni


si scusa, intendevo il tokina, le distorsioni si riescono a recuperare in gran parte in pp, quello che mi interessa sapere è se a 12-13 c'è una grande differenza rispetto a 17 ed anche, avendo questa lente la soluzione migliore sarebbe l' 11-16?
eutelsat
Messaggio: #68
che differenza? Le distorsioni non si recuperano facilmente wink.gif


Gianni

IPB Immagine

IPB Immagine


Gianni
maurodilecce
Messaggio: #69
Gianni, quindi?

tu cosa consigli? meglio restare sul 17? e pensare ad un tele che non ho?
eutelsat
Messaggio: #70
QUOTE(temistocle12 @ Mar 22 2012, 04:13 PM) *
Gianni, quindi?

tu cosa consigli? meglio restare sul 17? e pensare ad un tele che non ho?



Dipende l'uso che ne devi fare, o quantomeno per esigenze fotografiche. Se hai necessità di scendere sotto i 17 ti orienti in base a quello che scatterai. salire di mm è un estremo diverso


Gianni
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #71
Oggi in negozio ho preso in mano il 10-20 sigma f4...
Mi sembrava abbastanza massiccio come costruzione...cmq il dubbio rimane...
Io cerco un grandangolo per panorami, specie di montagna, che non mi crei problemi (il tokina sembra avere troppi problemi da flare) allora m chiedevo se qualcuno che possiede questi vari grandangoli sappia dirmi la "verità", smentire varie leggende metropolitane (se lo sono) tipo che il sigma ti capita difettato spesso o che il tokina soffre molto di flare.


Escludo i nikon, troppo costosi per essere dx
eutelsat
Messaggio: #72
I grandangoli costano un pò tutti, purtroppo sono spinti come angolazione e i problemi vengono facilmente a galla con ottiche di basso pregio, puoi anche acquistare un tamron se non hai particolari esigenze, viceversa sui Nikon 12-24 o 10-24 hai quel qualcosa in +, tra cui la facile rivendibilità se decidi che non fa per te Pollice.gif

Nikon 10-24
Questa l'ho fatta ieri sera, scatto unico, luci frontali esagerate, primo piano decisamente in penombra, considera tu
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #73
Non metto in dubbio la qualità delle ottiche Nikon, se avessi soldi prenderei sempre ottiche Nikon, dico solo che molte volte a qualità di prezzo e prestazioni, non c'è proprio tanto equilibrio.

Cerco un ottica buona, non la migliore, che possa darmi soddisfazioni ma che non mi impedisca di fare foto nei prossimi mesi perché sto racimolando i soldi per prenderla..

Ero intento sui tokina, ma poi ho visto troppi problemi di flave (correggetemi se sbaglio) e magari non posso permettermi di fare un panorama, con tutta la calma che ci vuole, e trovarmi un bel alone sulla foto...anche se soli 500 caffè per una lente non sono pochi se poi mi fa questi tiri...


...questo è il mio modesto parere...
eutelsat
Messaggio: #74
Difficile scelta, come ti ho detto orientati su Sigma 3.5-5.6 o su tamron o tokina 11-16 , il flare è un problema difficile da controllare , se cerchi di contenere questo specifico problema hai solo le scelte di casa madre, altrimenti puoi andare sui commerciali, non esistono molte alternative



Gianni
Patrizio Gattabria
Messaggio: #75
QUOTE(alberto.marigonda @ Mar 1 2012, 12:13 AM) *
Salve, cercavo dei consigli su un grandangolo da mettere sulla D90, pensando anche al futuro, che non so se ci sarà, ma magari si, una FF in futuro.
Quindi pensavo che forse sarebbe stato meglio investire in ottiche non DX...
Cerco un grandangolo, fisso o non, per foto da panorama, magari leggero da portarsi dietro (tipo montagna...) ma anche da foto di "gruppo".
Ho cercato molto nel forum e in internet, ma non sono riuscito a chiarirmi molto le idee, il budget è un tasto dolente, nel senso, si sono cosciente che l'ottica sarà un investimento, ma non vorrei donare un rene... cerotto.gif

Grazie a tutti per i consigli.. guru.gif guru.gif

Per panorami, architettura e foto di gruppo sarebbe ottimale ora, con la D90, un'ottica 14-24 Nikkor, (su D90 equivale a 21-36mm circa)

Ma se il budget è limitato puoi vedere solo nel campo dell'usato..che limiti di spesa hai?

Patrizio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >