FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
59 Pagine: V  « < 20 21 22 23 24 > »   
CLUB NIKKOR AFD 135 f/2 DC
Rispondi Nuova Discussione
mark7676
Messaggio: #526
grazie Andrea e Gigi
andre@x
Messaggio: #527
QUOTE(mark7676 @ Feb 24 2012, 07:31 PM) *
grazie Andrea e Gigi


E di che.... quando ci vo ci vo....

Un saluto

Buona Domenica

Andrea
mark7676
Messaggio: #528
QUOTE(Freeway @ Feb 19 2012, 08:18 PM) *
qualche scattino di oggi al Rabadan, carnevale di Bellinzona ( Svizzera )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao !

splendidi colori ...la resa di questa ottica sulla pelle unita al miglior sfocato possibile creano immagini degne di nota
andre@x
Messaggio: #529
Ciao Ragazzi,

finalmente ho avuto modo di provare questa lente... tra influenze lavoro ed impicci vari era rimasta nella borsa.

Scatto di prova ad f2 mi pare vada tutto ok. Il fuco sull'occhio ma poi ho leggermente ricomposto.

L'unica cosa che guardando dentro mi pare ci sia qualche granello di polvere all'interno.

Eventualmente si può pulire? Daranno fastidio?

Ciao e grazie

Andrea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 103.5 KB
andre@x
Messaggio: #530
QUOTE(andrex831 @ Feb 25 2012, 09:21 AM) *
Ciao Ragazzi,

finalmente ho avuto modo di provare questa lente... tra influenze lavoro ed impicci vari era rimasta nella borsa.

Scatto di prova ad f2 mi pare vada tutto ok. Il fuco sull'occhio ma poi ho leggermente ricomposto.

L'unica cosa che guardando dentro mi pare ci sia qualche granello di polvere all'interno.

Eventualmente si può pulire? Daranno fastidio?

Ciao e grazie

Andrea

Ingrandimento full detail : 103.5 KB



PS: E si ... mannaggia... c'è polvere e mi pare all'interno...

Che fare?

Andrea
gigi 72
Messaggio: #531
ciao Andrea qualche granello di polvere , non darà mai fastidio troppo lontana dal sensore , non ti preoccupare pure il mio a un granello al centro della lente ma e perfetto e non ho mai avuto problemi ,la polvere prima o poi entrerà , non lo fare smontare non vale la pena ,,,,, avevo 85 1'4 preso nuovo dopo tre mesi due granelli si polvere ,
esci fuori e fai foto.
ps: un consiglio quando vuoi che il soggetto sia fuori dal centro e meglio mettere in af continuo e spostare il punto di maf, e non ricomporre ,tra la focale e l'apertura ci sono pochissimi mm di maf .
Gigi
andre@x
Messaggio: #532
QUOTE(gigi 72 @ Feb 25 2012, 10:11 AM) *
ciao Andrea qualche granello di polvere , non darà mai fastidio troppo lontana dal sensore , non ti preoccupare pure il mio a un granello al centro della lente ma e perfetto e non ho mai avuto problemi ,la polvere prima o poi entrerà , non lo fare smontare non vale la pena ,,,,, avevo 85 1'4 preso nuovo dopo tre mesi due granelli si polvere ,
esci fuori e fai foto.
ps: un consiglio quando vuoi che il soggetto sia fuori dal centro e meglio mettere in af continuo e spostare il punto di maf, e non ricomporre ,tra la focale e l'apertura ci sono pochissimi mm di maf .
Gigi


Grazie per il consiglio....

Riguardo alla polvere il mio ne ha tanta. la vedo anche dal mirino... Ho provato a spennellare con il pennello adatto. proverò con il panno in micro fibra adatto magari è attaccata alla lente dalla parte esterna.... anche se a me pare dentro.
Grazie ancora...

Andrea
gigi 72
Messaggio: #533
di nulla,,,, la polvere che vedi dal mirino non e' quella dentro l'ottica ma al limite sullo specchio o il penta prisma , dagli una soffiata con la peretta vedrai che scompare , quella dentro l'ottica e meglio che sia nella parte anteriore che in quelle posteriori e se e' polvere tra le lenti e non puntini sulle lenti non ti preoccupare
Gigi
andre@x
Messaggio: #534
QUOTE(gigi 72 @ Feb 25 2012, 10:27 AM) *
di nulla,,,, la polvere che vedi dal mirino non e' quella dentro l'ottica ma al limite sullo specchio o il penta prisma , dagli una soffiata con la peretta vedrai che scompare , quella dentro l'ottica e meglio che sia nella parte anteriore che in quelle posteriori e se e' polvere tra le lenti e non puntini sulle lenti non ti preoccupare
Gigi

Mi sembra polvere.... Puntini in che senso?....
Non credo di avere penta prisma e specchio sporchi.
Con le altre lenti non vedo nulla. Non vorrei fossero proprio sporche le lenti.
Grazie comunque della tua pasienza.
Ciao
Andrea
gigi 72
Messaggio: #535
puntini nel senso che non devono essere una puntinatura appiccicati alla lente ,,, per la polvere nella norma se attraverso il mirino vedi polvere per lo più e sullo specchio o sul vetrino del penta prisma ,,,
togli l'obiettivo e guarda bene lo specchio se e' pulito gira la macchina sotto sopra e guarda il vetrino , vedrai che e semplicemente polvere , oppure e sul mirino .
ciao Gigi
andre@x
Messaggio: #536
QUOTE(gigi 72 @ Feb 25 2012, 11:58 AM) *
puntini nel senso che non devono essere una puntinatura appiccicati alla lente ,,, per la polvere nella norma se attraverso il mirino vedi polvere per lo più e sullo specchio o sul vetrino del penta prisma ,,,
togli l'obiettivo e guarda bene lo specchio se e' pulito gira la macchina sotto sopra e guarda il vetrino , vedrai che e semplicemente polvere , oppure e sul mirino .
ciao Gigi


Grazie Gigi ... Controllerò e ti dirò.
Io pero, aime, la polvere la vedo in controluce senza tappi dentro l'obiettivo.
Buona domenica
Andrea
Freeway
Messaggio: #537
anche oggi ho portato il 135 a spasso... biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao !

Fabio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #538
estasi mistica

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB
MB 1942
Iscritto
Messaggio: #539
QUOTE(Freeway @ Feb 25 2012, 07:24 PM) *
anche oggi ho portato il 135 a spasso... biggrin.gif


ciao !

Fabio


Che bellezza, che colori.... guru.gif
Freeway
Messaggio: #540
QUOTE("MB 1942")
Che bellezza, che colori....


concordo, una lente dalla personalita' e un timbro veramente particolare, anche se non facile
da gestire.

stavo pensando se affiancargli anche il fratellino minore 105 DC permutando il 105 VR
in quanto a volte mi trovo lungo... vabbe' meglio che la scimmietta per ora stia ben chiusa
e bendata nella gabbietta che se mi sale sulla spalla e' finita.. biggrin.gif

ciao !

Fabio

Messaggio modificato da Freeway il Mar 2 2012, 09:40 PM
SimoElle
Messaggio: #541
Ciao a tutti.

Per prima cosa, complimenti per le vostre foto. Pollice.gif
Sembra una frase fatta, ma sono esattamente le foto che vorrei fare io.
Avere i soggetti così ben staccati dal fondo, così tridimensionali direi, con quello sfocato così morbido, veramente emozionanti. guru.gif

Scrivo qui, anche se non possessore, perchè vi chiedo un consiglio: come la vedete su DX (D7000 in particolare)? Amo i primissimi piani, specie se rubati, considerando che su dx avrei un equivalente di 200 mm, che ne dite?
Le mie ottiche sono in firma, lo vedete come un sostituto dell'85 1.8 o si può abbinare?
Ho infatti il dubbio che specie in interni il 135 sia un pò lungo. Il 105 DC lo escludo perchè troppo simile come focale all'85.

Ultima cosa: voi possessori la ritenete una ottica complessa, vero? nel senso che bisogna applicarsi molto a studiare e provare prima di ottere le vostre splendide foto? Io da parte mia posso metterci tutta la buona volontà!

Grazie mille a tutti! grazie.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #542
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 5 2012, 07:05 PM) *
Ciao a tutti.

Per prima cosa, complimenti per le vostre foto. Pollice.gif
Sembra una frase fatta, ma sono esattamente le foto che vorrei fare io.
Avere i soggetti così ben staccati dal fondo, così tridimensionali direi, con quello sfocato così morbido, veramente emozionanti. guru.gif

Scrivo qui, anche se non possessore, perchè vi chiedo un consiglio: come la vedete su DX (D7000 in particolare)? Amo i primissimi piani, specie se rubati, considerando che su dx avrei un equivalente di 200 mm, che ne dite?
Le mie ottiche sono in firma, lo vedete come un sostituto dell'85 1.8 o si può abbinare?
Ho infatti il dubbio che specie in interni il 135 sia un pò lungo. Il 105 DC lo escludo perchè troppo simile come focale all'85.

Ultima cosa: voi possessori la ritenete una ottica complessa, vero? nel senso che bisogna applicarsi molto a studiare e provare prima di ottere le vostre splendide foto? Io da parte mia posso metterci tutta la buona volontà!

Grazie mille a tutti! grazie.gif


Il 135 a mio parere convive benissimo con l'85. Sia su DX che FX.
Li ho entrambi e di fatti non ho mai preso in considerazione un 105, in quanto troppo vicino sia a uno che all'altro.
In interni la vedo dura, già con FX tendo a non usarlo, mi fermo all'85. Su DX mi pare francamente off limits salvo abitare in una reggia da sultano.

Non è un'ottica complessa, nel senso che usandolo normalmente senza toccare il DC da grandissime soddisfazioni... Per utilizzare il DC invece dovrai fare un po' di pratica, per capire come e quando usarlo, se è il caso.
Molti nemmeno lo usano, avevano semplicemente bisogno di un 135 f/2 e quindi l'hanno comprato per usarlo come un normalissimo 135mm, non ci vedo nulla di male.
Freeway
Messaggio: #543
ciao okkiblu,

l'insidia maggiore di questa ottica e' il back/front focus . se fai un giro in rete vderai che
e' un difetto alquanto comune, difficile trovare l'esemplare che si "sposa" ottimamente
con la tua reflex. ad es sulla mia ho dovuto correggere la taratura fine a piu' 10 invece
su quella di un mio amico a piu' venti..

l'effetto del defocus inoltre non lo vedi a mirino, lo vedi solo quando guardi le foto sul PC.
per cui devi provarlo molto prima di andare sul sicuro nel selezionare il valore sulla ghiera rear/front...

a diaframma aperto la pdc e' molto piccola anche a 10 metri..

come vedi qui

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

anche se ero parecchio distante solo un occhio e' a fuoco.. vabe' il mio era solo un esperimento.

metto qualche altra fotina va'...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


una cosa pero' l'ho capita.. questo obiettivo da il meglio solo con le donne... biggrin.gif

ciao !

Fabio

Messaggio modificato da Freeway il Mar 5 2012, 08:01 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #544
che lente, mi fa impazzire, il prossimo colpo...... messicano.gif
SimoElle
Messaggio: #545
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 5 2012, 08:54 PM) *
Il 135 a mio parere convive benissimo con l'85. Sia su DX che FX.
Li ho entrambi e di fatti non ho mai preso in considerazione un 105, in quanto troppo vicino sia a uno che all'altro.
In interni la vedo dura, già con FX tendo a non usarlo, mi fermo all'85. Su DX mi pare francamente off limits salvo abitare in una reggia da sultano.


grazie per la conferma!

QUOTE(Freeway @ Mar 5 2012, 09:00 PM) *
ciao okkiblu,

l'insidia maggiore di questa ottica e' il back/front focus . se fai un giro in rete vderai che
e' un difetto alquanto comune, difficile trovare l'esemplare che si "sposa" ottimamente
con la tua reflex. ad es sulla mia ho dovuto correggere la taratura fine a piu' 10 invece
su quella di un mio amico a piu' venti..

l'effetto del defocus inoltre non lo vedi a mirino, lo vedi solo quando guardi le foto sul PC.
per cui devi provarlo molto prima di andare sul sicuro nel selezionare il valore sulla ghiera rear/front...



Grazie per il tuo parere. Cavolo allora ce ne è da fare di pratica perché se il risultato del dc di vede solo a monitor allora la vedo dura.

Vedo che quasi tutti la usate su ff, c'è qualche controindicazione di dx a parte il fattore di moltiplicazione!

Gigi72, maestro del 135 dc, dove sei? smile.gif
zal
Messaggio: #546
QUOTE(OkKiBlu @ Mar 5 2012, 09:55 PM) *
grazie per la conferma!
Grazie per il tuo parere. Cavolo allora ce ne è da fare di pratica perché se il risultato del dc di vede solo a monitor allora la vedo dura.

Vedo che quasi tutti la usate su ff, c'è qualche controindicazione di dx a parte il fattore di moltiplicazione!

Gigi72, maestro del 135 dc, dove sei? smile.gif


Cmq non ti aspettare miracoli nell'utilizzo della ghiera DC, il valore dell'ottica è nei passaggi tonali, nello sfocato, nella tridimensionalità, nella nitidezza a TA, nella costruzione di derivazione... bellica biggrin.gif. Il consiglio che ti ha dato Fabio è molto corretto ed è lo stesso che ti do io: presta molta attenzione al Front/Back Focus nell'accoppiata macchina/obiettivo, ci sono casi in cui non è correggibile nemmeno a + o - 20, (soprattutto su DX può essere ancora più evidente dato il crop), ma se trovi l'esemplare giusto e/o lo correggi in maniera precisa il risultato è quello che puoi vedere in questa discussione. Se lo prendi usato provalo bene e cerca possibilmente un esemplare recente. Ciao smile.gif
SimoElle
Messaggio: #547
QUOTE(zal @ Mar 5 2012, 11:16 PM) *
Cmq non ti aspettare miracoli nell'utilizzo della ghiera DC, il valore dell'ottica è nei passaggi tonali, nello sfocato, nella tridimensionalità, nella nitidezza a TA, nella costruzione di derivazione... bellica biggrin.gif. Il consiglio che ti ha dato Fabio è molto corretto ed è lo stesso che ti do io: presta molta attenzione al Front/Back Focus nell'accoppiata macchina/obiettivo, ci sono casi in cui non è correggibile nemmeno a + o - 20, (soprattutto su DX può essere ancora più evidente dato il crop), ma se trovi l'esemplare giusto e/o lo correggi in maniera precisa il risultato è quello che puoi vedere in questa discussione. Se lo prendi usato provalo bene e cerca possibilmente un esemplare recente. Ciao smile.gif



Grazie. In tutti i casi vorrei andare sul nuovo!
gigi 72
Messaggio: #548
buon giorno a tutti, e complimenti a Fabio per gli ottimi contributi , e a quarantasei ottimo scatto.
un saluto a Simone okkyblu , che dire che non hanno già detto io lo adoro e lo uso anche in interno a patto che sia ben illuminato a un paio di metri non e semplice ma possibile avendo un ottimo rapporto di ingrandimento 1:7.1 e una distanza per me magica di 1'20m

un esempio in casa con soggetto non troppo semplice



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 994.8 KB




e ora qualche scatto nuovo




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 912.3 KB




e ora una foto che mostra la magia del trasformista che il 135 ha da un volatile a una farfalla



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


grazie Gigi.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #549
Ahah! Spettacolo la farfalla piccionata! messicano.gif
gigi 72
Messaggio: #550
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 7 2012, 03:38 PM) *
Ahah! Spettacolo la farfalla piccionata! messicano.gif


ciao Mattia
eeee pensa che, ho inquadrato poi mi son detto no troppo scontata, poi nel mirino mi si presenta l'immagine , premo scatto e vuole,,,,,,, magia fatta..........
ciao gigi
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
59 Pagine: V  « < 20 21 22 23 24 > »