FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Sb900 Calcoli Nel Modo (m)
Rispondi Nuova Discussione
samantha1
Messaggio: #26
ombrello bianco tipo quello da pioggia per intenderci esistono riflettente che va anche messo al contrario e traslucido e diffusore il mio non sò quale sia degli ultimi due ho il dubbio.vincenzo non ho capito cosa intendi.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
Mi riferivo a questa parte del tuo precedente intervento:
QUOTE(samantha1 @ Jan 13 2012, 12:10 PM) *
...
sb900 con filtro per luce a incandescenza montato e senza diffusore a cupola inserito a 1/4 di potenza impostata dalla d300 dato che il flash è in remoto.
Poi iso 200, tempo 1/100 e diaframma a f8
...

Quando si lavora in sola luce flash il tempo di otturazione non è rilevante; in altre parole, se tenti di trovare la migliore esposizione variando il tempo di otturazione non raggiungerai mai il risultato voluto!
Vincenzo
ignazio
Messaggio: #28
QUOTE(VinMac @ Jan 13 2012, 01:49 PM) *
Occhio, ragazzi!
Quando si lavora con il flash ed ai fini dell'esposizione con la sola luce flash, i tempi di otturazione non rilevano.
Se non si usa la funzione FP, gli stessi devono inoltre essere contenuti nei limiti del più breve tempo di sincronizzazione.
Buona Nikon a tutti
Vincenzo


Sono d'accordo.
Se non sbaglio si dovrebbe agire esclusivamente su: apertura di diaframma, ISO, potenza flash, distanza flash-soggetto.
Ovviamente si puo' agire singolarmente su uno di questi parametri o contemporaneamente su piu' di uno. E' esatto?

Ignazio.

samantha1
Messaggio: #29
QUOTE(VinMac @ Jan 13 2012, 02:43 PM) *
Mi riferivo a questa parte del tuo precedente intervento:

Quando si lavora in sola luce flash il tempo di otturazione non è rilevante; in altre parole, se tenti di trovare la migliore esposizione variando il tempo di otturazione non raggiungerai mai il risultato voluto!
Vincenzo

ok si questo lo sò, ma per evitare il micromosso intendevo io, meglio se si sta sempre coi tempi giusto ecco questo intendevo in base all'ottica ovviamente
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
QUOTE(samantha1 @ Jan 13 2012, 04:07 PM) *
ok si questo lo sò, ma per evitare il micromosso intendevo io, meglio se si sta sempre coi tempi giusto ecco questo intendevo in base all'ottica ovviamente

Tranquilla, a quelle condizioni (sola luce flash) il tempo di otturazione è ininfluente anche per il controllo del micromosso: ci pensa il lampo, che è mooolto più breve!
Vincenzo
samantha1
Messaggio: #31
ok sul discorso micromosso sono ancora un pò titubante comunque io ho notato una cosa, le immagini col flash danno impressione ingrandendole di perdita di nitidezza un pò come quando c'è grana e si ingrandisce e si notano i difetti.
Ora non ho esempi da postare dato che le foto sono di mia figlia e non mi piace mettere le sue foto in rete dato che ha 9 anni, comunque volevo sapere se avevate mai notato anche voi sta cosa
Bugstomper
Messaggio: #32
Mai avuto problemi di 'nitidezza' usando il flash.....bisognerebbe comunque vedere a cosa ti riferisci esattamente, magari posta uno scatto che non sia di tua figlia e spiegaci bene dov'è il problema smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2