FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Alla Scoperta Della Mia D3100
Rispondi Nuova Discussione
Gio73D3100
Messaggi: 5
Messaggio: #1
Ciao a tutti, ho da poco comprato una D3100, questo uno dei miei primi scatti.
Sto andando un per tentativi cercando di familiarizzare con la macchina e il suo menù.

Immagine Allegata


Buon anno a tutti.

Giovanni
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
enrico
Messaggi: 2.934
Utente Assiduo
Messaggio: #2
Ciao Giovanni,
più che per tentativi, leggi a fondo il libretto di istruzioni. La foto è buona. Devi solo addrizzare l'orizzonte. Un consiglio compositivo: il riflesso del sole sull'acqua crea un punto focale che distrae dal soggetto che è il pescatore. Cambiando punto di vista, potevi portare il riflesso in corrispondenza del pescatore costruendo una immagine più efficace.
Ricorda che la macchina è solo uno strumento e che una buona foto la fanno: spirito di osservazione, idee, luce e composizione.
Buon anno anche a te
Enrico
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.689
Utente Assiduo
Messaggio: #3
ciao Giovanni e benvenuto del forum.......ti metto questo link per mettere le foto direttamente nelle discussioni che apri, riducile anche, intorno ai 400/800 Kb.
QUI

ciao Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Gio73D3100
Messaggi: 5
Messaggio: #4
QUOTE(Mauro Va @ Jan 6 2012, 03:41 PM) *
ciao Giovanni e benvenuto del forum.......ti metto questo link per mettere le foto direttamente nelle discussioni che apri, riducile anche, intorno ai 400/800 Kb.
QUI

ciao Mauro


Grazie, me ne sono accorto dopo averla pubblicata che c'è anche questa possibilità.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Gio73D3100
Messaggi: 5
Messaggio: #5
Ingrandimento full detail : 3.6 MB
QUOTE(Gio73D3100 @ Jan 6 2012, 06:43 PM) *
Grazie, me ne sono accorto dopo averla pubblicata che c'è anche questa possibilità.


IPB Immagine
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.689
Utente Assiduo
Messaggio: #6
pende un pò a destra....andrebbe un pò contrastata maggiormente, è un pò slavata..
un altra cosa Giovanni, ti dovresti accertare che il programma che usi non tolga i dati exfis,
utili per valutare meglio la tecnica della foto

ciao Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Gio73D3100
Messaggi: 5
Messaggio: #7
QUOTE(Mauro Va @ Jan 6 2012, 07:01 PM) *
pende un pò a destra....andrebbe un pò contrastata maggiormente, è un pò slavata..
un altra cosa Giovanni, ti dovresti accertare che il programma che usi non tolga i dati exfis,
utili per valutare meglio la tecnica della foto

ciao Mauro


Non sto usando nessun programma ... o meglio scarico le foto dalla macchina sul pc utilizzando il programma che ho trovato insieme alla macchina fotografica ViewNX2.
Conviene che usi qualche altro programma oppure devo impostare la macchina fotografica in modo diverso?

Grazie per i consigli, ma cosa intendi con slavata?
Ho fatto la foto impostando sulla macchina la funzione che aumentasse il contrasto per avere colori più vivi. Magari non ho capito bene quello che ho letto.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.689
Utente Assiduo
Messaggio: #8
Scusa Giovanni se mi son permesso di mettere un pò le mani nella tua foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 255.4 KB

ho ritoccato un pò i livelli , saturato e contrastato un pò.
Conviene avere almeno un programma di postproduzione (Capture o Photoshop, tanto per citarli alcuni), impostare il profilo colore sulla macchina in neutro, e scattare in Nef (o Raw), e poi in PP
sviluppare il file, applicando ciò che ritieni opportuno, contraso, saturazione, ecc,ecc, anche i profili colore, e se ciò che ottieni non ti soddisfa, buttare via tutto e ricominciare dal Nef grezzo, (che equivale ad un negativo) puoi fare un numero impesisato di copie una diversa da l'altra.
P.S. naturalmente potendo lavorare sul Raw, hai più possibilità di ritocco

Ti posterò un link che ti aiuterà nei passaggi chiave.

ciao Mauro



Usando le indicazioni che troverai in questo tutorial potrai anche salvae le foto per il web mantenendo i dati exif, vi sono spiegazioni per i più importanti programmi di PP

Preparazione foto per il Web

ciao Mauro

Messaggio modificato da Mauro Va il Jan 6 2012, 08:15 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
enrico
Messaggi: 2.934
Utente Assiduo
Messaggio: #9
QUOTE(Gio73D3100 @ Jan 6 2012, 06:50 PM) *



Ma non è la foto che hai messo all'inizio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Gio73D3100
Messaggi: 5
Messaggio: #10
Grazie Mauro, la differenza si vede e come. I contorni delle case sono più ben definiti ed anche la luce del sole sulle stesse sembra più "vivo". (l'hai anche raddrizzata?)
Vedrò cosa riesco a fare con photoshop. Intanto imposto la macchina su RAW.

Giovanni
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.689
Utente Assiduo
Messaggio: #11
Si era storta........................
Sempre in Raw, all'infuori che fuori fuoco o mosso (anche bianchi bruciati), ma puoi sempre recuperare tutto, profilo colore in neutro...............

ciao Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi