FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >  
Viewnx2 E Conversione In Srgb
Rispondi Nuova Discussione
larsenio
Messaggio: #51
QUOTE(federico777 @ Dec 19 2011, 09:58 PM) *
Le vedrò corrette in qualsiasi browser anche con un monitor wide-gamut?

F.

ovvio - wide gamut significa che sfrutti meglio anche quelle in Adobe RGB, ma se sono sRGB le vedi normalmente. Adobe RGB è un profilo wide gamut. sRGB è un profilo più ristretto che comunque vedrai bene e vedranno tutti bene.
maxiclimb
Messaggio: #52
QUOTE(federico777 @ Dec 19 2011, 09:58 PM) *
Le vedrò corrette in qualsiasi browser anche con un monitor wide-gamut?

F.

Solamente se il Browser è color Managed, altrimenti no.

Monitor Wide Gamut + browser che non gestiscono i profili = casino assicurato!

Se non avviene una Gestione Colore i numeri RGB vengono mandati al monitor senza conversione, per cui un wide Gamut saturerà oltre misura.

Se non c'è una Gestione Colore, e il file è sRGB, allora la visione corretta l'avranno quelli che possiedono monitor con Gamut che si avvicina a sRGB (ovvero la maggior parte)
Se invece il file è AdobeRGB, la visione più corretta (meno sbagliata...) l'avrà chi possiede un monitor WideGamut.

Se invece il Profilo è presente (qualunque sia) e si usa un browsre Color Managed, si dovrebbe avere una visione corretta a prescindere dal monitor.

Naturamente al netto della qualità intrinseca del monitor stesso.

La foto che segue l'ho convertita con ViewNX2, è in sRGB.... come la vedi?
Io la vedo identica a com'era nel su ViewNX2.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da maxiclimb il Dec 19 2011, 10:41 PM
federico777
Messaggio: #53
QUOTE(maxiclimb @ Dec 19 2011, 10:40 PM) *
Solamente se il Browser è color Managed, altrimenti no.

Monitor Wide Gamut + browser che non gestiscono i profili = casino assicurato!

Se non avviene una Gestione Colore i numeri RGB vengono mandati al monitor senza conversione, per cui un wide Gamut saturerà oltre misura.

Se non c'è una Gestione Colore, e il file è sRGB, allora la visione corretta l'avranno quelli che possiedono monitor con Gamut che si avvicina a sRGB (ovvero la maggior parte)
Se invece il file è AdobeRGB, la visione più corretta (meno sbagliata...) l'avrà chi possiede un monitor WideGamut.

Se invece il Profilo è presente (qualunque sia) e si usa un browsre Color Managed, si dovrebbe avere una visione corretta a prescindere dal monitor.

Naturamente al netto della qualità intrinseca del monitor stesso.

La foto che segue l'ho convertita con ViewNX2, è in sRGB.... come la vedi?
Io la vedo identica a com'era nel su ViewNX2.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Io la vedo più satura, più di quanto considererei auspicabile, però non da cartone animato. Come se avessi spostato di uno o due punti la barra Saturation di un Picture Control, via.

Dal tuo discorso sembrerebbe evincersi che Internet Explorer NON supporti i profili colore, nemmeno nella versione 9, visto che io vedo più saturi i Jpeg su Flickr, ma non quegli stessi Jpeg aperti su View e nemmeno (me ne sono accorto ora) aperti col Photo Viewer di Windows (il lettore di default di file immagine di Windows 7), che risultano piuttosto simili al NEF.

Conferma ulteriore: ho salvato su disco il jpeg che hai postato tu in questo messaggio, e l'ho aperto col lettore di Windows e col View: ha colori normali, solo in IE mi appare troppo saturo.
Allo stesso modo ho preso un jpeg convertito con Capture, che appariva normalissimo sia in Capture che nel lettore di Windows, e l'ho trascinato su una pagina bianca di IE: troppo saturo.

In sostanza, il mio problema sembra non avere soluzioni, cioè non posso far vedere correttamente le foto su flickr ad una persona che abbia un pannello wide-gamut e usi IE, giusto? Se però costui usa sì IE, ma ha un normale monitor RGB, allora li vedrà correttamente sebbene io li veda troppo carichi sul mio monitor, ci siamo?

A questo punto mi domando cosa caspita vedessero gli altri nelle foto che io vedevo "giuste" su flickr: le vedevano in bianco e nero? messicano.gif

F.

QUOTE(larsenio @ Dec 19 2011, 10:02 PM) *
ovvio - wide gamut significa che sfrutti meglio anche quelle in Adobe RGB, ma se sono sRGB le vedi normalmente. Adobe RGB è un profilo wide gamut. sRGB è un profilo più ristretto che comunque vedrai bene e vedranno tutti bene.


Se sono sRGB le vedo normalmente con un wide gamut SOLO SE l'applicazione che utilizzo supporta i profili colore... altrimenti vuol dire che non ho capito niente, e non mi torna nemmeno con le spiegazioni di Maxiclimb... cerotto.gif

Federico

Messaggio modificato da federico777 il Dec 20 2011, 12:00 AM
larsenio
Messaggio: #54
QUOTE(federico777 @ Dec 20 2011, 12:02 AM) *
Io la vedo più satura, più di quanto considererei auspicabile, però non da cartone animato. Come se avessi spostato di uno o due punti la barra Saturation di un Picture Control, via.

Dal tuo discorso sembrerebbe evincersi che Internet Explorer NON supporti i profili colore, nemmeno nella versione 9, visto che io vedo più saturi i Jpeg su Flickr, ma non quegli stessi Jpeg aperti su View e nemmeno (me ne sono accorto ora) aperti col Photo Viewer di Windows (il lettore di default di file immagine di Windows 7), che risultano piuttosto simili al NEF.

Conferma ulteriore: ho salvato su disco il jpeg che hai postato tu in questo messaggio, e l'ho aperto col lettore di Windows e col View: ha colori normali, solo in IE mi appare troppo saturo.
Allo stesso modo ho preso un jpeg convertito con Capture, che appariva normalissimo sia in Capture che nel lettore di Windows, e l'ho trascinato su una pagina bianca di IE: troppo saturo.

In sostanza, il mio problema sembra non avere soluzioni, cioè non posso far vedere correttamente le foto su flickr ad una persona che abbia un pannello wide-gamut e usi IE, giusto? Se però costui usa sì IE, ma ha un normale monitor RGB, allora li vedrà correttamente sebbene io li veda troppo carichi sul mio monitor, ci siamo?

A questo punto mi domando cosa caspita vedessero gli altri nelle foto che io vedevo "giuste" su flickr: le vedevano in bianco e nero? messicano.gif

F.
Se sono sRGB le vedo normalmente con un wide gamut SOLO SE l'applicazione che utilizzo supporta i profili colore... altrimenti vuol dire che non ho capito niente, e non mi torna nemmeno con le spiegazioni di Maxiclimb... cerotto.gif

Federico

IE9 supporta i profili colore, detto questo mi pare strano che vedi male una foto sRGB taggata correttamente.. l'unica applicazione che onora i profili nel tuo pc è ViewNX, il NEF non contiene profili quindi non puoi avere alcun mezzo di paragone per dire cosa sia meglio vedendo il nef - la differenza la fa il profilo con cui apri, e quindi la vedi meglio in un applicativo che gestisce il profilo (ViewNX/CaptureNX).

Secondo me c'è qualcosa che non va bene su come hai settato il monitor eo che profilo colore gli hai attribuito.... la foto sRGB la vedi correttamente su qualsiasi browser.

Messaggio modificato da larsenio il Dec 20 2011, 12:09 AM
federico777
Messaggio: #55
QUOTE(larsenio @ Dec 20 2011, 12:08 AM) *
IE9 supporta i profili colore, detto questo mi pare strano che vedi male una foto sRGB taggata correttamente.. l'unica applicazione che onora i profili nel tuo pc è ViewNX, il NEF non contiene profili quindi non puoi avere alcun mezzo di paragone per dire cosa sia meglio vedendo il nef - la differenza la


Non mi sono spiegato: se apro il JPEG (quello che ha postato Maxiclimb, taggato sRGB) con ViewNX, CaptureNX o persino il viewer di Windows 7, vedo colori normali (dal che io deduco che tutti e tre queste applicazioni supportino i profili colore - dei due Nikon sono certo, del Viewer ci arrivo per intuito). Se lo apro, invece, con Internet Explorer (non solo su flickr, anche semplicemente aprendo il jpeg in una pagina bianca di IE) li vedo troppo carichi.

QUOTE
Secondo me c'è qualcosa che non va bene su come hai settato il monitor eo che profilo colore gli hai attribuito.... la foto sRGB la vedi correttamente su qualsiasi browser.


Per inciso è quello che credevo anch'io prima di aprire questo topic, ma è diverso da quanto diceva Maxiclimb, e da quello che pensavo di aver capito da queste discussioni.

Federico
larsenio
Messaggio: #56
QUOTE(federico777 @ Dec 20 2011, 12:15 AM) *
..
Per inciso è quello che credevo anch'io prima di aprire questo topic, ma è diverso da quanto diceva Maxiclimb, e da quello che pensavo di aver capito da queste discussioni.

Federico

allora io qui mi arrendo smile.gif
IE9 per certo viene dato che onora i profili così come Firefox 8..
Clau_S
Messaggio: #57
QUOTE(federico777 @ Dec 20 2011, 12:02 AM) *
Dal tuo discorso sembrerebbe evincersi che Internet Explorer NON supporti i profili colore, nemmeno nella versione 9, visto che io vedo più saturi i Jpeg su Flickr, ma non quegli stessi Jpeg aperti su View e nemmeno (me ne sono accorto ora) aperti col Photo Viewer di Windows (il lettore di default di file immagine di Windows 7), che risultano piuttosto simili al NEF.


Così parrebbe, ma a scanso di equivoci, è la microsoft ad affermarlo in questa pagina qui.

http://ie.microsoft.com/testdrive/graphics...es/default.html

Controlla quale risultato ottieni. Dovresti ottenere il primo. Con firefox ottengo il secondo perchè supporta solo i profili v2
Se ottieni il terzo dovresti vedere se c'è un'opzione per abilitare il color management.


QUOTE(federico777 @ Dec 20 2011, 12:02 AM) *
In sostanza, il mio problema sembra non avere soluzioni, cioè non posso far vedere correttamente le foto su flickr ad una persona che abbia un pannello wide-gamut e usi IE, giusto? Se però costui usa sì IE, ma ha un normale monitor RGB, allora li vedrà correttamente sebbene io li veda troppo carichi sul mio monitor, ci siamo?


In sostanza il problema non è un problema, ma un dato di fatto. Se il programma non gestisce i profili, non li gestisce. Il discorso è che la foto risulterà tanto più simile quanto più simile è il gamut del monitor a sRGB.

QUOTE(federico777 @ Dec 20 2011, 12:02 AM) *
Se sono sRGB le vedo normalmente con un wide gamut SOLO SE l'applicazione che utilizzo supporta i profili colore...


E se il monitor è calibrato e profilato (non diamolo per scontato)
Occorre anche un profilo di output perchè venga effettuata una conversione a monitor.
federico777
Messaggio: #58
QUOTE(larsenio @ Dec 20 2011, 12:23 AM) *
allora io qui mi arrendo smile.gif
IE9 per certo viene dato che onora i profili così come Firefox 8..


Allora boh, ci dev'essere qualche settaggio, qualcosa da modificare... forse si deve attivare nelle opzioni, il supporto profili colore? unsure.gif

Federico
Clau_S
Messaggio: #59
QUOTE(larsenio @ Dec 19 2011, 09:20 PM) *
questa pagina (sRGB ICC Profile Untagged) potrebbe incuriosire e credo far capire come si comportano i web browser.


La conoscevo già. In reltà c'è scritto sotto che il comportamento è valido solo "on calibrated 2.2 gamma monitors, and in color-managed browsers that support page-embedded ICC Profiles". Da quella pagina ho capito che c'era qualcosa che non andava perchè l'immagine sRGB non taggata mi risultava più satura della stessa taggata in un'altra pagina del sito. Non so perchè ma avevo firefox impostato per gestire solo le immagini taggate (gfx.color_management.mode impostato su 2 invece che 1). Da questo penso che dipendeva il fatto che su flickr vedevo le due immagini più simili tra loro che in photoshop. Questo però dice anche (cosa che pensavo quando ho scritto "nel caso invece in cui il programma di visualizzazione (in questo caso parliamo del browser con cui navighi su flickr) onori i profili, bisogna vedere come si comporta in mancanza di tag") che il comportamento dei browser che gestiscono i profili può non essere uniforme in assenza di tag. Ad esempio in firefox si può impostare. Secondo quanto scritto da maxiclimb tempo fa:

Alcuni browser (Firefox) in assenza di Tag specifici, di default decidono che la foto è sRGB e la trattano come tale.
Altri (Safari) in assenza di Tag non la trattano come sRGB, ma non gestiscono affatto il colore, e mandano al monitor i valori RGB senza nessuna compensazione.
Altri (Chrome su windows, Opera, IE) non gestiscono il colore, e quindi non fanno la compensazione in nessuno dei due casi.



QUOTE(larsenio @ Dec 19 2011, 09:20 PM) *
Che lui abbia impostato come default (o da mia schermata) il profilo Adobe è ininfluente, quello è il profilo con cui aprirà i nef e con il quale andrà a lavorare.


E' ininfluente in una corretta gestione e comprensione di tutta la catena del colore.
Nel suo caso è stata influente. Se avesse lavorato in uno spazio sRGB non avrebbe visto (browser permettendo) differenza tra l'immagine taggata e quella non. Per il motivo che avevo spiegato, che è lo stesso che hai spiegato tu nel quote qui sotto, nonché in sostanza nella pagina che hai linkato prima sull'interpretazione di immagini untagged.

QUOTE(larsenio @ Dec 19 2011, 09:20 PM) *
in questo caso convertendo un NEF in JPEG e rimuovendo il tag, qual'ora quel nef sia aperto con profilo ICC Adobe RGB risulterà interpretato untagged dai vari browser con il profilo standard sRGB e quindi interpretato male.
smile.gif


E' quello che avevo spiegato numericamente con l'esempio pratico del Rosso



QUOTE(federico777 @ Dec 20 2011, 12:27 AM) *
Allora boh, ci dev'essere qualche settaggio, qualcosa da modificare... forse si deve attivare nelle opzioni, il supporto profili colore? unsure.gif


Hai fatto il test che ti avevo linkato sopra?
Abbiamo postato praticamente insieme, non vorrei ti fosse sfuggito.

Messaggio modificato da Clau_S il Dec 20 2011, 01:58 AM
pertile
Messaggio: #60
discussione interessante grazie a tutti dei contributi.
maxiclimb
Messaggio: #61
QUOTE(larsenio @ Dec 20 2011, 12:08 AM) *
Secondo me c'è qualcosa che non va bene su come hai settato il monitor eo che profilo colore gli hai attribuito.... la foto sRGB la vedi correttamente su qualsiasi browser.


No Larsenio, no.
Se hai un monitor wide gamut e usi un browser che non gestisce i profili, NON la vedrai affatto bene, ma sovrasaturata. E' matematico.

Noi (te compreso) la vediamo "bene" solo perchè i nostri monitor, per validi che siano, hanno un gamut molto simile a sRGB.


Da quello che riferisce Federico, l'unica ipotesi è che il suo Browser IE9 non gestisca i profili, contrariamente a quanto afferma Microsoft stessa.

Problema relativo comunque: IE9 lo usa una minima parte degli internauti, la maggior parte di chi usa IE è ancora fermo a versioni molto più datate.
Poi c'è Chrome che è in grande crescita e al momento non è color managed...
Ma è anche vero che i possessori di un monitor WideGamut sono ancora pochissimi... quindi una corretta preparazione delle foto dovrebbe grarantire una visione accettabile alla maggior parte degliutenti.
larsenio
Messaggio: #62
QUOTE(maxiclimb @ Dec 20 2011, 10:24 AM) *
No Larsenio, no.
Se hai un monitor wide gamut e usi un browser che non gestisce i profili, NON la vedrai affatto bene, ma sovrasaturata. E' matematico.

Noi (te compreso) la vediamo "bene" solo perchè i nostri monitor, per validi che siano, hanno un gamut molto simile a sRGB.
Da quello che riferisce Federico, l'unica ipotesi è che il suo Browser IE9 non gestisca i profili, contrariamente a quanto afferma Microsoft stessa.

Problema relativo comunque: IE9 lo usa una minima parte degli internauti, la maggior parte di chi usa IE è ancora fermo a versioni molto più datate.
Poi c'è Chrome che è in grande crescita e al momento non è color managed...
Ma è anche vero che i possessori di un monitor WideGamut sono ancora pochissimi... quindi una corretta preparazione delle foto dovrebbe grarantire una visione accettabile alla maggior parte degliutenti.

ma IE9 nelle sue varie versioni gestisce il profilo ICC (ci sarebbe da vedere il dettaglio di alcuni ICC), purtroppo non ho un wide-gamut a portata di mano, sicuramente farò delle prove prima possibile perchè sta cosa è problematica.
Anni fa quando non esisteva il wide-gamut nei monitor, anche se non c'era il tag la vedevi rappresentata bene - vedo che oggi le cose sono cambiate.
Clau_S
Messaggio: #63
QUOTE(larsenio @ Dec 20 2011, 01:09 PM) *
Anni fa quando non esisteva il wide-gamut nei monitor, anche se non c'era il tag la vedevi rappresentata bene - vedo che oggi le cose sono cambiate.


Più che bene, avevi una visione più o meno uniforme per la somiglianza dei gamut dei monitor tra loro e con il profilo sRGB, ma la situazione non poteva essere identica in presenza/assenza di un browser capace di gestire i profili e in presenza/assenza di un monitor calibrato e profilato. La somiglianza di un'imagine untagged tra un widegamut e un monitor standard dipende da 2 fattori:

1) come si comporta il browser, che deve essere in grado di gestire i profili colore, in assenza di tag
2) se il monitor è calibrato e profilato

La questione del widegamut è paragonabile a quella dell'assegnazione del profilo al posto della conversione. Il widegamut ha un gamut appunto più ampio, cioè eccede la massima saturazione dei monitor con gamut normale vicino a sRGB.
Se ad esempio, in assenza di gestione colore, un'immagine di un rosso puro al massimo della saturazione (di valore 255) viene inviata al monitor, nel widegamut vedrai un rosso più saturo che in un monitor standard. Questo perchè al monitor viene detto solo di rappresentare il massimo rosso possibile e, come detto, i due monitor eprimono intensità di rosso differenti. Per parallelismo è lo stesso che accade se in un editor assegni un profilo Adobe RGB ad un'immagine sRGB. I colori cambiano e la saturazione aumenta.
Quindi, perchè l'immagine senza tag sia vista similmente a un monitor standard su un widegamut occorre che:

1) il browser gestisca i profili colore e consideri l'immagine come sRGB (per quanto detto da maxiclimb e riportato da me sopra, non tutti lo fanno/lo facevano)
2) il profilo del monitor venga usato per convertire l'immagine nello spazio colore di output comepensando la saturazione indotta dal widegamut

Se non hai uno spazio di riferimento sorgente e uno di destinazione, la conversione non è possibile e ti becchi la saturazione (fa pure rima laugh.gif)

Messaggio modificato da Clau_S il Dec 20 2011, 05:23 PM
federico777
Messaggio: #64
QUOTE(Clau_S @ Dec 20 2011, 01:56 AM) *
Hai fatto il test che ti avevo linkato sopra?
Abbiamo postato praticamente insieme, non vorrei ti fosse sfuggito.


No, ieri sera ci eravamo incrociati, non l'avevo visto.

Comunque ottengo il primo risultato, il che scombussola abbastanza la conclusione a cui eravamo arrivati: se IE9 supporta i profili colore, perché accidentaccio io vedo sovra-satura in questa pagina l'immagine Jpeg in sRGB che tu hai messo ieri, oppure quelle su Flickr? Le stesse immagini che se io salvo su disco e apro con View, ma persino col Photo Viewer di Windows, vedo con colori equilibrati? cerotto.gif

E dire che finalmente grazie alla vostra pazienza e alle vostre spiegazioni pensavo di avere capito il problema, e ora salta fuori 'sta cosa... mad.gif

F.

Messaggio modificato da federico777 il Dec 20 2011, 05:33 PM
Clau_S
Messaggio: #65
QUOTE(federico777 @ Dec 20 2011, 05:32 PM) *
No, ieri sera ci eravamo incrociati, non l'avevo visto.

Comunque ottengo il primo risultato, il che scombussola abbastanza la conclusione a cui eravamo arrivati: se IE9 supporta i profili colore, perché accidentaccio io vedo sovra-satura in questa pagina l'immagine Jpeg in sRGB che tu hai messo ieri, oppure quelle su Flickr? Le stesse immagini che se io salvo su disco e apro con View, ma persino col Photo Viewer di Windows, vedo con colori equilibrati? cerotto.gif

E dire che finalmente grazie alla vostra pazienza e alle vostre spiegazioni pensavo di avere capito il problema, e ora salta fuori 'sta cosa... mad.gif

F.


Ti ho mai detto di provare Firefox? messicano.gif
Questa storia sta diventando un mistero misterioso... e non me/te lo so spiegare. Le ho pensate praticamente tutte quelle che riuscivo a pensare. Avrei cominciato a dubitare pure di flickr se non tu avessi aperto l'immagine trascinandola in explorer. A questo punto sembra come se IE ti gestisca i profili colore delle immagini ma non quello del monitor. I colori sono gestiti correttamente ma ti manca la comepnsazione in video. E' strano perchè negli altri programmi, da come dici, sembra che avvenga. Se lo fa il viewer di windows, perchè IE no?
A parte gli scherzi, perchè non provi davvero firefox (o un altro browser che gestisce il colore) e vedi che ottieni?

Messaggio modificato da Clau_S il Dec 20 2011, 05:56 PM
federico777
Messaggio: #66
QUOTE(Clau_S @ Dec 20 2011, 05:55 PM) *
Ti ho mai detto di provare Firefox? messicano.gif
Questa storia sta diventando un mistero misterioso... e non me/te lo so spiegare. Le ho pensate praticamente tutte quelle che riuscivo a pensare. Avrei cominciato a dubitare pure di flickr se non tu avessi aperto l'immagine trascinandola in explorer. A questo punto sembra come se IE ti gestisca i profili colore delle immagini ma non quello del monitor. I colori sono gestiti correttamente ma ti manca la comepnsazione in video. E' strano perchè negli altri programmi, da come dici, sembra che avvenga. Se lo fa il viewer di windows, perchè IE no?
A parte gli scherzi, perchè non provi davvero firefox (o un altro browser che gestisce il colore) e vedi che ottieni?


E' che uso da quasi 15 anni IE, sono abituato con quello... a parte Firefox comunque che altri browser supportano i profili? Chrome (che volevo provare, prima o poi) mi pare non lo faccia...

Comunque mi farò una passeggiata nelle opzioni di IE, anche se dubito di trovare qualcosa.

Ma per la gestione delle immagini web, che mi consigli? Sistemarmi il NEF in View/Capture, poi convertirlo in Jpeg sRGB e caricarlo su Flickr (o altrove), fregandomene di ciò che vedo a schermo su IE?

F.
maxiclimb
Messaggio: #67
QUOTE(federico777 @ Dec 20 2011, 06:19 PM) *
E' che uso da quasi 15 anni IE, sono abituato con quello...


E fai uno sforzo.... rolleyes.gif

Almeno per avere una verifica, se poi non cambia nulla lo disinstalli, ma a questo punto DOBBIAMO arrivare ad identificare il problema (siam cocciuti!), e se non fai la prova restiamo col dubbio.
Clau_S
Messaggio: #68
QUOTE(federico777 @ Dec 20 2011, 06:19 PM) *
E' che uso da quasi 15 anni IE, sono abituato con quello... a parte Firefox comunque che altri browser supportano i profili? Chrome (che volevo provare, prima o poi) mi pare non lo faccia...

Comunque mi farò una passeggiata nelle opzioni di IE, anche se dubito di trovare qualcosa.

Ma per la gestione delle immagini web, che mi consigli? Sistemarmi il NEF in View/Capture, poi convertirlo in Jpeg sRGB e caricarlo su Flickr (o altrove), fregandomene di ciò che vedo a schermo su IE?

F.


Ho usato Explorer anch'io nei primi anni finchè, arrivato Firefox, ci ho messo un giorno a scordarmelo. In più è da un po' che mi pare che Explorer tenti di assomigliare proprio a Firefox. Secondo me non è così drastico provarlo. Sennò che fai, non cambi mai macchina perchè dopo 15 anni ti sei abituato a quella che guidi anche se ti dà evidenti problemi?

La gestione delle immagini per il web è quella. Fregartene di ciò che vedi in IE dipende dal fatto se vuoi rimanere o no con IE, o se riesci a sistemarlo. Ora come ora almeno sai in cosa incorri e sai che il problema di visualizzazione riguarda te, non le immagini. E' già qualcosa.
hroby7
Messaggio: #69
QUOTE(maxiclimb @ Dec 20 2011, 06:30 PM) *
Almeno per avere una verifica, se poi non cambia nulla lo disinstalli, ma a questo punto DOBBIAMO arrivare ad identificare il problema (siam cocciuti!), e se non fai la prova restiamo col dubbio.


Quoto

Seguo anch'io con interesse e con un fortissimo mal di testa biggrin.gif


Roberto
federico777
Messaggio: #70
QUOTE(Clau_S @ Dec 20 2011, 07:19 PM) *
Ho usato Explorer anch'io nei primi anni finchè, arrivato Firefox, ci ho messo un giorno a scordarmelo. In più è da un po' che mi pare che Explorer tenti di assomigliare proprio a Firefox. Secondo me non è

Io l'ho provato facendo "assistenza tecnica casalinga" sul PC di parenti e amici... già la sola gestione dei preferiti mi piace poco (pensavo lo stesso di Netscape, ai tempi) messicano.gif ... comunque va bene, se non trovo niente nelle opzioni di IE provo a installare FF, almeno vediamo se cambia qualcosa... appena finisco di uppare il confronto che mi ha chiesto Gian Carlo biggrin.gif


così drastico provarlo. Sennò che fai, non cambi mai macchina perchè dopo 15 anni ti sei abituato a quella che guidi anche se ti dà evidenti problemi?

Difatti le mie auto hanno rispettivamente 20 e 11 anni, e non ci penso nemmeno a cambiarle messicano.gif

La gestione delle immagini per il web è quella. Fregartene di ciò che vedi in IE dipende dal fatto se vuoi rimanere o no con IE, o se riesci a sistemarlo. Ora come ora almeno sai in cosa incorri e sai che il problema di visualizzazione riguarda te, non le immagini. E' già qualcosa.

Sicuramente, ed è merito vostro Pollice.gif


Federico
federico777
Messaggio: #71
Breve ricerchina online:
http://www.sevenforums.com/browsers-mail/1...gement-ie9.html

Sembrerebbero confermare la tua tesi sul fatto che IE9 gestisca i profili colore delle immagini, ma non quello del monitor, e quindi se il monitor è un wide gamut come il mio...

F.

Messaggio modificato da federico777 il Dec 20 2011, 08:35 PM
larsenio
Messaggio: #72
QUOTE(federico777 @ Dec 20 2011, 08:33 PM) *
Breve ricerchina online:
http://www.sevenforums.com/browsers-mail/1...gement-ie9.html

Sembrerebbero confermare la tua tesi sul fatto che IE9 gestisca i profili colore delle immagini, ma non quello del monitor, e quindi se il monitor è un wide gamut come il mio...

F.

quindi?
se è wide-gamut e IE9 gestisce i profili colore stai apposto smile.gif
federico777
Messaggio: #73
QUOTE(larsenio @ Dec 20 2011, 08:50 PM) *
quindi?
se è wide-gamut e IE9 gestisce i profili colore stai apposto smile.gif


Direi di no, leggi il thread che ho linkato cerotto.gif

F.
larsenio
Messaggio: #74
QUOTE(federico777 @ Dec 20 2011, 08:57 PM) *
Direi di no, leggi il thread che ho linkato cerotto.gif

F.

un motivo in più per abbandonare IE9 AHAHAH
ti sei trovato la risposta da solo, bravo! smile.gif

Cavolo però, IE9 che assume per default che il monitor sia con un gamut sRGB biggrin.gif
Io uso Safari, FF e Chrome erano l'ultima spiaggia ma stavano causandomi problemi e rallentamenti vari.
Clau_S
Messaggio: #75
QUOTE(federico777 @ Dec 20 2011, 08:33 PM) *
Breve ricerchina online:
http://www.sevenforums.com/browsers-mail/1...gement-ie9.html

Sembrerebbero confermare la tua tesi sul fatto che IE9 gestisca i profili colore delle immagini, ma non quello del monitor, e quindi se il monitor è un wide gamut come il mio...

F.


Bella vaccata cerotto.gif
Ma almeno... BINGO! Consolante, eh?
Se lo avessero scritto sulla pagina dove vantano di gestire i profili colore sarebbe stato meglio dry.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  < 1 2 3 4 >