FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Luna
Rispondi Nuova Discussione
sirser
Messaggi: 2.601
Utente Assiduo
Messaggio: #1
Buona sera ieri sera c'era una luna bellissima ho preso fotocamera e cavalletto il risultato è questo Come vi pare?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 61.3 KB
Buona serata
Sergio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.701
Utente Assiduo
Messaggio: #2
mi sembra scura Sergio, comunque aspettiamo il super esperto sugli astri Massimo..
che obiettivo hai usato? i dati exif dicono lunghezza focale 0?, diaframma 0?

ciao Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sirser
Messaggi: 2.601
Utente Assiduo
Messaggio: #3
QUOTE(Mauro Va @ Dec 10 2011, 08:19 PM) *
mi sembra scura Sergio, comunque aspettiamo il super esperto sugli astri Massimo..
che obiettivo hai usato? i dati exif dicono lunghezza focale 0?, diaframma 0?

ciao Mauro

Ciao Mauro ho usato un vecchio obiettivo (forse è meglio definirlo obsoleto) vivitar 400mm con diaframma 11 e cavalletto coetaneo (spero nel s.Natale rolleyes.gif )
Grazie del passaggio
Sergio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #4
Hahaha a quanto pare non sono l' unico ad spettare natale. Io ho scritto laetterina per un 8mm.
IT la luminosità é quasi fuori dalla normale luminosità sovra o sottoesposta, penso che hai dato una buona dose di contrasto. Cmq non male.
Ciao massimo

PS ma i dati di scatto?
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sirser
Messaggi: 2.601
Utente Assiduo
Messaggio: #5
QUOTE(matrizPZ @ Dec 10 2011, 10:05 PM) *
PS ma i dati di scatto?


I dati 1/200 @ 200 iso
Ciao e grazie
Sergio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #6
É una esposizione ottima per la piena, sei sottoesposto di1/2 stop.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
pabloc13
Messaggi: 252
Messaggio: #7
Se a Sergio non dispiace, vorrei chiedere a Massimo come calcola la giusta esposizione in caso di luna, per me è sempre stato un mistero.
La foto la trovo ben definita, notevolmente nitida e forse un po' troppo contrastata, ma nell'insieme ottima, sempre parere personale.

Ciao Paolo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #8
Ciao Paolo, la giusta esposizione della luna é dettata da una vecchia regola risalente all'analogico. Funziona come la regola del 16 essendo la luna illuminata, come per la terra, dal sole. Considerato che la luna riflette 1 stop in meno della terra, ecco creata la regola dell'11 che dice
Per la luna piena f 11 tempo uguale a uso
quindi f11 iso100 tempo 1/100 ma può essere anche f11 iso 400 t. 1/400 chiaramente è preferibile iso 100 oppure può essere f5.6 iso 100 t 1/400

Per la mezza luna, meno uno stop quindi f 8 che di come sopra ma apertura f8

Poi 1/4 di l'uno, meno uno stop, appunto f5.6

se vedi i dati di scatto di Sergio, noti che la sua esposizione è ideale per la luna piena ma essendo 3/4 ho dedotto un 1/2 stop di differenza. Cmq la sua é venuta bene e la parte scura é dovuto ad notevole contrasto dato.

Come vedi la luna può essere ripresa anche a mano libera tenendo il diaframma molto aperto ed esponendo secondo la triade del 11. Per esempio f 5.6 iso 200 t 1/800

Spero di essere stato chiaro, ciao Massimo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.701
Utente Assiduo
Messaggio: #9
Buongiorno Massimo e buona domenica....sei stato chiaro, ma meno male che è scritto, l'ho salvato
e me lo rileggo quando ho bisogno................
Una domanda, ma ti prego è una cosa seria, forse stupida, insignificante, priva di fondamento, ma non è una battuta........Al di là dell'esposizione , vi sono differenze nella luminosità, fra luna crescente e luna calante?, diciamo a parità di quarto?

Grazie
Ciao
Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #10
No Mauro la tua non é priva di fondamenti, se noti la parte sinistra é più scura perché ha la superficie più irregolare e risulta più scura, quindi riprendendo il quarto calante risulterebbe più scuro e per dare più luminosità occorrerebbe un po' di sovraesposizione.
PS: pensavo che questa mattina eri di uscita. smile.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.701
Utente Assiduo
Messaggio: #11
grazie Massimo della tua spiegazione.....................

avevo intenzione.......ma è giornataccia.....meglio il caldo del focolare....sai a una certa età laugh.gif

ciao grazie di nuovo
Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cobbretto
Messaggi: 3.109
Utente Assiduo
Messaggio: #12
QUOTE(Mauro Va @ Dec 11 2011, 10:23 AM) *
grazie Massimo della tua spiegazione.....................

avevo intenzione.......ma è giornataccia.....meglio il caldo del focolare....sai a una certa età laugh.gif

ciao grazie di nuovo
Mauro



Io penso che la luminosità della luna cambi sempre anche in base alla luminosità del sole che non è sempre uguale.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #13
Interessante... Spiegaci meglio

Messaggio modificato da matrizPZ il Dec 11 2011, 10:50 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cobbretto
Messaggi: 3.109
Utente Assiduo
Messaggio: #14
QUOTE(matrizPZ @ Dec 11 2011, 10:48 AM) *
Interessante... Spiegaci meglio



Non c'è niente da spiegare alle elementari dicono che la luna riflette la luce solare e giustamente come hai detto tu non in tutti i lati ma come si sa la luce del sole non ha sempre la stessa intensità.

e poi sono da considerare le condizioni meteo.

non è niete di scientifico è logica.

Messaggio modificato da cobbretto il Dec 11 2011, 11:25 AM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cobbretto
Messaggi: 3.109
Utente Assiduo
Messaggio: #15
Questo è quello che ricordo di mio, ma poi nell'era i internet in rete sulla luce lunare ci trovi materiale che ci fai l'esame alla NASA.

Anzi... continuo ancora per logica, basta pensare a quando la luna è rossa, oppure quando la vedi e dici è più grossa oppure e più piccola (lontana - vicina) ecco vedi in tutti questi casi la luminosità è diversa, automaticame le impostazioni della fotocamera devono essere diverse per raggiungere un discreto risultato.

Tutto quà.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
sirser
Messaggi: 2.601
Utente Assiduo
Messaggio: #16
Grazie Massimo per il la tua chiara spiegazione della regoletta,come Mauro me la sono salvata è utilissima.Ho anche apprezzato che nonostante l'ottica utilizzata l'abbiate giudicata buona come nitidezza,per il cielo scuro probabilmente è perchè era una serata tersa senza umidità, ho comunque seguito i vostri preziosi consigli e ho diminuito il contrasto,come Vi pare?
Grazie ancora e buona domenica a tutti
Sergio
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cobbretto
Messaggi: 3.109
Utente Assiduo
Messaggio: #17
Io ho dimenticato di dire che lo scatto per è molto buono come dettaglio e nitidezza.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #18
Buona Sergio, direi molto meglio.
Per cobretto , per toglierti ogni dubbio o forse sollevartene, ti dico, la stessa regola va applicata anche di giorno. Puoi fotografare la luna in pieno giorno, con la stessa esposizione già detta, e non cambia nulla. la grandezza della luna non cambia esposizione, potresti andare anche sulla luna ma la sua esposizione sarà sempre f11 1/100 iso100
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cobbretto
Messaggi: 3.109
Utente Assiduo
Messaggio: #19
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Dec 11 2011, 12:05 PM) *
uso viewnx2,forse sara'differente.volevo sapere anche se fotoshop elabora le foto solo in jpeg,perche' quello che ho io non riconosce i file raw(nef per nikon).e ancora grazie.



Caro, non sono d'accordo, questa l'ho fatta con la canon, era esattamente così nel cielo ci ho buttato 300 scatti con impostazioni diverse

.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.7 KB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #20
Caro anche tu confermi quello che dico, guardati i dati dia scatto:D

F 11 iso 100 1/100 é la stessa esposizione di f 9 iso 100 1/160, a scuola avete studiato la luna ma ora é tempo di studiare la triade

Messaggio modificato da matrizPZ il Dec 11 2011, 12:33 PM
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
cobbretto
Messaggi: 3.109
Utente Assiduo
Messaggio: #21
QUOTE(matrizPZ @ Dec 11 2011, 12:36 PM) *
Caro anche tu confermi quello che dico, guardati i dati dia scatto:D

F 11 iso 100 1/100 é la stessa esposizione di f 9 iso 100 1/160, a scuola avete studiato la luna ma ora é tempo di studiare la triade



Hai ragione caro mi era sfuggito, (per questo sono in primi passi). smilinodigitale.gif rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
matrizPZ
Messaggi: 2.875
Utente Assiduo
Messaggio: #22
Non avevo dubbi, anche io sono ai primi passi come te. Buon pranzo a tutti. Massimo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
pabloc13
Messaggi: 252
Messaggio: #23
Grazie Massimo per la spiegazione.
Purtroppo non sono un gran chè in matematica...me la riguardo dopo con calma ed in caso ti farò qualche altra domanda, purtroppo non ho mai sentito la regola dei 16...devo fare i compiti pc_scrive.gif .
Ero arrivato, credo, alla tua stessa conclusione in maniera empirica, per tentativi, e ricordo che lo scatto migliore l'ho fatto un pomeriggio con il sole ancora alto!
Da qualche parte ho letto che si consigliava di compensare l'esposizione, e così ho scattato.
Appena scovo la foto la posto così mi dai un parere.
Per quanto riguarda l'apertura personalmente impostavo per avere la massima nitidezza, quindi mi regolavo per avere la massima qualità con l'obiettivo impiegato, non è un errore no?

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
pabloc13
Messaggi: 252
Messaggio: #24
eccola

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 49 KB

+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Mauro Va
Messaggi: 28.701
Utente Assiduo
Messaggio: #25
Bella la tua luna Paolo.

ciao Mauro
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >
-  Versione Lo-Fi