FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon D3
File
Rispondi Nuova Discussione
franco49
Messaggio: #1
Sto per acquistare una D3 ho provato delle foto e mi ritrovo con dei file da 10/11 mega
non avento potuto controllare bene le impostazioni è normale un file secondo me piccolo,
la D2x fa file da circa 19 mega

grazie x la risposta.
ciao franco
carmine esposito
Messaggio: #2
ciao franco, evidentemente era impostata la compressione del file.
I miei scatti della d3 (non compressi) sono circa 24/25 mega
Franco_
Messaggio: #3
Suppongo tu stia parlando di formato NEF...
La dimensione del file dipende dalla profondità di bit per immagine (12 o 14), dal livello di compressione e, se utilizzato, dai dettagli presenti nell'inquadratura. Nel caso di "Compressione maggiore" la dimensione viene ridotta tra il 40% ed il 55% (pag 68 del manuale); in questo caso per memorizzare un'immagine con pochi dettagli occorre meno spazio.
franco49
Messaggio: #4
grazie x la risposta
dagli exif risulta compresso a 12 bit allora ci siamo
allora mi sa che la prendo mi hanno detto che ha circa 75000/80000 scatti


ciao e grazie franco
larsenio
Messaggio: #5
QUOTE(franco49 @ Nov 26 2011, 04:16 PM) *
grazie x la risposta
dagli exif risulta compresso a 12 bit allora ci siamo
allora mi sa che la prendo mi hanno detto che ha circa 75000/80000 scatti
ciao e grazie franco

scusa la curiosità, a quanto la prenderesti?
franco49
Messaggio: #6
sicuramente 1800

esteticamente è in ottimo stato

funge staremo a vedere


ciao franco
rafcertenotti
Nikonista
Messaggio: #7
secondo me la paghi cara..

80mila scatti, a meno che tu nn abbia scritto male, sono tanti e cmq porta a due considerazioni visto che non hai indicato a che data risale il primo acquisto della fotocamera:

- se è stata acquistata da poco ed ha 80mila scatti, vuol dire che è stata messa sotto "stress" in poco tempo e secondo me il prezzo è alto.

- se è stata acquistata da 2-3 anni, il prezzo è cmq alto.

nuova la trovi anche 2200 euro.

parere personale, ovviamente!
carmine esposito
Messaggio: #8
QUOTE(rafcertenotti @ Nov 28 2011, 12:27 AM) *
secondo me la paghi cara..

nuova la trovi anche 2200 euro.


ma si parla della stessa macchina? ovvero D3?
a 2200 nuova gradirei sapere il venditore per mp

grazie
dileo
Messaggio: #9
QUOTE(rafcertenotti @ Nov 28 2011, 12:27 AM) *
secondo me la paghi cara..

nuova la trovi anche 2200 euro.

parere personale, ovviamente!


La D3 nuova (ammettendo che se ne trovi ancora qualcuna) a 2200€???? hmmm.gif

Fotografo92
Messaggio: #10
1800 € è da pazzi comprarla, allo stesso prezzo aggiungendo qualcosa mi prendo la 700 nuova e imballata.
monteoro
Messaggio: #11
QUOTE(rafcertenotti @ Nov 28 2011, 12:27 AM) *
secondo me la paghi cara..

80mila scatti, a meno che tu nn abbia scritto male, sono tanti e cmq porta a due considerazioni visto che non hai indicato a che data risale il primo acquisto della fotocamera:

- se è stata acquistata da poco ed ha 80mila scatti, vuol dire che è stata messa sotto "stress" in poco tempo e secondo me il prezzo è alto.

- se è stata acquistata da 2-3 anni, il prezzo è cmq alto.

nuova la trovi anche 2200 euro.

parere personale, ovviamente!


Anche a me interesserebbe in PM l'indirizzo del negozio che la vende a 2200 euro nuova.
Franco
Teo_Mc
Messaggio: #12
2200 nuova.....

se guardi il listino prezzi dell'usato sul fotoamatore sta a 2200 ed il prezzo e corretto pensando a chi la presa quando usci'... e cosa vorresti pagarla usata ? 1500 euro?... non troverai nessuno a quel prezzo, e sopprattutto se esteticamente ha detto che e ottima.
75000 / 80000 scatti sono tanti? ( sarebbero 1/4 della sua vita )

sono niente per una pro...testata con piu di 300.000 cicli testata da nikon non da me.

mio esito e che secondo me tiragli giu 100 euro giusto per trattare il prezzo,se poi per il resto e perfetta vai sul sicuro,e un trattore.

http://www.nital.it/press/2007/D3.php

Messaggio modificato da Teo_Mc il Nov 28 2011, 12:35 PM
Teo_Mc
Messaggio: #13
scusate la rivista era Almanacco Fotografare
Bittersweet Me
Messaggio: #14
QUOTE(Fotografo92 @ Nov 28 2011, 08:53 AM) *
1800 € è da pazzi comprarla, allo stesso prezzo aggiungendo qualcosa mi prendo la 700 nuova e imballata.


Ok, deduco che non hai mai provato una D3, se la paragoni alla D700... A parte il medesimo sensore, tutto il resto è non comparabile. E la D3 è nata per essere usata e abusata. Conosco un buon numero di fotografi che di D700 ne hanno già distrutte un po' (180.000 scatti, condizioni ambientali non favorevoli, ecc...).
Senza nessuna polemica, ma io dopo la D3 non penso proprio di tornare a corpi meno pro...
larsenio
Messaggio: #15
QUOTE(Bittersweet Me @ Nov 28 2011, 01:23 PM) *
Ok, deduco che non hai mai provato una D3, se la paragoni alla D700... A parte il medesimo sensore, tutto il resto è non comparabile. E la D3 è nata per essere usata e abusata. Conosco un buon numero di fotografi che di D700 ne hanno già distrutte un po' (180.000 scatti, condizioni ambientali non favorevoli, ecc...).
Senza nessuna polemica, ma io dopo la D3 non penso proprio di tornare a corpi meno pro...

anche io conosco chi ha la D700 con guarnizioni scollate etc.. e neppure c'è arrivato a 150,000 scatti...
sarogriso
Messaggio: #16
QUOTE(rafcertenotti @ Nov 28 2011, 12:27 AM) *
secondo me la paghi cara..

80mila scatti, a meno che tu nn abbia scritto male, sono tanti e cmq porta a due considerazioni visto che non hai indicato a che data risale il primo acquisto della fotocamera:

- se è stata acquistata da poco ed ha 80mila scatti, vuol dire che è stata messa sotto "stress" in poco tempo e secondo me il prezzo è alto.

- se è stata acquistata da 2-3 anni, il prezzo è cmq alto.

nuova la trovi anche 2200 euro.

parere personale, ovviamente!


Forse hai letto frettolosamente il post e hai espresso le tue considerazioni pensando ad una D700,
in questo caso prezzo abbinato al numero di scatti ti avrebbe dato ragione,la questione dello stress un po' meno,non credo servano dei tempi di riposo tra le varie sessioni di lavoro,
se si è attratti dal fascino di una D3 in buone condizioni il prezzo mi sembra adeguato e il solo piacere nell'usarla farà dimenticare presto la spesa sostenuta,
corpo da usare in tutte le occasioni,in negativo il peso,in positivo tutto il resto.

saro
franco49
Messaggio: #17
accidenti......non pensavo di creare un tatino così

premesso che mia nonna diceva " la differenza tra i grandi ed i bambini....sta nel prezzo dei giocattoli" ho acquistato la D3 perche un mese fa ho regalato alla moglie una D700 usata a 1500 neurini avvicinandosi il Natale ho trovato questa D3 che mi sembrava abbastanza in buone condizioni, i prezzi che circolano nel bene e nel male vanno dai 2000 tratt ai 2300 circa alla fine chi vendeva era a milano ed allora è scattata la molla.
Ho cambiato l'otturatore sulla d2x spendendo 270 neuri ser tato mi da tanto sulla d3 costerà forse un pochino di più.
Ho messo in vendita la d100 però mi dispiace venderla non ha mai tradito....vedremo se sacrificarla se si è solo per spazio
Certo ditemi se è vero ma lo scatto della d3 mi ricorda molto quello della F5... sbaglio

in questi giorni me la provo x bene....
dai l'importante è fare foto...avere (alla mia età) la testa occupata e sopratutto....DIVERTIRSI in un modo sanissimo

buone fatografie a tutti


ciao franco


p.s. prometto che non tiro piùà il sasso....

Teo_Mc
Messaggio: #18
non e che devi fare spazio e vendi la d2x.. ihihih..?
franco49
Messaggio: #19
grazie Teo x la risposta...

prima o poi la venderò ma ora la priorita è x la D100 con tutti i suoi accessori poi vedremo, sopratutto se la D3 si comporta bene.

ciao franco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio