FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
20 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Confronto Obbiettivi
Nikon 12-24, Sigma 10-20, Tokina 12-24
Rispondi Nuova Discussione
buzz
Staff
Messaggio: #26
Scusa pax, ma che focale è?
La foto dell'ambulanza è abbastanza nitida, e quella del toti non è malaccio.
sembra anche migliore del sigma.
_Led_
Messaggio: #27
QUOTE(ZILA @ Aug 14 2005, 12:45 AM)
...
A settembre vado in ferie .. e per quel gg devo assolutamente avere il grandangolo.

Cosa mi dite del sigma??

:-) Zila
*



Che a settembre difficilmente lo avrai se il tuo negozio non lo ha già a magazzino!

L'obiettivo in questione è appena uscito ed è in "short supply" in tutto il mondo.

Dalle foto che ho visto non aspettarti grossi miglioramenti rispetto al 18-70.
Il Tokina sembra leggermente meglio come nitidezza ai bordi ma ha un flaring disastroso.
La distorsione è quella che è visto l'angolo di campo ed il prezzo di acquisto: miracoli difficilmente se ne fanno.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
ciao Paolo, certamente il nikon costa di più rispetto agli altri e secondo me ha anche qualcosina in più (non sono il solo a pensarlo)!!

Poi se uno costa 500 e l'altro 1000 non penso siano cinquecento euro che mandano in rovina una persona (fossero 1500 capirei).

Se l'ottica la prendi dal tuo negoziante di fiducia fatti fare un pagamento in tre rate, sarà un pochino impegnativo, ma non rimpiangerai mai la scelta......

I corpi, specialmente digitali andranno cambiati le buone ottiche no!!!

Poi la resa cromatica dei vetri nikon di fascia alta sono irragiungibili dagli universali, altrimenti che le compreremo a fare (esperienza vissuta direttamente..)??

CIAO
Francesco Martini
Messaggio: #29
QUOTE(ZILA @ Aug 13 2005, 11:45 PM)
. Con un grandangolo serio .. le belle foto scattata con il 18-70 sarebbero diventate capolavori!!
A settembre vado in ferie .. e per quel gg devo assolutamente avere il grandangolo.

Cosa mi dite del sigma??

:-) Zila
*



Ciao Zila..intanto buone ferie per settembre..con o senza grandangolo...
Vorrei soffermarmi un po' su questa tua frase...". Con un grandangolo serio .. le belle foto scattata con il 18-70 sarebbero diventate capolavori!!
Il capolavoro non lo fa il grandangolo o altra ottica...Il capolavoro lo devi fare TU con quello che hai in mano.. e devi riuscire a sfruttare al meglio il corredo che hai..!!!!...Io, anche se l'ho provato molte volte, non ho mai sentito l'esigenza di comperare il 12-24mm.....cerco sempre di arrangiarmi con il mio ottimo 18-35.....al limite..faccio qualche passo in dietro o di lato...
Comunque..se devi proprio comperarlo..prendi il 12-34 Nikon!!!!!
Ciaooo e buone ferie
Francesco Martini

www.martinifrancesco.net

davidedagani80
Messaggio: #30
Il mio modesto parere se l'ottica che compri è puramente per uso amatoriale (intendo non per lavoro) risparmiare qualche soldino non fa mai male anche perchè i sigma non sono poi cosi male come ottiche anzi credo che sia piu facile trovare un amatore che monta un'ottica da mille euro nikon che un fotografo professionista.

Questo perchè un fotografo prima di acquistare un'ottica come il 12 24 che picae a te per la modica cifra che c'è a listino pensa prima ad ammortizzarne il costo.

Per esperienza mantenere il corredo tutto targato nikon è sicuramente un buon vantaggio sia dal punto di vista qualitativo delle immagine che andrai a scattare sia per il valore aggiunto che ha nikon nel momento in cui decideresti di vendere.

Considerato ciò, se il grandangolo lo usi prettamente in montagna come piace anche a me, credo che la minore luminosità del sigma si possa compensare con la grande quantità di luce che irradia le nostre montagne....

Alla fine devi sapere tu per cosa ti serve certo, spendere soldi per avere un'ottica che crea abberraioni e distorsioni...... nn è il massimo


Sgushonka
Messaggio: #31
QUOTE(DVittorio @ Aug 15 2005, 06:17 PM)
Test IIe questo è il link del test tra il nikkor 12-24 e il tokina 12-24
*



Scusa ma il test mi sembra un po' "loffio"...
Io il tokina ce l'ho e quella vignettatura non l'ho mai vista.
Eccoti un esemplare a 12mm f4.0
e tieni presente che la foto e' di 89 kb ridotta per la posta elettronica con outlook express...
Sgushonka
Messaggio: #32
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 07:47 PM)
QUOTE(DVittorio @ Aug 15 2005, 06:17 PM)
Test IIe questo è il link del test tra il nikkor 12-24 e il tokina 12-24
*



Scusa ma il test mi sembra un po' "loffio"...
Io il tokina ce l'ho e quella vignettatura non l'ho mai vista.
Eccoti un esemplare a 12mm f4.0
e tieni presente che la foto e' di 89 kb ridotta per la posta elettronica con outlook express...
*



Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Sgushonka
Messaggio: #33
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 07:48 PM)
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 07:47 PM)
QUOTE(DVittorio @ Aug 15 2005, 06:17 PM)
Test IIe questo è il link del test tra il nikkor 12-24 e il tokina 12-24
*



Scusa ma il test mi sembra un po' "loffio"...
Io il tokina ce l'ho e quella vignettatura non l'ho mai vista.
Eccoti un esemplare a 12mm f4.0
e tieni presente che la foto e' di 89 kb ridotta per la posta elettronica con outlook express...
*


*


E b qui la vignettatura che vedi e' dovuta a due filtri montati allo stesso tempo, e piu' esattamente
il NIKON L37C e il NIKON Circular polar II thin...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
DVittorio
Messaggio: #34
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 08:48 PM)
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 07:47 PM)
QUOTE(DVittorio @ Aug 15 2005, 06:17 PM)
Test IIe questo è il link del test tra il nikkor 12-24 e il tokina 12-24
*



Scusa ma il test mi sembra un po' "loffio"...
Io il tokina ce l'ho e quella vignettatura non l'ho mai vista.
Eccoti un esemplare a 12mm f4.0
e tieni presente che la foto e' di 89 kb ridotta per la posta elettronica con outlook express...
*


*


è solo un test che ho trovato online, puo darsi che chi ha fatto il test, abbia lasciato un filtro sulla lente che ha creato la vignettatura.
Sgushonka
Messaggio: #35
QUOTE(DVittorio @ Aug 17 2005, 07:54 PM)
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 08:48 PM)
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 07:47 PM)
QUOTE(DVittorio @ Aug 15 2005, 06:17 PM)
Test IIe questo è il link del test tra il nikkor 12-24 e il tokina 12-24
*



Scusa ma il test mi sembra un po' "loffio"...
Io il tokina ce l'ho e quella vignettatura non l'ho mai vista.
Eccoti un esemplare a 12mm f4.0
e tieni presente che la foto e' di 89 kb ridotta per la posta elettronica con outlook express...
*


*


è solo un test che ho trovato online, puo darsi che chi ha fatto il test, abbia lasciato un filtro sulla lente che ha creato la vignettatura.
*



Stranamente sul tokina...
Comunque io ti posso dire che ho avuto anche il 12-24 nikkor,e l'unica diffaranza che ho potuto riscontrare e' stato un pochetto di flare in piu' sul tokina,ma il nikkor aveva una distorsione superiore.
Comunque restano due ottime lenti.
-missing
Messaggio: #36
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 09:10 PM)
.... Comunque restano due ottime lenti ....

Quindi sei soddisfatto del Tokina. Ciò mi interessa assai. Hai altre foto da mostrarci? Grazie.
pax75
Messaggio: #37
QUOTE(buzz @ Aug 16 2005, 10:21 PM)
Scusa pax, ma che focale è?
La foto dell'ambulanza è abbastanza nitida, e quella del toti non è malaccio.
sembra anche migliore del sigma.
*



scusate avevo dimenticato i dati di scatto: dry.gif
la foto del toti è a 12mm F6.3
quella dell'ambulanza è a 12mm F11

ciao smile.gif
pax75
Messaggio: #38
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 07:47 PM)
QUOTE(DVittorio @ Aug 15 2005, 06:17 PM)
Test IIe questo è il link del test tra il nikkor 12-24 e il tokina 12-24
*



Scusa ma il test mi sembra un po' "loffio"...
Io il tokina ce l'ho e quella vignettatura non l'ho mai vista.
Eccoti un esemplare a 12mm f4.0
e tieni presente che la foto e' di 89 kb ridotta per la posta elettronica con outlook express...
*



Anch'io non ho mai notato una vignettatura così, a dire il vero non l'ho mai visto "vignettare"!

ri-ciao smile.gif
_Led_
Messaggio: #39
QUOTE(pax75 @ Aug 18 2005, 07:37 AM)
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 07:47 PM)
QUOTE(DVittorio @ Aug 15 2005, 06:17 PM)
Test IIe questo è il link del test tra il nikkor 12-24 e il tokina 12-24
*



Scusa ma il test mi sembra un po' "loffio"...
Io il tokina ce l'ho e quella vignettatura non l'ho mai vista.
Eccoti un esemplare a 12mm f4.0
e tieni presente che la foto e' di 89 kb ridotta per la posta elettronica con outlook express...
*



Anch'io non ho mai notato una vignettatura così, a dire il vero non l'ho mai visto "vignettare"!

ri-ciao smile.gif
*



Il motivo della vignettatura è scritto chiaramente nella pagina web segnalata :

"About the vignetting in the Tokina 12mm shots, I screwed up and didn't twist the lens hood all the way so it wasn't locked in position. I don't expect to see vignetting with a properly attached lens hood."

Per chi non sa l'inglese: "Circa la vignettatura del Tokina...ho sbagliato e non ho girato il paraluce fino allo scatto...col paraluce nella posizione corretta non mi aspetto di avere vignettatura..."
lucaa
Messaggio: #40
QUOTE
Il capolavoro non lo fa il grandangolo o altra ottica...Il capolavoro lo devi fare TU con quello che hai in mano.. e devi riuscire a sfruttare al meglio il corredo che hai..!!!!...Io, anche se l'ho provato molte volte, non ho mai sentito l'esigenza di comperare il 12-24mm.....cerco sempre di arrangiarmi con il mio ottimo 18-35.....al limite..faccio qualche passo in dietro o di lato...

Hai ragione che il capolavoro lo fa chi fotografa e non l'obiettivo.
Ma ci sono dei casi, come mi sembra nelle foto che ha postato Zila che il passo in dietro non e' possibile farlo.
Nella maggior parte dei casi si puo fare il passo in avanti o in dietro , ma ti assicuro che mi sono capitati molti casi che non era possibile, ed un grand angolo piu' spinto l'ho sognato.
Ciao,Luca.
lucaa
Messaggio: #41
volevo dire grandangolo e non grand angolo scusate... biggrin.gif
Sgushonka
Messaggio: #42
QUOTE(Led566 @ Aug 18 2005, 07:18 AM)
QUOTE(pax75 @ Aug 18 2005, 07:37 AM)
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 07:47 PM)
QUOTE(DVittorio @ Aug 15 2005, 06:17 PM)
Test IIe questo è il link del test tra il nikkor 12-24 e il tokina 12-24
*



Scusa ma il test mi sembra un po' "loffio"...
Io il tokina ce l'ho e quella vignettatura non l'ho mai vista.
Eccoti un esemplare a 12mm f4.0
e tieni presente che la foto e' di 89 kb ridotta per la posta elettronica con outlook express...
*



Anch'io non ho mai notato una vignettatura così, a dire il vero non l'ho mai visto "vignettare"!

ri-ciao smile.gif
*



Il motivo della vignettatura è scritto chiaramente nella pagina web segnalata :

"About the vignetting in the Tokina 12mm shots, I screwed up and didn't twist the lens hood all the way so it wasn't locked in position. I don't expect to see vignetting with a properly attached lens hood."

Per chi non sa l'inglese: "Circa la vignettatura del Tokina...ho sbagliato e non ho girato il paraluce fino allo scatto...col paraluce nella posizione corretta non mi aspetto di avere vignettatura..."
*




Un capolavoro di test direi. biggrin.gif biggrin.gif
Sgushonka
Messaggio: #43
QUOTE(paolodes @ Aug 17 2005, 09:13 PM)
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 09:10 PM)
.... Comunque restano due ottime lenti ....

Quindi sei soddisfatto del Tokina. Ciò mi interessa assai. Hai altre foto da mostrarci? Grazie.
*



Se intendi del Tokinazzo eccoti accontentato
Qualita' 48%
Dimensione 40% dell'originale scattato JPEG
12mm@f8 1/250
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Sgushonka
Messaggio: #44
QUOTE(Sgushonka @ Aug 18 2005, 05:04 PM)
QUOTE(paolodes @ Aug 17 2005, 09:13 PM)
QUOTE(Sgushonka @ Aug 17 2005, 09:10 PM)
.... Comunque restano due ottime lenti ....

Quindi sei soddisfatto del Tokina. Ciò mi interessa assai. Hai altre foto da mostrarci? Grazie.
*



Se intendi del Tokinazzo eccoti accontentato
Qualita' 48%
Dimensione 40% dell'originale scattato JPEG
12mm@f8 1/250
*



rolleyes.gif
Sempre Tokina
Per quello che puo' valere....
Questa e' a 24mm f6.7 1/180 iso 200
La qualita' e' al 75% il file e' al 40%

E la macchina ballava una cifra. ph34r.gif

Vuoi anche quelle del nikkor?
Ma io sinceramente per quello che ci capisco non ci ho visto molta differenza
se non per quello che gia' detto.
Li ho usati sulla D70 e S3.
Provero' con la d2x in NEF,cosi vediamo le differenze.



Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
-missing
Messaggio: #45
QUOTE(Sgushonka @ Aug 18 2005, 06:04 PM)
Se intendi del Tokinazzo eccoti accontentato
Qualita' 48%
Dimensione 40% dell'originale scattato JPEG
12mm@f8  1/250

Però, questo Tokinazzo.... Non mi sembra proprio così scarso, dopotutto.
Grazie a te.
Kalikoo
Messaggio: #46
Ho dal 1° agosto il Tokina: non ho mai avuto per le mani il Nikon ma posso dire che sono pienamente soddisfatto dell'acquisto rolleyes.gif .
La qualità di costruzione e delle rifiniture è ottima; dal punto di vista delle immagini:
- è nitido (già a tutta apertura, anche se migliora intorno a 8-11)
- mi ha sorpreso per la bassissima distorsione (è il mio primo supergrandangolo e mi aspettavo di peggio)
- la resa cromatica è molto buona, i colori sono ben saturi e privi di dominanti (che ho trovato su alcuni obiettivi Sigma, per es)
- le aberrazioni cromatiche sono molto ridotte (anche se, curiosamente, mi vengono fuori con accoppiate verde-magenta)
- i flare non sono così evidenti e comunque, anche in parziale controluce il contrasto delle foto rimane buono.

Sono rientrato da poco, appena posso metto su qualche scatto (sto anche rinnovando il mio sito, dove spero di poter mettere una piccola "prova su strada") smile.gif .

Per me, fermo restando la supremazia indiscussa del Nikkor, questo tokina è un'ottima alternativa (di qualità) per chi non fa un uso professionale di queste focali (anche se la robusta costruzione lo consentirebbe tranquillamente).

Non lo trovi facilmente: io a Roma ho dovuto ordinarlo (ma in due gg me lo hanno fatto avere).

Magari, coi soldi risparmiati, ti ci prendi un bel SB800... wink.gif

Ciao!

Silvio
-missing
Messaggio: #47
Interessante, ripeto. Ora però è arrivato un altro Sigma (il 10-20) che sarebbe pura da conoscere.... Insomma, un bel mucchio di zoom grandangolari spuntati come funghi.
max16vj
Messaggio: #48
QUOTE(ZILA @ Aug 13 2005, 11:45 PM)
Da mesi stò valutando l'acquisto di un grandangolo.
Sono stata ad un passo dall'acquisto di un 12-24 nikon .. poi è arrivata la D1x e mi sono concentrata sul corpo macchina.
Dopo aver scattato tantissime foto paesaggistiche con il 18-70 dx .. mi sono resa conto che è ora di spendere i soldini. Con un grandangolo serio .. le belle foto scattata con il 18-70 sarebbero diventate capolavori!!
Se qualche mese fa c'era il tokina a creare qualche dubbio .. adesso è arrivato il nuovo sigma 10-20 a mettere "zizzania".
Sono molto indecisa..
Con la D1x un bel 10-20 mm non sarebbe male!!
Devo solo capire quanto valgono quei 2 mm di differenza.
Da 10 al 12 mm .. cosa guadagno?

A settembre vado in ferie .. e per quel gg devo assolutamente avere il grandangolo.

Cosa mi dite del sigma??

:-) Zila
*



Ciao Zila,

hai un MP

max


brusa69
Messaggio: #49
QUOTE(Sgushonka @ Aug 18 2005, 06:04 PM)
Se intendi del Tokinazzo eccoti accontentato...
*


Ciao, in entrambe le foto noto una dominante rossastra...
Qualche filtro o e' il tokina a tendere al rosso?


QUOTE(Panoramix @ Aug 18 2005, 07:06 PM)
...
Sono rientrato da poco, appena posso metto su qualche scatto (sto anche rinnovando il mio sito, dove spero di poter mettere una piccola "prova su strada") smile.gif
....
*


Sarebbe cosa molto gradita, grazie!
photoflavio
Messaggio: #50
QUOTE(brusa69 @ Aug 18 2005, 07:23 PM)
[...]
Ciao, in entrambe le foto noto una dominante rossastra...
Qualche filtro o e' il tokina a tendere al rosso?
[...]

Brusa,
stavo per scrivere la stessa cosa, ho avuto la medesima tua impressione.

Flavio

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
20 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »