FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ci Sarà Mai L'aggiornamento Firmware X La D7000 X Video 60p?
Rispondi Nuova Discussione
ender005
Nikonista
Messaggio: #1
ciao a tutti, sono un utente registrato da un pezzo ma questa è la prima volta che scrivo qui. ultimamente mi sto cimentando con la funzione video della mia D7000 (che ho acquistato per scattare foto ma adesso mi diverte di più per fare cortometraggi con gli amici) e ho notato con un certo dispiacere che alcune funzioni e caratteristiche utilissime sono da tempo implementate in prodotti molto più economici della concorrenza e perfino nelle piccole evil Nikon appena uscite. in particolare mi riferisco al frame rate, che sulle nikon non supera i 30p. in soldoni significa che i ralenty me li posso scordare!
considerato che alla fine si tratta solo di un implementazione software, qualcuno sa se è in cantiere un aggiornamento firmware che permetterà i 60p (o magari anche di più...) ???


grazie!
walter lupino
Messaggio: #2
Quien sabe ? smile.gif

Solo una precisazione però: la funzione rallenty è gia presente comunque anche su alcune compatte Nikon, per esempio la P300 può filmare a 120fps (640x480) e 60fps (1280x720).
ender005
Nikonista
Messaggio: #3
QUOTE(litewolf @ Oct 10 2011, 08:58 PM) *
Quien sabe ? smile.gif

Solo una precisazione però: la funzione rallenty è gia presente comunque anche su alcune compatte Nikon, per esempio la P300 può filmare a 120fps (640x480) e 60fps (1280x720).





ma allora mi prendono in giro! su una compatta si e sulla 7000 no! mad.gif
vabbè se non ci sono nemmeno rumors di aggiornamenti, mi sa che compro un' altra fotocamera!

grazie x la risposta!
felixx
Messaggio: #4
QUOTE(ender005 @ Oct 10 2011, 09:07 PM) *
ma allora mi prendono in giro! su una compatta si e sulla 7000 no! mad.gif
vabbè se non ci sono nemmeno rumors di aggiornamenti, mi sa che compro un' altra fotocamera!

grazie x la risposta!


firma anche tu la petizione su ipetition...... smile.gif
Nikon D7000 Video Firmware Upgrades

Cmq non ci si crede, ogni step una fotocamera.
mko61
Messaggio: #5
QUOTE(ender005 @ Oct 10 2011, 08:32 PM) *
...
considerato che alla fine si tratta solo di un implementazione software, qualcuno sa se è in cantiere un aggiornamento firmware che permetterà i 60p (o magari anche di più...) ???
...


Che sia solo software ho seri dubbi, comunque Nikon non ha MAI rilasciato upgrade evolutivi (non relativi cioè a bug fix) su macchine inferiori alle pro, per cui io mi metterei l'anima in pace con 30 fps

_Lucky_
Messaggio: #6
QUOTE(ender005 @ Oct 10 2011, 08:32 PM) *
ultimamente mi sto cimentando con la funzione video della mia D7000 (che ho acquistato per scattare foto ma adesso mi diverte di più per fare cortometraggi con gli amici) e ho notato con un certo dispiacere che alcune funzioni e caratteristiche utilissime sono da tempo implementate in prodotti molto più economici della concorrenza e perfino nelle piccole evil Nikon appena uscite. in particolare mi riferisco al frame rate, che sulle nikon non supera i 30p. in soldoni significa che i ralenty me li posso scordare!
....................
ma allora mi prendono in giro! su una compatta si e sulla 7000 no! mad.gif
vabbè se non ci sono nemmeno rumors di aggiornamenti, mi sa che compro un' altra fotocamera!


puo' darsi che sia il caso di fare qualche altra esperienza con i video, prima di fare richieste che potrebbero non servire a quello che ti aspetti....... wink.gif
i 30 fotogrammi, 24 , 25 , 50 o 60 fotogrammi non servono a fare i "rallenty" che chiedi, per i quali occorrono macchine capaci di scattare dai 200-300 ai 20000 fotogrammi al secondo (a seconda di cosa intendi fare...) ma per gestire al meglio le varie alternative di ripresa, pal, ntsc, interlacciato, progressivo, cinematografico, e relativi dispositivi di output......
un "rallenty" raddoppiando la frequenza di ripresa e' ben poca cosa dal punto di vista del risultato estetico, e tra l'altro lo puoi ottenere tranquillamente in postproduzione....
Per quanto riguarda la tua domanda, al momento mi si sono scaricate le pile della sfera di cristallo.... ma se dovessi basarmi solo sulla esperienza, direi che difficilmente Nikon tirera' fuori un firmware con funzioni supplementari per la D7000.
Se questo ti e' sufficiante per decidere di vendere la tua macchina e passare ad altre marche, sono sicuro che "con Canon you can...." wink.gif
buona luce e buone foto

felixx
Messaggio: #7
QUOTE(_Lucky_ @ Oct 11 2011, 12:14 AM) *
puo' darsi che sia il caso di fare qualche altra esperienza con i video, prima di fare richieste che potrebbero non servire a quello che ti aspetti....... wink.gif
i 30 fotogrammi, 24 , 25 , 50 o 60 fotogrammi non servono a fare i "rallenty" che chiedi, per i quali occorrono macchine capaci di scattare dai 200-300 ai 20000 fotogrammi al secondo (a seconda di cosa intendi fare...) ma per gestire al meglio le varie alternative di ripresa, pal, ntsc, interlacciato, progressivo, cinematografico, e relativi dispositivi di output......
un "rallenty" raddoppiando la frequenza di ripresa e' ben poca cosa dal punto di vista del risultato estetico, e tra l'altro lo puoi ottenere tranquillamente in postproduzione....
Per quanto riguarda la tua domanda, al momento mi si sono scaricate le pile della sfera di cristallo.... ma se dovessi basarmi solo sulla esperienza, direi che difficilmente Nikon tirera' fuori un firmware con funzioni supplementari per la D7000.
Se questo ti e' sufficiante per decidere di vendere la tua macchina e passare ad altre marche, sono sicuro che "con Canon you can...." wink.gif
buona luce e buone foto


Io credo lo sappia che cosa sono i frame rate, a parte questo credo che la critica a Nikon sia doverosa e legittima, una critica provocatoria utilizzando la concorrenza.
Di certo non cambio brand perché non mi aggiorna il firmware e anche perché non ne faccio un uso tale per cui sono costretto ad usare il 25 o il 29,97, ma ritengo poco lungimirante verso gli utenti questo modo di fare.
Magari sbaglio Io o l'utente che ha iniziato il 3D, ma credo che sia solo un aggiornamento software, ricordo benissimo che canon aggiornò solo il firmware della 5DMKII per portare il frame rate da (24) a (24-25 e 30) , non fece uscire la 5DmKIII (che deve ancora uscire).
Per concludere, so bene che c'è chi non approva e non utilizza la funzione video, ma quest'ultima c'è e la direzione è presa, ne è una dimostrazione anche il microfono Nikon presentato con la 5100.
Allora perché far soffrire i nikonisti interessati al video con questi giochetti?

Ciao
Andrea Meneghel
Messaggio: #8
impossibile un upgrade di questo tipo, l'hardware non lo consente.. passare da 30 a 60 fps a livello di buffer e hw per la scrittura dei dati è uno step che richidere parecchi cambiamenti elettronici; se ci fosse stata la possibilità sarebbe stata implementata sicuramente all'inizio
felixx
Messaggio: #9
QUOTE(bluesun77 @ Oct 11 2011, 09:07 AM) *
impossibile un upgrade di questo tipo, l'hardware non lo consente.. passare da 30 a 60 fps a livello di buffer e hw per la scrittura dei dati è uno step che richidere parecchi cambiamenti elettronici; se ci fosse stata la possibilità sarebbe stata implementata sicuramente all'inizio


Se è così prendo atto, però la D7000 è uscita un anno fa (circa, non ricordo) le conoscenze per fare ciò che è stato fatto almeno sulla d5100 c'erano.
La canon lo fa da anni, credo che ci sia qualcosa che non torna.
Non credi?
Dr.Pat
Messaggio: #10
il punto è che noi da semplici utenti non possiamo sapere se c'è sufficiente margine di potenza di calcolo/velocità di bus per offrire framerate superiori, ma da semplici utenti, ahimé, sappiamo benissimo che nikon non farà mai un aggiornamento firmware in tal senso smile.gif

se il tuo scopo era fare filmati con una reflex, soluzione migliore canon, non nikon, lo sanno tutti, sta scritto ovunque.

Messaggio modificato da Dr.Pat il Oct 11 2011, 09:01 AM
Andrea Meneghel
Messaggio: #11
QUOTE(felixx @ Oct 11 2011, 09:14 AM) *
Se è così prendo atto, però la D7000 è uscita un anno fa (circa, non ricordo) le conoscenze per fare ciò che è stato fatto almeno sulla d5100 c'erano.
La canon lo fa da anni, credo che ci sia qualcosa che non torna.
Non credi?


ho la 5d Mark II e in full HD al massimo sono 30fps, non 60; per avere 60 fps credimi serve una capacità HW che cominci a focalizzare l'utilizzo della reflex sul video più che sulla foto in se; che in futuro diventi una cosa scontata ne sono sicuro, ma ora per avere un hardware che consenta i 60 fps in fullHd bisogna usare altre attrezzature
felixx
Messaggio: #12
QUOTE(Dr.Pat @ Oct 11 2011, 10:00 AM) *
il punto è che noi da semplici utenti non possiamo sapere se c'è sufficiente margine di potenza di calcolo/velocità di bus per offrire framerate superiori, ma da semplici utenti, ahimé, sappiamo benissimo che nikon non farà mai un aggiornamento firmware in tal senso smile.gif

se il tuo scopo era fare filmati con una reflex, soluzione migliore canon, non nikon, lo sanno tutti, sta scritto ovunque.


No, il mio scopo non è fare filmati, l'ho scritto che non cambio nikon per un altro brand.
Devo dire però che il video è intrigante e non nascondo che sono contento che a piccoli passi anche nikon ci si tuffi.

QUOTE(bluesun77 @ Oct 11 2011, 10:13 AM) *
ho la 5d Mark II e in full HD al massimo sono 30fps, non 60; per avere 60 fps credimi serve una capacità HW che cominci a focalizzare l'utilizzo della reflex sul video più che sulla foto in se; che in futuro diventi una cosa scontata ne sono sicuro, ma ora per avere un hardware che consenta i 60 fps in fullHd bisogna usare altre attrezzature


Si, lo so che la 5d ha il 24-25-30 , come ho scritto sopra e Tu credo da possesore confermerai, l'aggiornamento è stato software.
Mi accontenterei di quello. smile.gif
Andrea Meneghel
Messaggio: #13
QUOTE(felixx @ Oct 11 2011, 10:40 AM) *
No, il mio scopo non è fare filmati, l'ho scritto che non cambio nikon per un altro brand.
Devo dire però che il video è intrigante e non nascondo che sono contento che a piccoli passi anche nikon ci si tuffi.
Si, lo so che la 5d ha il 24-25-30 , come ho scritto sopra e Tu credo da possesore confermerai, l'aggiornamento è stato software.
Mi accontenterei di quello. smile.gif


l'aggiornamento della 5D era per ampliare l'utilizzo dei controlli manuali ed adattare il PAL/NTSC ma non per aumentare il framerate; anche sulla GoPro HD hanno aggioranto il FW per dare tale compatibilità, ma appunto si tratta di cambiare uno standard in un altro non di passare da 25 a 50 fps o da 30 a 60 fps
felixx
Messaggio: #14
QUOTE(bluesun77 @ Oct 11 2011, 10:44 AM) *
l'aggiornamento della 5D era per ampliare l'utilizzo dei controlli manuali ed adattare il PAL/NTSC ma non per aumentare il framerate; anche sulla GoPro HD hanno aggioranto il FW per dare tale compatibilità, ma appunto si tratta di cambiare uno standard in un altro non di passare da 25 a 50 fps o da 30 a 60 fps


Ok, non sto parlando di 60 fps.
E' stato l'autore del 3D a citare i 60 fps.
Come già detto mi basterebbe il 25 PAL , stiamo girando delle interviste, e devo convertire tutto sempre.
Andrea Meneghel
Messaggio: #15
QUOTE(felixx @ Oct 11 2011, 10:48 AM) *
Ok, non sto parlando di 60 fps.
E' stato l'autore del 3D a citare i 60 fps.
Come già detto mi basterebbe il 25 PAL , stiamo girando delle interviste, e devo convertire tutto sempre.


allora si..in questo sicuramente è fattibile..e francamente non capisco questo tipo di limitazioni; parlando proprio di GoProHD che non è poi tutto questa tecnologia consente di usare sia PAL che NTSC sia per i 720p che 1080p..bo

Messaggio modificato da bluesun77 il Oct 11 2011, 09:55 AM
felixx
Messaggio: #16
QUOTE(bluesun77 @ Oct 11 2011, 10:51 AM) *
allora si..in questo sicuramente è fattibile..e francamente non capisco questo tipo di limitazioni; parlando proprio di GoProHD che non è poi tutto questa tecnologia consente di usare sia PAL che NTSC sia per i 720p che 1080p..bo


Capisci, è solo questo che trovo un po antipatico da parte di Nikon.
Cmq non abbiamo speranze che ci ascolti per cui..... smile.gif
tlabella46
Messaggio: #17
io credo che il problema dell'aggiornamento non sia solo del video della D7000. Io ho una D7000 e francamente non uso mai il video. Il problema è un'altro: io ho scelto Nikon nel lontano 1975 (la mia prima Nikkormat) ed ho continuato ad essere nikonista non per "tifo", ma perchè mi garantiva una continuità di prodotti (il 50mm f/1,4 della mia prima Nikkormat funziona benissimo sulla mie D200 e D7000, e volendo solo in M anche sulla D40 di mia moglie).
Il problema è che mi sembra che ormai la politica commerciale della Nikon stia inseguendo il consumismo imperante sui mercati. Per la prima volta la mia nuova D7000 non può usare la stessa batteria della D200 e delle altre NIkon (D90, D300, D700 ecc.). Lo stesso succede per la D3100 con la sua predecessore D40! Le vecchie macchine e i loro accessori diventano così non solo obsolete, ma anche man mano inutilizzabili!
A questo punto la mia fedeltà alla casa salta. Non ho più nessun motivo di comprare sempre lo stesso marchio, ma d'ora innanzi finirò per scegliere sul mercato il prodotto più conveniente.
Forse sarebbe il caso di aprire un nuovo forum sull'argomento, se la Nital lo permette.
ciao e buona luce
tullio
mko61
Messaggio: #18
QUOTE(tlabella46 @ Oct 11 2011, 11:05 AM) *
....Per la prima volta la mia nuova D7000 non può usare la stessa batteria della D200 e delle altre NIkon (D90, D300, D700 ecc.). Lo stesso succede per la D3100 con la sua predecessore D40! ...


Senza entrare nel merito delle tue legittime considerazioni, vorrei dirti che tutte le batterie dei nuovi prodotti hanno dovuto essere riprogettate perchè non possono più avere i contatti esposti.

Messaggio modificato da mko61 il Oct 11 2011, 10:09 AM
marcorlandino
Messaggio: #19
Aggiungo che è conveniente rimanere sullo stesso marchio soprattutto per le ottiche che possono essere tranquillamente riutilizzate nella generazione successiva di uno stesso marchio. Le ottiche hanno costi importanti in una attrezzatura fotografica sicuramente molto al di sopra di una batteria. Quindi voler cambiare marchio perche sulle nuove fotocamere non sono riutilizzabili le vecchie batterie dei modelli precedenti ha del ridicolo, nonche le vecchie batterie sono anche esaurite.
Infine stiamo parlando di apparecchiature che sono concepite per fare foto, la questione dei video e solo accessoria e tal deve rimanere su una fotocamera, in caso contrario si può opptare per una videocamera hd fare video e al bisogno qualche opinabile foto.
Andrea Meneghel
Messaggio: #20
QUOTE(markkinen @ Oct 11 2011, 11:24 AM) *
Aggiungo che è conveniente rimanere sullo stesso marchio soprattutto per le ottiche che possono essere tranquillamente riutilizzate nella generazione successiva di uno stesso marchio. Le ottiche hanno costi importanti in una attrezzatura fotografica sicuramente molto al di sopra di una batteria. Quindi voler cambiare marchio perche sulle nuove fotocamere non sono riutilizzabili le vecchie batterie dei modelli precedenti ha del ridicolo, nonche le vecchie batterie sono anche esaurite.
Infine stiamo parlando di apparecchiature che sono concepite per fare foto, la questione dei video e solo accessoria e tal deve rimanere su una fotocamera, in caso contrario si può opptare per una videocamera hd fare video e al bisogno qualche opinabile foto.


si all'inizio si..ma ora il video creativo grazie appunto all'intercambiabilità delle ottiche e al costo accessibile porta il video ad una diversa concezione e rivalutazione dello stesso; è innegabile che ci si sta spostando in questa direzione
L'amatore trova il video da reflex una cosa superflua ma chi ci vive di video non ha potuto non notare le nuove possibilità che queste soluzioni stanno introducendo

Messaggio modificato da bluesun77 il Oct 11 2011, 10:29 AM
tlabella46
Messaggio: #21
QUOTE(markkinen @ Oct 11 2011, 11:24 AM) *
Aggiungo che è conveniente rimanere sullo stesso marchio soprattutto per le ottiche che possono essere tranquillamente riutilizzate nella generazione successiva di uno stesso marchio. Le ottiche hanno costi importanti in una attrezzatura fotografica sicuramente molto al di sopra di una batteria. Quindi voler cambiare marchio perche sulle nuove fotocamere non sono riutilizzabili le vecchie batterie dei modelli precedenti ha del ridicolo, nonche le vecchie batterie sono anche esaurite.
Infine stiamo parlando di apparecchiature che sono concepite per fare foto, la questione dei video e solo accessoria e tal deve rimanere su una fotocamera, in caso contrario si può opptare per una videocamera hd fare video e al bisogno qualche opinabile foto.

E' esattamente quello che ho fatto finora. quello che mi domando è: dovrò di continuo aggiornare le mie fotocamere perchè non mi garantiranno più gli accessori?
Senza batterie (ed anche altri possibili accessori) torno ad usare gli obiettivi AI con le mie analogiche o continuo a comprare nuovi apparecchi digitali uno dopo l'altro?
Succederà per le fotocamere come è successo per i videoregistratori? Finora il marchio Nikon era una garanzia. Vedremo cosa succederà con i prossimi arrivi: D400?, D800?, ecc.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio