FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Ho Un Debole Per Il 50mm.
Rispondi Nuova Discussione
Alessandro Avenali
Messaggio: #1
Un debole che sta lentamente trasformandosi in amore incondizionato.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #2
si la migliore delle focali.
marcgast92
Messaggio: #3
appena ordinato un 50 1.2
sono nel tunnel anche io
Rinux.it
Banned
Messaggio: #4
Ciao VerticaleBlu.
Personalmente un mese fa barattai una Coolpix S640 - avuta in regalo all'acquisto della D300s - con un AF 50mm f/1.4 d'antan che ha si una cpu ballerina - a volte va e a volte no - ma è una vera lama.
Lo uso tranquillamente in manuale (cioè armeggiando manualmente sulla ghiera dei diaframmi come si faceva una volta) e con la reflex in auto a priorità di diaframmi.
E' sempre e comunque l'ottica regina. Non per altro anni e anni fa era quella di corredo di ogni reflex.
nico76
Messaggio: #5
Io ho il 50ino f 1,8 ovviamente come tutti i fissi è un' ottica molto creativa e stimolante.
Sinceramente non adopero altro per fotografare mio figlio!!!!!!
Saluti Nicola
ettore.griffoni
Iscritto
Messaggio: #6
Pensate che io ho una D3000 con 50mm AI! Non mi funziona nemmeno l'esposimetro ma non uso altro per fare ritratti! Lo tolgo dalla macchina solo quando mi servono i 18mm per i paesaggi! (Comunque è una guerra mettere a fuoco con i soggetti in movimento... smile.gif)
Max Lucotti
Messaggio: #7
Mi piacciono tutte le focali.. meno il 50mm (su ff) tongue.gif
Alessandro Avenali
Messaggio: #8
QUOTE(Max Lucotti @ Jun 21 2011, 12:16 PM) *
Mi piacciono tutte le focali.. meno il 50mm (su ff) tongue.gif

Sì, l'ho sentito dire... è piuttosto diffuso come fenomeno.
simobev
Messaggio: #9
Sul DX pero' preferisco il 35!
CVCPhoto
Messaggio: #10
Quando innesto il 50one sulla D700 mi sembra un po' di tornare all'antica. Con l'assuefazione agli zoom bisogna inizialmente concentrarsi un attimo, ma poi è solo piacere puro.

Carlo
decarolisalfredo
Messaggio: #11
Io se sul ff dovessi avere un solo obiettivo, prenderei il 50mm.

E' su DX che non mi piace questa lunghezza focale anche se ci si può fare sicuramente qualche cosa di buono.
Lutz!
Messaggio: #12
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 27 2011, 11:55 PM) *
Io se sul ff dovessi avere un solo obiettivo, prenderei il 50mm.

E' su DX che non mi piace questa lunghezza focale anche se ci si può fare sicuramente qualche cosa di buono.


Esatto... Come dico sempre, basta una lente, quella giusta.. Ma quando proprio non sai cosa portarti dietro, perche' non sai bene cosa ti aspettera', vado sul sicuro, una sola lente, il 50mm su Fx.

alessandro mecantonio
Messaggio: #13
scusate l'intromissione ma avrei una domanda:
se ,usando il 50 ,devo fare un ritratto posizionato di 3/4 e tengo tutto aperto ...quanto ho di profondità di campo?riesco ad avere tutto il volto a fuoco?
sono proprio un neofita ma questo lo avete capito..
ettore.griffoni
Iscritto
Messaggio: #14
QUOTE(alessandro mecantonio @ Jun 29 2011, 05:00 PM) *
scusate l'intromissione ma avrei una domanda:
se ,usando il 50 ,devo fare un ritratto posizionato di 3/4 e tengo tutto aperto ...quanto ho di profondità di campo?riesco ad avere tutto il volto a fuoco?
sono proprio un neofita ma questo lo avete capito..


Dipende dalla distanza del soggetto ...
cuomonat
Messaggio: #15
QUOTE(alessandro mecantonio @ Jun 29 2011, 05:00 PM) *
scusate l'intromissione ma avrei una domanda:
se ,usando il 50 ,devo fare un ritratto posizionato di 3/4 e tengo tutto aperto ...quanto ho di profondità di campo?riesco ad avere tutto il volto a fuoco?
sono proprio un neofita ma questo lo avete capito..

Immagino un mezzo busto su DX? Ah scusa... credo una decina di cm.

Puoi vedere meglio qui:

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Messaggio modificato da cuomonat il Jun 29 2011, 04:06 PM
alessandro mecantonio
Messaggio: #16
allora..
diciamo una dx con il 50 1,8
il soggetto a mezzo busto a circa 2 metri...
mi sembra di capire che ho una 15 di cm di pdc...
in questo caso devo mettere a fuoco gli occhi per avere tutto nitido?
cuomonat
Messaggio: #17
QUOTE(alessandro mecantonio @ Jun 29 2011, 05:12 PM) *
allora..
diciamo una dx con il 50 1,8
il soggetto a mezzo busto a circa 2 metri...
mi sembra di capire che ho una 15 di cm di pdc...
in questo caso devo mettere a fuoco gli occhi per avere tutto nitido?


A 200 cm la pdc sarebbe 11,1.

In generale si usa mettere a fuoco sull'occhio più vicino ma se guardi il link c'è anche l'iperfocale che sarebbe la distanza da scegliere per la maf in modo da avere la massima profondità di campo in quel range di distanze.

Messaggio modificato da cuomonat il Jun 29 2011, 04:28 PM
cuomonat
Messaggio: #18
QUOTE(cuomonat @ Jun 29 2011, 05:26 PM) *
... l'iperfocale che sarebbe la distanza da scegliere per la maf in modo da avere la massima profondità di campo in quel range di distanze.

Come non detto, 200 cm non rientra.
alessandro mecantonio
Messaggio: #19
ok.
ho fatto questa domanda perchè ho visto delle foto fatte con il 50 a tutta apertura e solo una parte del viso era a fuoco e nitido mentre il resto era sfuocato.
a me piacerebbe tenere il soggetto che si stacca dallo sfondo e tutto a fuoco.
cuomonat
Messaggio: #20
QUOTE(alessandro mecantonio @ Jun 29 2011, 05:41 PM) *
...
a me piacerebbe tenere il soggetto che si stacca dallo sfondo e tutto a fuoco.

f4?
alessandro mecantonio
Messaggio: #21
beh...ma allora perchè comprare un f1.8
cuomonat
Messaggio: #22
QUOTE(alessandro mecantonio @ Jun 29 2011, 05:53 PM) *
beh...ma allora perchè comprare un f1.8

beh... sapevo dove volevi arrivare.
alessandro mecantonio
Messaggio: #23
non ho capito.
io sono interessato al 50 proprio per la sua luminosità,altrimenti posso usare l'ottica da kit ..il 18/55 per fare i primi piani a f 4.
cuomonat
Messaggio: #24
QUOTE(alessandro mecantonio @ Jun 29 2011, 06:01 PM) *
non ho capito.
io sono interessato al 50 proprio per la sua luminosità,altrimenti posso usare l'ottica da kit ..il 18/55 per fare i primi piani a f 4.

Ma perché ritratti si devono fare per forza a f1,8? Con il 50/1,8 non si possono fare anche altri generi? E allora il 50/1,4? E l'1,2?
alessandro mecantonio
Messaggio: #25
dunque....io non sono un esperto anzi...chiedo per capire.da quanto trovo scritto il 50 è ottimo sulle dx per fare ritratti. io sono interessato a questo genere e mi piacciono molto quelle foto in cui il soggetto si stacca dallo sfondo.per fare ciò ci vuole una grande apertura ,credo e questo spiega il mio interesse .

inoltre non capisco le tue risposte.
magari se mi spieghi dove sbaglio è meglio.
mi conviene tenere l'ottica del kit per fare i ritratti tanto f4 li ottengo anche con quella oppure posso spendere con tranquillità i miei soldi ?


Messaggio modificato da alessandro mecantonio il Jun 29 2011, 05:25 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >