FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
81 Pagine: V  « < 65 66 67 68 69 > »   
CLUB NIKKOR AFS 70-200 f/2.8 VR
Rispondi Nuova Discussione
crazyhorse2771
Messaggio: #1651
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 170.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 98.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 119.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 166 KB
marcofortuna84
Messaggio: #1652
Mi iscrivo anch'io al club!!!felicissimo possessore da stamattina!!usato,pari al nuovo, immacolato!!posto una foto della mia ultima creazione "giardiniera"..un piccolo innaffiatore, con colori nikon (I AM WET), creato per non doversi bagnare i piedi quando lo si deve spostare!! Foto scattata senza pretese, solo per prova, a f/2.8, leggerissima passatina in lightroom!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
gigisani
Messaggio: #1653
Notevole ed inquietante per toni e colori, il reportage di Crazyhorse sull'antincendio!
...
rimanendo "quasi" in tema...

In volo, tra gli elicotteri.
Zona Monte Romano - Bolsena.

Ciao,
Gigi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 576.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Messaggio modificato da gigisani il Jul 26 2011, 11:24 PM
brata
Messaggio: #1654
Otto Skorzeny è tornato!
yari92
Messaggio: #1655
Un ritratto col 70-200 su D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Elena di  YariGhidone , su Flickr
mauriziot
Messaggio: #1656
Giusto per partecipare al club

due generi diversi, a 200


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 90.4 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

un saluto a tutti.


mt

crazyhorse2771
Messaggio: #1657
5 terre d3s 70-200IPB Immagine Ingrandimento full detail : 296 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 122.6 KB
Luigi_FZA
Messaggio: #1658
QUOTE(gigisani @ Jul 27 2011, 12:20 AM) *
Notevole ed inquietante per toni e colori, il reportage di Crazyhorse sull'antincendio!
...
rimanendo "quasi" in tema...

In volo, tra gli elicotteri.
Zona Monte Romano - Bolsena.

Ciao,
Gigi

Gigi, belle foto!

......ma che ci faceva il Sea Stallion della Bundeswher scortato dai Mangusta?
An exercise?
L.
gigisani
Messaggio: #1659
QUOTE(Luigi_FZA @ Jul 30 2011, 09:05 AM) *
Gigi, belle foto!

......ma che ci faceva il Sea Stallion della Bundeswher scortato dai Mangusta?
An exercise?
L.


Ciao Luigi,
era l'esercitazione interforze ITALIAN CALL 2011 - 23 maggio / 12 giugno a Viterbo.
Presenti oltre trenta elicotteri e vari mezzi di supporto terra da Germania Rep. Ceca, Slovenia, Austria, Belgio, Grecia e Lituania, oltre a tutte le nostre macchine.
Ho volato su uno splendido e nuovissimo NH90 in una missione che prevedeva scorta a due CH53 e ricerca "rescue" a terra.
Esperienza magnifica!

Gigi
Luigi_FZA
Messaggio: #1660
Pollice.gif

L.
brata
Messaggio: #1661
Beh, in effetti sono tornati (questa volta in modi più urbani) più o meno sulla ex Linea Gustav...

Ripresa da Pian del Lago, la Cima di Rosso o Sassa Nera , insignificante cima sulla cresta S della Sperella per Corti e Laeng, "piccolo rialzo di cresta" per Armelloni, ma per me che modesto passeggiatore sono è la prossima meta (Armelloni aggiunge "La cresta è panoramica"), sempre che il ginocchio che mi ha rovinato luglio me lo consenta. Sulla cresta a destra è visibile l'intaglio della Bocchetta dell'Orso o Buchéta di Oss del Mort.

Dietro la mammella di sinistra alla base della modesta cima in questione c'è un laghetto molto modesto anch'esso, senza neanche il nome, non cartografato, o comunque io non sono riuscito a individuarlo, dalla carta IGM "Malghera", che, detto incidentalmente, risale al 1935 e non è certo la più antica... (capito gigisani? non sarebbe ora che ci dessimo da fare a cartografare per bene l'Italia? faje 'na telefonata a quelli di Firenze...) e con neve fino a estate inoltrata, per il quale nutro un certo affetto (chi avesse curiosità di vederlo lo trova più volte fotografato da me - probabilmente sono uno dei pochi, se non l'unico, che lo ritiene meritevole di attenzione).
Sulle rocce a sinistra all'inizio della cresta perpendicolare alla cima (cioè perpendicolare alla cresta Sud della Sperella) c'è il punto di scatto di una mia panoramica che inopinatamente, ma con piacere, ho visto (con una qualità alquanto deteriorata, chissà come se l'è procurata...) come sfondo nella home page di un negozio... sto almanaccando su come dirglielo senza metterlo in allarme e anzi strappandogli uno sconto ...

Sulla cresta S della Sperella passa il confine con la Svizzera, all'estrema sinistra è visibile il Sassalbo che sta in Svizzera.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 496.6 KB

Messaggio modificato da brata il Jul 30 2011, 09:16 PM
Paolo56
Messaggio: #1662
QUOTE(brata @ Jul 30 2011, 10:13 PM) *
Beh, in effetti sono tornati (questa volta in modi più urbani) più o meno sulla ex Linea Gustav...
CUT

Son io che non capisco o hai sbagliato la sezione per pubblicare l'intervento?
brata
Messaggio: #1663
QUOTE(Paolo56 @ Jul 30 2011, 11:38 PM) *
Son io che non capisco o hai sbagliato la sezione per pubblicare l'intervento?


Mi riferivo ai tedeschi. Otto Skorzeny era il furbastro che si prese il merito della liberazione di Mussolini da Campo Imperatore, in realtà gli autori furono i paracadutisti, con quelli che si possono chiamare gli elicotteri dell'epoca: gli Storch (cicogna).

http://www.youtube.com/watch?v=Jj2ilLdXBIY

La linea Gustav è una delle linee del fronte su cui si attestarono i tedeschi in Italia incalzati dagli alleati.
http://it.wikipedia.org/wiki/Linea_Gustav

Per il resto è sempre all'opera il 70-200 (a parte le mie chiacchiere).

Messaggio modificato da brata il Jul 31 2011, 06:02 AM
Paolo56
Messaggio: #1664
E' stato l'incipit che mi ha portato fuori strada ed infatti l'avevo quotato, immaginavo fosse la risposta ad un precedente intervento di altro utente.
Grazie della risposta
Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1665
chiedo iscrizione al club,


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 336.8 KB




cunta
Messaggio: #1666
io invece chiedo di trovare un' usato!!!!!

Saluti Fabio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1667
QUOTE(cunta @ Aug 2 2011, 09:36 PM) *
io invece chiedo di trovare un' usato!!!!!

Saluti Fabio

laugh.gif
crazyhorse2771
Messaggio: #1668
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 702.2 KB
crazyhorse2771
Messaggio: #1669
d3s 70-200 e bufera in arrivoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 517.5 KB
AlviseBortolanza
Messaggio: #1670
...io invece l'usato l'ho trovato!!!
E da oggi pomeriggio (non vedo l'ora di andarlo a ritirare!!!) farò del mio meglio per essere degno di appartenere al club!!!
Come lo vedete in coppia con la vecchia D200?
beppe cgp
Messaggio: #1671
Sicuramente una delle migliori ottiche di sempre! messicano.gif
Qui in accoppiata con la d3s

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 445.3 KB
AlviseBortolanza
Messaggio: #1672
ok...ora faccio parte del club anch'io!!!!!!!!!!!!!
CHE SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 543.4 KB
mirko_roma
Messaggio: #1673


Sono sempre + convinto della bontà della d700 , ottimo il momento perchè hai colto un'espressione unica

ciao

Mirko




QUOTE(mauriziot @ Jul 27 2011, 06:33 PM) *
Giusto per partecipare al club

due generi diversi, a 200
Ingrandimento full detail : 90.4 KB
Ingrandimento full detail : 4.8 MB

un saluto a tutti.
mt

crazyhorse2771
Messaggio: #1674
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
crazyhorse2771
Messaggio: #1675
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
d3s 70-200 polar

QUOTE(brata @ Jul 30 2011, 10:13 PM) *
Beh, in effetti sono tornati (questa volta in modi più urbani) più o meno sulla ex Linea Gustav...

Ripresa da Pian del Lago, la Cima di Rosso o Sassa Nera , insignificante cima sulla cresta S della Sperella per Corti e Laeng, "piccolo rialzo di cresta" per Armelloni, ma per me che modesto passeggiatore sono è la prossima meta (Armelloni aggiunge "La cresta è panoramica"), sempre che il ginocchio che mi ha rovinato luglio me lo consenta. Sulla cresta a destra è visibile l'intaglio della Bocchetta dell'Orso o Buchéta di Oss del Mort.

Dietro la mammella di sinistra alla base della modesta cima in questione c'è un laghetto molto modesto anch'esso, senza neanche il nome, non cartografato, o comunque io non sono riuscito a individuarlo, dalla carta IGM "Malghera", che, detto incidentalmente, risale al 1935 e non è certo la più antica... (capito gigisani? non sarebbe ora che ci dessimo da fare a cartografare per bene l'Italia? faje 'na telefonata a quelli di Firenze...) e con neve fino a estate inoltrata, per il quale nutro un certo affetto (chi avesse curiosità di vederlo lo trova più volte fotografato da me - probabilmente sono uno dei pochi, se non l'unico, che lo ritiene meritevole di attenzione).
Sulle rocce a sinistra all'inizio della cresta perpendicolare alla cima (cioè perpendicolare alla cresta Sud della Sperella) c'è il punto di scatto di una mia panoramica che inopinatamente, ma con piacere, ho visto (con una qualità alquanto deteriorata, chissà come se l'è procurata...) come sfondo nella home page di un negozio... sto almanaccando su come dirglielo senza metterlo in allarme e anzi strappandogli uno sconto ...

Sulla cresta S della Sperella passa il confine con la Svizzera, all'estrema sinistra è visibile il Sassalbo che sta in Svizzera.
Ingrandimento full detail : 496.6 KB

molto bella brata come sempre!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
81 Pagine: V  « < 65 66 67 68 69 > »