FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Leggerezza
Rispondi Nuova Discussione
southdream
Messaggi: 18
Messaggio: #1
ciao ci provo anch'io a pubblicare alcuni miei scatti ........... sono alle primissime armi

grazieIPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
southdream
Messaggi: 18
Messaggio: #2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Valejola
Messaggi: 2.772
Utente Assiduo
Messaggio: #3
La seconda foto è tanto carina quanto la prima un pò banaluccia... rolleyes.gif
Rivedrei pure il wb della prima perchè mi sembra troppo fredda, ma per il resto non c'è male come inizio.
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
southdream
Messaggi: 18
Messaggio: #4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Filo_
Messaggi: 3.448
Utente Assiduo
Messaggio: #5
Anche per me dovresti rivedere il raw (bilanciamento bianco) nella prima. Mi pare ci sia rumore e forse c'è micromosso; comunque non è nitida. Lo sfondo è venuto bene ma il soggetto doveva essere un pò più grande.

Avrei spostato la 2ª un pò più a destra (poco) se vuoi seguire la regola dei terzi fino in fondo...

Nella 3ª c'è un gruppo in fondo che guasta e credo sia abbastanza complesso da clonare via.
Dovresti cimentarti con l'iperfocale: se ti metti basso per riprendere, hai un bel pezzo di prato davanti a te. Fai in modo che sia a fuoco da dove scatti in poi (il più possibile). Non è sufficiente diaframmare, anche perchè F/11 di solito è il diaframma migliore sulle ottiche non pro (ma spesso non basta da solo) e dopo f/16 intervengono i cerchi di confusione per deteriorare l'immagine.
Prova a dare un'occhiata qui: http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Ci dovrebbe essere anche un'applicazione da scaricare sul cellulare se vuoi usare il tutto "sul campo".

La 4ª è ben strana...e mi piace per questo!

Se questo è un esordio ti faccio i miei complimenti.

CiauZ

Filippo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
southdream
Messaggi: 18
Messaggio: #6
QUOTE(Filo_ @ May 29 2011, 01:56 AM) *
Anche per me dovresti rivedere il raw (bilanciamento bianco) nella prima. Mi pare ci sia rumore e forse c'è micromosso; comunque non è nitida. Lo sfondo è venuto bene ma il soggetto doveva essere un pò più grande.

Avrei spostato la 2ª un pò più a destra (poco) se vuoi seguire la regola dei terzi fino in fondo...

Nella 3ª c'è un gruppo in fondo che guasta e credo sia abbastanza complesso da clonare via.
Dovresti cimentarti con l'iperfocale: se ti metti basso per riprendere, hai un bel pezzo di prato davanti a te. Fai in modo che sia a fuoco da dove scatti in poi (il più possibile). Non è sufficiente diaframmare, anche perchè F/11 di solito è il diaframma migliore sulle ottiche non pro (ma spesso non basta da solo) e dopo f/16 intervengono i cerchi di confusione per deteriorare l'immagine.
Prova a dare un'occhiata qui: http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Ci dovrebbe essere anche un'applicazione da scaricare sul cellulare se vuoi usare il tutto "sul campo".

La 4ª è ben strana...e mi piace per questo!

Se questo è un esordio ti faccio i miei complimenti.

CiauZ

Filippo


grazie farò tesoro dei consigli ed insegnamenti ............. si il mio è un'esordio anche se ho la mia prima reflex da qualche anno ma mi sono reso conto che non ho mai fatto foto ma ho soltanto pigiato il tasto dello scatto fino alla fine ............
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
Filo_
Messaggi: 3.448
Utente Assiduo
Messaggio: #7
Hai tutti i numeri giusti. Insisti. Cercati un fotoclub nella tua zona e uscite insieme alla domenica. E' un toccasana per tutto... Pollice.gif (viva il confronto!! Da qui si passa alle mostre, col tempo)

Sei svantaggiato usando reflex e obietivi moderni in digital (le vecchie lenti avevano disegnata sul barilotto la scala dei diaframmi a colori che ora è sparita...).

Qui: http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...php/t49059.html
Qui: http://www.abc-fotografia.com/corba/obipe.htm
Qui: http://www.nadir.it/tecnica/IPERFOCALE_PDC.htm
Qui: http://www.lmphotography.it/iperfocale.htm (qui trovo anche un pdf da stampare x APSc e FF)

Prova.

CiauZ

Filippo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi