FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
10 Pagine: V  « < 8 9 10  
Se A Marzo Non Esce Questa D800 Passo A Canon!!! ;)
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #226
QUOTE(murfil @ May 3 2011, 09:45 AM) *
...
sulle ottiche ho invece più difficoltà a essere razionale rolleyes.gif



Perchè ogni singolo obiettivo è come un pezzo di una grande famiglia, cambi i corpi, ma gli obbiettivi buoni fatichi a darli via, allo stesso tempo gli obiettivi buoni esercitano un fascino maligno che un appassionato/a fatica a ignorare.


QUOTE(fabco77 @ May 3 2011, 10:19 AM) *
Franco, o non le manca nulla, e allora è perfetta, oppure non lo è, e allora le manca qualcosa.... tongue.gif .....

Si scherza!


A ben vedere nulla è perfetto, tutto è perfettibile.
frinz
Messaggio: #227
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 3 2011, 10:33 AM) *
Perchè ogni singolo obiettivo è come un pezzo di una grande famiglia, cambi i corpi, ma gli obbiettivi buoni fatichi a darli via, allo stesso tempo gli obiettivi buoni esercitano un fascino maligno che un appassionato/a fatica a ignorare.
A ben vedere nulla è perfetto, tutto è perfettibile.


la prima parte mi offre lo spunto per stimolare la discussione sul Karma delle ottiche; corpi che cambiano è sicuramente una tematica da approfondire.
Sul perfettibile non mi sbilancio: sono a dieta.
Inteso come cibo, come corpo, come ottiche.
Ciao...va bene il sessantamillimetri ?
patty1966
Nikonista
Messaggio: #228
QUOTE(Franco_ @ May 3 2011, 09:27 AM) *
Premesso che sono completamente d'accordo con Federico (FZFZ) riguardo al discorso della risoluzione, riassumo il mio percorso nel digitale: D70, D80, D300 e D700.
La D70 è una signora fotocamera ma ha (per me) molti limiti: mirino, resa ISO, AF poco performante (reattività e disposizione arre AF), impossibilità di montare grip, perdita esposimetro con ottiche senza CPU, display LDC.
La D80 l'ho presa solo perchè l'ho trovata ad un prezzo stracciato e desideravo un secondo corpo.
Le ho vendute entrambe e ho preso la D300 perchè ha tutto quello che manca alla D70. La D700 l'ho presa perchè volevo il formato 24x36 ed una miglior resa agli alti ISO.
Personalmente trovo che a D300 e D700 non manca nulla (se la D700 avesse la copertura del mirino al 100% e una migliore distribuzione dei punti AF sarebbe perfetta). Penso prorio che queste due fotocamere (che si integrano perfettamente) resteranno con me molto a lungo... ho risposto alla tua domanda ?


Esaurientemente, anche se la/le risposta/e, pur non conoscendovi e non conoscendo le motivazioni personali di ciascuno, in fondo la/le conoscevo già messicano.gif
Concludendo, si tratta non pensare che il mondo termini con gli orizzonti a noi visibili individualmente. wink.gif

QUOTE(murfil @ May 3 2011, 09:45 AM) *
il mio percorso digitale è stato
compatta Canon ixus: 2003
Nikon d70 (regalata a mio marito) 2004
nikon d200 (regalata a mio marito) 2006.. io cosi ho finalmente ereditato una macchina tutta mia
nikon d300s (regalata a mio marito) dicembre 2009.. io ho ereditato la d200..
natale 2010: mi sono stufata di regalare i corpi migliori a mio marito e mi sono fatta regalare la d700 smile.gif
credo che ci fermeremo cosi per parecchi anni.. la d700 per me è davvero sproporzionata alle mie capacità, esigenze.. quando si romperà.. vedremo che offrirà il mercato.
sulle ottiche ho invece più difficoltà a essere razionale rolleyes.gif


Benissimo, è così che si fa tongue.gif

Messaggio modificato da patty1966 il May 3 2011, 09:56 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #229
QUOTE(frinz @ May 3 2011, 10:38 AM) *
la prima parte mi offre lo spunto per stimolare la discussione sul Karma delle ottiche; corpi che cambiano è sicuramente una tematica da approfondire.
Sul perfettibile non mi sbilancio: sono a dieta.
Inteso come cibo, come corpo, come ottiche.
Ciao...va bene il sessantamillimetri ?


In realtà più che di karma, ho notato (sopratutto sui vecchi AF) una certa variabilità di prestazioni (dovute a giochi meccanici e varie ammenità).

Es. ho avuto un vecchio 85mm f1.8 AF che era più nitido di un nuovo 85mm AFD, ho avuto un 105mm Defocus con pesanti problemi di Back focus (ora ne ho trovato uno praticamente perfetto sotto questo aspetto), ho avuto un 35mm f2 AFD che ho venduto per il 24-70, poi l'avevo ripreso ma ne aveto trovato uno che probabilmente aveva le lenti disassate, cambiato per un altro AF (che però funzionava comunque peggio del primo AFD).

Ho dato via certi pezzi perchè non mi soddisfacevano/perchè pensavo che tutti gli obiettivi fossero uguali a parità di modello, e li ho riacquistati fino a trovare quello che fosse davvero come le mie aspettative volevano.
Detto questo, è difficile rimettere in discussione di nuovo tutto.

Il 60mm l'ho usato pochino, in questo periodo ho davvero poco tempo da dedicare alle foto, comunque le prime impressioni sono buone, è il secondo AFS che compro (il primo l'ho dovuto sacrificare per monetizzare, quando finalmente ero riuscito a trovare il secondo 105mm Defocus (quello buono).

Messaggio modificato da Marco (Kintaro70) il May 3 2011, 09:55 AM
fabco77
Messaggio: #230
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 3 2011, 10:33 AM) *
....A ben vedere nulla è perfetto, tutto è perfettibile.



Certamente, per quello ho fatto la battuta. Lo stesso Franco mette in luce 2 manchevolezze della D700, piccole o grandi che si voglia: la copertura del mirino e i punti AF che non coprono tutto il mirino.

Ragionando sull'AF, o tale modulo è stato sviluppato per l'High End DX e in seguito riadattato al FX, di qui la sua incompletezza, oppure ci sono problemi tecnici che hanno spinto i progettisti a non usare i bordi del mirino FX, magari per scarso contrasto in tali aree e poca precisione conseguente nella MaF. E' solo una ipotesi per ragionare, non prendetela come spiegazione della cosa.

In entrambi i casi è evidente che la questione presenta ampi margini di miglioramento.
E così per il resto: i mpx, ISO, copertura mirino, connettività, memoria ecc. La macchina ha quasi 3 anni e le rughe ormai si vedono! rolleyes.gif

Poi, giustamente, chi ha già D700 o D3, possedendo già un'ottima macchina, difficilmente sentirà il bisogno di cambiarla con la D800 o D4 solo per l'eventuale AF su tutto il mirino o la copertura al 100% o quel che sarà.



Franco_
Messaggio: #231
QUOTE(fabco77 @ May 3 2011, 10:19 AM) *
...
Franco, o non le manca nulla, e allora è perfetta, oppure non lo è, e allora le manca qualcosa.... tongue.gif .....

Si scherza!


Ok wink.gif , comunque intendevo dire che le piccole mancanze non sono tanto importanti da giustificare il desiderio di cambiarla smile.gif
dottor_maku
Messaggio: #232
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 3 2011, 10:33 AM) *
Perchè ogni singolo obiettivo è come un pezzo di una grande famiglia, cambi i corpi, ma gli obbiettivi buoni fatichi a darli via, allo stesso tempo gli obiettivi buoni esercitano un fascino maligno che un appassionato/a fatica a ignorare.
A ben vedere nulla è perfetto, tutto è perfettibile.


inoltre le ottiche moderne IMHO scambiano "caratteristiche" per "problemi", tipo la vignettatura a TA del 50 1.8 che sicuramente "risolveranno" nell'AFS.

li aspetto al varco con il 50 1.2 AFS, rischiano veramente di buttare via il bambino con l'acqua sporca.

Messaggio modificato da dottor_maku il May 3 2011, 11:28 AM
Franco_
Messaggio: #233
QUOTE(fabco77 @ May 3 2011, 11:03 AM) *
...
Poi, giustamente, chi ha già D700 o D3, possedendo già un'ottima macchina, difficilmente sentirà il bisogno di cambiarla con la D800 o D4 solo per l'eventuale AF su tutto il mirino o la copertura al 100% o quel che sarà.


A me pare di capire che quanti vogliono cambiare fotocamera siano alla ricerca di una maggior risoluzione e del video FHD, al terzo posto un AF ancora migliore.
Nessuna di queste funzioni è per me importante ma non nascondo che se avessi una D200 (o un corpo inferiore) anche io attenderei con "trepidazione" le nuove uscite wink.gif .

I miei soldi, se deciderò di spenderne ancora, saranno destinati a migliorare il parco ottiche smile.gif
dottor_maku
Messaggio: #234
QUOTE(fabco77 @ May 3 2011, 11:03 AM) *
Certamente, per quello ho fatto la battuta. Lo stesso Franco mette in luce 2 manchevolezze della D700, piccole o grandi che si voglia: la copertura del mirino e i punti AF che non coprono tutto il mirino.

Ragionando sull'AF, o tale modulo è stato sviluppato per l'High End DX e in seguito riadattato al FX, di qui la sua incompletezza, oppure ci sono problemi tecnici che hanno spinto i progettisti a non usare i bordi del mirino FX, magari per scarso contrasto in tali aree e poca precisione conseguente nella MaF. E' solo una ipotesi per ragionare, non prendetela come spiegazione della cosa.

In entrambi i casi è evidente che la questione presenta ampi margini di miglioramento.
E così per il resto: i mpx, ISO, copertura mirino, connettività, memoria ecc. La macchina ha quasi 3 anni e le rughe ormai si vedono! rolleyes.gif

Poi, giustamente, chi ha già D700 o D3, possedendo già un'ottima macchina, difficilmente sentirà il bisogno di cambiarla con la D800 o D4 solo per l'eventuale AF su tutto il mirino o la copertura al 100% o quel che sarà.


su f100 ho una copertura inferiore dei punti MAF rispetto a d700 (i 5 picchi della croce sono piu' al centro di poco rispetto ai punti piu' esterni di d700). per il mirino f100 ha un 1% in piu' se non vado errato (96 vs 95).

quel 5% si traduce in una non visibilita' di 2 mm nel viewfinder rispetto al file, non mi formalizzo tanto visto che su fm2 ho una copertura addirittura inferiore. in ogni caso ammetto che quel 5% in meno si sente in alcuni scatti, quando i bordi sono fondamentali (percentuale molto molto bassa dei miei scatti).

recentemente ho sbirciato dentro una d3x, mai visto un mirino migliore in una reflex moderna.

QUOTE(Franco_ @ May 3 2011, 12:30 PM) *
I miei soldi, se deciderò di spenderne ancora, saranno destinati a migliorare il parco ottiche smile.gif


io invece mi daro' alla ricerca della luce artificiale. ho due sb900 (uno grazie al lampo di genio). iniziero' a custruirmi una softbox e a comprare un paio di ombrellini, due aste manfrotto e magari stativi.

non posso sempre sperare nella miracolosa luce diffusa dei bordi delle finestre biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #235
QUOTE(dottor_maku @ May 3 2011, 12:28 PM) *
li aspetto al varco con il 50 1.2 AFS, rischiano veramente di buttare via il bambino con l'acqua sporca.


Anche io li aspetto al varco, lì.
Però temo potrebbe costare come la D800... cerotto.gif

Più che altro spero in un 50 vero e proprio, non vorrei uscisse un 58 f/1.2, che con la storia "il ritorno della leggenda" e allegata pappardella sul Noct si creano un pretesto per sparare un prezzo ben oltre il reale valore...

Messaggio modificato da Mattia BKT il May 3 2011, 11:44 AM
dottor_maku
Messaggio: #236
QUOTE(Mattia BKT @ May 3 2011, 12:43 PM) *
Anche io li aspetto al varco, lì.
Però temo potrebbe costare come la D800... cerotto.gif

Più che altro spero in un 50 vero e proprio, non vorrei uscisse un 58 f/1.2, che con la storia "il ritorno della leggenda" e allegata pappardella sul Noct si creano un pretesto per sparare un prezzo ben oltre il reale valore...


c'e' anche questo rischio in effetti biggrin.gif beh alla peggio con 400 dollari ti prendi un AIS nuovo.
durante queste due settimane l'ho messo alla frusta con d700 scattando anche in studio preferendolo al pluriblasonato 85 1.4 d, tanta roba.

non vorrei andare troppo OT ma serve anche per sottolineare il fatto che... non tutto quello che esce dopo deve essere per forza migliore di quello che abbiamo gia'. questo non lo do affatto per scontato.

con i corpi macchina digitale e' piu' scontata la cosa. nei corpi a pellicola abbiamo gia' dei contro/esempi con nikon che affida a cosina lo sviluppo di FE10 e FM10 rovinando una stirpe gloriosa e una leggendaria.

insomma, nikon e' in panne con la produzione (cosi' come canon), non e' improbabile uno spostamento delle linee d800 a favore di siti al di fuori dal giappone. e il manufacturing jappo si nota dai piccoli ai grandi dettagli e per il sottoscritto e' indubbiamente un selling point. e se poi salta il reattore 2 (carico di plutonio) allora forse lo scenario cambiera' radicalmente a favore dei produttori europei (distrutti sul mercato guarda caso da nikon F piu' di mezzo secolo fa.).
bergat@tiscali.it
Messaggio: #237
QUOTE
Ragionando sull'AF, o tale modulo è stato sviluppato per l'High End DX e in
seguito riadattato al FX, di qui la sua incompletezza, oppure ci sono problemi
tecnici che hanno spinto i progettisti a non usare i bordi del mirino FX, magari
per scarso contrasto in tali aree e poca precisione conseguente nella MaF.




Penso proprio che sia la prima che hai detto rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #238
QUOTE(dottor_maku @ May 3 2011, 12:57 PM) *
non vorrei andare troppo OT ma serve anche per sottolineare il fatto che... non tutto quello che esce dopo deve essere per forza migliore di quello che abbiamo gia'. questo non lo do affatto per scontato.


No anzi... il problema è che lo voglio AF, vediamo quanto resisterò. Non escludo in un futuro di "rassegnarmi" alla versione AIS... rolleyes.gif

dottor_maku
Messaggio: #239
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 3 2011, 01:09 PM) *
Penso proprio che sia la prima che hai detto rolleyes.gif


IPB Immagine

questo e' il viewfinder f5, penso che piu' il punto sia esterno e meno il punto diventa efficace. (chiedete ai canonisti full frame). quindi penso ci sia sia un limite fisico rispetto alla luce che impatta sul sensore AF che si traduce in un problema tecnologico dato dalla sensibilita' del punto AF.

e questo F6 (best of the best)

IPB Immagine
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #240
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 3 2011, 01:09 PM) *
Penso proprio che sia la prima che hai detto rolleyes.gif


No, assolutamente
Il modulo è nato per FX e poi adattato su DX

Ci sono enormi problemi tecnici a coprire l'intera area del sensore FX
Difatti non esiste nessun modulo al mondo che la copra....


Il discorso sarebbe lungo ma al momento non posso approfondire
A più tardi!

Federico

Messaggio modificato da FZFZ il May 3 2011, 12:25 PM
dottor_maku
Messaggio: #241
per completezza d700:
IPB Immagine
fabco77
Messaggio: #242
QUOTE(Franco_ @ May 3 2011, 12:30 PM) *
A me pare di capire che quanti vogliono cambiare fotocamera siano alla ricerca di una maggior risoluzione e del video FHD, al terzo posto un AF ancora migliore.
Nessuna di queste funzioni è per me importante ma non nascondo che se avessi una D200 (o un corpo inferiore) anche io attenderei con "trepidazione" le nuove uscite wink.gif .

I miei soldi, se deciderò di spenderne ancora, saranno destinati a migliorare il parco ottiche smile.gif


Mi trovi pienamente d'accordo.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #243
QUOTE(Franco_ @ May 3 2011, 12:30 PM) *
...
I miei soldi, se deciderò di spenderne ancora, saranno destinati a migliorare il parco ottiche smile.gif



Ecco nel mio caso mi sono concentrato ad avere un parco ottiche che, di migliorabile, ha davvero nulla.
Quindi attendo le novità, così nel mentre avrò ben sfruttato i soldi spesi oltre 2 anni fa per la mia D300.
GiulianoPhoto
Messaggio: #244
....il nostro amico è passato a canon???? laugh.gif

Marzo è passato da un bel pezzo
omsed4ever
Messaggio: #245
QUOTE(monteoro @ Feb 22 2011, 02:32 PM) *
se mi fai un buon prezzo acquisto tutto io, tanto la D800 non esce prima giugno.
Siccome a me del Full HD non mene po' interessà di meno, fai la tua onesta richiesta ed io farò la mia onesta controfferta.
Al Bar naturalmente, davanti ad una buona birrozza.
Franco

Possiamo controffertare in due?
Nemmeno a me frega una xxx del Full HD

QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 1 2011, 02:00 PM) *
....il nostro amico è passato a canon???? laugh.gif

Marzo è passato da un bel pezzo

Pò esse
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #246
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 1 2011, 02:00 PM) *
....il nostro amico è passato a canon???? laugh.gif

Marzo è passato da un bel pezzo



Mandagli un MP, i casi son tre:

1 non ti risponde.
2 ti manda ad espletare i bisogni solido-liquidi a frange.
3 ti risponde che ha venduto tutto e si è dato all'uncinetto estremo (punto croce saltando dai cavalcavia con l'elastico).
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
10 Pagine: V  « < 8 9 10