FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
10 Pagine: V  « < 7 8 9 10 >  
Se A Marzo Non Esce Questa D800 Passo A Canon!!! ;)
Rispondi Nuova Discussione
dottor_maku
Messaggio: #201
margini di miglioramento ci sono in ogni caso, sempre e comunque, e non si parla solo di sensori. per esempio vorrei che i prossimi corpi avessero una terza ghiera dedicata alla ISO. nella foto a pellicola le variabili dinamiche principali dell'esposizione erano 2 (tempi, diaframmi) e nikon con le sue doppie ghiere ha sempre fatto un figurone. oggi bisognerebbe tenere la terza variabile (la ISO) in maggiore considerazione.
oltre alla tripla ghiera si può pensare a nuove modalità di scatto. tenendo M come modalità full manual (tempi, diaframmi e iso manuali), si puà pensare a una M* dove la ISO è automatica e cambiare il range di tempi minimi e iso massime con le altre due ghiere.

l'idea del sensore rimuovibile su una possibile d800 mi stuzzica non poco. in fin dei conti i corpi pro attuali sono perfetti dal punto di vista costruzione e materiali, ma hanno un cuore digitale a rapida obsolescenza. un sensore intercambiabile risolverebbe molto questo problema estendendo la longevità del corpo di almeno 3-4 anni. poi immaginatevi che lusso se fuji mettesse sul mercato i suoi sensori per d800 al posto di fare una fuji s6 pro. farebbe tutti contenti.

il mirino di d700, per quanto lussureggiante, cede di schianto in paragone con quello della d3 e sorellone.

in ogni caso, per quanto mi riguarda, credo proprio che me ne starò arroccato con d700 per tanti anni.
patty1966
Nikonista
Messaggio: #202
Se quello che c'è attualmente a disposizione è esaustivo ed esauriente, mi domando per quale motivo i produttori devano continuare con la ricerca e la sperimentazione e, di conseguenza, la proposta di nuovi modelli, estensibile anche fuori dal campo fotografico.
Ma al di là dell'utilità o meno per il comune fotoamatore di certe funzioni e via discorrendo, mi sembra che il tema dell'argomento fosse, sintetizzando: sotto l'aspetto della risoluzione (perchè solo questo, mi pare, sia stato sottolineato) Canon ha messo a disposizione dell'utenza normale dsrl dai sensori più risoluti sia per dx sia per fx, mentre Nikon al momento, a parte l'avvicinamento con la D7000 per il settore dx, in quello fx ha solo la D3X da millemila euro avvicinabile solo da professionisti o pochissimi hobbysti.
Utilità o meno, fissazione o quant'altro che sia, mi sembra sia un'evidenza. E negarla non so a cosa serva. Personalmente non mi sento offesa nè vado a buttare nel secchio la mia D90 per questa ragione.
Se poi qualcuno preferisce cambiare brand per questo solo motivo, liberissimo; se uno se lo può permettere, cosa osta? In merito io ho le mie opinioni, ma non significa che quelle degli altri siano da schernire solo perchè, presumibilmente come me, magari sono semplicissimi fotografi della domenica nè mi attapiro se qualcuno mi tocca il marchio.
Per le mie capacità, tra l'altro, basterebbe sicuramente molto meno di quello che si vende oggi; in fondo mi divertivo anche quando potevo accontentarmi solamente con le Kodak di cartone con rullino a 24 pose comprata dal tabacchino smile.gif

Messaggio modificato da patty1966 il May 2 2011, 01:28 PM
frinz
Messaggio: #203
QUOTE(patty1966 @ May 2 2011, 02:25 PM) *
Se quello che c'è attualmente a disposizione è esaustivo ed esauriente, mi domando per quale motivo i produttori devano continuare con la ricerca e la sperimentazione e, di conseguenza, la proposta di nuovi modelli, estensibile anche fuori dal campo fotografico.


Ciao, perchè devono guadagnare, semplice , no ?
La road map delle principali case fotografiche è tracciata con alcuni anni di anticipo e, come certamente saprai, la tecnologia che ti presentano è retrograda di parecchi gradini rispetto a quanto già disponibile: intendo dire che ti presentano la d3s con una tecnologia definita rivoluzionaria e lavorano già da anni a quella della D6 ma ciò non gli impedirà nel frattempo di presentare soluzioni intermedie a tutto vantaggio dei consumatori messicano.gif
ciao !

Messaggio modificato da frinz il May 2 2011, 02:29 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #204
QUOTE(frinz @ May 2 2011, 03:28 PM) *
... nel frattempo di presentare soluzioni intermedie a tutto vantaggio dei consumatori messicano.gif
ciao !


E si, altrimenti chi è affetto da shopping compulsivo come dovrebbe fare a passare il tempo?
Fotografando? blink.gif ... Naaaaa non spariamo stron..te. laugh.gif
Rinux.it
Banned
Messaggio: #205
QUOTE(carana @ Feb 22 2011, 02:28 PM) *
ed io mi sono rotto di aspettare e continuare a comprare ste "s" ste "x" e poi le giornate che voglio fare qualche video decente andarmi ad affittare canon.
scusate lo sfogo.
smile.gif

Puoi sempre decidere di prendere una bella videocamera. Magari una ... Canon! wink.gif
frinz
Messaggio: #206
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 2 2011, 03:34 PM) *
E si, altrimenti chi è affetto da shopping compulsivo come dovrebbe fare a passare il tempo?
Fotografando? blink.gif ... Naaaaa non spariamo stron..te. laugh.gif



... Pollice.gif
bravo !
infatti siamo inondati da discussioni tecniche frequentatissime mentre le gallery di grandi fotoreporter (David Guttenfelder, ad esempio) molto meno frequentate; ovviamente ciò non impedisce al buon David di offrire fotografie eccellenti in ogni angolo del pianeta, esponendo le proprie xxxx a rischi di ogni genere, senza preoccuparsi minimamente del sensore più o meno performante ed altre cose che saranno parte della fotografia attuale, come lo erano le pellicole a suo tempo, ma talvolta alimentano tecnicismi bizantini che purtroppo non sono proporzionali alla bellezza delle immagini che siamo in grado di cogliere.
Allora non sarebbe meglio, in questo caso, concentrarsi sulle emozioni che la fotografia regala, qualunque sia il marchio scelto ?
Queste ultime righe per tornare in topic.
ciao !
Franco_
Messaggio: #207
Marzo è passato e la D800 non è uscita... allora, siete passati a Canon ? messicano.gif

Mamma mia, più passa il tempo e più fatico a capire certi discorsi (mi fanno passare la voglia di scrivere rolleyes.gif )... per non sentirsi "vecchia" Nikon dovrebbe sfornare un paio di DSLR l'anno... La D4 uscirà entro l'anno, probabilmente con la D400... secondo me è più grave l'assenza di certe ottiche... bah.
patty1966
Nikonista
Messaggio: #208
Lo shopping è comunque gratificante, quando si può.
Mi piacerebbe sapere quali sono stati gli step per arrivare all'odierna "pace dei sensi" rolleyes.gif .
Il mio percorso è stato più o meno Kodak cartone, Yashica 104, una coolpix e attualmente D90.
Forse se i fermavo alla coolpix probabilmente era lo stesso.
E voi? Siete talmente integerrimi da avere fatto un unico passaggio definitivo da pellicola a dslr senza inutili step intermedi? messicano.gif
frinz
Messaggio: #209
QUOTE(patty1966 @ May 2 2011, 05:58 PM) *
Lo shopping è comunque gratificante, quando si può.
Mi piacerebbe sapere quali sono stati gli step per arrivare all'odierna "pace dei sensi" rolleyes.gif .
Il mio percorso è stato più o meno Kodak cartone, Yashica 104, una coolpix e attualmente D90.
Forse se i fermavo alla coolpix probabilmente era lo stesso.
E voi? Siete talmente integerrimi da avere fatto un unico passaggio definitivo da pellicola a dslr senza inutili step intermedi? messicano.gif


no, ci mancherebbe: ultima a pellicola F90x
poi:
D50
D300
D3s e una D2h come secondo corpo
Marco Senn
Messaggio: #210
QUOTE(frinz @ May 2 2011, 03:28 PM) *
Ciao, perchè devono guadagnare, semplice , no ?
La road map delle principali case fotografiche è tracciata con alcuni anni di anticipo e, come certamente saprai, la tecnologia che ti presentano è retrograda di parecchi gradini rispetto a quanto già disponibile: intendo dire che ti presentano la d3s con una tecnologia definita rivoluzionaria e lavorano già da anni a quella della D6 ma ciò non gli impedirà nel frattempo di presentare soluzioni intermedie a tutto vantaggio dei consumatori messicano.gif
ciao !



Scusa Bruno ma tu allora perchè hai in borsa il meglio della produzione Nikon? Una D70 con il bighiera non era anche lei una macchina che tanta gente usava e ci faceva di tutto? Oppure prima della D3S 300/2.8 ecc. si facevano solo i disegni come nei processi negli states?
Senza polemica... wink.gif
patty1966
Nikonista
Messaggio: #211
QUOTE(frinz @ May 2 2011, 08:28 PM) *
no, ci mancherebbe: ultima a pellicola F90x
poi:
D50
D300
D3s e una D2h come secondo corpo


Grazie della gentile risposta.
Quindi nella trappola consumistica della casa produttice, per le raffiche, gli iso, la risoluzione e quant'altro sei passato anche tu messicano.gif
In fotografia io non sono un granchè, ma l'arte della maieutica mi riesce particolamente bene. smile.gif
Attendo anche le risposte degli altri forumisti che sono stati così fortemente critici verso consumismo, fronzoli, inutili accessori e spreco di denaro, Ferrari difficili da controllare ecc. ecc., naturalmente tongue.gif


QUOTE(Marco Senn @ May 2 2011, 08:49 PM) *
Scusa Bruno ma tu allora perchè hai in borsa il meglio della produzione Nikon? Una D70 con il bighiera non era anche lei una macchina che tanta gente usava e ci faceva di tutto? Oppure prima della D3S 300/2.8 ecc. si facevano solo i disegni come nei processi negli states?
Senza polemica... wink.gif


Non vale, ho fatto tutta questa fatica e mi rubi la conclusione a un centimetro del traguardo laugh.gif
Marco Senn
Messaggio: #212
QUOTE(patty1966 @ May 2 2011, 08:59 PM) *
Non vale, ho fatto tutta questa fatica e mi rubi la conclusione a un centimetro del traguardo laugh.gif


smile.gif

Io so benissimo che il mio limite non è la mia macchina... ma lo stesso mi infastidisce che Nikon venda a 4300€ una macchina che per quanto buona ha meno risoluzione di una entry level Canon oppure che venda ancora a oltre 2100€ una macchina che ha messo sul mercato quando Canon faceva la 350D...
E non parliamo dei plasticovetri...

frinz
Messaggio: #213
QUOTE(patty1966 @ May 2 2011, 08:59 PM) *
Grazie della gentile risposta.
Quindi nella trappola consumistica della casa produttice, per le raffiche, gli iso, la risoluzione e quant'altro sei passato anche tu messicano.gif
In fotografia io non sono un granchè, ma l'arte della maieutica mi riesce particolamente bene. smile.gif
Attendo anche le risposte degli altri forumisti che sono stati così fortemente critici verso consumismo, fronzoli, inutili accessori e spreco di denaro, Ferrari difficili da controllare ecc. ecc., naturalmente tongue.gif
Non vale, ho fatto tutta questa fatica e mi rubi la conclusione a un centimetro del traguardo laugh.gif


accetto la sfida benevolmente e vi spiego:
compro la d50 dopo anni d'impasse, credo nel 2006, forse nel 2005, ottiche: 17 55 e 55 200
faccio le prime foto, inizio a spostarmi da passione e lavoro e nel 2008 compro la d300 con le ottiche più luminose per lavorare indoor
passo al pieno formato nel 2010 in occasione del primo lavoro internazionale come free lance a Budapest.
Attualmente lavoricchio con il pieno formato perchè nello sport indoor dove non è concesso il flash lavorare a 6000 iso permette tempi molto veloci.
e permette di vendere le foto.
e di avere l'attrezzatura attuale e qualcosa in più
senza polemica, ci mancherebbe, ho già detto che non sono permaloso, e vi saluto affettuosamente.
Pollice.gif

Messaggio modificato da frinz il May 2 2011, 08:51 PM
Paolo56
Messaggio: #214
QUOTE(frinz @ May 2 2011, 01:03 PM) *
Prima o poi tutti noi lasciamo questo spazio, più o meno serenamente.
Io, ne sono certo, andrò al caldo, e Bafometto e Belzebù mi scatteranno foto con sensori Canon.
E' la dura legge della vita, cui vorrei sottrarmi , ma non posso.
In confidenza :
da un paio di anni resisto a degli affettuosi tentativi del destino di togliermi anzitempo dalla crosta terrestre e prima o poi tocca arrendersi, anche se attualmente sono tutti fiduciosi: purtroppo certe cose non capitano solo agli altri.
E, in questi casi, ti assicuro, si diventa meno permalosi, ed il tempo che trascorre interessa comunque.
Saluti & auguri

Decisamente efiicace! Pollice.gif
patty1966
Nikonista
Messaggio: #215
QUOTE(Marco Senn @ May 2 2011, 09:45 PM) *
smile.gif

Io so benissimo che il mio limite non è la mia macchina... ma lo stesso mi infastidisce che Nikon venda a 4300€ una macchina che per quanto buona ha meno risoluzione di una entry level Canon oppure che venda ancora a oltre 2100€ una macchina che ha messo sul mercato quando Canon faceva la 350D...
E non parliamo dei plasticovetri...


E' sembrato anche a me che questo fosse il senso dei post dei "dissenzienti" (o bisogna chiamarli "dissidenti"? smile.gif )
Tra l'altro da me la D700 (credo sia quella cui alludi) in negozio costa molto di più di quello che riporti, mentre quella della concorrenza è circa 200 euro in meno. Non che sia regalata, però in effetti.....
Per fortuna non ho di questi problemi.

Messaggio modificato da patty1966 il May 2 2011, 09:00 PM
Marco Senn
Messaggio: #216
QUOTE(frinz @ May 2 2011, 09:50 PM) *
Attualmente lavoricchio con il pieno formato perchè nello sport indoor dove non è concesso il flash lavorare a 6000 iso permette tempi molto veloci.



eeehhhhh facile metterla così, ci facevano le olimpiadi con la D100 e il bighiera tongue.gif

Solo che se ti presenti in piscina con tale attrezzatura ti buttano in acqua laugh.gif

Ammettilo dai, siamo tutti ammalati di narcisismo possessivo e polluzione da esposizione dell'attrezzatura... Quindi ci sta benissimo che uno voglia quei cavolo di 24 o 30 Mpix che Canon butterà fuori tra 3 mesi e Nikon ha solo fatto vedere da lontano con la D3X...
Morpheus8415
Messaggio: #217
QUOTE(Marco Senn @ May 1 2011, 03:05 PM) *
Smettiamola di fare la più bella del reame... e di raccontare che 12MP bastano (fino a che Nikon non ne metterà di più, ovvio, come l'FF che non serviva a un fico)


forse non hai capito il mio tono, ma io critico Nikon sulla storia dei 12mp, ho visto su un normale monitor files di D700 e 5DmkII e la differenza la noto. 12mpx possono andare bene sul formato DX, ma su FX sono pochi, così come 16mpx (16 secondo me sono il limite su DX). la nuova FX nikon DEVE avere sui 20mpx, con possibilità di crop e con un formato RAW simile all'S-RAW di canon
frinz
Messaggio: #218
QUOTE(Marco Senn @ May 2 2011, 10:05 PM) *
eeehhhhh facile metterla così, ci facevano le olimpiadi con la D100 e il bighiera tongue.gif

Solo che se ti presenti in piscina con tale attrezzatura ti buttano in acqua laugh.gif

Ammettilo dai, siamo tutti ammalati di narcisismo possessivo e polluzione da esposizione dell'attrezzatura... Quindi ci sta benissimo che uno voglia quei cavolo di 24 o 30 Mpix che Canon butterà fuori tra 3 mesi e Nikon ha solo fatto vedere da lontano con la D3X...


Certo che ci facevano le Olimpiadi con la D100 ed il bighiera però ti facevano usare il flash e nessuno rognava.
E non c'era la vendita diretta sul posto, e la Gazzetta pagava le fotografie qualche centinaio di lire e non esisteva il microstock.
E quando, nel 1994 si è trattato di andare a fotografare gli scontri tra i Carabinieri e il Leoncavallo in Largo Treves , di fotografi eravamo in 15 , malconci, e non in 100 con i telefonini alzati sopra la ressa.
Se poi il mercato mi obbligherà a comportarmi diversamente valuterò; ovvero, se nessuno mi chiamerà più a causa delle scarse fotografie , ne riparleremo.
Per il momento dove posso mi porto la D2h.
Dove non posso la D3s.
Per quanto riguarda il narcisismo, come sai, non ho mai frequentato Mostre, Raduni, Fiere e Convention, porto l'attrezzatura di cui dispongo dove mi chiamano e torno indietro.
E non frequento i luoghi virtuali e non dove mostrare mostre, copertine di libri o altri presunti specchi della propria fortuna.
Per il momento, con l'attrezzatura, penso di essere a posto per un certo periodo di tempo.
Non mi sono iscritto nei vari club delle lenti che possiedo, piuttosto che dei corpi, uno per tutti quello della D3 , cui sono passato perchè ho visto che i clienti apprezzavano fotografie con tempi rapidi in ambienti piuttosto scuretti, come sono le piscine delle gare locali.
Dalle gare locali sono arrivato ad altro.
Fortuna ? Attrezzatura? Casualità ? Faccia Tosta ? Discrezione ?
Non lo so, ogni tanto me lo chiedo per primo.
E sempre più spesso penso di liberarmi di tutta questa plastica e vetro, ricomprarmi una BMW od una Yamaha e ritornare a girare il pianeta su due ruote da solo, il tempo rimanente
I dinosauri sono stati sul pianeta diversi milioni di anni senza farsi fotografie.
Posso fare a meno per qualche tempo di un sensore migliore ?
Credo di si. smile.gif
Marco Senn
Messaggio: #219
QUOTE(Morpheus8415 @ May 2 2011, 10:16 PM) *
la nuova FX nikon DEVE avere sui 20mpx


Non credo di dire eresie sostenendo che sul mercato non ci sono altri sensori buoni per Nikon oltre quelli che si conoscono e quindi la prossima FF monterà probabilmente l'attuale 24 della D3X con una diversa gestione elettronica e firmware che gli consentirà prestazioni simili a quelle della attuale D3S sul rumore.
Soero che ci mettano sopra anche un modulo AF a intera copertura mirino, tipo il 51 sulla D300, qualche miglioria qui e la... Così magari la mettono sul mercato a un prezzo accettabile. Anzi, per quello che mi riguarda l'attuale corpo della D700 è perfetto, non serve nulla in più...

QUOTE(frinz @ May 2 2011, 10:21 PM) *
Posso fare a meno per qualche tempo di un sensore migliore ?
Credo di si. smile.gif


Senza dubbio... Io ne faccio a meno "a prescindere" (Totò) wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #220
QUOTE(Morpheus8415 @ May 2 2011, 10:16 PM) *
forse non hai capito il mio tono, ma io critico Nikon sulla storia dei 12mp, ho visto su un normale monitor files di D700 e 5DmkII e la differenza la noto.


C'è del miracoloso in quanto affermi , visto che per la modalità di visualizzazione a monitor è fisicamente impossibile quanto tu dici
Per le dimensioni delle immagini (neanche su un 40" noteresti NESSUNA differenza) e per la tecnologia del monitor

E te lo dice uno che ha proiettato le sue foto su uno schermo da 16 metri (Auditorium di Roma)


rolleyes.gif


Buone foto

Federico
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #221
QUOTE(Morpheus8415 @ May 2 2011, 10:16 PM) *
la nuova FX nikon DEVE avere sui 20mpx, con possibilità di crop e con un formato RAW simile all'S-RAW di canon


Questo , invece , non solo lo trovo assolutamente condivisibile, ma addirittura indispensabile
Prova a convincere quei pro che fanno 2000 scatti al giorno a dover scattare 2000 RAW da 20 mp
Mi aspetterei reazioni poco amichevoli tongue.gif

Naturalmente sto solo usando toni scherzosi...ma il senso è assolutamente valido


Federico
frinz
Messaggio: #222
QUOTE(FZFZ @ May 2 2011, 10:32 PM) *
Questo , invece , non solo lo trovo assolutamente condivisibile, ma addirittura indispensabile
Prova a convincere quei pro che fanno 2000 scatti al giorno a dover scattare 2000 RAW da 20 mp
Mi aspetterei reazioni poco amichevoli tongue.gif

Naturalmente sto solo usando toni scherzosi...ma il senso è assolutamente valido
Federico


Santo subito
Franco_
Messaggio: #223
QUOTE(patty1966 @ May 2 2011, 05:58 PM) *
Lo shopping è comunque gratificante, quando si può.
Mi piacerebbe sapere quali sono stati gli step per arrivare all'odierna "pace dei sensi" rolleyes.gif .
Il mio percorso è stato più o meno Kodak cartone, Yashica 104, una coolpix e attualmente D90.
Forse se i fermavo alla coolpix probabilmente era lo stesso.
E voi? Siete talmente integerrimi da avere fatto un unico passaggio definitivo da pellicola a dslr senza inutili step intermedi? messicano.gif


Premesso che sono completamente d'accordo con Federico (FZFZ) riguardo al discorso della risoluzione, riassumo il mio percorso nel digitale: D70, D80, D300 e D700.
La D70 è una signora fotocamera ma ha (per me) molti limiti: mirino, resa ISO, AF poco performante (reattività e disposizione arre AF), impossibilità di montare grip, perdita esposimetro con ottiche senza CPU, display LDC.
La D80 l'ho presa solo perchè l'ho trovata ad un prezzo stracciato e desideravo un secondo corpo.
Le ho vendute entrambe e ho preso la D300 perchè ha tutto quello che manca alla D70. La D700 l'ho presa perchè volevo il formato 24x36 ed una miglior resa agli alti ISO.
Personalmente trovo che a D300 e D700 non manca nulla (se la D700 avesse la copertura del mirino al 100% e una migliore distribuzione dei punti AF sarebbe perfetta). Penso prorio che queste due fotocamere (che si integrano perfettamente) resteranno con me molto a lungo... ho risposto alla tua domanda ?
murfil
Messaggio: #224
QUOTE(patty1966 @ May 2 2011, 05:58 PM) *
Lo shopping è comunque gratificante, quando si può.
Mi piacerebbe sapere quali sono stati gli step per arrivare all'odierna "pace dei sensi" rolleyes.gif .
Il mio percorso è stato più o meno Kodak cartone, Yashica 104, una coolpix e attualmente D90.
Forse se i fermavo alla coolpix probabilmente era lo stesso.
E voi? Siete talmente integerrimi da avere fatto un unico passaggio definitivo da pellicola a dslr senza inutili step intermedi? messicano.gif


il mio percorso digitale è stato
compatta Canon ixus: 2003
Nikon d70 (regalata a mio marito) 2004
nikon d200 (regalata a mio marito) 2006.. io cosi ho finalmente ereditato una macchina tutta mia
nikon d300s (regalata a mio marito) dicembre 2009.. io ho ereditato la d200..
natale 2010: mi sono stufata di regalare i corpi migliori a mio marito e mi sono fatta regalare la d700 smile.gif
credo che ci fermeremo cosi per parecchi anni.. la d700 per me è davvero sproporzionata alle mie capacità, esigenze.. quando si romperà.. vedremo che offrirà il mercato.
sulle ottiche ho invece più difficoltà a essere razionale rolleyes.gif
fabco77
Messaggio: #225
QUOTE(frinz @ May 2 2011, 10:21 PM) *
Dalle gare locali sono arrivato ad altro.
Fortuna ? Attrezzatura? Casualità ? Faccia Tosta ? Discrezione ?
Non lo so, ogni tanto me lo chiedo per primo.
E sempre più spesso penso di liberarmi di tutta questa plastica e vetro, ricomprarmi una BMW od una Yamaha e ritornare a girare il pianeta su due ruote da solo, il tempo rimanente


Forse un pò di tutti e 5. Ma magari sei anche bravo.... rolleyes.gif altrimenti è difficile che avresti continuato!


QUOTE(Franco_ @ May 3 2011, 09:27 AM) *
.....trovo che a D300 e D700 non manca nulla (se la D700 avesse la copertura del mirino al 100% e una migliore distribuzione dei punti AF sarebbe perfetta). Penso prorio che queste due fotocamere (che si integrano perfettamente) resteranno con me molto a lungo... ho risposto alla tua domanda ?


Franco, o non le manca nulla, e allora è perfetta, oppure non lo è, e allora le manca qualcosa.... tongue.gif .....

Si scherza!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
10 Pagine: V  « < 7 8 9 10 >