FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
135 Pagine: V  « < 82 83 84 85 86 > »   
Club D200
Rispondi Nuova Discussione
macromicro
Messaggio: #2076
Non affezionartici troppo, altrimenti il babbo te la dovrà chiedere 'in prestito'
gargasecca
Messaggio: #2077
QUOTE(macromicro @ Mar 13 2011, 09:19 AM) *
Non affezionartici troppo, altrimenti il babbo te la dovrà chiedere 'in prestito'


No...no...la conosco la D200...e ho visto che sforna delle foto bellissime...anche confrontate con la mia D90 al mio occhio sembrano file anche + "puliti".
A parte che il collega è un ex-fotografo professionista (lo era 15 anni fa....ma il "manico" resta)...quindi ci capisce...e ha anche un ottimo corredo (AF-S 17-55;AF-D 50 1,4; AF-S 80-200; AF-S 300 f4)...quindi le foto che fa le trovo davvero stupende.

La D200 ha 9600 scatti...esteticamente sembra nuova...e me la dovrebbe cedere con il kit originale Nital + una 2° batteria e CF (da 2gb) e ci dovremmo accordare sui 380€...direi che è un buon prezzo.
grazie.gif
Fonta86
Iscritto
Messaggio: #2078
QUOTE(gargasecca @ Mar 13 2011, 09:27 AM) *
La D200 ha 9600 scatti...esteticamente sembra nuova...e me la dovrebbe cedere con il kit originale Nital + una 2° batteria e CF (da 2gb) e ci dovremmo accordare sui 380€...direi che è un buon prezzo.
grazie.gif


E' un ottimo prezzo.. prendila al volo.
Anche perchè, per quanto questa bulimia informatica ci porti a cambiare corredo ogni anno, la D200 ha ancora qualcosa da dire, a mio parere..
macromicro
Messaggio: #2079
A quel prezzo non ci penserei un secondo; la mia senz'altro non la svenderei per quella cifra,anche se,probabilmente,
è il prezzo di mercato
riccardoasaro
Messaggio: #2080
La mia vecchia D200 mi sembra ancora a passo con altre fotocamere, e io al posto tuo me la comprerei e la cambiassi fra 10 anni.
Il carattere della D200 non è stato mai superato da nessuno... nel suo numero di pixel e per i suoi colori vibranti; ansi ti dico che nelle stampe non noto tutte queste differenze con altre da 12 mega o anche altre come la d3100.
e poi ti dico che hai dei file più gestibili delle altre, e il pc ti lavora meglio.
Poi le immagini vanno valutate con le distanze giuste, e anche un poster da 10 metri di altezza guardato alla distanza giusta per vederlo intero non ne vedi difetti.
Tutto nasce perchè guardiamo le immagini troppo zoommate e ci sembra che non reggano rispetto ad altri.
Io ho visto una foto fatta dalla D2H da 50x70 e mi sembrava una D3.
Dai non scoraggiamoci e facciamo andare avanti sta D200 che è stata trattata come una macchina da 1/2 centesimo.
Io la cambierò come quando si usavano quelle a pellicola: appena si rompe del tutto!

Buona D200 a tutti e spero che mettiate più Foto...

Tu invece compratela subito e ti aspetto qua fra noi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Omaggio per noi D200isti
gargasecca
Messaggio: #2081
Sono in attesa dal collega...anche xchè vuole tenersela ancora qualche giorno...in quanto ha preso nuova una D300S e vuole cercare di capirne la differente resa...e poi...lui è a Catania...e io a Roma...debbo cmq aspettare che salga in ufficio verso fine mese...ma io non ho fretta... tongue.gif

grazie.gif
macromicro
Messaggio: #2082
Volevo chiedere qual'è la capacità max. in GB che avete usato nella Vs/Ns. D200; così per curiosità

Mi interessava sapere che anello di riduzione è necessario per applicare un mirino angolare.Ammesso che si trovi e che sia possibile applicarlo
Ne ho uno,ora inutilizzato, come ricordo della F3HP, DR3
gargasecca
Messaggio: #2083
QUOTE(macromicro @ Mar 19 2011, 09:32 PM) *
Volevo chiedere qual'è la capacità max. in GB che avete usato nella Vs/Ns. D200; così per curiosità

Mi interessava sapere che anello di riduzione è necessario per applicare un mirino angolare.Ammesso che si trovi e che sia possibile applicarlo
Ne ho uno,ora inutilizzato, come ricordo della F3HP, DR3



Il collega che me la deve cedere monta delle CF Sandisk Extreme III da 8gb.
grazie.gif
Fonta86
Iscritto
Messaggio: #2084
Personalmente uso schede da 4gb.
In emergenza ho utilizzando anche schede da 8 e 16 gb senza problemi..
macromicro
Messaggio: #2085
QUOTE(Fonta86 @ Mar 20 2011, 11:24 AM) *
Personalmente uso schede da 4gb.
In emergenza ho utilizzando anche schede da 8 e 16 gb senza problemi..

Perfetto grazie
macromicro
Messaggio: #2086
qualcuno mi sa dare una risposta?: quando scatto,ultimamente nel display, dove è indicato anche il nr. di scatti disponibili,mi appare r11 per un attimo. Ho cercato ma non sono riuscito a trovare spiegazioni
gargasecca
Messaggio: #2087
QUOTE(macromicro @ Mar 23 2011, 02:13 PM) *
qualcuno mi sa dare una risposta?: quando scatto,ultimamente nel display, dove è indicato anche il nr. di scatti disponibili,mi appare r11 per un attimo. Ho cercato ma non sono riuscito a trovare spiegazioni



Ciao...credo che sia il numero di foto max che ha il buffer...ovvero...riesci a fare una raffica di 11 foto...poi il buffer si svuota...e si deve ricaricare...il numenro cambia asseconda della qualità della foto...e dovrebbe essere indipendente dalla velocita di trasferimento sulla CF (a patto che sia di buona qualità).
grazie.gif
Fonta86
Iscritto
Messaggio: #2088
QUOTE(gargasecca @ Mar 23 2011, 02:24 PM) *


Ciao...credo che sia il numero di foto max che ha il buffer...ovvero...riesci a fare una raffica di 11 foto...poi il buffer si svuota...e si deve ricaricare...il numenro cambia asseconda della qualità della foto...e dovrebbe essere indipendente dalla velocita di trasferimento sulla CF (a patto che sia di buona qualità).
grazie.gif


Non avrei saputo dare spiegazione migliore..
E' il numero di foto a piena raffica che la macchina è in grado di scattare.
Se imposti la D200 su CH e scatti a ripetizione, vedrai che il numero scende progressivamente. Quando si esaurisce la velocità di raffica rallenta, e poichè il buffer è pieno, bisogna aspettare che le foto vengano memorizzate sulla scheda.

Dipende in parte dalla velocità della scheda, ma soprattutto dalla qualità delle foto (raw+fine: meno raffica, jpeg basic: più raffica).

Io ad esempio scatto sempre in raw, e parto da r21.

Messaggio modificato da Fonta86 il Mar 24 2011, 08:22 AM
macromicro
Messaggio: #2089
Grazie a tutti per le risposte. Ho esposto questo mio dubbio perchè non avevo finora notato questa indicazione, anche se sfuggente. Comunque niente di...pericoloso, meglio così
riccardoasaro
Messaggio: #2090
Scatto a 1600 iso



File allegati
File Allegato  _RIC1516.jpg ( 109.21k ) Numero di download: 68
 
antoniogaita
Messaggio: #2091
QUOTE(riccardoasaro @ Mar 26 2011, 12:17 AM) *
Scatto a 1600 iso



Per il resto c'è mastercard! messicano.gif messicano.gif

Grande D200, si difende alla grande nonostante l'età;

MarioScp
Iscritto
Messaggio: #2092
Ho sia la D200 che la D80
Che macchine Ragazzi!!!
corrado55
Nikonista
Messaggio: #2093
La Drummeria ... scatti con d200 70-300vr 4.5/5.6 3200 iso

La d700 va meglio.. ma la vecchia si difende smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 621.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 601.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 656.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 809.9 KB
gargasecca
Messaggio: #2094
Eccola...iscrizione di "striscio"...è x mio papà...9000 scatti...con Battery pack...450€ tutto Nital (scaduta) lo zoomone è mio... rolleyes.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Unadomandina...avevo letto sulla brochure che faceva 5 scatti al secondo...ma da menù me ne fa settare 4...anche se ho messo il Battery con 2 batterie...scatto continuo veloce ecc... hmmm.gif
Savinos
Messaggio: #2095
quella dovrebbe essere la regolazione della velocita dello scatto in low ...in high sono 5 fot-sec

Fabio
gargasecca
Messaggio: #2096
Oggi ho portato la D200 a casa dei miei (loro tornano domani dalla California...quindi mio padre non l' ha ancora vista e provata)...ma prima avevo la lezione di equitazione di mia figlia...formattato la scheda...ho montato un 35~70 f2,8...e ho fatto una 50 intina di scatti...
Rispetto alla mia D90 "cade" meglio in mano...i comandi sono facilmente raggiungibili...credo anche comodi...quello che restituisce la fotocamera mi sembrano intanto dei file molto + grossi...dovuti al RAW NON compresso (mentre la D90 non ha questa funzione)...quindi mi ritrovo dei file da 15mb contro i 10mb nonostante i MP inferiori...e "forse" una pulizia dell'immagine maggiore...con colori + stile "pellicola" nonostante abbia provato entrambe i corpi con la stessa ottica...ma non oggi.
Parlo di sensazioni...nonchè la velocità dello specchio e della raffica...ottima...forse ho percepito un pelo + veloce (d'altronde è data x 5 fps contro 4,5 fps...)...e un altro tipo di "rumore di esecuzione"...mentre noto il sistema AF leggermente + "pigro" nonostante siano quasi identici (11 aree).
Ho impostato "P" e "S" ...ISO a 100 e in alcune ho modificato il WB con sole diretto...in altre invece ho usato il flash.
Sono contento di averla provata...e contento di averla acquistata per mio padre e sarò ancora + contento quando mi ridarà i soldi... messicano.gif

Metto un paio di scatti...senza pretese...anche xchè sono un neofita...quindi di tecnica ne so molto poca... dry.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB


PS...ingrandendo le immagini si vedono meglio che qui rimpicciolite...
grazie.gif

Messaggio modificato da gargasecca il Apr 2 2011, 03:28 PM
riccardoasaro
Messaggio: #2097
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB


Stazione di Mazara del Vallo...

D200 Sei Unica....
riccardoasaro
Messaggio: #2098
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

Metanodotto di Mazara del Vallo
Savinos
Messaggio: #2099
Duomo di Pisa

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

Fabio
boken
Messaggio: #2100
Una foto della bambina col cinquantino montato

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 228.5 KB

una foto nel tempo libero



 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
135 Pagine: V  « < 82 83 84 85 86 > »