FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Acquisto Flash Per Nikon D60
Rispondi Nuova Discussione
naska83
Iscritto
Messaggio: #1
salve, il 7 marzo comincio un corso di foto e devo assolutamente comprare un flash con il frazionamento della potenza manuale...
ho una nikon d60 , qualcuno saprebbe consigliarmi? il budget che ho a disposizione non è elevatissimo ma accetto qualsiasi consiglio..grazie

Messaggio modificato da naska83 il Feb 20 2011, 01:39 AM
Andrea.Valenti_DPH
Messaggio: #2
ciao, io sono un neofita, cioè, non principiante ma neanche un pro...ho una D60 anche io e un mese fa ho deciso di acquistare un flash...puntavo sul SB-700....mooolto carino...il negoziante però mi ha fatto ragionare....con una D60, sopratutto se non si hanno esigenze particolari, anziché spendere una cifra non indifferente per l'sb-700, vale la pena vedere un Xxxx. Io l'ho acquistato...un Xxxxx (n. guida XX, possibilità di essere usato sia in auto che in manuale, funzione di compensazione dell'esposizione e possibilità di variare la potenza del lampo ecc...). costa Xxxx meno del nikon...la parabola è orientabile in tutti i versi, come il nikon. e in più c'è la possibilità di aggiornare il Firmware scaricando le versioni più aggiornate dal sito Xxxxx. Per me è un prodotto affidabile; come marca la Xxxxx (tedesca) fa solo flash...certo, non ho provato il nikon, ma per le mie esigenze, l'acquisto dell'sb-700 sarebbe stato esagerato....

ps: esistono ancheXXXX, ma mi sembra siano un gradino sotto....(da verificare!!!!)

Spero di esserti stato d'aiuto!!!
Andrea

Messaggio modificato da nonnoGG il Feb 20 2011, 09:49 AM
Motivo della modifica: Rimosse indicazioni relative a prodotti non NIKON. Invito a non reiterare in questa Sezione (NIKON Speedlight).
nonnoGG
Messaggio: #3
Buongiorno...

Un gioiellino come la D60 si accoppia felicemente con l'altro gioiellino di casa Nikon: il flash SB-400, compatto ed economico, il cui FW interagisce direttamente con tutte le fotocamere successive alla D40, consentendo di gestirlo direttamente da menù.

Funziona in i-TTL ed in Manuale con frazionamento di potenza da 1 stop, o -a scelta- da 1/2 o da 1/3 di stop, consentendo una regolazione pressoché infinitesimale.

Fisicamente si integra in modo da sporgere fino a non interferire con ottiche anche medio tele (ad esempio: con il massiccio 105/2.8 VR micro si può fotografare fino alla minima distanza di messa a fuoco).

La sua parabola (che copre il campo effettivo di un 18 mm in FX) si orienta verso l'alto fino a 90°, consentendo illuminazione indiretta.

Il costo supera di poco alcuni prodotti (si fa per dire) della concorrenza, insomma si trova sui 125-130 euro, naturalmente di regolare importazione Nital.

Assolutamente consigliabile ed affidabilissimo.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Messaggio modificato da nonnoGG il Feb 20 2011, 10:15 AM
naska83
Iscritto
Messaggio: #4
QUOTE(nonnoGG @ Feb 20 2011, 10:13 AM) *
Buongiorno...

Un gioiellino come la D60 si accoppia felicemente con l'altro gioiellino di casa Nikon: il flash SB-400, compatto ed economico, il cui FW interagisce direttamente con tutte le fotocamere successive alla D40, consentendo di gestirlo direttamente da menù.

Funziona in i-TTL ed in Manuale con frazionamento di potenza da 1 stop, o -a scelta- da 1/2 o da 1/3 di stop, consentendo una regolazione pressoché infinitesimale.

Fisicamente si integra in modo da sporgere fino a non interferire con ottiche anche medio tele (ad esempio: con il massiccio 105/2.8 VR micro si può fotografare fino alla minima distanza di messa a fuoco).

La sua parabola (che copre il campo effettivo di un 18 mm in FX) si orienta verso l'alto fino a 90°, consentendo illuminazione indiretta.

Il costo supera di poco alcuni prodotti (si fa per dire) della concorrenza, insomma si trova sui 125-130 euro, naturalmente di regolare importazione Nital.

Assolutamente consigliabile ed affidabilissimo.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



scusa l'ignoranza..ho visto le foto dell' sb 400, ma nn vedo nessun pannello con l'impostazione in manuale..da dove imposto tutto? dirett dalla macchina fotografica?
scusa ancora la mia immensa ignoranza
nonnoGG
Messaggio: #5
Confermo: le impostazioni del flash SB-400 si fanno direttamente dal menù della fotocamera con la quale -di fatto- si integra come fosse un tutt'uno.

Fenomenale... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
naska83
Iscritto
Messaggio: #6
QUOTE(nonnoGG @ Feb 20 2011, 12:04 PM) *
Confermo: le impostazioni del flash SB-400 si fanno direttamente dal menù della fotocamera con la quale -di fatto- si integra come fosse un tutt'uno.

Fenomenale... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


ti ringrazio per la disponibilità, ma bazzicando tra siti e link dicono che non è compatibile con la d60
:(
nonnoGG
Messaggio: #7
Poveri noi... ridotti a decidere in base a ciò che si dice in giro bazzicando tra siti e link... mad.gif

Quando un flash è immesso in commercio, nel manuale sono indicate le compatibilità con le fotocamere presenti sul mercato e non con quelle inesistenti: evidente che la D60 è stata commercializzata successivamente e quindi non poteva essere citata sul manuale del flash. Se ti degnassi di fare il piccolo sforzo di leggere il manuale della fotocamera a pagina centocinquanta sentiresti anche la gallina che canta... biggrin.gif

Vai in negozio e chiedo di provarlo... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Messaggio modificato da nonnoGG il Feb 20 2011, 01:47 PM
naska83
Iscritto
Messaggio: #8
QUOTE(nonnoGG @ Feb 20 2011, 01:46 PM) *
Poveri noi... ridotti a decidere in base a ciò che si dice in giro bazzicando tra siti e link... mad.gif

Quando un flash è immesso in commercio, nel manuale sono indicate le compatibilità con le fotocamere presenti sul mercato e non con quelle inesistenti: evidente che la D60 è stata commercializzata successivamente e quindi non poteva essere citata sul manuale del flash. Se ti degnassi di fare il piccolo sforzo di leggere il manuale della fotocamera a pagina centocinquanta sentiresti anche la gallina che canta... biggrin.gif

Vai in negozio e chiedo di provarlo... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


biggrin.gif
grazie e scusa per la pigirizia..
comunque ho trovato un NIKON FLASH SPEEDLIGHT SB 20 ad un ottimo prezzo..
visto che sei cosi disponibile..mi sapresti dire se va bene?

nonnoGG
Messaggio: #9
Sempre più pigro... biggrin.gif

Bastava sfogliare di tre sole paginette il manuale e avresti trovato le indicazioni di compatibilità, perciò lascio a te l'immenso piacere di leggere anche a pag. 153... wink.gif

Rispetto al flash SB-400 (stessa potenza massima) ti perdi la possibilità di usufruire delle spettacolari caratteristiche del CLS (Creative Lighting System) di Nikon, ma -soprattutto- la possibilità di frazionare la potenza in Manuale fino ad 1/128°: infatti l'SB-20, in Manual Mode Operation Lets you choose from five different levels of flash light output: full, 1/2, 1/4, 1/8 and 1/16 .

Dal momento che la tasca è tua lascio a te la scelta. smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: spero che non te la prenderai se colgo l'occasione per invitarti ad evitare la quotatura totale di ogni replica, è facilissimo: basta usare il tasto "Rispondi" che trovi appena più in basso del tasto "Replica".

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

naska83
Iscritto
Messaggio: #10
sto optando per l'sb400..ma è possibile che funzioni in manuale solo con la d40..o è la funzione ttl ke funziona solo con la d40?

cmq ho letto a pagina 150 e 153 biggrin.gif
salvatoree
Messaggio: #11
QUOTE(naska83 @ Feb 20 2011, 07:07 PM) *
sto optando per l'sb400..ma è possibile che funzioni in manuale solo con la d40..o è la funzione ttl ke funziona solo con la d40?

cmq ho letto a pagina 150 e 153 biggrin.gif

E' totalmente compatibile, se decidi per questo puoi andare tranquillo.
Comunque a fronte di una spesa di 130€ avresti un flash poco più potente di quello on camera e il solo vantaggio di poter orientare la parabola a 90° verso l'alto. Tra l'altro anche il flash on camera può essere regolato manualmente fino ad 1/32 della piena potenza.
L'SB 400 è da scegliere per la sua portabilità, è ad esempio l'ideale per le compatte della serie P, ma quasi sicuramente per te non sarà una spesa definitiva...il mio consiglio è di sacfrificare un'altra settantina di euro e prendere qualcosa di superiore.
naska83
Iscritto
Messaggio: #12
non avendo mai usato flash esterni penso ke per ora l'sb400 sia piu ke sufficente a me interessava in paaricolar modo il frazionamento della potenza in manuele e questo ce l'ha..l'ho trovato a 120 euro nuovo con custodia..un domani potrò rivendermelo e comprarne uno piu potente
ti ringrazio per l'interessamento
salvatoree
Messaggio: #13
Pollice.gif
nonnoGG
Messaggio: #14
QUOTE(naska83 @ Feb 20 2011, 07:07 PM) *
<<cut>>
cmq ho letto a pagina 150 e 153 biggrin.gif

Ora fai l'ultimo sforzo: leggi a pag. 152 quali sono le funzioni attivabili sul flash SB-400 tramite il menù della D60 e ti convincerai definitivamente! mad.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: indicazioni più precise a pag. 113, a patto che tu abbia attivato il Menù Completo come spiegato a pag. 118... biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio