FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Domanda Da Principiante: Rumore Termico?
Rispondi Nuova Discussione
SpiralOut
Messaggio: #1
"Foto" scattata il 30 ottobre scorso. Nikon D5000, ISO 6400, 18mm, f/3.5, 25s, RAW. Ho spinto tantissimo la PP giusto per provare se usciva fuori qualcosa. Ho usato una maschera di contrasto, ho aumentato chairezza, neri e contrasto al massimo. Rumore rimosso con un software.
Quello che è uscito fuori è stato questo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tralasciando il fatto che lo scatto fa schifo, la parte in rosso che si può vedere la posso attribuire a del rumore termico o quella luce può venire veramente dalla Via Lattea? Ho scattato in un posto buio al mio paese, riuscivo a vedere bene la Via Lattea ad occhio nudo.
Ringrazio chiunque possa darmi consiglio. E' una mera curiosità per tentativi futuri, la foto in sé per sé è da cestinare.

P.S.: Ho processato un immagine ripresa dallo stesso punto allo stesso modo, anche se lo scatto era di 15s. Il risultato è stato pressoché lo stesso, un po' meno rosso.
Giorgio Ospici
Messaggio: #2
Ciao SpiralOut
il rumure termico lo escluderei , di solito appare in un angolo del fotogramma e si manifesta con un colore e di una tonalita' di viola / lilla.
Da quello che vedo nella foto postata mi sembra piu' un gradiente dovuto ad inquinamento luminoso anche se lievissimo (basta un lampione nei pressi del posto di ripresa e un tasso di umidita' relativa anche minimo per far apparire in foto la problematica esposta) .
Puo' anche essere che ,vista la forma circolare del gradiente , lo scatto necessiti di una sottrazione del Flat Field,
che altro non e' che scattare una foto ad una sorgete luminosa uniforme ( il cielo allo zenith al tramonto con un telo bianco sull' obiettivo o meglio un foglio di carta bianco illuminato indirettamente da una fonte luminosa ) e poi sottrarrre alla foto il flat field con un software di fotoritocco (es. Photoshop )
Se esasperi i livelli e le curve in fase di postproduzione avrai sempre questa problematica.
Sarei curioso invece di vedere la foto elaborata in maniera non aggressiva meglio se come scattata senza post produzione.
In ogni caso se era rumore termico dovuto al circuito di scarico del sensore lo avresti notato anche
nella foto cosi' come usciva dalla fotocamera.
Per ulteriori approfondimenti o dubbi chiedi pure .
ciao
Giorgio

Messaggio modificato da Giorgio Ospici il Feb 11 2011, 01:55 AM
SpiralOut
Messaggio: #3
Detto fatto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo è lo scatto originale. In effetti là vicino, a un centinaio di metri, nascosto, c'era un lampione ad incandescenza.
Purtroppo non conosco la tecnica del Flat Field. Una guida alla PP per astrofotografia è proprio quella che mi ci vorrebbe. E' un campo che mi affascina molto, ma gli strumenti a disposizione sono quelli che sono per ora.
Ti ringrazio tantissimo Giorgio per i preziosi consigli. smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio