FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D7000 E Hdr
Rispondi Nuova Discussione
Nicola Verardo
Messaggio: #1
una primo prova con la nuova macchinetta , fatte con sigma 12-24 hdr convertiti in BN... poi se vorrete posterò le versioni a colori ..


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 269.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 236.2 KB
dnovanta
Messaggio: #2


ciao

bella la seconda.
il ponte da' una profondita' incredibile, e il resto...un bellissimo silenzio.

la prima, pero', e davvero stratosferica.
partendo dal punto di ripresa fino alla conversione...tutto davvero stupendo.
e' pienissima di cose, ci si sta davanti un bel po' soffermandosi su un sacco di particolari...
per poi accorgersi che l'insieme e' di una pulizia e di un ordine perfetto.
davvero bellissima.

mi spieghi come hai fatto la conversione? tongue.gif

Bianca
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #3
Gli HDR convertiti sono difficili da aprezzare prorio perche' non si puo' capire se i colori sono stati stravoliti ....!!!

Le foto le considero prove perche' in tutta onesta' non mi convicono molto ....!!!

la prima mi restituisce un gran senso di disordine c'e' troppa roba rolleyes.gif

la seconda ha un primo piano poco interessante ...avrei escluso il sole e giocato di piu' sulla profondita' del pontile ed i il suo riflesso ....!!!

IMHO ... smile.gif wink.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #4
bene ..due commenti diametralmente opposti , questo è il bello sulla fotografia .
ringrazio tutti e due naturalmente delle considerazioni.

rispondo cronologicamente.

@bianca: la conversione dall'HDr a colori realizzato in Photomatix l'ho eseguita con il metodo calcoli di CS5.

ho creato un nuovo livello fondendo i canali rosso, col metodo moltiplica
poi ho utilizzato un pò di bagliore diffuso sullo sfondo.( tutto in maniera selettiva con le maschere di livello)
Nicola Verardo
Messaggio: #5

QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jan 28 2011, 11:50 AM) *
Gli HDR convertiti sono difficili da aprezzare prorio perche' non si puo' capire se i colori sono stati stravoliti ....!!!

ciao Massimiliano, onestamente cosa centra l'aprezzare da dove si è partito con i colori , se uno analizza l'immagine , analizza quello che vede, piace o no.
Non è una lezione di PP che si dimostra che da un HDR magari scarso, si ottiene un immagine di impatto.
Comunque se l'hdr è fatto bene , i colori non vengono stravolti... la tecnica di base permette di ottere i colori e i toni , che il ns occhio vede e che l'apparecchio non riesce a sviluppare sul sensore.
E' questo il bello degli HDR .. poi ch eci si diverta a fumettare l'immagine .... non serve l'hdr.


Le foto le considero prove perche' in tutta onesta' non mi convicono molto ....!!!

apprezzo la franchezza

la prima mi restituisce un gran senso di disordine c'e' troppa roba rolleyes.gif

la seconda ha un primo piano poco interessante ...avrei escluso il sole e giocato di piu' sulla profondita' del pontile ed i il suo riflesso ....!!!

il bello di un tramonto è riuscire a includere .. il tramonto ...con i suoi toni e sfumature
son riuscito col grandangolo ad includere non solo quello , che sarebbe stato limitante, ma anche un pezzo significativo architettonico che crea un'entrata prospettica efficace.
in più la parte della spiaggia coi sassi , da una cornice alla foto senza essere invadente.
a parer mio sembra ben riuscita , mancherebeb un po di nuvole , ma quelle non c'erano e poco si poteva .. il senso di tranquillità titpica di quell'ora è ciò che volevo comunicare e a bainca è arrivato .
il 50% per ora non è male
rolleyes.gif

IMHO ... smile.gif wink.gif


con simpatia un grazie anche a te ..
Max Lucotti
Messaggio: #6
Non sò come calcolerai il mio intervento adesso... wink.gif laugh.gif

la 1) non mi esalta molto, anche io la trovo un pò confusionaria, troppe cose che si sovrappongono.

nella 2) ho avuto la stessa impressione di Bianca, calma, silenzio, pace.
E quando una foto trasmette una sensazione, si ha fatto centro.
Compositivamente parlando però non mi esalta tanto il primo piano, ne farei personalmente un taglio pano partendo da dove inizia a sn la spiaggia. Anche l'orizzonte si posizionerebbe più in basso accrescendo la sensazione descritta.

Se ne hai voglia prova... a me piace ancora di più. cool.gif

Complimenti Nicola, comunque!

ps.. i paesaggisti sono dei rompiglioni, si sà.....

Messaggio modificato da Max Lucotti il Jan 28 2011, 02:36 PM
micel
Messaggio: #7
Belle entrambe!!

Solo la seconda è un pelino troppo " bianca " !! L'acqua in direzione del sole sembra quasi bruciata!!

Io avrei sottoesposto leggermente
alepizzo
Nikonista
Messaggio: #8
ciao Nik
foto in controluce non facili da fare .. solo con queste tecniche se ne viene fuori .. io ritengo siano molto affascinanti sopratutto la seconda , la prima sugli elementi nella scena non disturbano , bisognerrebe sempre vederle grandi e si apprezzerebbero meglio. su un francobollo tanti elementi possono esser letti come disturbo , ma la prima comunque non trasmette questo.

dico la mia .. postala a colori secondo me rende meglio .. wink.gif

Quella sulla laguna ...chioggia immagino ....è bellissima

ciauz
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #9
QUOTE(alepizzo @ Jan 28 2011, 03:22 PM) *
ciao Nik
foto in controluce non facili da fare .. solo con queste tecniche se ne viene fuori ....


Non sono molto daccoro su questa affermazione ....!!!!

Ho molte foto con il sole in campo scattate con i filtri e non sono assolutamente HDR .... rolleyes.gif

Per tutto il resto degustius ... tongue.gif wink.gif
Nicola Verardo
Messaggio: #10
si ..diciamo che con filtri ND puoi esporre in maniera diversa, di solito su due esposizioni e in maniera degradante, lo si fa per il cielo e per il primo piano , la tecnica HDR ti da più possibilità operative , anche su piani diversi .

comunque grazie anche agli ultimi commenti, posto le versioni a colori così accontento tutti .. forse ..

wink.gif laugh.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 213.9 KB

e l'altra


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 267.9 KB
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #11
QUOTE(Nicola Verardo @ Jan 28 2011, 03:59 PM) *
si ..diciamo che con filtri ND puoi esporre in maniera diversa, di solito su due esposizioni e in maniera degradante, lo si fa per il cielo e per il primo piano , la tecnica HDR ti da più possibilità operative , anche su piani diversi .

comunque grazie anche agli ultimi commenti, posto le versioni a colori così accontento tutti .. forse ..

wink.gif laugh.gif Ingrandimento full detail : 213.9 KB

e l'altra
Ingrandimento full detail : 267.9 KB




Quando parlo di filtri intendo i GND che servono appunto per avere una unica esposizione con primo piano leggibile e non due esposizioni ....!!!

Gli ND servono solo per aumntare il tempo di esposizione .....!!!!


Nella versione a colori di questo tuo HDR si nota una bruciatura vicino al riflesso del pontile ....

Strano in un HDR che di solito serve prorio ad evitare questi problemi ....!!!
davidegraphicart
Messaggio: #12
Mi chiedevo come fossero state a colori...e me lo chiedevo perche sarebbe stato un peccato se non le avessi fatte vedere!!! Adesso non dubbi...
Nicola, personalmente, non avrei mai fatto la conversione in b/w...questi colori tenui sono veramente molto molto belli. E' vero, trasmettono senso di tranquillità! Complimenti.
Per quanto riguarda il lato tecnico, quello dell'hdr, mi trovo in completa sintonia con l'autore. L'High Dynamic Range è una tecnica che va usata con molta parsimonia, e se usata in maniera corretta, come in questo caso, tira fuori risultati molto molto buoni.
Davide.
Nicola Verardo
Messaggio: #13
per due esposizioni non intendevo due scatti .. ma appunto con il ND oscurando alcune zone modifichi i tempi di esposizione in maniera da avere in un unico scatto, fatto con due esposizioni diverse, se non fatte col filtro ... basta capirci ...!!!

vicino al ponte dici ? ho guardato l'istogramma i bianchi sono a posto .. tu sai bene che nelle conversioni web qualche cosa si perde ... ? cool.gif

@ciao davide .. leggo solo ora il tuo commento- grazie
alepizzo
Nikonista
Messaggio: #14
concordo con davide a colori molto belle , forse quella della barca maggiormente . fatto bene a postarla...

non vedo macchie bruciate che diano fastidio , come dice scordino, che sia il pelo sull'uovo che vogliamo sempre trovare per dire qualche cosa ?

con simpatia wink.gif

Alex
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #15
QUOTE(alepizzo @ Jan 28 2011, 04:28 PM) *
non vedo macchie bruciate che diano fastidio , come dice scordino, che sia il pelo sull'uovo che vogliamo sempre trovare per dire qualche cosa ?



non vedi macchie bruciate ....???

o non vedi macchie bruciate che diano fastidio .....????

perche' la bruciatura c'e' non e' enorme ma c'e' .... wink.gif

io quando discuto con un utente su una foto non cerco il pelo nell'uovo ci mancherebbe ma mi limito a esporre le mie indee che poi possono anche essere sbagliate ....

Come a volte succede ....!!!!

in questa maniera si cresce condividendo le proprie opinioni ed esperienze ....!!!!

hai esordito dicendo che solo con l'HDR si viene fuori da uno scatto in controluce e non e' assolutamente vero ... !!!

Visto hai imparato una cosa nuova ..... biggrin.gif biggrin.gif

In simpatia ....!!!!
Nicola Verardo
Messaggio: #16
un momento e calma .. la discussione non vorrei che si infiammasse più del dovuto !!! ( ne metto tre così ci capiamo) wink.gif

ognuno esprime in base al proprio gusto , esperienza e opinione personale poi che sia condivisa o meno dal popolo è cosa meno rilevante.

io ne traggo preziosi consigli sia dal pignolo, che dal neofita, sia dal professionista ,che dall'amatore.. basta che non superi un certo livello .. (dopo non lo tollero)

a te dà fastidio la bruciatura , ok va bene, ad altri magari no .. non penso che occorre un attacco così veemente .


un grazie ancora a tutti .
Massimiliano C. Scordino
Messaggio: #17
QUOTE(Nicola Verardo @ Jan 28 2011, 05:10 PM) *
un momento e calma .. la discussione non vorrei che si infiammasse più del dovuto !!! ( ne metto tre così ci capiamo) wink.gif

ognuno esprime in base al proprio gusto , esperienza e opinione personale poi che sia condivisa o meno dal popolo è cosa meno rilevante.

io ne traggo preziosi consigli sia dal pignolo, che dal neofita, sia dal professionista ,che dall'amatore.. basta che non superi un certo livello .. (dopo non lo tollero)

a te dà fastidio la bruciatura , ok va bene, ad altri magari no .. non penso che occorre un attacco così veemente .
un grazie ancora a tutti .



Nicola ho pieno ripetto di tutti e non penso di aver attaccato nessuno "se cosi' l'avete interperetato mi scuso" ... semmai il contrario ...!!!!

Penso sia solo una buona discussione sulla fotografia niente di piu' ma se non voui altri interventi in merito non ne faro' piu' ...!!!!

mi scuso se mi sono permesso di analizzare lo scatto secondo il mio pensiero ....!!!!

alino67
Messaggio: #18
La prima credo ti abbiano detto tutto chi mi ha preceduto, troppo confusionaria.
La foto con il ponte, beh decisamente meglio il bn dove la conversione soft fa si che non si noti il primo piano sfuocato, anche se, come consigliato da max, lo eliminerei con un taglio pano, perchè poco interessante, naturalmente a gusto mio, infatti potrebbe anche piacere ad altri proprio perchè diverso dal comune

Ale
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #19
Ciao Nicola sono Gianluca, la prima foto a mio giudizio e´ mooolto piu´ bella convertita, anche perche´cosi riesce a trasmettemi e ripeto soggettivamente a ME trasmettermi novita´.
Che sia piena di dettagli !!! a volte non guasta perniente, ed io sono un paesaggista quindi di dettagli ci vivo.
Io personalmente utilizzo hdr per quello che non e´ stato inventato, cioe´ converti per arrivare a colori fumetteschi che con cs5 non riesco ad ottenere, e per ultimo starvolgo tutto in maniera icredibile, convertendo i b/w, forse saro strano ma il risultato che ne traggo e´ quasi a quello che tiri fuori tu.
Foto fumettata ma che rimane foto, e convertita in b/w con tutta la bellezza che ne ricava.
Io non sono un prof. sono un amatore e la foto mi piace tutta ma soprattutto sperimentare sempre.
Ps: Complimenti per la tua creativita´ per me sono bellissime entrambi ma la prima rispecchia i miei gusti, praticamente un hdr che non e´un hdr ahahahaahahahahah.
Ciao Gianluca.
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #20
questa e´ una prova.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 621.6 KB
Nicola Verardo
Messaggio: #21
ciao Gianluca e grazie del tuo intervento , vedo con piacere la tua foto , l'unica cosa che non mi convince, ma è spesso tipica del HDR è l'attenuazione ( alone) attorno agli alberi ... troppo marcata e visibile, secondo i miei gusti .
una buona immagine piena di dettagli l'avrei anche vista con la tecnica dell IR.( eventualmente)

ciao
karlsruhe
Iscritto
Messaggio: #22
Si ho gia´ provveduto ma il risultato non e´ dei migliori.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio